Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
woop
potete indicarmi quanti scatti sia normale poter eseguire con una batteria originale della D200 ?

-sono alla 6� ricarica completa
-quasi sempre solo foto singole (senza visualizzazione sullo schermo)
-formato JPEG medio-fine o small-fine
-batterie sempre scaricate quasi a zero (anche se le Ni-Mh non dovrebbero risentire granche dell'effetto memoria) e caricate correttamente + controllo con tester

io non riesco ad andare oltre le 350/400 foto Fulmine.gif

i test sui giornali indicano circa 750 scatti e Nikon dice ufficialmente anche di pi�

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

grazie.gif

robyt
QUOTE(woop @ Jun 28 2006, 06:26 PM)
.....
io non riesco ad andare oltre le 350/400 foto  Fulmine.gif
*
... sei perfettamente in media, c'� chi non arriva a 300 scatti e c'� chi ha superato i 1000.
Sono anch'io alla sesta ricarica, ho da poco superato i 400 scatti e continuo a incrementare. Probabilmente c'� un miglioramento dell'efficienza della batteria ma sicuramente anche un'uso meno feroce del monitor e dei settaggi.
meialex1
QUOTE(woop @ Jun 28 2006, 05:26 PM)
potete indicarmi quanti scatti sia normale poter eseguire con una batteria originale della D200 ?

-sono alla 6� ricarica completa
-quasi sempre solo foto singole (senza visualizzazione sullo schermo)
-formato JPEG medio-fine o small-fine
-batterie sempre scaricate quasi a zero (anche se le Ni-Mh non dovrebbero risentire granche dell'effetto memoria) e caricate correttamente + controllo con tester

io non riesco ad andare oltre le 350/400 foto  Fulmine.gif

i test sui giornali indicano circa 750 scatti e Nikon dice ufficialmente anche di pi�

hmmm.gif  hmmm.gif  hmmm.gif 

grazie.gif
*




Scusa.....prova ad usare la funzione cerca, troverai mille risposte......
Falcon58
QUOTE(woop @ Jun 28 2006, 06:26 PM)
potete indicarmi quanti scatti sia normale poter eseguire con una batteria originale della D200 ?

-sono alla 6� ricarica completa
-quasi sempre solo foto singole (senza visualizzazione sullo schermo)
-formato JPEG medio-fine o small-fine
-batterie sempre scaricate quasi a zero (anche se le Ni-Mh non dovrebbero risentire granche dell'effetto memoria) e caricate correttamente + controllo con tester

io non riesco ad andare oltre le 350/400 foto

i test sui giornali indicano circa 750 scatti e Nikon dice ufficialmente anche di pi�
 

grazie.gif
*



Ciao,

non ti so dire a quante ricariche sia gia arrivato, comunque ti posso dire che indipendentemente da quale delle quattro batterie io usi, ottengo ottimi risultati; sono uno di quelli, come citava Robyt, che passa i 1000 scatti con un'uso medio basso del monitor, sessione fotografica unica, fuoco continuo, scatto a raffica ed ottiche Af-s.
La foto che posto (fatta al volo), fa schifo ma i dati si leggono piuttosto bene; � il riepilogo di ci� che ho ottenuto venerd� scorso a Misano durante le prove del mondiale SBK.

Luciano

P.S. Probabilmente saranno le mie batterie ad essere difettose tongue.gif tongue.gif
Andrea Meneghel
io finora con entrambe le batterie belle rodate non sono mai andato oltre i 350scatti l'una.... dry.gif x� ormai mi sono abituato alla durata .. tutto sommato la batteria di scorta deve per forza esseci smile.gif

saluti,

Andrea
Andrea Meneghel
QUOTE(Falcon58 @ Jun 29 2006, 12:11 AM)
Ciao,

non ti so dire a quante ricariche sia gia arrivato, comunque ti posso dire che indipendentemente da quale delle quattro batterie io usi, ottengo ottimi risultati; sono uno di quelli, come citava Robyt, che passa i 1000 scatti con un'uso medio basso del monitor, sessione fotografica unica, fuoco continuo, scatto a raffica ed ottiche Af-s.
La foto che posto (fatta al volo), fa schifo ma i dati si leggono piuttosto bene; � il riepilogo di ci� che ho ottenuto venerd� scorso a Misano durante le prove del mondiale SBK.

