Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2
_Annalisa_
user posted image

consigli, critiche e commenti sempre ben accetti.
Grazie.
Annalisa
click69
Bella foto Annalisa! Bella la composizione, lo sfocato (che fa comunque percepire la ruota di un trattore) il b/w e la grana ottenuta. Consigli e critiche non saprei dartene, perch� la foto mi piace cos� com'�.

Carmine
robyt
hmmm.gif .... non mi viene in mente nulla....

Qual'� la richiesta ?
Una valutazione del B/N ? o della composizione ? o del sapiente uso dello sfocato ?
andreotto
Cara Annalisa non mi sembra una foto street o di reportage la vedo meglio in varie
Buone foto a tutti andreotto
_Annalisa_
Era una richiesta generica Robyt .... se si ha da dire qualcosa la si dice, se si vuole apprezzare la si apprezza, se la si vuole bocciare la si boccia altrimenti niente smile.gif ! wink.gif grazie a Carmine, mi fa piacere ti piaccia !
alberto.s
Ciao Annalisa,

a me personalmente piace, ma per il fatto che il taglio e la tonalit� sono
il genere di foto che ho fatto anche io per molti anni...

Quindi, per me, bene l'inquadratura e l'esposizione. smile.gif

Quanto al senso della stessa..non saprei dire. Bisognerebbe dare un significato
a quello che fotografiamo...

Se il senso che hai dato � la composizione, allora bene.

Per mia esperienza ti voglio dire per� questo: dopo tanti anni, quando vado a
rivedere le vecchie foto, quelle che mi fanno rivivere una emozione non sono mai quelle legate ad una composizione...

Ciao e buone foto

Alberto

fotoland
Annalisa, per me la foto � promossa. Mi piace molto, proprio per il fatto che ho un debole per il BW.
QUOTO in toto Carmine per il suo commento. Pollice.gif

Posta sempre, lo sai � un piacere ammirare i tuoi lavori .... wink.gif

Ciao biggrin.gif
robyt
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 28 2006, 08:01 PM)
.... se si ha da dire qualcosa la si dice, se si vuole apprezzare la si apprezza, se la si vuole bocciare la si boccia....
*
.... col mio precedente intervento contavo di venire a sapere che cosa ti ha spinto a pubblicare questa foto che, a mio parere, � insignificante.
Forse inserita in un lavoro pi� ampio potrebbe avere una sua valenza ma cos� sembra pi� un test per la messa a fuoco e un'esercizio di conversione B/N.

... bocciata wink.gif
_Annalisa_
caro robyt � meglio che non lo scriva il perch� wink.gif comunque accetto la tua bocciatura ... e vado avanti ! wink.gif qualcuno lo sa il perch� l'ho postata .... ma non posso dire altro wink.gif ciauz !
GreenPix
QUOTE(robyt @ Jun 28 2006, 11:28 PM)
.... col mio precedente intervento contavo di venire a sapere che cosa ti ha spinto a pubblicare questa foto che, a mio parere, � insignificante.
Forse inserita in un lavoro pi� ampio potrebbe avere una sua valenza ma cos� sembra pi� un test per la messa a fuoco e un'esercizio di conversione B/N.

... bocciata  wink.gif
*


ecco bravo robyt..... ora Annalisa ci dave far vedere le altre foto fatte in questa fattoria.

La foto comunqua a me piace molto e anche se fosse da sola.... basta aspettare l'occasione per fare altre foto ad attrezzi agricoli o a scene di agricoltura.

La foto mi ricorda la mia infanzia passata in mezzo ai trattori... � il faro di un Fiat degli anni 70 il colore originale era l'arancione!

