edgard
Jun 28 2006, 06:09 PM
Ciao a tutti sono un nuovo utente.
Avrei un problema da risolvere.
Ho acquistato la d200 dopo un felicissimo periodo d1x e devo dire che il passaggio � traumatico.
Non riesco ad ottenere una foto degna di questo nome.
I file prodotti dalla macchina sono molto morbidi e con colori slavati.
Premetto, che ho fatto le prime foto con le impostazion della macchina lasciate in default cos� da avere un punto di partenza di base, dopo aver visto i risulati li ho impostati tutti in base alle mie conoscienze e gusti ma ci� non � bastato.
A questo punto vorrei modificare le curve in macchina, ma mi risulta difficile o forse sbaglio qualcosa. Apro il capture control e vado a modificare le curve ma come modifico l'immagine campione ottengo delle immagini pessime.
Ora, mi chiedo se l'immagine campione deve essere modificata nella finestra della modifica curve del control, oppure va aperta con l'editor settata in tutto, salvata e caricata in macchina senza toccarla ulteriormente.
Ma , dopo tutto questo casino mi chiedo se � necessario modificare le curve oppure basta modificare gli innumerevoli parametri della macchina.
Ciao a tutti e grazie degli eventuali suggerimenti.
meialex1
Jun 28 2006, 07:00 PM
QUOTE(edgard @ Jun 28 2006, 06:09 PM)
Ciao a tutti sono un nuovo utente.
Avrei un problema da risolvere.
Ho acquistato la d200 dopo un felicissimo periodo d1x e devo dire che il passaggio � traumatico.
Non riesco ad ottenere una foto degna di questo nome.
I file prodotti dalla macchina sono molto morbidi e con colori slavati.
Premetto, che ho fatto le prime foto con le impostazion della macchina lasciate in default cos� da avere un punto di partenza di base, dopo aver visto i risulati li ho impostati tutti in base alle mie conoscienze e gusti ma ci� non � bastato.
A questo punto vorrei modificare le curve in macchina, ma mi risulta difficile o forse sbaglio qualcosa. Apro il capture control e vado a modificare le curve ma come modifico l'immagine campione ottengo delle immagini pessime.
Ora, mi chiedo se l'immagine campione deve essere modificata nella finestra della modifica curve del control, oppure va aperta con l'editor settata in tutto, salvata e caricata in macchina senza toccarla ulteriormente.
Ma , dopo tutto questo casino mi chiedo se � necessario modificare le curve oppure basta modificare gli innumerevoli parametri della macchina.
Ciao a tutti e grazie degli eventuali suggerimenti.
Prova a cambiare i settaggi della macchina
Nitidezza +1
noise reduc. off
nr pose lunghe off
modo colre adobe rgb
gli altri valori li lascio a zero
edgard
Jun 29 2006, 08:51 AM
ciao e grazie per la risposta ma era una cosa che avevo gi� provato e che non aveva prodotto nulla di buono st� cominciando a pensare che sia la macchina
nikolas
Jun 29 2006, 09:40 AM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 09:51 AM)
ciao e grazie per la risposta ma era una cosa che avevo gi� provato e che non aveva prodotto nulla di buono st� cominciando a pensare che sia la macchina
Benvenuto!
Postare qualche foto pu� essere utile per capire in cosa consiste l'inadeguatezza, individuarne le cause, proporre eventuali correzioni.
Solo dopo inutili tentativi si possono avanzare dubbi sulla macchina.
Ciao!
nicola
Andrea Meneghel
Jun 29 2006, 09:41 AM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 09:51 AM)
ciao e grazie per la risposta ma era una cosa che avevo gi� provato e che non aveva prodotto nulla di buono st� cominciando a pensare che sia la macchina
prova a postare qualche scatto
meialex1
Jun 29 2006, 12:12 PM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 08:51 AM)
ciao e grazie per la risposta ma era una cosa che avevo gi� provato e che non aveva prodotto nulla di buono st� cominciando a pensare che sia la macchina
Mi sembra molto strano quello che dici
Ce l ho da circa quattro mesi e devo dirti che � una signora macchina, tant � che mi permetto di avvicinare i file con la signora d2x.