Luciano

P.S. Probabilmente saranno le mie batterie ad essere difettose tongue.gif  tongue.gif
*



Credo che scattare a raffica contando poi un uso modesto medio-basso del monitor prolunghi non poco la durata...chi come me scatta .. guarda ... valuta...e poi riscatta tongue.gif consuma tanto di pi�

Se poi oltretutto a fine sessione fotografica..uno si ripassa tutte le foto a schermo per vedere come sono venute allora messicano.gif
MSVphoto
Anch'io sono sui 300....
unsure.gif
Gennaro64
D200 da circa due mesi con doppia batteria..non ho contato le ricariche, sicuramente +/- 6/7 per batteria anche non completamente scariche, scatto solo in NEF, ho eseguito i consigli letti sul forum per la ricarica.
Con un uso normale senza flash ma qualche secondo di monitor dopo lo scatto non ho mai superato i 300 scatti con una e con l'altra addirittura non arrivo a 200... dry.gif

Per ora continuo a caricarle con tempi lunghi...... attendo un miglioramento nel tempo, non escludo di acquistarne un altra coppia.



saluti
Magniviro
Nella durata della batteria della d200��bisogna considerare��non solo il numero di scatti��ma soprattutto il traffico in mb��registrati nella scheda di memoria��ed alla qualit� di quest'ultima��ed ecco a voi le mie normalissime batterie��giuro che sono le stesse che usate tutti��(dopo la prima carica).
batteria 1 user posted image
e la 2
user posted image

Ci tengo a precisare che non ho fatto nessun settaggio per risparmiare��sul consumo��utilizzo del monitor abbondante� sempre "on" dopo lo scatto (+ 10 minuti per scattare dal monitor le info per mostrarvele)��file jpg��alla massima risoluzione e compressione normale.

Nella stessa condizione di ripresa con una d70��ho finito una batteria dopo i 300 raw��(2000 in jpg)
e' chiaro che sul consumo incidono��i mb memorizzati e non bisogna vedere solo il numero degli scatti che si fanno.
Un saluto a tutti rolleyes.gif biggrin.gif
Falcon58
QUOTE(Magniviro @ Jun 30 2006, 01:07 AM)
Nella durata della batteria della d200��bisogna considerare��non solo il numero di scatti��ma soprattutto il traffico in mb��registrati nella scheda di memoria��ed alla qualit� di quest'ultima��ed ecco a voi le mie normalissime batterie��giuro che sono le stesse che usate tutti��(dopo la prima carica).
          batteria 1 user posted image
          e la 2
user posted image

Ci tengo a precisare che non ho fatto nessun settaggio per risparmiare��sul consumo��utilizzo del monitor abbondante� sempre "on" dopo lo scatto (+ 10 minuti per scattare dal monitor le info per mostrarvele)��file jpg��alla massima risoluzione e compressione normale.

Nella stessa condizione di ripresa con una d70��ho finito una batteria dopo i 300 raw��(2000 in jpg)
e' chiaro che sul consumo incidono��i mb memorizzati e non bisogna vedere solo il numero degli scatti che si fanno.
Un saluto a tutti rolleyes.gif  biggrin.gif
*



Ciao e benvenuto sul forum,

nel mio caso specifico (1417 scatti) ho scattato solo ed esclusivamente in Raw; anche perch� per essere sinceri delle due digitali che ho, non ho la minima idea di come funzionino in Jpeg, non avendo mai scattato in quel tipo di formato.

Luciano
carfora
QUOTE(Falcon58 @ Jun 28 2006, 11:11 PM)
Ciao,

non ti so dire a quante ricariche sia gia arrivato, comunque ti posso dire che indipendentemente da quale delle quattro batterie io usi, ottengo ottimi risultati; sono uno di quelli, come citava Robyt, che passa i 1000 scatti con un'uso medio basso del monitor, sessione fotografica unica, fuoco continuo, scatto a raffica ed ottiche Af-s.
La foto che posto (fatta al volo), fa schifo ma i dati si leggono piuttosto bene; � il riepilogo di ci� che ho ottenuto venerd� scorso a Misano durante le prove del mondiale SBK.