Bruno
Davide_C
Bella cos� com'�, pu� essere un omaggio ad un instancabile compagnio di lavoro.
sevencoins
Mi piace questo b/n ... concordo con gli altri nel dire che questa foto si inserisce bene in un progetto pi� ampio, ma da sola rimane un p� cos�..... penso che quel trattore ti avr� dato un bel p� di spunti con altri particolari usurati dal tempo e dal lavoro... ne hai fatte altre? se si postale Pollice.gif
ciao
marcofranceschini
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 28 2006, 06:14 PM)
consigli, critiche e commenti sempre ben accetti.
Grazie.
Annalisa
*


Ciao Annalisa
idipendentemente dal messaggio occulto che l'immagine nasconde, ti dico le mie impressioni riferite esclusivamente alle tonalit� di b/N e grigi presenti nell'immagine.
Vedo uno sfondo privo di dettaglio, troppo chiaro e troppo presente nella composizione.
In basso invece il fanale quasi si confonde con lo sfondo avendo quasi la medesima tonalit� di grigio.
Ti dico quello che avrei fatto io in questa situazione.
Scurito un po' lo sfondo , schiarito (non poco) la parte a sx bassa del fanale per staccarlo dallo sfondo...

ciao

Marco
MMFR

Fabio Pianigiani
Dal nulla estrarre un particolare.

Bell'esercizio, un buon colpo d'occhio ... a me piace.

Una resa della materia notevole, e i tre piani di fuoco distinti e ben modulati.

Bella la lama di luce che illumina il fanale.

Azzeccata la scelta di non decontestualizzare il particolare, stringendo l'inquadratura.
_Annalisa_
Grazie a tutti delle impressioni ....

come � vero che ognuno ha una sua 'visuale' .... � bello capire come per ognuno una foto potrebbe cambiare radicalmente ....

Perch� una cosa deve per forza avere un contesto o un significato ? una cosa non puo' essere particolare o bella e basta ? Beh io credo di si ... In ogni caso mi piaceva cogliere il dettaglio del trattore, isolandolo 'pian piano' dal resto per finire nel paesaggio sbiancato del tutto ... come per dare un senso di 'vicino-lontano'. Mi piaceva anche che l'occhio si soffermasse principalmente sul faro e le sue luci, con i suoi difetti, la sua ruggine, le sue particolarit� ... il contesto � un contorno ... ( la ruota ) . Il paesaggio � un contorno ancora + lontano e il bianco cosi 'sparato' mi serviva per dare maggior risalto al faro + 'particolareggiato'. Altrimenti, credo, sarebbe stata la semplice foto di un trattore in disuso, e non di un suo dettaglio.

Ho altre foto, ma come mi insegna il caro Kurtz, ci vuole una sequenza 'significativa' : della giornata, e di questo trattore ne ho altre 2 cross processate che non c'entarno proprio niente con la conversion in bn di questa ... quindi le postero' un altra volta o altrove, nel caso.

GreenPix
QUOTE(kurtz @ Jun 29 2006, 01:56 PM)
Una resa della materia notevole, e i tre piani di fuoco distinti e ben modulati.

Bella la lama di luce che illumina il fanale.

Azzeccata la scelta di non decontestualizzare il particolare, stringendo l'inquadratura.
*


ragazzi il Prof. Kurtz ha colpito ancora!
letto che linguaggio? Chiaro, essenziale, istruttivo, tutto teso a mettere in evidenza le cose che noi "comuni mortali" dobbiamo imparare o migliorare a cogliere!

Grande Kurtz guru.gif ... grazie... e ancora complimenti e chi ha fatto la foto e dato questi spunti ... ri guru.gif

Bruno
_Annalisa_
grazie a te wink.gif e all'amico Kurtz ovviamente !!!
photoflavio
Ciao Annalisa,
sono ai miei primissimi esperimenti di B/N, di quelli un po' contrastati, e di conseguenza apprezzo particolarmente questo scatto.
A parte il giudizio sulla qualit� del B/N, mi piace anche la realizzazione generale dello scatto, soggetto ed inquadratura.

Ciao biggrin.gif
Flavio

nisant
Ciao Annalisa,

condivido le considerazioni sia di mmfr che di kurtz.

Lo scopo, cosciente o meno, mi sembra quello di staccare il particolare senza, per�, decontestualizzarlo del tutto.

kurtz ha sottolineato che l'aspetto stacco per quanto riguarda la PdC � al punto giusto (sempre che siano valide le premesse sopra menzionate).

mmfr, invece, ha sottolineato lo stacco per quello che riguarda la componente tonale.
Non posso che concordare con lui sul fatto che il copertone ha una tonalit� che richiama troppo quella media del fanale.