marcelus
Jun 29 2006, 01:43 PM
stai tranquillo, la tua d200 sta benone, solo � un p� troppo morbida.
sar� dura farci l'abitudine dopo la d1x
edgard
Jun 29 2006, 03:38 PM
il fatto che sia morbida e che abbia della postproduzione insita nelle caratteristiche non mi f� paura il problema � che nelle mie immagini nn esistono neri il che � grave certo con la postproduzione il tutto si risolve ma capitemi io sono un professionista e come tale la macchina deve essere produttiva altrimenti non ha senso. Considerate anche non sono proprio un novellino riguardo al digitale dato che lo uso da 8 anni e non ho mai avuto problemi di sorta.
Le mie foto oltre al basso contrasto e alla poca saturazione hanno anche una specie di velatura.
In nital mi hanno spiegato che il passaggio ad una macchina con risoluzione maggiore pu� dare questo inconveniente.... permettetemi ma lo trovo assurdo anche perch� lavoro tutti i giorni con dorsi digitali che se mi permettete hanno un p� pi� di risoluzione e un p� di qualit� immagine in pi�.
comunque grazie continuer� a fare delle prove ....
logon
Jun 29 2006, 04:23 PM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 03:38 PM)
il fatto che sia morbida e che abbia della postproduzione insita nelle caratteristiche non mi f� paura il problema � che nelle mie immagini nn esistono neri il che � grave certo con la postproduzione il tutto si risolve ma capitemi io sono un professionista e come tale la macchina deve essere produttiva altrimenti non ha senso. Considerate anche non sono proprio un novellino riguardo al digitale dato che lo uso da 8 anni e non ho mai avuto problemi di sorta.
Le mie foto oltre al basso contrasto e alla poca saturazione hanno anche una specie di velatura.
GUarda, per quello che � la mia esperienza personale, il problema si riduce di molto impostando la modalit� colore Adobe rgb (modo II) e portando il contrasto su normale.
Trovo comunque che il fatto di avere immagini morbide sia alla lunga un vantaggio perch� ti consente di gestirle meglio in PP.
buldrini
Jun 29 2006, 04:38 PM
Hai provato per caso a fare qualche scatto con altre ottiche?
Hai usato condizioni di luce ottimale?
Allagaci qualche scatto.
edgard
Jun 29 2006, 05:31 PM
ragazzi credo anche io che l'avere foto morbide sia un vantaggio con pp ma foto velate no!!
St� ridimensionando delle foto poi vedrete!
meialex1
Jun 29 2006, 07:45 PM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 05:31 PM)
ragazzi credo anche io che l'avere foto morbide sia un vantaggio con pp ma foto velate no!!
St� ridimensionando delle foto poi vedrete!
quello che dici mi suona ancora pi� assurdo, scusa.
Aspettiamo qualche foto cmq prima di esprimere giudizi.
buldrini
Jun 29 2006, 07:51 PM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 05:31 PM)
ragazzi credo anche io che l'avere foto morbide sia un vantaggio con pp ma foto velate no!!
St� ridimensionando delle foto poi vedrete!
Prova a mettere una nitidezza media con pictureproject e dimmi se noti differenza.
edgard
Jun 29 2006, 08:26 PM
Allora carissimi nuovi amici eccovi un paio di foto di tante orribili aspetto commenti
la foto 1 ha un leggerissimo mosso ma il mosso non mi ha mai messo una velatura in quel modo perde di nitidezza c'� il mosso ma non questo!!
la foto 2 ....boh...� un casino � sottoesposta di molto non ha il famigerato contrasto ha i colori....beh guadate e giudicate, non venitemi a dire che la sottoesposizione che mi ha dato l'esposimetro � normale perch� non ve la passo, l'immagine grosso modo dovrebbe avere un'esposizione bilanciata cosa che non �!
la foto 3 � una delle tante della sequenza, corretta, la luce che avevo era questa!!
aspetto con ansia ciao.
