Tranquillo la "ruggine" non esiste (lo diceva sempre il mio docente universitario di Tecnologie dei materiali metallici).

E' solo ossido di Fe , cambia il nome, ma il risultato � identico le tue vitarelle, come le mie , si ossidano facendo comparire quella patina marroncina come.... la ruggine appunto.
Per evitare il fastidioso fenomeno dovrebbero essere oggetto di trattamenti superficiali che ne passivino la loro superficie esterna.
E, probabilmente, � stato anche fatto , ma con i tempi che corrono, forse non tutte sono state passivizzate alla perfezione ed il fenomeno si presenta in tutta la sua schif...a.
Quello di pulire la superficie aruzzunita (come dimo noi a Roma) con un batuffolo di cotone inumidito con CRC-66 come suggerito dall'amico sopra credo sia il miglior consiglio da poter dare, ma non eccedere troppo con il liquido e mai in modo diretto sulla vitarella.
Che vuoi fare si cerca di risparmiare su tutto
1berto