Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuseppe.caglioni
Ho una d5100 con 18-55 da kit + nikkor 35 1.8. Sono indeciso tra nikkor 16-85 e sigma 17-70 (ultima versione del 2012) per sostituire il 18-55. Dell'ottica di casa nikon ho letto molte recensioni e opinioni positive con l'unico aspetto negativo della non convenienza qualità prezzo. Del sigma ho letto tanto positivo con qualche problema riscontrato tipo back focus. Non ho premura di fare questo acquisto che si equivale più o meno. Forse come qualcuno ha scritto anche in questo forum vale la pena aspettare che il prezzo del 16-85 si abbassi dopo la recente uscita del16-80. Grazie per le risposte ed i consigli.
robermaga
QUOTE(giuseppe.caglioni @ Aug 9 2015, 12:43 PM) *
Ho una d5100 con 18-55 da kit + nikkor 35 1.8. Sono indeciso tra nikkor 16-85 e sigma 17-70 (ultima versione del 2012) per sostituire il 18-55. Dell'ottica di casa nikon ho letto molte recensioni e opinioni positive con l'unico aspetto negativo della non convenienza qualità prezzo. Del sigma ho letto tanto positivo con qualche problema riscontrato tipo back focus. Non ho premura di fare questo acquisto che si equivale più o meno. Forse come qualcuno ha scritto anche in questo forum vale la pena aspettare che il prezzo del 16-85 si abbassi dopo la recente uscita del16-80. Grazie per le risposte ed i consigli.

O questo oppure ... andare nell'usato visto che intorno i 300 si trova. E fra un po ancora meno visto il nuovo uscito!

Roberto
donato970
Volevo acquistare il 16-85 per sostituire il 18-105, l'ho provato da un amico e non ho visto x quanto ne possa capire,evidenti migliorie in termini di risultato finale tali da giustificare la cifra da spendere Di sicuro è ben costruito,il vr di seconda generazione e i 16mm fanno la differenza nei panorami ma, di contro, non si possono ignorare i flare e soprattutto la scarsa luminosità. Quindi mio consiglio è di tenersi per un periodo le lenti kit, mettere da parte un po' di soldi e poi buttarsi su lenti più luminose
mikifano
ma ti deve per forza servire un superzoom?
se devo comprare uno di quei due che hai citato io con i soldi del nikon ci compro il 17/50 OS + AFS85 f/1.8 + un 10-20 prima serie usato... se compri bene ti avanza pure qualcosa per fare il pieno e girare e fotografare
giuseppe.caglioni
QUOTE(dmarino970 @ Aug 12 2015, 11:47 PM) *
Volevo acquistare il 16-85 per sostituire il 18-105, l'ho provato da un amico e non ho visto x quanto ne possa capire,evidenti migliorie in termini di risultato finale tali da giustificare la cifra da spendere Di sicuro è ben costruito,il vr di seconda generazione e i 16mm fanno la differenza nei panorami ma, di contro, non si possono ignorare i flare e soprattutto la scarsa luminosità. Quindi mio consiglio è di tenersi per un periodo le lenti kit, mettere da parte un po' di soldi e poi buttarsi su lenti più luminose


Sì. Sto pensando che è meglio aspettare, prima di buttare via soldi come 400 o 500 euro per ottiche che non cambiano molto la qualità dell'immagine. Già possiedo un 35 fisso 1.8 che rende bene e per quanto lo zoom il 18-55 non è male. Potrei casomai buttarmi su un 18-105 che costa solo circa 200 euro e così provare a vedere con poca spesa cosa riesco ad ottenere con uno zoom più lungo (credo che a volte serve, soprattutto in un viaggio). Cosa ne pensate?
steal60
QUOTE(giuseppe.caglioni @ Aug 20 2015, 11:06 PM) *
Sì. Sto pensando che è meglio aspettare, prima di buttare via soldi come 400 o 500 euro per ottiche che non cambiano molto la qualità dell'immagine. Già possiedo un 35 fisso 1.8 che rende bene e per quanto lo zoom il 18-55 non è male. Potrei casomai buttarmi su un 18-105 che costa solo circa 200 euro e così provare a vedere con poca spesa cosa riesco ad ottenere con uno zoom più lungo (credo che a volte serve, soprattutto in un viaggio). Cosa ne pensate?


Se ho ben capito hai solo 18-55 e 35/1.8 e non ti trovi male, se vuoi uno zoom più lungo ti consiglio il 55-200 (che costa euro 144 import nuovo), oppure il 55-300 (euro 244 nuovo import).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.