Andrebbe trovato un escamotage in PP per differenziare il soggetto da quella zona dello sfondo.

Io aggiungo un'altra cosiderazione.
I vari materiali del fanale hanno un che di uniforme nell'usura.
Mi dirai, cavolo, � quello che volevo far vedere.
Giustissimo, ma, scusa la deformazione da SL, l'impatto di un oggetto le cui parti si differenziano e mostrano una loro propria "personalit�" distintiva, � notevolmente maggiore.

Anche qui, valuterei un intervento che, pur conservando il senso generale di usurato, consenta alle parti di staccarsi meglio tra di loro.

Comunque, il risultato finale mi piace ed il fatto che abbia fatto queste considerazioni non ha nulla a che vedere col concetto di bocciatura, sia chiaro. wink.gif
E' un esercizio personale di lettura dell'immagine che posto perch�, magari, potrebbe avere un minimo di utilit� anche per altri.

Ciao.
Antonio
giuliocirillo
ciao annalisa.

anche a me la foto piace molto...come dicevi, per me e bella e basta...

ma forse sono un p� di parte...... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

ciao e brava.

giulio.
nisex
QUOTE(robyt @ Jun 28 2006, 11:28 PM)
.... col mio precedente intervento contavo di venire a sapere che cosa ti ha spinto a pubblicare questa foto
*



Pollice.gif
sarebbe piaciuto anche a me
_Annalisa_
Grazie a tutti ....

Nisex ... quando delizierai il forum con qualche tuo scatto ??
nisex
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 30 2006, 06:26 AM)
Grazie a tutti ....

Nisex ... quando delizierai il forum con qualche tuo scatto ??
*



laugh.gif ma non ti si pu� dire nulla che subito vai "in puzza"!?
� la prima cosa che ho notato di te.
rispondere a una domanda, pertinente, dimostrerebbe solo un p� di maturit�. se il fatto di collezionare immagini senza un significato immediato ti d� soddisfazioni � un conto. ma penso che prima o poi, quando troverai un tuo percorso pi� netto abbandonerai questo stile "paparazzesco" (che non � assolutamente offensivo... si badi bene) che non porta a nulla se non ad un archivio sconfinato.

rispondendo alla tua(?) domanda, scusa la presunzione dichiarata, ma le mie foto non sono per tutti laugh.gif laugh.gif laugh.gif
nic


_Annalisa_
QUOTE(nisex @ Jun 30 2006, 12:47 PM)
laugh.gif ma non ti si pu� dire nulla che subito vai "in puzza"!?
� la prima cosa che ho notato di te.
rispondere a una domanda, pertinente, dimostrerebbe solo un p� di maturit�. se il fatto di collezionare immagini senza un significato immediato ti d� soddisfazioni � un conto. ma penso che prima o poi, quando troverai un tuo percorso pi� netto abbandonerai questo stile "paparazzesco" (che non � assolutamente offensivo... si badi bene) che non porta a nulla se non ad un archivio sconfinato.

rispondendo alla tua(?) domanda, scusa la presunzione dichiarata, ma le mie foto non sono per tutti
nic
*



e allora che ci stai a fare qua wink.gif ?
Scusa ma le mie risposte non 'sono per tutti' laugh.gif laugh.gif
_ROY_
L'immagine � piacevole ma sar� franco, mi dice poco...
L'effetto dello sfocato � buono, il b&n anche ma pi� di questo non saprei cosa dire...Potrebbe starci in una serie di immagini ma vista cos� singolarmente � uno scatto come tanti altri... hmmm.gif ...insomma condivido le impressioni di qualcuno che mi ha preceduto...

Ciao!

