Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dadesi175
Ho fatto iltest, � venuto fuori un puntino rosso...sarebbe un dead pixel?
Eventualmente cosa si pu� fare?
Saluti.

Davide.
BrunoCi
Credo che "dead pixel" indichi pixel che non reagiscono alla luce e rimangono neri. Pixel che si colorano nelle pi� svariate tonalit�, invece, vengono definiti "hot pixel" o "stuck pixel".
Ad ogni modo, questo tipo di difetto, che � pi� che normale in un sensore, si risolve presso l'assistenza con una semplice operazione di mappatura. In pratica dicono alla fotocamera di ignorare le informazioni provenienti da quel pixel ed usare quelli adiacenti.

Se il pixel � solo uno e non � in zone molto centrali, puoi anche conviverci per un po'. Male che vada, un colpetto di "timbro clone" in Photoshop ed il pixel sparisce.

Bruno.
dadesi175
Mi si � verificato per� sempre nel solito punto solo ad iso 800 o 1600 ad iso 400 e 200 non si vede.
dadesi175
Dopo diversi test per vedere se sono partiti dei pixel nella mia d50 ho notato che mi viene fuori solo un hot pixel di colore rosso solo se scatto ad alte sensibilit�
Scattando a iso 200 o 400 non si vede niente.
Secondo voi, la mando in assistenza per la rimappatura o � meglio tenerla cos�?
Saluti e grazie mille.

Davide.
Alessandro Boemi
1 su 6.000.000...... ma non � poco per mandarla in assistenza? Io dico di si.
Alessandro.
raffaele tedesco
QUOTE(Alessandro Boemi @ Jun 28 2006, 06:50 PM)
1 su 6.000.000...... ma non � poco per mandarla in assistenza? Io dico di si.
Alessandro.
*




Concordo!
BrunoCi
In tal caso non mi sembra un grosso problema. Io per il momento non mi preoccupperei. Magari pi� in l�, se ti dovesse servire anche una pulitina approfondita al sensore o qualche altro mini intervento in assistenza, potresti approfittarne per fare tutto in un colpo solo.

Bruno.
salvomic
QUOTE(dadesi175 @ Jun 28 2006, 07:47 PM)
Dopo diversi test per vedere se sono partiti dei pixel nella mia d50 ho notato che mi viene fuori solo un hot pixel di colore rosso solo se scatto ad alte sensibilit�
Scattando a iso 200 o 400 non si vede niente.
Secondo voi, la mando in assistenza per la rimappatura o � meglio tenerla cos�?
*


Lascia perdere smile.gif
� normale, c'� pure di peggio...

ciao,
salvo
Francesco Martini
..ma..invece di fare tutti questi test.....fotografaci e basta..con la tua fotocamera... biggrin.gif
Francesco Martini
fotoland
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 28 2006, 11:03 PM)
..ma..invece di fare tutti questi test.....fotografaci e basta..con la tua fotocamera... biggrin.gif
Francesco Martini
*



Giusto Francesco, � proprio quello che ho pensato anch'io Pollice.gif

Ciao biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Alessandro Boemi @ Jun 28 2006, 06:50 PM)
1 su 6.000.000...... ma non � poco per mandarla in assistenza? Io dico di si.
Alessandro.
*


se non erro fino a 6 hot pixel, � considerata tolleranza costruttiva...quindi no warranty....(l'avevo letto da qualche parte ma non prendetela come cosa certa)
ciao
MatteoGirola
Io, su foto con tappo sull'obiettivo e con schiarita delle ombre su capture, vedo un paio di pixel bianchi, uno blu ed uno che non � esattamente "un" pixel, sembrano essere di pi� "accorpati".

Anche questo � "normale"?

Met
MatteoGirola
Ho riscontrato che l'effetto pixel accorpati � dato dalla postproduzione.
Met
dadesi175
Usando il programma per vedere i pixel, ho appurato di non avere nessun dead pixe e di avere 4 hot pixel...uff....che faccio...sono tentato p�er madare alla ltr ma quanto la terranno?
Saluti.

Davide.
Diogene
QUOTE(fotoland @ Jun 28 2006, 10:40 PM)
Giusto Francesco, � proprio quello che ho pensato anch'io  Pollice.gif

Ciao  biggrin.gif
*



E' un p� quello che pensiamo tutti, ma andare a cercare difetti che non ci sono sta diventando la moda (mania) dell'estate.

