Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lzeppelin
Salve
vorrei acquistare una lente fissa di qualit� per far foto nei concorsi ippici di salto agli ostacoli.
Attualmente utilizzo un 70-300 VR su D750. Utilizzo l' Autofocus continuo e l'inseguimento 3D con buoni risultati di precisione e velocit� di messa a fuoco.
Volevo capire, passando ad un 85 mm, mi sar� sufficiente un AF-D come velocit� di messa a fuoco o dovr� necessariamente considerare l'AF-S? I cavalli non sono molto veloci potrebbe essere sufficiente un AF-D.
l'AFD mi costa met� dell'AFS, e quindi ci terrei a capire. Grazie 1000!

pes084k1
QUOTE(lzeppelin @ Aug 1 2015, 12:12 PM) *
Salve
vorrei acquistare una lente fissa di qualit� per far foto nei concorsi ippici di salto agli ostacoli.
Attualmente utilizzo un 70-300 VR su D750. Utilizzo l' Autofocus continuo e l'inseguimento 3D con buoni risultati di precisione e velocit� di messa a fuoco.
Volevo capire, passando ad un 85 mm, mi sar� sufficiente un AF-D come velocit� di messa a fuoco o dovr� necessariamente considerare l'AF-S? I cavalli non sono molto veloci potrebbe essere sufficiente un AF-D.
l'AFD mi costa met� dell'AFS, e quindi ci terrei a capire. Grazie 1000!


AFS pi� veloce in AF e superiore otticamente a grandi aperture. Forse pi� flare. L'AFD � pero molto corretto a diaframma chiuso, anche se la MTF decade pi� rapidamente del solito ad alta frequenza.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
afs senza se e senza ma. L'afd � molto buono, ma contro l'afs non ce n'� per nessuno wink.gif
gambit
il sensore della d750 tira fuori molte aberrazioni cromatiche dell afd, io che ne ero entusiasta su sensori dx e fx da 12mp, passato a quello di 24mp, l'ho venduto.
castorino
Ciao, possiedo l'AF-D e mi sento di dire che almeno su D4 � sufficientemente veloce, anche perch� in un concorso ippico i cavalli non vanno al galoppo, almeno per un lungo tratto, tuttavia a mio parere un 85 mm non � il massimo per foto sportive, a meno che tu, usando il 70-300 non abbia individuato in quella focale l'unica che usi abitualmente, in alternativa ti consiglierei il 70-200 f2,8 molto pi� versatile oppure, volendo risparmiare senza rinunciare alla qualit� del fisso e con minor peso ingombro e costo del 70-200 un 85 f 1,8 AF-S che da f2,8 ha una qualit� paragonabile al fratello maggiore ed un costo inferiore, Rino
Antonio Canetti
QUOTE(castorino @ Aug 3 2015, 11:53 AM) *
anche perch� in un concorso ippico i cavalli non vanno al galoppo, almeno per un lungo tratto,


vanno, vanno al galoppo, � sempre una gara a tempo dove la velocit� � primaria al fine del risultato vince chi fa il percosso con meno tempo e senza tirare gi� gli ostacoli che darebbero penalit� sul tempo, inoltra al galoppo � pi� facile saltare grandi altezze, comunque nel galoppo ci sono varie andature: il galoppino o in inglese canter, � un galoppo rilassato non molto veloce andatura che pu� tenere pi� a lungo delle altre, poi c'� il galoppo normale dove la velocit� inizia a essere importante e infine il galoppo ventre a terra e qua i cavalli possono essere soprannominati...fulimini!





Antonio



lzeppelin
Ciao a tutti e grazie a tutti. Mi avere consigliato l'AF-S all'unanimit�. Vada per quello smile.gif
Si 85 mm � la focale ideale, sono molto vicino agli ostacoli.
Spero di mostrarvi presto foto.
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Aug 1 2015, 04:16 PM) *
AFS pi� veloce in AF e superiore otticamente a grandi aperture. Forse pi� flare. L'AFD � pero molto corretto a diaframma chiuso, anche se la MTF decade pi� rapidamente del solito ad alta frequenza.

