QUOTE(fulvio946 @ Jul 20 2015, 01:16 PM)

Ho controllato con un altro obiettivo D, il 14 2.8, e qui funziona perfettamente.
Ho visto che effettivamente agendo manualmente sulla levetta, il disframma non si muove.
Ma perché funziona sulla D600?
Temo che dovrà fare un salto in assistenza.
Grazie.
Fulvio
Probabilmente usando gli autoiso e i tempi in automatico compensa il diaframma bloccato per olio.
Prova a fare questa prova:
Imposta gli ISO al mini 100
Imposta la macchina in manuale
cerca un tempo di corretta esposizione per il diaframma f2.8
Fai uno scatto e verifica l'istogramma che verrà sicuramente corretto.
Chiudi a f8 e ripeti la prova probabilmente verrà sottoesposta.
Io non lo manderei in LTR ma penserei ad un buon fotoriparatore locale. Per pulire le lamelle diaframma di un 35mm f2 AFD con questa soluzione ho speso una 30ina di euro. Se lo mandi a TO probabilmente ti costa 3 volte tanto se va bene.