La mia D200, se la appoggio sul tavolo, fa ombra. Che problema sar�?
salvomic
QUOTE(Diogene @ Jun 29 2006, 11:27 AM)
La mia D200, se la appoggio sul tavolo, fa ombra. Che problema sar�?
*


Il tavolo odia le Nikon?
...la mia con il Micro 60 innestato non si regge in piedi, e pende dalla parte dell'obiettivo: LTR risolve questi atrocissimi dubbi? biggrin.gif

S�, qualche moda bisogna pur averla wink.gif

--
salvo m.
MatteoGirola
QUOTE(Diogene @ Jun 29 2006, 10:27 AM)
E' un p� quello che pensiamo tutti, ma andare a cercare difetti che non ci sono sta diventando la moda (mania) dell'estate.

La mia D200, se la appoggio sul tavolo, fa ombra. Che problema sar�?
*




Permettetemi di non essere d'accordo.
Non mi sembra che nessuno qui si stia lamentando, vedo solo richieste di aiuto.

Inoltre non vedo nessuno che chiede come mai la foto � mossa scattando a 30" a mano libera, vedo dei risultati di test casalinghi che mettono in evidenza dei difetti, strutturali o non, ma comunque difetti.

Chi ne parla e vuole capire il problema � per forza allarmista?

Met
salvomic
QUOTE(MatteoGirola @ Jun 29 2006, 12:39 PM)
Permettetemi di non essere d'accordo.
...
Chi ne parla e vuole capire il problema � per forza allarmista?
*


No, Matteo, in questo senso sono d'accordo con te, � giusto cercare di capire. Quello che abbiamo cercato boanriamente di stigmatizzare � l'eccesso di alcuni, che appena leggono questi messaggi di chiarimento cominciano a vedere le pagliuzze diventar covoni, e alimentano i threads, non sempre controllando la reale portata del problema.
Niente allarmismi, ma neppure pietre sopra wink.gif
La D200 � come tutte le altre macchine, o diavolerie elettroniche, pu� avere qualche difettuccio da correggere, ma nel complesso � una gran bella macchina, piena di opzioni e potenzialit�, usabile.

ciao,
salvo
Diogene
QUOTE(MatteoGirola @ Jun 29 2006, 11:39 AM)
Permettetemi di non essere d'accordo.
Non mi sembra che nessuno qui si stia lamentando, vedo solo richieste di aiuto.

Inoltre non vedo nessuno che chiede come mai la foto � mossa scattando a 30" a mano libera, vedo dei risultati di test casalinghi che mettono in evidenza dei difetti, strutturali o non, ma comunque difetti.

Chi ne parla e vuole capire il problema � per forza allarmista?

Met
*



Permesso accordato. biggrin.gif
Parli di richieste d'aiuto. Ma per cosa? Un pixel difettoso che non vedrai mai in nessuna fotografia, test casalinghi che, in quanto tali...
Le macchine, incredibile ma vero, vanno usate per fare fotografie e qualsiasi ostacolo o problema che dovesse impedirlo dovr� essere risolto, d'accordo, ma rigorosamente in quest'ordine...
Ho invece l'impressione, che impressione non �, che si acquistino apparecchi di precisione da migliaia di euro per il gusto un p� sadico e masochista di trovargli un difetto che giustifichi il nostro pessimismo preventivo.
Come andare tutti i giorni dal dottore, e rimanere soddisfatti quando finalmente ci trova qualcosa da curare.
Aspettiamo di ammalarci. wink.gif
MatteoGirola
QUOTE(salvomic @ Jun 29 2006, 01:40 PM)
No, Matteo, in questo senso sono d'accordo con te,
*




Perfettamente d'accordo con te, Salvo.
Anche sul fatto che la D200 sia una gran bella macchina, e sono sempre stato pronto a lodare le sue potenzialit�, di cui spesso non mi sento nemmeno all'altezza.

Gli eccessi non sono costruttivi, anche su questo d'accordo.
Ma non eccediamo giudicando gli eccessi rolleyes.gif

Met
MatteoGirola
QUOTE(Diogene @ Jun 29 2006, 01:49 PM)
Permesso accordato.  biggrin.gif
Parli di richieste d'aiuto. Ma per cosa? Un pixel difettoso che non vedrai mai in nessuna fotografia, test casalinghi che, in quanto tali...
Le macchine, incredibile ma vero, vanno usate per fare fotografie e qualsiasi ostacolo o problema che dovesse impedirlo dovr� essere risolto, d'accordo, ma rigorosamente in quest'ordine...
Ho invece l'impressione, che impressione non �, che si acquistino apparecchi di precisione da migliaia di euro per il gusto un p� sadico e masochista di trovargli un difetto che giustifichi il nostro pessimismo preventivo.
Come andare tutti i giorni dal dottore, e rimanere soddisfatti quando finalmente ci trova qualcosa da curare.
Aspettiamo di ammalarci. wink.gif
*



