Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Niksagan
salve a tutti e buon pomeriggio ;
la mia domanda � : come posso fare per controllare il numero totale di scatti della mia nikon d600 ? grazie in anticipo per chi mi vorr� dare una mano !!
francopelle
QUOTE(nikelemony @ Jul 30 2015, 01:23 PM) *
salve a tutti e buon pomeriggio ;
la mia domanda � : come posso fare per controllare il numero totale di scatti della mia nikon d600 ? grazie in anticipo per chi mi vorr� dare una mano !!


uno dei tanti modi..
potresti scattare una foto e poi darla in pasto al sw Opanda
Alessandro Castagnini
Non dici che sistema operativo usi... Panda e Photo Me girano su WIN, mentre su MAC basta Anteprima.
Esistono anche servizi online dove basta caricare un jpg e ti dicono tutto (es.: http://www.myshuttercount.com)

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto da Reflex a Software
Niksagan
scusate ma non ho chiarito che uso il sistema mac
Alessandro Castagnini
Allora, come ho scritto sopra, apri una foto con Anteprima, poi usa la combinazione tasti CMD+I e nella tab "Exif" in basso, troverai il numero degli scatti fatti.

Ciao,
Alessandro.
Iso_R
QUOTE(nikelemony @ Jul 30 2015, 01:23 PM) *
salve a tutti e buon pomeriggio ;
la mia domanda � : come posso fare per controllare il numero totale di scatti della mia nikon d600 ? grazie in anticipo per chi mi vorr� dare una mano !!


Con Photoshop CS6!

File ---> Info file ---> Dati RAW

Nella finestra che ti si apre basta muovere di una sola stringa lo scrool e apparir� la stringa successiva che dice:
- <aux:ImageNumber>7090</aux:ImageNumber> -
michele folli
QUOTE(baturlo @ Jul 30 2015, 06:46 PM) *
Con Photoshop CS6!

File ---> Info file ---> Dati RAW

Nella finestra che ti si apre basta muovere di una sola stringa lo scrool e apparir� la stringa successiva che dice:
- <aux:ImageNumber>7090</aux:ImageNumber> -


Questo metodo � quello pi� rapido. Lo uso anch'io texano.gif
Alessandro Castagnini
Certo... Proprio quello pi� rapido... ohmy.gif

Mapperpiacere.... smile.gif
michele folli
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 20 2015, 09:29 PM) *
Certo... Proprio quello pi� rapido... ohmy.gif

Mapperpiacere.... smile.gif


L'ennesimo saccente della fotografia, che ora dir� che il suo tono di replica non era polemico ma divertente. Ahahah
Alessandro Castagnini
Rido...
Photoshop � lo strumento pi� semplice e rapido per tutto... Visto che lo usi anche te... smile.gif

Non sono saccente e no, non era per niente un tono divertente, ma ironico, come la frase qui sopra wink.gif

Buona giornata
Iso_R
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 21 2015, 09:40 AM) *
Rido...
Photoshop � lo strumento pi� semplice e rapido per tutto... Visto che lo usi anche te... smile.gif

Non sono saccente e no, non era per niente un tono divertente, ma ironico, come la frase qui sopra wink.gif

Buona giornata


Anche io rido....perch� non ci dici il TUO metodo per controllare "con certezza" gli scatti di una reflex?
Alessandro Castagnini
Allora ridiamo assieme...
Si � parlato di semplicit� e non di certezza... Personalmente non mi preoccupo di quanti scatti ha la mia reflex, ma con Windows usavo o panda o, ancora meglio, photome.
Su Mac � immediato usare anteprima.

Ma ognuno � libero di usare quello che gli pare smile.gif
sarogriso
QUOTE(michele folli @ Aug 21 2015, 12:20 AM) *
L'ennesimo saccente della fotografia, che ora dir� che il suo tono di replica non era polemico ma divertente. Ahahah



QUOTE(baturlo @ Aug 28 2015, 11:23 PM) *
Anche io rido....perch� non ci dici il TUO metodo per controllare "con certezza" gli scatti di una reflex?


Mangiato troppo ieri a cena e incubi nella notte per entrambi rolleyes.gif ?

siete ovviamente liberi di usare il percorso che preferite ma per tutti serve avere il file sottomano, che sia un visualizzatore o finder poco cambia per cui si parte alla pari, poi se io faccio , come suggeriva Alessandro, destro>apri in anteprima>cmd+i ho gi� finito, se a voi sembra lunga tanti saluti e prendete l'altra strada. cool.gif
Iso_R
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 29 2015, 12:44 PM) *
Allora ridiamo assieme...
Si � parlato di semplicit� e non di certezza... Personalmente non mi preoccupo di quanti scatti ha la mia reflex, ma con Windows usavo o panda o, ancora meglio, photome.
Su Mac � immediato usare anteprima.

Ma ognuno � libero di usare quello che gli pare smile.gif


Degli scatti della mia reflex non mi preoccupo per niente, � nel momento in cui devo acquistarne una usata che devo avere la "certezza" di quanto abbia lavorato l'otturatore e (esperienza diretta) Opanda, questa certezza non me la d�, Photoshop si. Io non ho il Mac....mi devo arrangiare rolleyes.gif .


