Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
m.tomei
Salve ragazzi , apro questa discussione poich� da qualche giorno ho avuto la possibilit� di montare sulla mia D800 un 24-70 2.8. Premetto che uso da tempo il 24-120 F4 con molta soddisfazione, ma ho avuto un occasione tra le mani per prendere un 24-70 nuovo e non me la sono fatta sfuggire...
Vengo al punto, premesso che la mia D800 si comporta molto bene in af con tutti i punti maf, e che soprattutto con il 24-120 non ho mai avuto problemi di resa, dalle prime prove effettuate, sia in af che in live view con il 24-70 ho notato una differenza netta, a vantaggio del 24-120, per ci� che riguarda la resa dei bordi. In particolare a 24mm e 35mm ai diaframmi F4, F5.6 ed F8. Praticamente mentre il centro � sempre super nitido, i bordi calano vistosamente e vanno assai peggio del 24-120 sia a brevi distanze che all'infinito. Ho anche verificato che l'ottica non fosse affetta da F/B focus poich� a 2.8, su qualsiasi punto maf io metta a fuoco, lo stesso punto resta molto molto nitido e preciso.
Mi domando, c'� qualcuno di voi che per qualche ragione ha avuto modo di avere ed utilizzare tutti e due gli obiettivi in questione e verificare se ci� che dico � effettivamente da legare alla resa oggettiva delle ottiche? Oppure devo pensare di aver preso una lente da far tarare in ltr?
Grazie a tutti. M.Tomei. smile.gif
Cesare44
QUOTE(m.tomei @ Jul 17 2015, 05:01 PM) *
Salve ragazzi , apro questa discussione poich� da qualche giorno ho avuto la possibilit� di montare sulla mia D800 un 24-70 2.8. Premetto che uso da tempo il 24-120 F4 con molta soddisfazione, ma ho avuto un occasione tra le mani per prendere un 24-70 nuovo e non me la sono fatta sfuggire...
Vengo al punto, premesso che la mia D800 si comporta molto bene in af con tutti i punti maf, e che soprattutto con il 24-120 non ho mai avuto problemi di resa, dalle prime prove effettuate, sia in af che in live view con il 24-70 ho notato una differenza netta, a vantaggio del 24-120, per ci� che riguarda la resa dei bordi. In particolare a 24mm e 35mm ai diaframmi F4, F5.6 ed F8. Praticamente mentre il centro � sempre super nitido, i bordi calano vistosamente e vanno assai peggio del 24-120 sia a brevi distanze che all'infinito. Ho anche verificato che l'ottica non fosse affetta da F/B focus poich� a 2.8, su qualsiasi punto maf io metta a fuoco, lo stesso punto resta molto molto nitido e preciso.
Mi domando, c'� qualcuno di voi che per qualche ragione ha avuto modo di avere ed utilizzare tutti e due gli obiettivi in questione e verificare se ci� che dico � effettivamente da legare alla resa oggettiva delle ottiche? Oppure devo pensare di aver preso una lente da far tarare in ltr?
Grazie a tutti. M.Tomei. smile.gif

non ho la D800, ma conosco molto bene sia il 24 70 mm, che uso dal 2009, sia il 24 120 mm.
Al tuo posto, visto che l'hai preso nuovo, pi� che mandarlo a tarare, lo riporterei indietro.

ciao
giovanni949
Ho sia la D800 che il 24/70 ed effettivamente in qualche rara combinazione di focale/diaframma ho notato cadute di qualit� ai bordi, ma escludo che ci sia qualcosa da tarare, se al centro � perfetto ed ai bordi meno c'� poco da tarare, � una caratteristica dell'ottica che ho riscontrato, non per niente da quando � uscita la superpixellata 800 capace di esplorare le magagne che prima restavano celate, il 24/70 � stato declassato a "meno performante" della famosa triade.
Queste 2 foto le ho fatte e gi� pubblicate nell'ambito di un test sui filtri, l'obiettivo � appunto l'incriminato, vedi un po tu, a me pare a posto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
m.tomei
Innanzitutto grazie per le risposte! smile.gif
Riguardo agli scatti postati, ho poco da dire; sono buoni ma sono superiori a ai 35mm e salendo fino a 70 i bordi migliorano e pareggiano il 24-120.

Praticamente, che ci sia un calo di resa ai bordi � anche normale, il fatto strano per� � che si nota molto di pi� sul 24-70 rispetto al 24-120 e soprattutto da 24mm fino a 35mm... poi diciamo che va abbastanza bene.