A presto telefono.gif

Elio


Io avrei detto:

L'af-s 85/1.8 � drammaticamente lento in autofocus ma a grandi aperture � qualitativamente superiore all'AF-D, considerando che un fisso luminoso si compra per la sua luminosit� e non per usarlo a diaframmi chiusi l'af-s � preferibile nonostante sia davvero un bradipo in af.

Se vuoi spendere "poco" e avere un af con i controtutti l'unica soluzione sui tele � il 70-200 f/4 AF-S, non teme confronti con il pi� costoso, pesante f/2.8 II VR... esclusa la luminosit� perch� � un f/4 e non un f/2.8, ma � comunque al top per tutto il resto, � l'unico f/4 che io metterei senza problemi tra le lenti professionali.
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 5 2015, 11:50 AM) *
Io avrei detto:

L'af-s 85/1.8 � drammaticamente lento in autofocus ma a grandi aperture � qualitativamente superiore all'AF-D, considerando che un fisso luminoso si compra per la sua luminosit� e non per usarlo a diaframmi chiusi l'af-s � preferibile nonostante sia davvero un bradipo in af.

Se vuoi spendere "poco" e avere un af con i controtutti l'unica soluzione sui tele � il 70-200 f/4 AF-S, non teme confronti con il pi� costoso, pesante f/2.8 II VR... esclusa la luminosit� perch� � un f/4 e non un f/2.8, ma � comunque al top per tutto il resto, � l'unico f/4 che io metterei senza problemi tra le lenti professionali.


Francamente se l'AFS 85 per te � lento, l'AFD � pure impreciso... Sul telezoom in azione sono d'accordo, ma non � comunque molto pi� nitido del fratellone e contro l'85/1.4 AFD (tanto per dirne una) a 85-100 non c'era gioco. Poi lo zoom 70-200/4 ha una fastidiosa LCA vera in zona tele (colori non a fuoco in simultanea, non sferocromatismo o purple pringing da sensore preso a schiaffi...), che mi ha fatto venire il mal di testa e... il 180 AFD a casa, esemplare nuovo e perfettamente in specifica.

A presto telefono.gif

Elio
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Aug 5 2015, 05:05 PM) *
Francamente se l'AFS 85 per te � lento, l'AFD � pure impreciso... Sul telezoom in azione sono d'accordo, ma non � comunque molto pi� nitido del fratellone e contro l'85/1.4 AFD (tanto per dirne una) a 85-100 non c'era gioco. Poi lo zoom 70-200/4 ha una fastidiosa LCA vera in zona tele (colori non a fuoco in simultanea, non sferocromatismo o purple pringing da sensore preso a schiaffi...), che mi ha fatto venire il mal di testa e... il 180 AFD a casa, esemplare nuovo e perfettamente in specifica.

A presto telefono.gif

Elio


Per me non � lento, � drammaticamente lento, � diverso. Assolutamente inutilizzabile per azioni veloci a meno di usare alcuni stratagemmi.
Non ho detto che il 70-200/4 � pi� nitido del fratellone ho detto che non ha nulla da invidiare. l'85 1.4 af-d sar� anche migliore a pari diaframmi etc etc ma un 70-200/4 fa la differenza (che tu non capirai mai credo) tra una foto scattata e una foto NON scattata, o una foto a fuoco e una fuori fuoco.
Non ho capito cosa vuoi dire con
"Poi lo zoom 70-200/4 ha una fastidiosa LCA vera in zona tele, che mi ha fatto venire il mal di testa e... il 180 AFD a casa, esemplare nuovo e perfettamente in specifica."
Onestamente non trovo alcuna relazione tra il mal di testa e il 180 che hai a casa.