Luciano

P.S. Probabilmente saranno le mie batterie ad essere difettose tongue.gif  tongue.gif
*



Non sono certo le tue batterie ad essere diverse ... ma come dici tu stesso le condizioni di scatto ... ad esempio farli tutti in una sessione fotografica aumenta di molto le possibilita' di raggiungere questi livelli ... come l'usare poco il monitor ed obiettivi VR etc...
Secondo me se chi raggiunge i soli 300 scatti provasse a scattare a raffica fino ad esaurire la batteria, CF pemettendo, avrebbe gli stessi risultati ...

Io con l'uso che ne faccio sto raggiungendo i 500 scatti , senza uso del monitor pero' ... nell'arco di un paio di settimane o piu' ...

ciao
buldrini
QUOTE(Falcon58 @ Jun 28 2006, 11:11 PM)

La foto che posto (fatta al volo), fa schifo ma i dati si leggono piuttosto bene; � il riepilogo di ci� che ho ottenuto venerd� scorso a Misano durante le prove del mondiale SBK.

Luciano

P.S. Probabilmente saranno le mie batterie ad essere difettose tongue.gif  tongue.gif
*



E non ci posti qualche foto???
Falcon58
QUOTE(buldrini @ Jun 30 2006, 10:01 AM)
E non ci posti qualche foto???
*



Ciao,

le foto in questione le trovi qui.

Ciao

Luciano
OIZIRBAF61
QUOTE(Falcon58 @ Jun 28 2006, 11:11 PM)
Ciao,

non ti so dire a quante ricariche sia gia arrivato, comunque ti posso dire che indipendentemente da quale delle quattro batterie io usi, ottengo ottimi risultati; sono uno di quelli, come citava Robyt, che passa i 1000 scatti con un'uso medio basso del monitor, sessione fotografica unica, fuoco continuo, scatto a raffica ed ottiche Af-s.
La foto che posto (fatta al volo), fa schifo ma i dati si leggono piuttosto bene; � il riepilogo di ci� che ho ottenuto venerd� scorso a Misano durante le prove del mondiale SBK.

Luciano

P.S. Probabilmente saranno le mie batterie ad essere difettose tongue.gif  tongue.gif
*



MA DAI........................ 1400 CHE??????? CE LI FAI SOLO CON FOTOSCHIOP!!!! messicano.gif
Falcon58
QUOTE(OIZIRBAF61 @ Jul 1 2006, 11:43 PM)
MA DAI........................ 1400 CHE??????? CE LI FAI SOLO CON FOTOSCHIOP!!!! messicano.gif
*



Scusa ma non capisco il senso del tuo intervento, potresti essere pi� chiaro?

Ciao

Luciano
woop
grazie del contributo a chi mi ha risposto smile.gif
Leggendo anche tutti gli altri topic sull'argomento si evince che la batteria originale della D200 consente da un minimo di 250 foto ad un massimo di oltre mille.
Ovviamente non ha senso prendere in considerazione chi fa delle foto e poi la riutilizza dopo una settimana perch� le NiMh si scaricano da sole.
Tuttavia qu� il problema � che molti non riescono a fare un numero degno di foto (e per degno il paragono si deve fare con una concorrente diretta come la Canon 30D che qu� aim� stravince inesorabilmente) neanche utilizzando la batteria in sessione unica e con monitor disattivato blink.gif

Probabilmente il motivo � legato alla scarsa qualit� delle celle; in particolare, se si riscontrano divari cos� ampi e netti da utente ad utente, non credo che Nikon faccia la cosidetta "selezionatura" (ben nota ai modellisti) perlomeno per evitare di mandare in commercio celle non all'altezza del marchio.
Quello che dispiace � che la batteria, per sua stessa natura, � un pezzo non coperto da garanzia e quindi non sostituibile per scarse prestazioni.
Inevitabilmente viene da chiedersi se ha senso pagare 75� una batteria che allo stato attuale � un p� un terno al lotto, quando a met� prezzo stanno uscendo le universali.


lucaa
Io quando arrivo a 300 scatti sono contento.
ho 3 batterie, 2 le ho acquistate da poco, le provero appena posso, mi sa che la
durata e' la stessa, comunque mi va bene anche cosi per il tipo di foto che faccio io non scatto tanto in un giorno.
Magniviro
QUOTE(woop @ Jul 3 2006, 02:53 PM)
Probabilmente il motivo � legato alla scarsa qualit� delle celle; Inevitabilmente viene da chiedersi se ha senso pagare 75� una batteria che allo stato attuale � un p� un terno al lotto, quando a met� prezzo stanno uscendo le universali.