edgard
Jun 29 2006, 08:34 PM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 08:26 PM)
Allora carissimi nuovi amici eccovi un paio di foto di tante orribili aspetto commenti
la foto 1 ha un leggerissimo mosso ma il mosso non mi ha mai messo una velatura in quel modo perde di nitidezza c'� il mosso ma non questo!!
la foto 2 ....boh...� un casino � sottoesposta di molto non ha il famigerato contrasto ha i colori....beh guadate e giudicate, non venitemi a dire che la sottoesposizione che mi ha dato l'esposimetro � normale perch� non ve la passo, l'immagine grosso modo dovrebbe avere un'esposizione bilanciata cosa che non �!
la foto 3 � una delle tante della sequenza, corretta, la luce che avevo era questa!!
aspetto con ansia ciao.
edgard
Jun 29 2006, 08:56 PM
ragazzi rinuncio non riesco ad allegare le foto non s� che cosa devo fare se avete suggerimenti li accetto volentieri come sempre del resto
buldrini
Jun 30 2006, 08:39 AM
QUOTE(edgard @ Jun 29 2006, 08:56 PM)
ragazzi rinuncio non riesco ad allegare le foto non s� che cosa devo fare se avete suggerimenti li accetto volentieri come sempre del resto

Non dargliela a mucchia.... se no sei finito!
Mi sembra che i file non debbano superare i 300kb, riducili a 800x600 con picture project
edgard
Jun 30 2006, 09:39 AM
e finalmente foto 1
edgard
Jun 30 2006, 09:40 AM
foto 2
edgard
Jun 30 2006, 09:43 AM
foto 3
edgard
Jun 30 2006, 11:55 AM
aggiungo anche questa cos� da farvi vedere la splendida si f� per dire saturazione di colori....mi ripeto: con pp tutto si sistema, per� no � possibile avere sempre e dico sempre tutto il lavoro da sistemare.
con d1x non � cos� con fuji s1 s2 s3, non � cos� con d70 non � cos�, devo dire che con le canon che ho provato non � cos�...senza menzionare accoppiata hasselblad dorsi digit.......
ha dimentiavo...non faccio per parlare ma ho lavorato con tutte le macchine menzionate, con alcune meno che con altre per� ho sufficente esperienza di laboratori studi grafici e problematiche che ne conseguono da poter giudicare un'immagine.
ciao a presto vi aspetto numerosi
robyt
Jun 30 2006, 12:24 PM
edgard, in tutte, ma sopratutto nell'ultima, manca nitidezza come se fossero fuori fuoco pi� che mosse (ho dato un'occhiata agli exif e i tempi mi sembrano abbondantemente al di sotto della soglia di sicurezza)
posso sapere che ottica hai utilizzato ?
buldrini
Jun 30 2006, 12:33 PM
Non so, ma in queste foto che hai postato si vedono i pixel come se tu avessi utilizzato il jpg basic. Per� penso che tu abbia gi� provato anche in NEF.
Con l'ultima foto che hai postato sei riuscito a farmi capire che effettivamente qualcosa non va.
Ma cosa?
E' normale che nel digitale le foto non siano belle nitide, come si � parlato ampliamente sul forum in pi� occasioni.
Ma qui proprio non ci siamo, non ti sto a chiedere se hai provato a utilizzare altre ottiche.
Ha provato ad effettuare una messa a fuoco manuale anzich� automatica?
Hai verificato sel il sensore non ha tracce di polvere sulla totalit� della sua grandezza?