QUOTE(sarogriso @ Aug 29 2015, 12:46 PM) *
Mangiato troppo ieri a cena e incubi nella notte per entrambi rolleyes.gif ?

siete ovviamente liberi di usare il percorso che preferite ma per tutti serve avere il file sottomano, che sia un visualizzatore o finder poco cambia per cui si parte alla pari, poi se io faccio , come suggeriva Alessandro, destro>apri in anteprima>cmd+i ho gi� finito, se a voi sembra lunga tanti saluti e prendete l'altra strada. cool.gif


Per avere il file sotto mano basta fare uno scatto e trasferirlo in un tablet o portatile qualsiasi che abbia Photoshop installato e, personalmente, non essendo un cliente Apple, l'unico di cui mi fido � Adobe PS.

Ah gi�, la sera a cena solo un p� di frutta..............mele pi� che altro laugh.gif
sarogriso
QUOTE(baturlo @ Aug 29 2015, 11:07 PM) *
Per avere il file sotto mano basta fare uno scatto e trasferirlo in un tablet o portatile qualsiasi che abbia Photoshop installato e, personalmente, non essendo un cliente Apple, l'unico di cui mi fido � Adobe PS.

Ah gi�, la sera a cena solo un p� di frutta..............mele pi� che altro laugh.gif


Anche su Mac si fa ovviamente con P.S. ma siccome l'utente rosicchia la mela si nota chiaramente che per lanciare quel sw con un file per poi andare a cercare gli info file fino al contatore serve un filo di tempo, dove invece l'anteprima e due tasti si fa in un attimo veramente esiguo. cool.gif
Iso_R
QUOTE(sarogriso @ Aug 30 2015, 05:43 PM) *
Anche su Mac si fa ovviamente con P.S. ma siccome l'utente rosicchia la mela si nota chiaramente che per lanciare quel sw con un file per poi andare a cercare gli info file fino al contatore serve un filo di tempo, dove invece l'anteprima e due tasti si fa in un attimo veramente esiguo. cool.gif


Bene! Sar� contento nikelemony che ha aperto questo post (e poi � scomparso) e che ha dovuto aspettare un mese, circa, per avere una risposta da un'altro Apple-boy come lui.

Da parte mia continuer� a perdere qualche decina di secondi in pi� da buon utente Windows.......non ho fretta messicano.gif
sarogriso
QUOTE(baturlo @ Aug 30 2015, 07:10 PM) *
Bene! Sar� contento nikelemony che ha aperto questo post (e poi � scomparso) e che ha dovuto aspettare un mese, circa, per avere una risposta da un'altro Apple-boy come lui.

Da parte mia continuer� a perdere qualche decina di secondi in pi� da buon utente Windows.......non ho fretta messicano.gif


Ti dir� che sono stato winboy per diversi anni con tre macchine diverse, la prima ancora ai tempi del glorioso win98 e poi un paio con xp, ma dal 2007 appena assaggiato un 10.6 non c'� stato verso, funziona ancora bene e da un anno � accompagnato da un secondo melone con 10.9, ho pure riprovato con win mobile sullo smart ma tra pochi giorni sar� la sua fine sostituito da un piccolo 5s, poi non � questione di velocit� ma son macchine che si accendono, si usano e si spengono e basta. wink.gif
Iso_R
Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(baturlo @ Aug 30 2015, 07:10 PM) *
Bene! Sar� contento nikelemony che ha aperto questo post (e poi � scomparso) e che ha dovuto aspettare un mese, circa, per avere una risposta da un'altro Apple-boy come lui.

Da parte mia continuer� a perdere qualche decina di secondi in pi� da buon utente Windows.......non ho fretta messicano.gif

Beh, a dire la verit�, la risposta gli era stata data in meno di un'ora dall'apertura della discussione e non dopo un mese;)

Comunque, ora non ho un sistema win sotto mano ma se non erro, click destro su un'immagine --> propriet� ed in una delle tabs si trova il dato...
Verificher� appena potr�

Ciao,
Alessandro.
Paolo Rabini
QUOTE(baturlo @ Aug 29 2015, 11:07 PM) *
...
Opanda, questa certezza non me la d�, Photoshop si.
...

Sembra strano, visto che dovrebbero leggere le stesse informazioni; so che per alcuni modelli di fotocamera Opanda non � in grado di leggere il valore e non lo mostra, ma non che lo mostra sbagliato.


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 31 2015, 11:03 PM) *
...
click destro su un'immagine --> propriet� ed in una delle tabs si trova il dato...
...

Con windows non c'� questa funzione: sulle propriet� si leggono diverse informazioni, dalla dimensione ai dati di scatto, al modello della fotocamera... ma non gli scatti totali.
Occorre usare uno dei sistemi gi� detti: Opanda, www.myshuttercount e simili o, perch� no, Photoshop.

Tornando alla domanda iniziale, visto che il sistema � un Mac, il metodo dell'anteprima mi sembra il pi� comodo.
Iso_R
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 2 2015, 10:12 AM) *
Sembra strano, visto che dovrebbero leggere le stesse informazioni; so che per alcuni modelli di fotocamera Opanda non � in grado di leggere il valore e non lo mostra, ma non che lo mostra sbagliato.


Come ho gi� specificato, da esperienza diretta ho potuto constatare che in almeno un paio di casi, il numero degli scatti rilevati da Opanda non corrispondeva a quelli rilevati da PS........e in un caso specifico sono sicuro che PS era quello che diceva il vero! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.