Roby
_Annalisa_
QUOTE(_ROY_ @ Jun 30 2006, 03:51 PM)
L'immagine � piacevole ma sar� franco, mi dice poco...
L'effetto dello sfocato � buono, il b&n anche ma pi� di questo non saprei cosa dire...Potrebbe starci in una serie di immagini ma vista cos� singolarmente � uno scatto come tanti altri... hmmm.gif ...insomma condivido le impressioni di qualcuno che mi ha preceduto...

Ciao!

Roby
*



Se tutti provassimo emozione con la stessa cosa, sarebbe un mondo per pochi wink.gif. Grazie del passaggio comunque !
_ROY_
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 30 2006, 04:02 PM)
Se tutti provassimo emozione con la stessa cosa, sarebbe un mondo per pochi wink.gif.
*



La bella immagine suscita emozioni. punto. Chi la detto che le belle foto sono per pochi? wink.gif ...

Solo alcune sono per pochi, ma l� entriamo in una fascia di immagini poco comprensibili per chi di fotografia non ne capisce una pippa...

Ciao!

Roby

_Annalisa_
QUOTE(_ROY_ @ Jun 30 2006, 04:28 PM)
La bella immagine suscita emozioni. punto. Chi la detto che le belle foto sono per pochi?  wink.gif ...

Solo alcune sono per pochi, ma l� entriamo in una fascia di immagini poco comprensibili per chi di fotografia non ne capisce una pippa...

Ciao!

Roby
*



ok ho capito per te � una brutta foto wink.gif. Accetto la critica, anche se ovviamente non condivido, e vado avanti. Grazie e ciao smile.gif
_ROY_
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 30 2006, 05:24 PM)
ok ho capito per te � una brutta foto wink.gif. Accetto la critica, anche se ovviamente non condivido, e vado avanti. Grazie e ciao smile.gif
*



Non � una brutta foto, senn� lo avrei detto, ti pare che mi sarei fatto qualche scrupolo? laugh.gif
_Annalisa_
Allora � la cottura del venerdi che non mi fa intendere laugh.gif . Grazie comunque .... laugh.gif
Francesco Martini
Annalisa....l'idea e' buona..ma mi piacerebbe vederla a colori...Io i trattori li fotografo proprio perche hanno queli bei colori "vivi"..che spesso contrastano meravigliosamente con i colori della campagna intorno...Non so'...cosi' c'e' qualcosa che mi convince poco...forse anche quello sfocato sullo sfondo....O forse sara' che lo sfuocato proprio non mi va giu'.... biggrin.gif
Non ti arrabbiare......e'..... cool.gif
Francesco Martini
nisant
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 30 2006, 06:30 PM)
Annalisa....l'idea e' buona..ma mi piacerebbe vederla a colori...Io i trattori li fotografo proprio perche hanno queli bei colori "vivi"..che spesso contrastano meravigliosamente con i colori della campagna intorno...Non so'...cosi' c'e' qualcosa che mi convince poco...forse anche  quello sfocato sullo sfondo....O forse sara' che lo sfuocato proprio non mi va giu'.... biggrin.gif
Non ti arrabbiare......e'..... cool.gif
Francesco Martini
*



Oddio, fermatelo, senn� mi parte come con le balle di fieno .... ohmy.gif

laugh.gif laugh.gif
_Annalisa_
Caro Francesco ma infatti questa NON DEVE ESSERE la foto di un trattore nella sua campagna, ma come dice il titolo, LA FOTO DI UN DETTAGLIO DI UN TRATTORE wink.gif . E a me lo sfocato piace da impazzire laugh.gif laugh.gif . Con te sai che non mi posso arrabbiare wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(nisant @ Jun 30 2006, 05:52 PM)
Oddio, fermatelo, senn� mi parte come con le balle di fieno .... ohmy.gif


*


.....Volete un trattore????? laugh.gif laugh.gif..ho anche le mietitrebbie.... laugh.gif
Francesco Martini
Luc@imola
Inquadratura molto tradizionale, geometria perfetta, bello sfuocato da paura, per le emozioni... la prossima volta. wink.gif smilinodigitale.gif
PAS
Annalisa per il solito tempo tiranno salto tutto il thread e ti dico la mia (forse ripeto quanto gi� detto da altri)

Conoscendo la tua predisposizione per il particolare utilizzo questa chiave di lettura.