Cmq ho guardato alcuni test, il 2.8 � migliore del 4 (ma questo era quasi scontato, quasi) ma ci� non toglie che la qualit� del 4 sia comunque ottima e quindi non fa rimpiangere il fratellone, � chiaro che un fisso pu� fare di meglio ma non fa la stessa cosa. Io continuo ad essere dell'idea che un 85 1.8 AF-S non va bene per fotografare azioni in movimento e che con un 70-200/4 vr si ottengono pi� foto a fuoco e quindi pi� foto migliori per altro con anche meno sforzo. Del resto credo che lo scopo sia ottenere buone fotografie non magnifici test di laboratorio.
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 5 2015, 06:40 PM) *
Per me non � lento, � drammaticamente lento, � diverso. Assolutamente inutilizzabile per azioni veloci a meno di usare alcuni stratagemmi.
Non ho detto che il 70-200/4 � pi� nitido del fratellone ho detto che non ha nulla da invidiare. l'85 1.4 af-d sar� anche migliore a pari diaframmi etc etc ma un 70-200/4 fa la differenza (che tu non capirai mai credo) tra una foto scattata e una foto NON scattata, o una foto a fuoco e una fuori fuoco.
Non ho capito cosa vuoi dire con
"Poi lo zoom 70-200/4 ha una fastidiosa LCA vera in zona tele, che mi ha fatto venire il mal di testa e... il 180 AFD a casa, esemplare nuovo e perfettamente in specifica."
Onestamente non trovo alcuna relazione tra il mal di testa e il 180 che hai a casa.

Cmq ho guardato alcuni test, il 2.8 � migliore del 4 (ma questo era quasi scontato, quasi) ma ci� non toglie che la qualit� del 4 sia comunque ottima e quindi non fa rimpiangere il fratellone, � chiaro che un fisso pu� fare di meglio ma non fa la stessa cosa. Io continuo ad essere dell'idea che un 85 1.8 AF-S non va bene per fotografare azioni in movimento e che con un 70-200/4 vr si ottengono pi� foto a fuoco e quindi pi� foto migliori per altro con anche meno sforzo. Del resto credo che lo scopo sia ottenere buone fotografie non magnifici test di laboratorio.


Il mal di testa mi ha fatto prendere il 180... Sono d'accordo sulle foto d'azione, ma l'85/18 AFS non si sembra troppo lento, pur non essendo un fulmine! Ho seguito gli aerei con un 70-180 Micro (perch� dava foto migliori in quella situazione) non ho avuto problemi. Un 85 AFS � un po' meglio di sicuro come AF.

A presto telefono.gif

Elio
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Aug 5 2015, 07:39 PM) *
Il mal di testa mi ha fatto prendere il 180... Sono d'accordo sulle foto d'azione, ma l'85/18 AFS non si sembra troppo lento, pur non essendo un fulmine! Ho seguito gli aerei con un 70-180 Micro (perch� dava foto migliori in quella situazione) non ho avuto problemi. Un 85 AFS � un po' meglio di sicuro come AF.

A presto telefono.gif

Elio


Io ce l'ho fa pi� di un anno, l'avr� montato in macchina 10 volte, essendo abituato alla sacra triade 2.8 lo trovo molto lento, il 35/1.8new � molto pi� veloce e non � certo veloce come un 70-200.
Kind of Blue
Possiedo l'85 1.4 AFD il cui AF non � definibile sicuramente come veloce. E' pi� sul normale/lento. Ma non me ne cruccio. Sapete perch�? Per un semplice motivo: � un obiettivo dedicato ai ritratti, non alle corse dei cavalli. Punto.

Mi innervosisce invece la lentezza atavica del 50 1.4 AFS. E qui s� che Nikon ha fatto un lavoro infame a livello di autofocus! Ma pochi se ne lamentano. In confronto, il 50 1.4 AFD � un fulmine.

Salus
KoB
gr8wings
Non capisco, ha gi� il 70-300 VR e si trova bene, perch� vorrebbe un 85 ?
Ha senso solo per usarlo con scarsa luce ai diaframmi aperti che il 70-300 non gli consente e/o perch� l'ottica fissa d� maggiore qualit� e nitidezza del 70-300.

Circa l'AF, credo che non occorra un AF scheggia, potendo prefocheggiare visto che il percorso o il salto sono ampiamente prevedibili. Lo stesso dicasi se fa panning, caso in cui non serve avere diaframmi molto aperti, anzi ...
Gian Carlo F
Ho anche io l'85mm1, 8 afs.
Concordo sull'af lento. Sono per� straconvinto che, nelle corse di cavalli sia ampiamente sufficiente.
L'af lento si nota quando si inseguono soggetti a brevissima distanza e in rapido movimento, tipo bimbi che giocano, ma a distanze sopra i 1, 5 o 2 metriche credo sia ampiamente sufficiente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.