Riepilogando, l'impressione generale da 24 a 35mm � che il 24-120 sia parecchio superiore ai bordi a parit� di diaframma fino a F8. Riguardo al centro non c'� nulla da dire � sempre perfetto anche a 2.8 sia che metta a fuoco con i centrali che con i laterali.

Tutto qui smile.gif

Ps. Portarlo indietro non avrebbe senso anche perch� cosa potrei dire? Non mi piace?
Se faccio un ritratto al negoziante a 70mm anche a 2.8 sarebbe talmente nitido da dirmi ma sei cieco?? biggrin.gif

Ps. 2 smile.gif ho anche la D700 ho provato anche l� ed anche se si nota molto meno poich� ci sono solo 12mpx ho sempre comunque l'impressione che i bordi siano superiori sul 24-120... Sar� che avr� un 24-120 super??? biggrin.gif

Cesare44
QUOTE(m.tomei @ Jul 17 2015, 09:23 PM) *
Innanzitutto grazie per le risposte! smile.gif
Riguardo agli scatti postati, ho poco da dire; sono buoni ma sono superiori a ai 35mm e salendo fino a 70 i bordi migliorano e pareggiano il 24-120.

Praticamente, che ci sia un calo di resa ai bordi � anche normale, il fatto strano per� � che si nota molto di pi� sul 24-70 rispetto al 24-120 e soprattutto da 24mm fino a 35mm... poi diciamo che va abbastanza bene.

Riepilogando, l'impressione generale da 24 a 35mm � che il 24-120 sia parecchio superiore ai bordi a parit� di diaframma fino a F8. Riguardo al centro non c'� nulla da dire � sempre perfetto anche a 2.8 sia che metta a fuoco con i centrali che con i laterali.

Tutto qui smile.gif

Ps. Portarlo indietro non avrebbe senso anche perch� cosa potrei dire? Non mi piace?
Se faccio un ritratto al negoziante a 70mm anche a 2.8 sarebbe talmente nitido da dirmi ma sei cieco?? biggrin.gif

Ps. 2 smile.gif ho anche la D700 ho provato anche l� ed anche se si nota molto meno poich� ci sono solo 12mpx ho sempre comunque l'impressione che i bordi siano superiori sul 24-120... Sar� che avr� un 24-120 super??? biggrin.gif

se cala vistosamente, e se � assai peggio del 24 120 mm alle focali 24 e 35 mm, per me non � questione di D800, ma di obiettivo con qualche problema.

ciao
Gian Carlo F
Secondo me potresti portarlo dove lo hai acquistato ed esporre il problema.
L'ideale sarebbe poter provare un altro esemplare.
La mia opinione comunque � che il 24-120mm � una gran ottica, la sua resa poi � esaltata dal VR, che per� nel tuo caso credo non influisca, vista la resa simile al centro.
E restituire il 24-70mm prendendo qualche buon fisso?
m.tomei
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 18 2015, 04:46 PM) *
Secondo me potresti portarlo dove lo hai acquistato ed esporre il problema.
L'ideale sarebbe poter provare un altro esemplare.
La mia opinione comunque � che il 24-120mm � una gran ottica, la sua resa poi � esaltata dal VR, che per� nel tuo caso credo non influisca, vista la resa simile al centro.
E restituire il 24-70mm prendendo qualche buon fisso?


I fissi li ho gi�... sigma 35 art, 85 1,8G, 180 2,8 Af-D e 14-24 che considero come un fisso... biggrin.gif Comunque al momento lo tengo cos� tanto su D700 non si nota pi� di tanto la differenza e comunque devo ancora stressarlo per bene anche perch� da ci� che sto leggendo in rete mi sto convincendo che praticamente si tratta della sua resa ottica. Sia chiaro io non penso che l'obiettivo abbia qualche problema, piuttosto penso che sia proprio cos� su D800 e non � che non sia buono. Ha uno sfuocato, una resa cromatica e passaggi tonali senza dubbio migliori del 24-120. L'af � precisissimo a anche a 2.8 su tutti i punti maf. Quello che mi pare strano � che il 24-120 tra 24 e 35 sia parecchio superiore ai bordi. Tutto qui. Su D700 ripeto la cosa si nota molto meno ma comunque l'impressione rimane tale. Ho tra l'altro confrontato i test su cameralabs.com e confrontando i crop ho l'impressione che a distanza ravvicinata il comportamento sia come quello che io noto anche se il mio 24-120 fa ancora meglio mentre all'infinito non mi ci trovo poich� nel test sembra meglio il 24-70 mentre io riscontro il contrario ed il mio 24-120 fa anche in questo caso molto meglio di ci� che vedo l�... Ovviamente mi riferisco alle focali da 24mm a 35mm. E poi un'altra cosa che ho riscontrato � che la focale effettiva � pi� stretta del 24-120. Ad es. su 24mm sembra pi� un 25/26mm... ma questo l'ho letto anche su altri lidi...