Mi piacciono molto i due diversi piani di sfocato che lasciano intuire l�appartenenza del particolare ed il contesto dello sfondo
Mi piacerebbe vederlo a colori per valutare come riesce ad emergere dalla parte inferiore dello sfondo

Sei sempre un�instancabile sperimentatrice Pollice.gif
francesco.p
hmmm.gif
Bello il particolare del faro usurato dal tempo e dall'uso, giustamente evidenziato dalla messa a fuoco selettiva e dallo sfuocato. Mi piace l'attenzione al particolare e a tal proposito va molto bene il B/N.

In generale per� mi pare un po' sbilanciata, il chiaro in alto ingombra troppo e in basso lo scuro tende ad impastare un po' il tutto.
Inoltre il faro � un filo troppo a sinistra, pi� centrale sarebbe stato meglio.

Sbilanciamenti vari a parte, anche secondo me come foto singola esprime poco, ma starebbe bene inserita in un portfolio.

Ciao
Francesco

P.S.
A proposito delle critiche e delle considerazioni negative ricordati che anche la carne migliore va un po' battuta per farla pi� buona wink.gif





_Annalisa_
per Francesco ... io non aborro le critiche negative, se costruttive. Ma il discorso del 'non' senso � troppo soggettivo.... e opinabile, tutto il resto � ok wink.gif

ecco le altre due foto che avevo scattato in quell'occasione, ma non mi sembrava il caso di proporle tutte insieme viste che hanno conversioni e stili diversi. Sempre nello studio del dettaglio. Saluti e grazie Annalisa

user posted image
_Annalisa_
user posted image
francesco.p
Nella prima colpisce davvero il particolare del copertone sbiancato, non so dirti per� se l'avrei preferita con meno verde in alto o con pi� pp.

La seconda invece mi sembra troppo confusa, il portachiavi � nascosto e l'attenzione su di esso � sviata davanti dalla carrozzeria e dietro dalla leva e dal sedile che seppur sfuocati sono troppo importanti nel fotogramma soprattutto la leva che "schiaccia" il portachiavi.

Ti suggerisco di sviluppare la tua attenzione al particolare nell'ottica della realizzazione di un portfolio minimalista.

Ciao
Francesco
Francesco Martini
....che ti devo di'...Annalisa.....i pneumatici di solito sono neri...Cosa hai fatto??? gli hai sparato una "sparaflesciata"?..... biggrin.gif ...poi...quello sfuocato... dry.gif ..Prova a mettere a fuoco con questi..... laugh.gif

user posted image
Scusa...ma non capisco bene quale e' il soggetto di queste foto.....
Francesco Martini
Francesco Martini
Annalisa..non ti arrabbaire...Ma..io mi chiedo...: quando fotografi i concerti o fai dei ritratti..fai foto meravigliose....pero'..in campagna.... dry.gif Non so..forse non hai trovato ancora l'ispirazione giusta....Hai detto che ti piace moltissimo lo sfuocato...ma..tutto ha un limite...Prova qualche volta a mettere tutto a fuoco....quando sei negli spazi aperti..... dry.gif
Francesco Martini
Luc@imola
Molto bella la seconda, come gioco di luci e' molto stuzzicante quel vedo non vedo del portachiavi che va in sinergia col pomello del cambio e crea quello sfuocato di divisione molto dolce.