Attendo info
edgard
Jun 30 2006, 03:53 PM
beh ragazzi i tempi sono effettiamente sotto la soglia di sicurezza ma questo pregiudica eventualmente il mosso e quindi la nitidezza per quanto riguarda le prove ne ho fatte in abbondanza sia con ottiche nikon che compatibili cmq tutte pro sia con file nef che jpg e non cambia nulla l'unica cosa che con il nef poi gli fai quello che vuoi e allora.....il fatto che il sensore sia completamente ricoperto di qualcosa mi mancava e se cos� fosse vado in nikon e li mando a ca...re....non ho ancora controllato ma lo faccio subito.....per il resto bohhhh non s� cosa dire st� provando a caricare delle curve corrette sperando prima o poi di ottenere il file "perfetto".......per� viste le premesse mi accontenterei di ottenere una foto con dei bianchi luminosi dei neri pieni e in mezzo un p� di sfumature che siano a colori o grigie basta che sfumino....ragazzi verifico il sensore e poi ci sentiamo ciao a tutti
edgard
Jun 30 2006, 03:57 PM
dimenticavo per rispondere a robyt nell'ultima c'� effettivamente un mosso quella foto fa parte di tante di un catalogo dove si cercava di mantenere la luce ambiente a scapito del congelamento dell'immagine anzi scatavo proprio con tempi lunghetti proprio per ottenere il mosso di nuovo ciao
_Led_
Jun 30 2006, 05:37 PM
QUOTE(edgard @ Jun 30 2006, 04:53 PM)
beh ragazzi i tempi sono effettiamente sotto la soglia di sicurezza ma questo pregiudica eventualmente il mosso e quindi la nitidezza per quanto riguarda le prove ne ho fatte in abbondanza sia con ottiche nikon che compatibili cmq tutte pro sia con file nef che jpg e non cambia nulla l'unica cosa che con il nef poi gli fai quello che vuoi e allora.....il fatto che il sensore sia completamente ricoperto di qualcosa mi mancava e se cos� fosse vado in nikon e li mando a ca...re....non ho ancora controllato ma lo faccio subito.....per il resto bohhhh non s� cosa dire st� provando a caricare delle curve corrette sperando prima o poi di ottenere il file "perfetto".......per� viste le premesse mi accontenterei di ottenere una foto con dei bianchi luminosi dei neri pieni e in mezzo un p� di sfumature che siano a colori o grigie basta che sfumino....ragazzi verifico il sensore e poi ci sentiamo ciao a tutti
A parte il micromosso che c'� nell'ultima, le foto che hai postato sono in genere effettivamente poco riuscite, ma � inutile stare a disquisire qui su delle mere ipotesi.
Per cercare di capire meglio potresti scattare una foto, anche dal balcone di casa, su cavalletto (magari col 50mm, Matrix a priorit� di diaframmi, f/8) e postarci il NEF (utilizzando per esempio www.savefile.com).
Potremo cos� dirti sicuramente qualcosa in pi�.
Ciao.
meialex1
Jul 1 2006, 08:55 AM
QUOTE(robyt @ Jun 30 2006, 12:24 PM)
edgard, in tutte, ma sopratutto nell'ultima, manca nitidezza come se fossero fuori fuoco pi� che mosse (ho dato un'occhiata agli exif e i tempi mi sembrano abbondantemente al di sotto della soglia di sicurezza)
Ciao edgar quoto roby come prima cosa, aggiungo ma � solo un parere personale che nelle ultime tre foto postate mancano anche di una corretta esposizione, ora � difficile giudicare nn vedendo bene i volti, questo lo sai solo tu.
Spesso confondiamo nitidezza con messa a fuoco, per cui prima di parlare di nitidezza vedrei bene la questione della messa a fuoco.
Velatura ???
mi sembra stranissimo, uso regolarmente la d200 e di velature nemmeno l ombra.
Ti posto un paio di scatti per farti vedere, nn arrabbiarti, prova a fare altre prove variando i parametri della macchina, prima di procedere alla LTR.
Ripeto la d200 � una delle migliori dslr in giro.
Lo dico in quanto anche io ogni giorno ho la possibilit� di metterla a confronto con la sorella maggiore d2x (gli tiene testa ma nn la spunta) e con le rivali s3 e 30d, ripeto prova i vari settaggi, nn dare per scontato una cosa.
meialex1
Jul 1 2006, 09:07 AM
foto 1
meialex1
Jul 1 2006, 09:09 AM
foto 2
considerato che sono circa le otto di sera con un sole rossissimo!!!!
buldrini
Jul 1 2006, 09:19 AM
Ma perch� modificare le curve?
