Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
edo333
premettendo di non essere espertissimo...allora ho recuperato degli obiettivi un po' per cos� dire vecchiotti ma teoricamente adattati per essere montati sulle "nuove" reflex tra cui un

- nikkor-s 1:1.4 50mm No. 707598

quello che non capisco � perch� sulla mia vecchia nikon D3100 riesco a agganciarlo abbastanza fluidamente mentre sulla Nikon d7000 l'incastro proprio non riesce...

Possibile?
Cesare44
QUOTE(edo333 @ Jul 18 2015, 04:40 PM) *
premettendo di non essere espertissimo...allora ho recuperato degli obiettivi un po' per cos� dire vecchiotti ma teoricamente adattati per essere montati sulle "nuove" reflex tra cui un

- nikkor-s 1:1.4 50mm No. 707598

quello che non capisco � perch� sulla mia vecchia nikon D3100 riesco a agganciarlo abbastanza fluidamente mentre sulla Nikon d7000 l'incastro proprio non riesce...

Possibile?

dalla sigla, l'obiettivo � un pre AI che non � stato modificato. Fai attenzione con questi obiettivi, perch�, senza la modifica, potresti incastrare l'obiettivo nella reflex.

La differenza, tra le due reflex, consiste nel fatto che nella D3100 manca la levetta di accoppiamento esposimetro con ottiche senza CPU, come quell'esemplare di 50 mm che possiedi.

La levetta � quella cerchiata in rosso:
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Cesare44
se vuoi vedere le differenze tra una baionetta AI/AIS, e una di un pre AI, guarda QUI

ciao
Antonio Canetti
probabilmente l'ottica � un PRE AI sulla D3100 e su questa non hai problemi perch� non ha il dentino del simulatore di diaframma cosa che ha la D7000, per montarlo su questa devi far modificare il 50mm f/1,4 la modifica in genere costa circa 50 euro, inoltre quando � modificato dovrai comunicare alla D7000 diaframma e focale per poi usarlo in A o in M.

molti proprietari di ottiche PRE AI hanno fatto questo aggiornamento per essere montati su attacchi AI o AI-S, tra cui anche io facendo modifica ad 28mm f/3,5 funzionando egregiamente sulla D300s.

Antonio
_Lucky_
QUOTE(edo333 @ Jul 18 2015, 04:40 PM) *
quello che non capisco � perch� sulla mia vecchia nikon D3100 riesco a agganciarlo abbastanza fluidamente mentre sulla Nikon d7000 l'incastro proprio non riesce...


e menomale che non sei riuscito a montarlo, altrimenti, non lo avresti piu' sganciato dalla baionetta, a meno di non danneggiare la levetta in questione, essendo un pre-AI non modificato....... dry.gif
edo333
grazie...infatti avevo notato che sulla d7000 c'era quella levetta della foto che sulla d3000 non c'�...si per fortuna...non volevo sforzare.

grazie mille
edo333
scusate ho guardato un p� in giro ed effettivamente la modifica viene sui 50 eur.

per� un amico mi ha detto che si pu� anche non modificare e comprare un adattatore. Possibile?

grazie

rolubich
QUOTE(edo333 @ Jul 23 2015, 01:44 PM) *
scusate ho guardato un p� in giro ed effettivamente la modifica viene sui 50 eur.

per� un amico mi ha detto che si pu� anche non modificare e comprare un adattatore. Possibile?

grazie


Si pu� sostituire l'anello dei diaframmi (con l'anello Nikon apposito per convertire quell'obiettivo) se sei fortunato a trovarlo.

Ma adattatori da montare su reflex Nikon non esistono, e poi allungherebbero il tiraggio con la conseguenza di non poter pi� mettere a fuoco ad infinito.




edo333
grazie mille...non � che ha un codice o una sigla cosi da vedere se lo trovo da comprare
su internet?
rolubich
QUOTE(edo333 @ Jul 23 2015, 01:59 PM) *
grazie mille...non � che ha un codice o una sigla cosi da vedere se lo trovo da comprare
su internet?


E' l'anello "AI kit 6" come puoi vedere qui.

Cesare44
QUOTE(edo333 @ Jul 23 2015, 01:59 PM) *
grazie mille...non � che ha un codice o una sigla cosi da vedere se lo trovo da comprare
su internet?

Nikon, per un periodo di tempo aveva commercializzato la baionetta AI che sostituiva la precedente.
Ma ormai da molto tempo, non produce pi� questo pezzo ed � pressoch� impossibile reperirlo.

Comunque, guarda QUI, nel sito di Adriano Lolli, a fine pagina c'� quello che cerchi.

caio
robermaga
Penso che la cosa da fare sia la modifica ... i kit non si trovano pi� da tempo e non vedo altre soluzioni. Cerca in giro, magari 50 euro sono decisamente troppi, praticamente si tratta di smontare la ghiera e fresarne (o limarne) un pezzo, trova un foto riparatore onesto e sei a posto. l'ottica ne vale la pena.

Roberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.