ohmy.gif biggrin.gif
_Annalisa_
Francesco posso dirti una parolaccia ???? biggrin.gif biggrin.gif sai che ti adoro .... pero' sta volta te la meritereresti wink.gif ! Io credo che ognuno di noi abbia un SUO modo di vedere le cose che vada rispettato. Se a me piace vedere le campagne nel dettaglio o con sfuocato che male c'� ? non mi sembra di urtare nessuno o di essere irrispettosa .... � solo il MIO modo di vedere le cose. Se poi ti fa schifo questo � un altro discorso wink.gif ! Questo � il mio occhio, con + o - errori compositivi, tecnici, di luce e quant'altro .. ma � una mia scelta ... che si puo' o non si puo' rispettare e apprezzare. L'occhio, mi spiace, non si cambia neanche con tutti i commenti del mondo. Quello � mio e me lo tengo ( contenta di tenermelo). Il flash non l'ho usato ... per niente ! Ho solo fatto una pp A MIO GUSTO. Se poi fa schifo pazienza, ma a me piace cosi (ora mi ritrovero' i commenti in pm che mi diranno non ti lamentare se poi non ti fanno commenti), ma non capisco questa volont� di far cambiare la visuale delle cose. Se a me piace lo sfocato che male c'� ? dry.gif . Va beh grazie a tutti VERAMENTE di tutto ... serve tutto nella vita .... France' ... ne riparleremo se e quando ripartecipero' a un meeting ... ciao a tutti !

p.s. : il tutto a fuoco non mi piace ! che ci devo fare ?????
_Annalisa_
QUOTE(francesco.p @ Jul 1 2006, 10:37 PM)
Nella prima colpisce davvero il particolare del copertone sbiancato, non so dirti per� se l'avrei preferita con meno verde in alto o con pi� pp.

La seconda invece mi sembra troppo confusa, il portachiavi � nascosto e l'attenzione su di esso � sviata davanti dalla carrozzeria e dietro dalla leva e dal sedile che seppur sfuocati sono troppo importanti nel fotogramma soprattutto la leva che "schiaccia" il portachiavi.

Ti suggerisco di sviluppare la tua attenzione al particolare nell'ottica della realizzazione di un portfolio minimalista.

Ciao
Francesco
*



Ti ringrazio ma soprattutto in merito all'ultimo consiglio .... non credo di poterlo prendere in considerazione visto che la realizzazione di un portfolio nasce da esperienze e scelte troppo personali per venire guidato da un consiglio di un utente che nemmeno mi conosce. Grazie in ogni caso.
francesco.p
QUOTE(_Annalisa_ @ Jul 2 2006, 12:10 AM)
Ti ringrazio ma soprattutto in merito all'ultimo consiglio .... non credo di poterlo prendere in considerazione visto che la realizzazione di un portfolio nasce da esperienze e scelte troppo personali per venire guidato da un consiglio di un utente che nemmeno mi conosce. Grazie in ogni caso.
*



Hmm, dato che forse sono stato troppo conciso e quindi frainteso vedr� ora di spiegarmi meglio... smile.gif

Premetto che non � mia intenzione forzare nessuno a fare cose che non gli garbano, l'uso del portfolio in quanto scelta stilistica � ovviamente personale quindi capisco che a qualcuno possa piacere o meno; queste sono considerazioni personali del singolo nelle quali non voglio entrare in merito.

Ora cercher� di spiegare meglio cosa intendessi con la frase
"Ti suggerisco di sviluppare la tua attenzione al particolare nell'ottica della realizzazione di un portfolio minimalista."

Innanzitutto non mi riferivo al fatto di assemblare un portfolio con gli scatti del trattore ma intendevo una cosa pi� a lungo termine. Magari relativa a qualcos'altro di particolare che ti colpisce oppure ad un tema seriale (es. le finestre).

Credo che l'attenzione al particolare, soprattutto a quello stretto e minimalista, (come anche detto da altri) rischi di portare a foto poco evocative ma che invece unite ad altre prendono forza e permettono nell'insieme di rendere il punto di vista del fotografo.

Questo consiglio nasce dalla mia esperienza personale: io da appassionato di auto d'epoca cercavo di estrapolare l'essenza del soggetto concentrandomi su scatti singoli di particolari. Presto mi resi conto per� della debolezza di tali scatti dal punto di vista del contenuto.
Fu poi quando vidi una serie di portfoli vincitori di vari premi tra i quali anche uno di riflessi sulle auto d'epoca vincitore di una serata Intercircoli che capii le potenzialit� espressive del portfolio.
Ci ho messo un po' a prendere la mano a scattare con l'intento di fare pi� foto attinenti allo stesso tema invece di foto singole ma ora sono soddisfatto dei risulati. Ho infatti un lavoro sulle moto d'epoca Guzzi gi� stampato e pronto per essere presentato al prossimo Intercircoli e un'altro in lavorazione riguardo un mezzo storico dei Vigili del Fuoco (questo strettamente minimalista).