Poi, parlando chiaramente, avendo il 24-120 non c'era motivo di acquistare anche il 24-70 ma vista l'opportunit� di prenderlo ad un prezzo stracciato, con il cash back, rateizzato a pochi caff� al mese, mi sono detto proviamolo magari poi ne vendo uno tra i due... smile.gif
lupaccio58
QUOTE(m.tomei @ Jul 18 2015, 06:36 PM) *
Sia chiaro io non penso che l'obiettivo abbia qualche problema, piuttosto penso che sia proprio cos� su D800 e non � che non sia buono.

Quando scrivevo che con l'acquisto della 810 sono stato costretto a cambiare svariato obiettivi perch� oggettivamente non erano pi� a livello mi hanno preso per matto. Obiettivi che sulla 800E andavano in maniera pi� che dignitosa, intendiamoci. Hai cmq inquadrato il problema, pi� sale la qualit� del sensore e i mpxl pi� le ottiche non di eccellenza mostrano i limiti e, come ha scritto Giovanni, il 24-70 � senz'altro il meno performante della triade. Ah, dimenticavo, se mai decidessi di passare alla 810 riscontrerai magagne pure sul 24-120 del quale oggi sei tanto soddisfatto, puoi giurarci... wink.gif
giovanni949
Sono andato a guardare i diagrammi MTF pubblicati su Photozone
http://www.photozone.de/nikon_ff/456-nikko...0_28_ff?start=1
http://www.photozone.de/nikon_ff/574-nikko...0f4vrff?start=1
In effetti il 24/70 alle focali wide ed alle maggiori aperture ha dei bordi estremi "imbarazzanti"
Il 24/120 d'altra parte � comunque inferiore ed anche lui non � che brilli tanto nelle stesse condizioni.
In compenso il "triado" ha valori al centro da paura in tutte le condizioni e diaframmando un pelino acquista anche una eccellente uniformit�. Sicuramente � molto superiore al 24/120, basta sapere quali sono i suoi punti deboli, a questo serve la conoscenza dei diagrammi MTF. Merita un posto certamente nella borsa del fotografo, almeno fino a quando Nikon non decider� di aggiornarlo, se ne sente il bisogno, il 14/24 ed i vari 70/200 che chiudono la triade sono mooolto superiori.
Gian Carlo F
QUOTE(m.tomei @ Jul 18 2015, 06:36 PM) *
I fissi li ho gi�... sigma 35 art, 85 1,8G, 180 2,8 Af-D e 14-24 che considero come un fisso... biggrin.gif Comunque al momento lo tengo cos� tanto su D700 non si nota pi� di tanto la differenza e comunque devo ancora stressarlo per bene anche perch� da ci� che sto leggendo in rete mi sto convincendo che praticamente si tratta della sua resa ottica. Sia chiaro io non penso che l'obiettivo abbia qualche problema, piuttosto penso che sia proprio cos� su D800 e non � che non sia buono. Ha uno sfuocato, una resa cromatica e passaggi tonali senza dubbio migliori del 24-120. L'af � precisissimo a anche a 2.8 su tutti i punti maf. Quello che mi pare strano � che il 24-120 tra 24 e 35 sia parecchio superiore ai bordi. Tutto qui. Su D700 ripeto la cosa si nota molto meno ma comunque l'impressione rimane tale. Ho tra l'altro confrontato i test su cameralabs.com e confrontando i crop ho l'impressione che a distanza ravvicinata il comportamento sia come quello che io noto anche se il mio 24-120 fa ancora meglio mentre all'infinito non mi ci trovo poich� nel test sembra meglio il 24-70 mentre io riscontro il contrario ed il mio 24-120 fa anche in questo caso molto meglio di ci� che vedo l�... Ovviamente mi riferisco alle focali da 24mm a 35mm. E poi un'altra cosa che ho riscontrato � che la focale effettiva � pi� stretta del 24-120. Ad es. su 24mm sembra pi� un 25/26mm... ma questo l'ho letto anche su altri lidi...