E' vero, Diogene, le macchine servono per fare le foto, l'ho ribadito io stesso poco tempo fa, ma, ahim�, quelli che tu chiami "ostacoli" potrebbero essere soggettivi.
Cio� quello che pu� essere un ostacolo per me, pu� non esserlo per te, o viceversa.
Non parlo solo di ostacoli tecnici: in questo senso, permettimi di estremizzare, parlando da artista e non da fotografo, se voglio fare un bellissimo scatto nero, un hot pixel � un ostacolo (ripeto che sto estremizzando).

Tutto questo per ribadire che non mi piace la risposta "non preoccuparti, tanto non si vede", la fotografia per me � sentimento, e se c'� un difetto nella mia immagine, voglio avere la possibilit� di deciderlo personalmente.

In questo senso, le richieste di aiuto le vedo, anche solo per capire se avere 6 "puntini" rossi nel sensore � "normale"...

Grazie per gli interventi.

Met

MatteoGirola
QUOTE(Diogene @ Jun 29 2006, 01:49 PM)

Ho invece l'impressione, che impressione non �, che si acquistino apparecchi di precisione da migliaia di euro per il gusto un p� sadico e masochista di trovargli un difetto che giustifichi il nostro pessimismo preventivo...
*



Scusa, ma invece credo che questa sia proprio una tua impressione.

Met
photoflavio
Matteo,
non � nelle mie intenzioni prendere le parti di alcuno, tantomeno attribuire torti o ragioni.
Faccio mio il fatto che per te "la fotografia � sentimento".
Concordo sul fatto che non sia normale il fatto che esista un difetto sulla fotocamera.

Ragionevolmente, per�, devo vedere questo piccolo difetto in relazione a come influisce sulle mie immagini. Se per vedere questo difetto sono costretto a fotografare un tappo, devo cio� essere io a cercare il difetto e non lui a cercare me, tutto merita una riflessione: merita un puntino ininfluente ed invisibile nel 99,999 % delle mie immagini un intervento urgente in assistenza?

Se decido che la risposta � si, che quel pixel incide negativamente sulla qualit� delle mie foto, devo accettare il fatto che forse, considerato il fatto che gli hot pixel non sono un fenomeno rarissimo, un solo mese dopo l'intervento potrei trovarne un'altro, e poi altri ancora, e la storia si ripeterebbe all'infinito.

Se decido che la risposta � no, che il puntino � ininfluente sulla qualit� delle mie immagini, praticamente invisibile, potrei ragionevolmente inviare la fotocamera per un "tagliando" prima della scadenza della garanzia, evitandomi gli "enne" viaggi che sarebbero stati necessari dopo ogni mio "test col tappo" con conseguente scoperta di nuovi pixel bruciati.

Io posseggo una D70 da quasi 2 anni e, non avendo mai notato alcunch� di anomalo nelle condizioni per me abituali di ripresa, non ho mai fatto alcun test... proprio per non rischiare di cadere nel discorso, pi� volte vissuto sul forum, della ricerca del difetto a tutti i costi; con tutto il rispetto, ovviamente, per gli sfortunati utenti cui qualche difetto si � spontaneamente manifestato nell'uso normale della fotocamera.

Un caro saluto biggrin.gif
Flavio

IgorDR
Per quanto riguarda gli hotpixel (pixel pi� sensibili di altri), provenedo dalla D70 che ad alti ISO aveva parecchio rumore, non mi disturbano pi� di tanto, ci convivo amichevolmente.
I deadpixel (sempre accesi o sempre spenti) invece mi disturbano, mi infastidiscono, una volta che so dove sono nel fotogramma, li vedo sempre, il mio occhio ci finisce inevitabilmente sopra. Anche perch� i trattamenti antialiasing che fa la fotocamera espandono il punto bianco anche ai pixel circostanti in varie gradazioni di colore.
Sar� per questo che quando ho acquistato la D200 e ho notato subito un dead pixel (uno solo su 10 milioni!), l'ho riportata in negozio e me la sono fatta sostituire (e loro l'hanno rimandata indietro a Nital).

Sar� malato di perfezionismo, ma adesso sono pi� contento smile.gif
MatteoGirola
QUOTE(IgorDR @ Jun 30 2006, 08:37 AM)


Sar� malato di perfezionismo, ma adesso sono pi� contento smile.gif
*



Non credo tu sia malato Igor, trovo quello che dici naturale e giusto.

Met
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.