La D200 presa fuori dalla scatola, messa la batteria un CF e un vetro qualsiasi deve fare foto a livello standard gi� di base.
Posto 2 foto con solo Nitidezza on-camera +2 ottica 18-200VR e flash della D200
buldrini
Jul 1 2006, 09:19 AM
Questa � stata scattata in macchina ad una velocit� di circa 70Km/h.
Aggiungo che il finestrino era alzato e abbastanza sporco.
salvomic
Jul 1 2006, 10:55 AM
QUOTE(buldrini @ Jul 1 2006, 10:19 AM)
Ma perch� modificare le curve?
La D200 presa fuori dalla scatola, messa la batteria un CF e un vetro qualsiasi deve fare foto a livello standard gi� di base...
Normalmente dovrebbe essere proprio cos�:
[attachmentid=54188]
D200, Nikkor 12-24, focale 24mm, f/4, 1/50, ISO 200, nitidezza on-camera 0.
I colori solo reali, come li ho visti nella manifestazione, dal vivo.
Profilo colore Abode RGB (1998) modo II.
ciao,
salvo
buldrini
Jul 1 2006, 11:01 AM
Salvo hai ragione, ma per correttezza ho voluto dire quello che era impostato su on camera.
A parte che poi da 0 a +2 non si nota tanta differenza...
salvomic
Jul 1 2006, 11:12 AM
QUOTE(buldrini @ Jul 1 2006, 12:01 PM)
Salvo hai ragione, ma per correttezza ho voluto dire quello che era impostato su on camera.
A parte che poi da 0 a +2 non si nota tanta differenza...
hai fatto bene a precisarlo, e non � poi male fare confronti con vari livelli di nitidezza on-camera, e difatti anch'io sperimento

Al momento sto facendo prove anche con NR su alti ISO, e a volte non ci noto molte differenze (parlo di 400, 800 ISO), e sono incerto se tenerla off, on "normale" o on "bassa". Dipende dalle foto e dalla luce, e - appunto - questo � il problema: se non c'� una regola unica, che si fa?
Quanto a nitidezza, a volte la differenza tra 0 e +2 si vede, altre volte molto meno, come dici.
Comunque, i colori li trovo gi� ottimi, senza curve particolari.
--
salvo
buldrini
Jul 1 2006, 11:39 AM
QUOTE(salvomic @ Jul 1 2006, 11:12 AM)
hai fatto bene a precisarlo, e non � poi male fare confronti con vari livelli di nitidezza on-camera, e difatti anch'io sperimento

Al momento sto facendo prove anche con NR su alti ISO, e a volte non ci noto molte differenze (parlo di 400, 800 ISO), e sono incerto se tenerla off, on "normale" o on "bassa". Dipende dalle foto e dalla luce, e - appunto - questo � il problema: se non c'� una regola unica, che si fa?
Quanto a nitidezza, a volte la differenza tra 0 e +2 si vede, altre volte molto meno, come dici.
Comunque, i colori li trovo gi� ottimi, senza curve particolari.
--
salvo
A volte ai colori a mio avviso, un piccolo ritocco prima della stampa non fa mai male, giusto per colorare pi� la foto, senza giungere ad un livello di saturazione esagerato.
Io da default nitizezza + 2 on camera e nient'altro.
In post produzione aggiungo un ulteriore pizzico di nitizezza o maschera di contrasto con photoshop quanto basta per renderla leggermente pi� nitida/brillante. un filo di curca automatico con valori 0 - 0 giusto da non portare via nulla da troppo on basso e troppo in alto.
Ho fatto prove con +Contrasto on camera, ma non mi piace, ovvero lo utilizzerei pi� per fotografare paesaggi con in grand'angolo.
salvomic
Jul 1 2006, 12:15 PM
QUOTE(buldrini @ Jul 1 2006, 12:39 PM)
A volte ai colori a mio avviso, un piccolo ritocco prima della stampa non fa mai male, giusto per colorare pi� la foto, senza giungere ad un livello di saturazione esagerato.