Per� ora ti tocca una tiratina d'orecchie... Police.gif
Per come la vedo io, un consiglio � un'informazione a titolo gratuito messa a disposizione da chi ha piacere di farlo. Lo si pu� opinare per divergenze sul contenuto, non in base all'autore.

Ciao
Francesco




andreotto
QUOTE(francesco.p @ Jul 2 2006, 10:03 AM)
Per� ora ti tocca una tiratina d'orecchie...� Police.gif
Per come la vedo io, un consiglio � un'informazione a titolo gratuito messa a disposizione da chi ha piacere di farlo. Lo si pu� opinare per divergenze sul contenuto, non in base all'autore.

Ciao
Francesco
*


Perfettamente d'accordo e mi permetto di aggiungere che se non si accettano critiche e consigli perch� si postano le foto? non tutte le ciambelle riescono col buco e scatti che riteniamo meritevoli di pubblicazione a volte non sono all' altezza dell'autore.
Annalisa ci hai abituato ad altro smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
Giorgio Baruffi
carissima Annalisa, mi trovo daccordo con Francesco, ha semplicemente espresso la propria opinione, in maniera molto cortese oltretutto, opinione che mi sento di condividere...

ma forse abbiamo interpretato male la tua ultima frase, vero? wink.gif
_Annalisa_
Esatto Giorgio. L'interpretazione lasciata dalla frase era abbastanza generica. Ma spiegata come ha avuto la cura ( e lo ringrazio per il tempo ) di spiegare � tutta un altra cosa, che oltretutto condivido. Accetto con garbo il consiglio e mi scuso con Francesco per l'aggressivit�, ma sono molto gelosa del mio portfolio biggrin.gif biggrin.gif .

x Andreotto : gentilissimo moderatore il 'perch� qualcuno resta su un forum' � un argomento di troppo vasto studio e di troppe molteplici sfaccettature che potrebbero anche cadere sul personale, quindi preferisco non rispondere al tuo quesito, se quesito era.

A volte, troppo spesso, si lanciano commenti solo per lanciare la critica, senza scopo costruttivo, e non voglio entrare nel merito di una discussione che � alla base del forum presente e spero NON futuro.

Il gentilissimo Francesco, ha preso del tempo per spiegarmi una frase che avevo palesemente frainteso. Ma non � per tutti cosi. Da prendere da esempio, vorrei aggiungere.

I commenti, critiche, anche bocciature, da me sono ben accetti quando costruttivi e quando fanno parte innanzitutto di un percorso formativo da seguire insieme. Se qualcuno mi dice ( francesco m. sai che ti voglio bene ) le campagne devono essere senza sfuocato, e a me piace lo sfuocato, e' un consiglio che va bene a met� perch� ognuno di noi sceglie il percorso fotografico che + gli garba. Poi i commenti tecnici, compositivi, di luce, ecc ecc vanno sempre bene, e anzi, devo a quelli se ora con la fotografia posso fare qualcos'altro che esuli da un postaggio di forum wink.gif ( e RINGRAZIO INFINITAMENTE IL FORUM NITAL per avermi dato l'occasione e l'opportunit� di crescere wink.gif )..

con questo, come usi dire tu, e ormai diventato un linguaggio di uso comune : BUONE FOTO A TUTTI !
andreotto
QUOTE(_Annalisa_ @ Jul 2 2006, 11:27 AM)
x Andreotto : gentilissimo moderatore il 'perch� qualcuno resta su un forum' � un argomento di troppo vasto studio e di troppe molteplici sfaccettature che potrebbero anche cadere sul personale, quindi preferisco non rispondere al tuo quesito, se quesito era.

*


Gentilissima Annalisa non ho mai detto questo forse se rileggi le mie parole con calma e dal giusto punto di vista le capisci "meglio"
Buone foto a tutti andreotto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.