Poi, parlando chiaramente, avendo il 24-120 non c'era motivo di acquistare anche il 24-70 ma vista l'opportunit� di prenderlo ad un prezzo stracciato, con il cash back, rateizzato a pochi caff� al mese, mi sono detto proviamolo magari poi ne vendo uno tra i due... smile.gif

Avendo gi� degli ottimi fissi allora sei a posto.
Una domanda:
Hai mai provato a confrontare i fissi con il 24-120?
A suo tempo lo feci con degli AI e ci rimasi male, lo zoom non era mai da meno.
Per questo mi sono convinto delle sue doti.
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 19 2015, 07:40 AM) *
Avendo gi� degli ottimi fissi allora sei a posto.
Una domanda:
Hai mai provato a confrontare i fissi con il 24-120?
A suo tempo lo feci con degli AI e ci rimasi male, lo zoom non era mai da meno.
Per questo mi sono convinto delle sue doti.

Ho letto un articolo che linko ...
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_24-70/nikon24-70.htm
... e che in un certo senso conferma quanto dite.
Personalmente la penso come Lupaccio, gi� la D800 mette alla frusta pure quelle che sembravano le ottiche al top e in quel range di focali (io che non ho zoom in quel range) penso pi� al vecchio 28-70 che al 24-70.

Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Jul 19 2015, 10:01 AM) *
Ho letto un articolo che linko ...
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_24-70/nikon24-70.htm
... e che in un certo senso conferma quanto dite.
Personalmente la penso come Lupaccio, gi� la D800 mette alla frusta pure quelle che sembravano le ottiche al top e in quel range di focali (io che non ho zoom in quel range) penso pi� al vecchio 28-70 che al 24-70.

Roberto

I miei confronti li feci con la D700.
Dovrei ripeterli con la D800 ma mi manca la voglia....
Ora mi baso molto su impressioni sul campo, con i rischi che ne derivano.
Non c'� nulla di meglio che un confronto diretto ma, appunto, occorrerebbe aver voglia di farli.
m.tomei
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 19 2015, 07:40 AM) *
Avendo gi� degli ottimi fissi allora sei a posto.
Una domanda:
Hai mai provato a confrontare i fissi con il 24-120?
A suo tempo lo feci con degli AI e ci rimasi male, lo zoom non era mai da meno.
Per questo mi sono convinto delle sue doti.


Con i fissi non c'� storia... Il 35 art � un gioiello... l'85 gli si avvicina molto ma ovviamente sono due ottiche completamente diverse. Il 180 � il meno performante dei miei fissi. Per carit� � nitido ma soffre terribilmente di purple fringing, davvero incorreggibile e il 70-200 vr II a 180 vince a mani basse sia perch� non si paragona come af, dove � rapidissimo e precisissimo, sia perch� ha un VR che davvero � strabiliante; per cui il 180 viene con me solo quando devo aver un tele leggero (e qui � imbattibile) e soprattutto ci devono essere condizioni di buona luce ma devo comunque scattare almeno a F4 per limitare il fenomeno aberrazioni. Probabilmente, anzi sicuramente, il 180 � un'ottica nata per pellicola che non digerisce a pieno il digitale.... smile.gif

Tornando in tema 24-70, ho fatto altri scatti di prova sul campo sia a mano libera che su treppiede ed in realt� le sensazioni iniziali per cui ho aperto questo topic stanno man mano cambiando rotta. Il 24-70 � migliore del 24-120 per tutta una serie di ragioni. Prima di tutto la resa cromatica, le aberrazioni cromatiche, i passaggi tonali e lo sfuocato sono di un altro livello e la distorsione � molto pi� controllata anche se questa come tutti sappiamo oggi non costituisce un problema poich� va via in un click.

La cosa senza dubbio molto superiore nel 24-70 � l'AF! E' davvero molto pi� rapido e preciso che ogni scatto, almeno nel punto di maf, risulta sempre perfetto. I dubbi mi restano non tanto sulla resa dei bordi che praticamente a seconda dell'inquadratura, della luce, dell'apertura diaframma, variano di scatto in scatto, ovvero a volte sono migliori nel 24-70, altre nel 24-120, ma sulla costanza dell'omogeneit� tra bordo e centro che sul 24-120 mi sembra essere in percentuale superiore...Mi spiego quando il fotogramma � perfetto, c'� poco da dire tra i due ( parlo solo in termini di dettaglio risolto, per il resto come dico su il 24-70 � migliore ) quando invece c'� molta differenza tra centro e bordo, quest'ultimo resta migliore nel 24-120 e questo forse mi ha indotto un po' frettolosamente a giudicare i primi scatti portandomi ad aprire la discussione qui. Ci� che credo resti oggettivo � che quest'ultimo non sia poi molto distante e probabilmente la scelta che feci a suo tempo di preferire i 50mm in pi� ed il vr fu saggia.