Scusami Woop... purtroppo dissento dal tuo pensiero...
su una fotocamera praticamente perfetta...non credo proprio che il produttore abbia accoppiato una batteria di scarsa qualit�...che tra l'altro non costa quanto dici tu..... infatti nel listino Nital � a 49 euro...iva compresa...io ne ho acquistata da poco una terza originale a 42 euro sempre iva compresa....inoltre su rarissimi malfunzionamenti...avvenuti con batterie per la d70...la garanzia ha funzionato anche oltre la scadenza con la sostituzione a cura di Nital guru.gif

Poi ti sei chiesto...visto che hai introdotto anche un paragone con altro marchio...se la qualit� della d200....� minimamente paragonabile...non ti soffermare solo ad i megapixel...ed alle batterie...che in realt� sono prodotte da pochissime aziende che le assemblano per tantissimi marchi......

in ogni caso mai metterei una batteria non originale sulla mia fotocamera di 2000 euro...per risparmiare 5-10 euro...mi sembra proprio un.... no sense

Ciao e scusa ancora blink.gif
salvomic
QUOTE(Magniviro @ Jul 3 2006, 08:39 PM)
...
su una fotocamera praticamente perfetta...non credo proprio che il produttore abbia accoppiato una batteria di scarsa qualit�...

Quello che penso io.
Anche se - soprattutto nei primi cicli di carica - fa meno scatti, non � di scarsa utilit� (ammesso che sia funzionante).
QUOTE
che tra l'altro non costa quanto dici tu..... infatti nel listino Nital � a 49 euro...iva compresa...

e invece - purtroppo - ci sono rivenditori che la vendono al prezzo che cita woop, e cio� quasi il doppio (ne sono stato vittima io) :-(
QUOTE
...
in ogni caso mai metterei una batteria non originale sulla mia fotocamera di 2000 euro...per risparmiare 5-10 euro...mi sembra proprio un.... non sense
*


Quoto in pieno.
ciao,
salvo
woop
QUOTE(Magniviro @ Jul 3 2006, 07:39 PM)
non costa quanto dici tu..... infatti nel listino Nital � a 49 euro...iva compresa...io ne ho acquistata da poco una terza originale a 42 euro sempre iva compresa

non metto in dubbio quanto l'hai pagata, ma come detto anche da altri utenti del forum di fatto si trovano in giro anche a 70/75� da scontare, e mi riferisco a citt� diverse visto che giro per lavoro. Ad esempio a Livigno, dove non c'� l'IVA, la vendono a 60/62.
E' questo son convintissimo lo sappia benissmo anche Nital wink.gif


QUOTE(Magniviro @ Jul 3 2006, 07:39 PM)
Poi ti sei chiesto...visto che hai introdotto anche un paragone con altro marchio...se la qualit� della d200....� minimamente paragonabile...

hai ragione smile.gif la D200, gi� per un utente normale (non fotografo di professione) come me, � migliore e senza dubbio (ma non reputo in modo esagerato)... io per� mi riferivo esclusivamente alla batteria della Canon 30D che consente da 1000 a 2000 scatti (ed � anche pi� piccola..... 1390 mha contro i 1500 della Nikon) , io l'ho provata prima di passare a Nikon, se non ci credi guarda la prova su tutti fotografi e ti convincerai biggrin.gif


QUOTE(Magniviro @ Jul 3 2006, 07:39 PM)
in ogni caso mai metterei una batteria non originale sulla mia fotocamera di 2000 euro...per risparmiare 5-10 euro...mi sembra proprio un.... no sense

credo sia solo una questione psicologica, le "non originali" comprendono sia le ciofeghe sia il non plus-ultra in commercio.
Per una questione puramente tecnica nella produzione delle batterie ci sono molti pezzi fallati, anche in Sanyo, Panasonic, GP, Duracell ecc... Inevitabile. Pertanto con le batterie (qualsiasi sia la loro destinazione) conta enormemente chi le distribuisce, che dovrebbe avere l'obbligo di selezionarle.
Pertanto il Sig. xxx della piccola azienda yyy potrebbe anche essere un miglior selezionatore del "Sig. Nikon" wink.gif biggrin.gif
ciao



