QUOTE(lupaccio58 @ Aug 4 2015, 07:54 AM)

No, col tempo di sicurezza automatico la reflex riconosce l'obiettivo e si regola di conseguenza, alzando o abbassando il tempo minimo. Ovvio che una volta raggiunto il tempo minimo - se si � ancora in sottoesposizione - la macchina comincia ad alzare gli ASA
Si, quello automatico lo conosco. Riconosce l'ottima e si adegua. Quello che dico io � che non si pu� usare un tempo personalizzato per ogni ottica, si deve usare il riconoscimento automatico o usare un tempo personalizzato unico, vero?
Cio�, se metto il riconoscimento automatico e monto il 24, calcola 1/25, se monto un 50 calcola 1/50, ecc.
Ma non posso (disattivando il riconoscimento automatico) settore 1/50 quando monto il 24, poi 1/80 quando mondo il 50 (numeri a caso). Devo ogni volta modificare il tempo minimo manualmente. Corretto?