Resto anche convinto che il ballottaggio tra i due obiettivi sarebbe finito a favore del 24-70 se le condizioni del prezzo fossero state quelle che ho trovato oggi...(sembrer� assurdo ma il 24-120 mi � costato di pi�...)

Comunque per il momento continuer� a fare test ma soprattutto foto!!! smile.gif Altrimenti alla fine si diventa matti biggrin.gif
Spero solo che scenda un po' la temperatura perch� fa caldo tanto che la voglia di uscire a scattare passa facilmente... biggrin.gif

Un caro saluto a tutti! wink.gif
giovanni949
QUOTE(m.tomei @ Jul 19 2015, 05:04 PM) *
Con i fissi non c'� storia... Il 35 art � un gioiello... l'85 gli si avvicina molto ma ovviamente sono due ottiche completamente diverse. Il 180 � il meno performante dei miei fissi. Per carit� � nitido ma soffre terribilmente di purple fringing, davvero incorreggibile e il 70-200 vr II a 180 vince a mani basse sia perch� non si paragona come af, dove � rapidissimo e precisissimo, sia perch� ha un VR che davvero � strabiliante; per cui il 180 viene con me solo quando devo aver un tele leggero (e qui � imbattibile) e soprattutto ci devono essere condizioni di buona luce ma devo comunque scattare almeno a F4 per limitare il fenomeno aberrazioni. Probabilmente, anzi sicuramente, il 180 � un'ottica nata per pellicola che non digerisce a pieno il digitale.... smile.gif

Tornando in tema 24-70, ho fatto altri scatti di prova sul campo sia a mano libera che su treppiede ed in realt� le sensazioni iniziali per cui ho aperto questo topic stanno man mano cambiando rotta. Il 24-70 � migliore del 24-120 per tutta una serie di ragioni. Prima di tutto la resa cromatica, le aberrazioni cromatiche, i passaggi tonali e lo sfuocato sono di un altro livello e la distorsione � molto pi� controllata anche se questa come tutti sappiamo oggi non costituisce un problema poich� va via in un click.

La cosa senza dubbio molto superiore nel 24-70 � l'AF! E' davvero molto pi� rapido e preciso che ogni scatto, almeno nel punto di maf, risulta sempre perfetto. I dubbi mi restano non tanto sulla resa dei bordi che praticamente a seconda dell'inquadratura, della luce, dell'apertura diaframma, variano di scatto in scatto, ovvero a volte sono migliori nel 24-70, altre nel 24-120, ma sulla costanza dell'omogeneit� tra bordo e centro che sul 24-120 mi sembra essere in percentuale superiore...Mi spiego quando il fotogramma � perfetto, c'� poco da dire tra i due ( parlo solo in termini di dettaglio risolto, per il resto come dico su il 24-70 � migliore ) quando invece c'� molta differenza tra centro e bordo, quest'ultimo resta migliore nel 24-120 e questo forse mi ha indotto un po' frettolosamente a giudicare i primi scatti portandomi ad aprire la discussione qui. Ci� che credo resti oggettivo � che quest'ultimo non sia poi molto distante e probabilmente la scelta che feci a suo tempo di preferire i 50mm in pi� ed il vr fu saggia.

Resto anche convinto che il ballottaggio tra i due obiettivi sarebbe finito a favore del 24-70 se le condizioni del prezzo fossero state quelle che ho trovato oggi...(sembrer� assurdo ma il 24-120 mi � costato di pi�...)

Comunque per il momento continuer� a fare test ma soprattutto foto!!! smile.gif Altrimenti alla fine si diventa matti
Spero solo che scenda un po' la temperatura perch� fa caldo tanto che la voglia di uscire a scattare passa facilmente...

Un caro saluto a tutti! wink.gif

Pollice.gif Eccellente riflessione, del tutto condivisibile, interessante anche l'articolo proposto da Roberto, le conclusioni sono da incorniciare, personalmente ritengo il 24/70 un ottimo compagno, non fa gridare al miracolo ma � insostituibile. Il 24/120 � sicuramente uno zoom riuscito ma ho un'innata diffidenza per gli zoom a lunga escursione, sar� un retaggio del passato, quando gli zoom erano inguardabili, ma l'et� gioca un suo ruolo inevitabile !
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.