acarodp@yahoo.it
Con una digitale non c'� qualcosa come un "uso tipico" della macchina. Falcon 58 ad esempio parlava di raffiche, sessione unica, pochissimo monitor: situazione tipica ad esempio a bordo pista di un gran premio. In queste condizioni � ovvio che il conteggio delle foto vada su molto, perch� la visualizzazione notoriamente consuma parecchio. Io sospetto (attendo conferme o smentite) che una D200 chieda pi� corrente quando ha il monitor acceso di quanto non faccia scattando.
Io scatto in modo diverso: punto, espongo, controllo in spot vari punti dell'inquadratura per farmi un'idea delle variazioni di esposizione, mi decido, scatto, accendo il monitor, occhiata a istogrammi ed alte luci, occhiata a micromossi se sono a rischio, spengo il monitor e magari riespongo e riscatto, controllo... Quindi ogni foto ha esposimetri accesi per 15-20 secondi prima della foto, e monitor acceso per altrettanto dopo. � banale che io far� molti meno scatti con una batteria. Anche perch� io, nella maggior parte dei casi, per fare 300 scatti impiego almeno una settimana, e spesso in un giorno di "caccia" ne faccio 10 o 15. Quindi ci metto anche l'autoscarica.

In realt� io non so neppure quanti scatti farei con una batteria, perch� ai miei ritmi ho sempre modo di ricaricare a sera, quando la batteria �, male che vada, all'80%. Il che tra l'altro � preferibile: le Li-Ion, a differenza delle Ni-Cd e delle NiMH, NON gradiscono affatto scariche profonde, ma vivono di pi� se sono ricaricate frequentemente dopo scariche limitate.

Questo per dire che non scommetterei tanto su quanto tizio e caio fanno con la EOS 30, tutto dipende troppo dalle abitudini personali. La comparazione va fatta tra TE con la D200 e TE con la EOS 30 D, scattando allo stesso modo. Se alla fine della festa la 30 D dura di pi�, ottimo, buon pro gli faccia. La Canon � nota per essere brava a produrre circuiti a basso consumo. Ma l'autonomia della D200 mi pare del tutto adeguata.

Riguardo ai prezzi che citi: sono gonfiati di brutto. Come � stato detto di listino siamo sui 45, ed io a quel prezzo le ho trovate senza nessuna particolare fatica. Che poi ci sia gente che ci marcia � storia vecchia. Chi non ha mai tentato di comprare un rullo vicino al Colosseo o a Piazza S. Marco? rolleyes.gif

Ciao

L.
woop
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jul 4 2006, 04:39 PM)
Riguardo ai prezzi che citi: sono gonfiati di brutto. Come � stato detto di listino siamo sui 45, ed io a quel prezzo le ho trovate senza nessuna particolare fatica. Che poi ci sia gente che ci marcia � storia vecchia.


due cose:

-vorrei capire questo, preferibilmente da qualcuno di Nital visto che so per certo che leggono tutto sul forum:
se io mi stampo il listino Nikon e vado in uno dei negozi gi� visitati e lo faccio vedere pretendendo quel prezzo cosa posso realisticamente ottenere?
come rivenditori sono liberi di far quel che vogliono o Nital, come moltissimi altri marchi, gli pu� imporre un prezzo massimo (cio� quello di listino) ???

-io continuo a trovare 70/75 euro sul mio cammino hmmm.gif , se qualcuno fosse cos� gentile da indicarmi indirizzo di un negozio onesto a Milano che ha quella batteria veramente a 49 euro come si racconta...gli sarei strenormemente grato...decidendomi cos� anch'io per quel prezzo ad una originale

grazie.gif

salvomic
QUOTE(woop @ Jul 5 2006, 10:16 AM)
...
-io continuo a trovare 70/75 euro sul mio cammino...
*


Non dovremmo parlare di prezzi qui, ma visto che si tratta su variazioni rispetto al listino Nital...
Il prezzo migliore che ho trovato � stato 49+iva+spese postali, che in totale viene 71 euro, ma ho soprattutto notato che molti rivenditori le hanno "esaurite", tranne un paio, e proprio quelli con i prezzi maggiorati (di cui non faccio i nomi).
I miei due cents.

ciao,
salvo
Claudio Pia
Batterie D200 a + di 70 euro???

Ma mi spiegate perch� gli avete dato i vostri soldi??

Ma scusate, scrivete sul forum, quindi avete internet, quindi avete il + grosso e potente strumento x paragonare i prezzi, esistente al mondo!!!!