Certo, dipende dalle foto. Alcune si migliorano un po' gi� in Capture, con D-hilighting e poco altro, altre in PS, ma per fortuna il 90% delle foto sono gi� buone come escono dalla macchina (e direi anche con la D50: la D200 pu� solo migliorare).
QUOTE
Io da default nitizezza + 2 on camera e nient'altro.
In post produzione aggiungo un ulteriore pizzico di nitizezza o maschera di contrasto con photoshop
La nitidezza on-camera, come ti dicevo, la metto, la tolgo, sinch� ci far� il famoso ...callo

Anche in Capture si pu� fare qualcosa, per� (per chi come noi scatta solo in NEF).
QUOTE
Ho fatto prove con +Contrasto on camera, ma non mi piace, ovvero lo utilizzerei pi� per fotografare paesaggi con in grand'angolo.
Quoto. Il contrasto lo tengo quasi sempre a zero.
Detto questo, preciso - per il topic della discussione - che non sono "contro" le curve (ci mancherebbe), ma vorrei capire pure io se servono a migliorare la resa della D200, che io trovo gi� ottima (ma questa � la mia opinione, non l'Evangelo del Digitale).
--
salvo
alutec
Jul 1 2006, 04:21 PM
L'ultima foto postata, quella del golf, pi� che mossa sembra non a fuoco, anche perch� � scattata ad 1/160, ma la cosa strana � che aprendo le foto di edgard con NC mancano parecchi dati di ripresa, ora non so se questo � dovuto al fatto che le foto sia state scattate in jpeg io non ho mai provato, scatto sempre in raw e non saprei se i dati in jpeg siano parziali. Per� � strano, anche io ottengo file ottimi, ovviamente se scattati bene fin dall'inizio, e mi limito solo ad abbassare leggermente il rosso ed aumentare il blu, ma � una questione personale a me piacciono le foto un p� pi� freddine di quelle generate dalla macchina. Qualche volta un p� di d-lighting e maschera di contrasto.
Edgard manda qualche foto scattata in raw e poi convertita con NC.
Caiuz
Rugantino
Jul 1 2006, 04:31 PM
Anch'io riesco ad ottenere file soddisfacenti gi� in jpeg e direttamente dalla macchina senza dover intervenire in postproduzione (anche perch� non sono capace

).
batmam
Jul 1 2006, 09:39 PM
QUOTE(buldrini @ Jul 1 2006, 11:01 AM)
Salvo hai ragione, ma per correttezza ho voluto dire quello che era impostato su on camera.
A parte che poi da 0 a +2 non si nota tanta differenza...
Ma come non si nota tanta differenza.
batmam
Jul 1 2006, 09:44 PM
Bellissimi i file della D200 , passaggi di sfumature stupende, s� molto di pellicola. Come viene settata non ha importanza,meglio comunque partire tutto normale e scattare in raw. l'unico parametro � nitidezza +1.
batmam
Jul 1 2006, 09:46 PM
l'ottica � mezza partita.
meialex1
Jul 2 2006, 11:08 AM
QUOTE(buldrini @ Jul 1 2006, 11:39 AM)
A volte ai colori a mio avviso, un piccolo ritocco prima della stampa non fa mai male, giusto per colorare pi� la foto, senza giungere ad un livello di saturazione esagerato.
Lo scatta e stampa lo uso solo per lo sport dove devo consegnare immediatamente i file per le riviste, e sia con la d100 che con la d200 nn ho mai avuto grandi problemi settate bene oc board.
Mentre per il resto cerco sempre il miglio settaggio on-board, ma la pp con il digitale � fondamentale, nn dimentichiamo che con le macchine a "pellicola" buona parte del lavoro lo svolgeca per noi il lab. di stampa.
Quante volte abbiamo rimandato indietro le nostre stampe chiedendo di corregere questo o quello ?
Ora il lavoro � tutto nelle nostre mani, altrimenti nn esisterebbero programmi com "CAPTURE o PHOTOSHOP".
