QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 2 2015, 03:25 PM)

Ma basta stra decantare sta D750, a me sa che fate un bel po' di confusione tra velocit� af e cadenza, sono due cose diverse. L'af della D750 � lo stesso della D4s ma � anche lo stesso della D810 e il loro af altro non � che lo stesso modulo af di D4, D800 e D800E con nuovi algoritmi migliorati, ma non � che ci sia una abisso, c'� un leggero miglioramente, a sua volta � un evoluzione dell'af della D3s, evoluzione di quello della D3, D3x e D700. Ora considerando che D3 e D700 avevano e hanno un ottimo af perfetto per lo sport significa che tutte le altre hanno un ottimo af ed � pure stato migliorato, ne consegue che se prendi una a casaccio delle macchine che ho citato e non riesci a seguire qualcosa in af non � colpa della macchina ma � colpa tua che non la sai usare. C'� gente che dice "la D800 non va bene per lo sport" ma � una bojata senza senso, ha un af formidabile, l'ho usata per fare foto ad un auto da rally e non ha sbagliato uno scatto, ne ho fatte di mosse ma non di sfocate.
Sembra che la D750 sia rivoluzionaria, il meglio del meglio ma non lo �, uno si compra una "vecchia" D800 spende meno e ha una macchina che non ha nulla da invidiare alla D750, anzi...
La fotografia � passata da analogica a digitale, e come tale ha ereditato la velocit� di aggiornamento dell'elettronica di consumo. Tu stesso parli di aggiornamenti di sistemi a loro volita migliorati e rivisti, partendo dalla D700 e dalla D3. Nessuno dice che con queste macchine non potevi fare sport, anzi! Puoi fare sport anche con un iPhone se � per questo.... Io dico solamente che se vuoi stare dietro alla velocit� di aggiornamento della tecnologia, pu� capitare molto spesso che tra l'ultimo modello e il penultimo ci sia un abisso... e ti dir� di pi�, capita ancora pi� spesso che se prendi lo stesso modello e aggiorni il firmware (questo sconosciuto), ci possa essere ancora pi� abisso. Dovete capire che ormai le fotocamere sono meccanica per il 10% ed elettronica/informatica per il restante 90%, sono ormai dei micro computer, e si deve ragionare come tali. In che altro modo ci si vincola? Beh ovviamente pensando a come sono le politiche commerciali...esempio pratico, tornando a parlare di firmware...mettiamo che venga rilasciato un aggiornamento software che migliori e anche di molto un sistema, che sia AF o altro, questo si potr� applicare a tutte le fotocamere che abbiano un'elettronica compatibile, ergo i modelli pi� recenti.
Ribadisco, nessuno dice che con la D700 o la D3, non si possano fare foto stupende in ogni occasione, sport compreso, sto soltanto dicendo che se si parla di trattare le fotocamere per quello che sono, ovvero dei computer ormai, la scelta pi� saggia � sempre quella di prediligere gli ultimi modelli.