Le batterie si trovano a 42 euro comprese spese di spedizione (Italia) e non escludo che appena le compatibili x D200 costeranno notevolmente meno di oggi, anche la soglia dei 40 euro sar� sfondata in basso x le originali, proprio come successe x quelle della D70!!!!

Anche io ho visto i prezzi gonfiati ma essendo genovese quando spendo, ( e vi assicuro che spendo), cerco di essere sicuro di comprare al miglio prezzo, proprio come ho fatto oltre che x le batterie anche x la D200 Nital..quindi italiana con tanto tanto risparmio!!!

Cloude dry.gif
salvomic
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 10 2006, 04:13 PM)
Le batterie si trovano a 42 euro comprese spese di spedizione (Italia)...
*


Cloude, tu sei genovese, appunto smile.gif
(ho tanti cari amici a Genova)
Le uniche disponibili in queste ultime settimane, su Internet, come dici, erano 49+iva+spedizione, che facendo il conto vengono quanto dicevamo, purtroppo, prendere o lasciare. Io dovevo andare a Malta e mi serviva una batteria, perci� non ho guardato per il sottile wink.gif
D'accordo che dovrebbero costare *meno*, ma la quasi totalit� di quelli che le darebbero a meno mi avevano risposto che sono in arrivo, non disponibili. Questo � quanto.

ciao smile.gif

salvo
Claudio Pia
QUOTE(salvomic @ Jul 10 2006, 10:42 PM)
Cloude, tu sei genovese, appunto smile.gif
(ho tanti cari amici a Genova)
Le uniche disponibili in queste ultime settimane, su Internet, come dici, erano 49+iva+spedizione, che facendo il conto vengono quanto dicevamo, purtroppo, prendere o lasciare. Io dovevo andare a Malta e mi serviva una batteria, perci� non ho guardato per il sottile wink.gif
D'accordo che dovrebbero costare *meno*, ma la quasi totalit� di quelli che le darebbero a meno mi avevano risposto che sono in arrivo, non disponibili. Questo � quanto.

ciao smile.gif

salvo
*



Ciao..hai una MP

Cloude
salvomic
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 11 2006, 08:43 AM)
Ciao..hai una MP
*


Ricevuto, grazie smile.gif

ciao
woop
sono riuscito a trovare un negoziante onesto a Milano che aveva la batteria originale disponibile e mi ha praticato il prezzo di listino 49 euro smile.gif

L'ho gi� provata (specifico: D200 con pressoch� le medesime impostazioni) e alla seconda ricarica ho fatto oltre 900 foto, incredibile se penso che con l'altra ne faccio 300/350

da questa mia esperienza, e dalle tante cose lette da voi utenti molti pi� esperti di me e "navigati" in fotografia, ho appreso queste due mie realt�:

- ho provato sulla mia pelle che le attuali batterie originali D200 non sono per niente simili tra loro, il divario di prestazione � eccessivo e il dubbio che non vengano selezionate prima della distribuzione � sempre pi� forte.

- mi spiace di aver visto che Nital non abbia un controllo "territoriale" sui prezzi praticati e che molti negozianti facciano completamente il loro comodo costringendo noi utenti ad andare su siti stranieri oppure, come me, spender tempo e soldi di benzina per cercare qualcuno onesto.

ps
senza esser logorroico, per la cronaca vi racconto che la bufala peggiore raccontata da un negoziante sul divario dal listino � stata:
"lo so, lo so, qualcuno ha messo su internet dei listini finti"
che dire..... preferisco pensare che l'Italia vera sia quella unita e leale vista ieri sera... ancora forza azzurri!!!

ciao
salvomic
QUOTE(woop @ Jul 11 2006, 04:53 PM)
...
L'ho gi� provata (specifico: D200 con pressoch� le medesime impostazioni) e alla seconda ricarica ho fatto oltre 900 foto, incredibile se penso che con l'altra ne faccio 300/350

Incredibile!
Io al momento circa 300 con entrambi, ma una � solo alla prima ricarica.
QUOTE
...
senza esser logorroico, per la cronaca vi racconto che la bufala peggiore raccontata da un negoziante sul divario dal listino � stata:
"lo so, lo so, qualcuno ha messo su internet dei listini finti" 
...
*


Ce ne sono di "tipi" particolari (con le facce stagnate) in giro...

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.