QUOTE(Rugantino @ Jul 1 2006, 04:31 PM)
Anch'io riesco ad ottenere file soddisfacenti gi� in jpeg e direttamente dalla macchina senza dover intervenire in postproduzione (anche perch� non sono capace

).
Il consiglio che posso darti � quello di perseverare, nn fermarti, trova qualche amico con la tua stessa passione e cominciate a lavorare insieme.
Poi quello che nn sai chiedilo al forum, personalmente ho imparato molto da Voi e ve ne sono sempre grato.
buldrini
Jul 3 2006, 07:55 AM
QUOTE(meialex1 @ Jul 2 2006, 11:08 AM)
Lo scatta e stampa lo uso solo per lo sport dove devo consegnare immediatamente i file per le riviste, e sia con la d100 che con la d200 nn ho mai avuto grandi problemi settate bene oc board.
Mentre per il resto cerco sempre il miglio settaggio on-board, ma la pp con il digitale � fondamentale, nn dimentichiamo che con le macchine a "pellicola" buona parte del lavoro lo svolgeca per noi il lab. di stampa.
Quante volte abbiamo rimandato indietro le nostre stampe chiedendo di corregere questo o quello ?
Ora il lavoro � tutto nelle nostre mani, altrimenti nn esisterebbero programmi com "CAPTURE o PHOTOSHOP".
Il consiglio che posso darti � quello di perseverare, nn fermarti, trova qualche amico con la tua stessa passione e cominciate a lavorare insieme.
Poi quello che nn sai chiedilo al forum, personalmente ho imparato molto da Voi e ve ne sono sempre grato.
Tu mi puoi dire che settaggi tieni con la D200 nelle varie condizioni di utilizzo?
Magari i potrebbe aprire un 3d con i settaggi della D200.
salvomic
Jul 3 2006, 08:10 AM
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 08:55 AM)
Tu mi puoi dire che settaggi tieni con la D200 nelle varie condizioni di utilizzo?
Magari i potrebbe aprire un 3d con i settaggi della D200.
se i moderatori non si irritano, potremmo appunto aprire l'ennesimo thread "settaggi 200", magari ne nasce una discussione da mettere in evidenza. No?
ciao,
salvo
meialex1
Jul 3 2006, 03:33 PM
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 07:55 AM)
Tu mi puoi dire che settaggi tieni con la D200 nelle varie condizioni di utilizzo?
Magari i potrebbe aprire un 3d con i settaggi della D200.
se scatto in Raw-nef Nitidezza +1 Nr pose lunghe e Nr iso elevati entrambi su off.
spazio colore Adobe modo colore II tutto il resto su normal, tanto dopo in pp vario a secondo del caso.
In jpeg, cambio lo spazio colore da adobe ad srgb, � un p� pi� saturo sui colori, poi il modo colore di norma lascio II o metto I se ci sono ritratti, poi basta che fai un p� di prove e capisci subito se variarlo o no.
Aprire un tread nn so se ne � parlato talmente tanto che penso.........
salvomic
Jul 3 2006, 04:06 PM
QUOTE(meialex1 @ Jul 3 2006, 04:33 PM)
se scatto in Raw-nef Nitidezza +1...
ciao,
vedo che alcuni di voi mettono nitidezza +1. Ho fatto alcune prove e la nitidezza della D200 a 0 non mi � sembrata male, ma mi fa piacere capirci meglio.
Pensi che sia meglio mettere +1 on camera, piuttosto che cambiare poi in Capture anche questo parametro?
Per quanto riguarda NR su alti iso continuo ad oscillare tra correzione e off, a volte mi sembra meglio l'una, a volte l'altra, ma forse meglio off. O no?
ciao,
salvo
meialex1
Jul 3 2006, 08:25 PM
QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 04:06 PM)
ciao,
vedo che alcuni di voi mettono nitidezza +1. Ho fatto alcune prove e la nitidezza della D200 a 0 non mi � sembrata male, ma mi fa piacere capirci meglio.
Pensi che sia meglio mettere +1 on camera, piuttosto che cambiare poi in Capture anche questo parametro?
Mo piaccion molto i dettagli, per questo preferisco le macchine con sensore ccd, anzich� cmos come la d2x (che centra se avessi i soldini in pi� la d2x sarebbe gi� in borsa
)
Ti dir� in pp a volte aumento ancora di pi� la nitidezza, ripeto � solo una questione soggettiva.
Posso solo dirti che se devo fotografare un soggetto pieno di brufoli doser� la nitidezza.Per quanto riguarda NR su alti iso continuo ad oscillare tra correzione e off, a volte mi sembra meglio l'una, a volte l'altra, ma forse meglio off. O no?
Off, me lo ha consigliato fin dall inizio Gianni.
Il perch� ?
Preferisco correggere in pp ci sono programmi pi� efficenti.
Poi passato dalla d100 alla d200 mi sembrava tutto pi� giallo, e Gianni mi disse che mettendo ad off questo valore il giallo si ammorbidiva.
Il giallo che vedevo io era solo dovuto al passaggio, la d100 aveva un Wb meno preciso della D200 e restituiva immagini pi� fredde.
E' un p� come (quando) esegui il calibro monitor, passi da un imaagine blu a un immagine pi� gialla, che � quella reale in effetti.ciao,
salvo
salvomic
Jul 3 2006, 08:35 PM
QUOTE(meialex1 @ Jul 3 2006, 09:25 PM)
Mi piaccion molto i dettagli, per questo preferisco le macchine con sensore ccd, anzich� cmos come la d2x (che centra se avessi i soldini in pi� la d2x sarebbe gi� in borsa )
Ti dir� in pp a volte aumento ancora di pi� la nitidezza, ripeto � solo una questione soggettiva.
D'accordo.
Ho fatto qualche altra prova con nitidezza +1 e male non mi pare, e neppure rovina le immagini, in fondo...
QUOTE
Posso solo dirti che se devo fotografare un soggetto pieno di brufoli doser� la nitidezza.
gi� :-)
QUOTE
>> NR su alti iso...
Off, me lo ha consigliato fin dall inizio Gianni.
Il perch� ?
Preferisco correggere in pp ci sono programmi pi� efficenti.
Poi passato dalla d100 alla d200 mi sembrava tutto pi� giallo, e Gianni mi disse che mettendo ad off questo valore il giallo si ammorbidiva.
Il giallo che vedevo io era solo dovuto al passaggio, la d100 aveva un Wb meno preciso della D200 e restituiva immagini pi� fredde.
...
Infatti anch'io avevo letto che Gianni pi� volte ha consigliato questo, e mi fido di lui, e non mi dispiace avere altre conferme

Ok, al momento vado con NR off (entrambi) e Nitidezza +1.
Il WB della D200 lo trovo decisamente pi� preciso della D50, che negli stessi ambienti a volte fa files pi� giallognoli, almeno in alcune prove che ho fatto.
ciao, grazie
salvo
meialex1
Jul 3 2006, 09:20 PM
se ti pu� essere di aiuto questa l ho fatta con i valori che ti ho detto, la d200 mi piace molto nota i capelli, riesci quasi a contarli.
dopo in pp applicher� un flou, nn ha tutti piacciono le immagini dure, in particolare nela foto di una sposa, dove la dolcezza � di padrona.
salvomic
Jul 3 2006, 09:27 PM
QUOTE(meialex1 @ Jul 3 2006, 10:20 PM)
se ti pu� essere di aiuto questa l'ho fatta con i valori che ti ho detto, la d200 mi piace molto nota i capelli, riesci quasi a contarli.
dopo in pp applicher� un flou, nn ha tutti piacciono le immagini dure, in particolare nela foto di una sposa, dove la dolcezza � di padrona.
grazie, bella foto, davvero nitida come mi piace.
S�, poi sono d'accordo per il flou, nel caso di ritratti o foto di matrimonio. Io pi� che altro mi occupo di r�portages, e quindi le foto nitide sono pi� richieste.
La D200 piace molto anche a me, e rende benissimo i colori anche in situazioni difficili.
Nella tua foto notevoli non solo i capelli, ma anche tutti gli altri dettagli.
ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.