Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
stefanobf
Ciao a tutti.
Ho comprato diversi mesi fa il mio primo filtro polarizzatore circolare, un Marumi, da utilizzare con una d3100 e obiettivo 18-105.
Ho notato che le foto, scattate sia in manuale che in automatico selezionando ad esempio la scena paesaggio (per verificare se era un mio problema di settaggi), risultano ad un ingrandimento del 100% poco definite.
Chiedo a chi � pi� esperto di me, potrebbe essere un problema del filtro?

Di seguito ci sono delle foto di esempio.

https://www.dropbox.com/s/ihwuctm0qaut9bl/DSC_0005.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/o48z090bvzgx7t6/DSC_0009.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/4t7fgjl5sju50un/DSC_0011.jpg?dl=0
mikifano
hai provato a fare la stessa foto con e senza filto?
del tipo: macchina su cavalletto, metti a fuoco con il punto centrale, stacchi l'autofocus, scatti, monti il filtro e scatti di nuovo senza toccare nulla....
controlla se hai lo stesso problema: se s�, butta il filtro, se no vuol dire che il filtro non fa funzionare bene l'autofocus... buttalo comunque!
non � la prima volta sento questo problema con i polarizzatori di seconda marca! io uso prodotto di seconda marca (soligor) e non ho mai avuto problemi!
hai forse il filtro sporco?
ti � caduto in terra? a me dopo una caduta si era creata una cosa tipo bolla d'aria tra i due vetri... eppure era un hoya.... infatti da allora compro seconda marca... biggrin.gif almeno risparmio i soldi
stefanobf
QUOTE(mikifano @ Aug 11 2015, 10:37 AM) *
hai provato a fare la stessa foto con e senza filto?
del tipo: macchina su cavalletto, metti a fuoco con il punto centrale, stacchi l'autofocus, scatti, monti il filtro e scatti di nuovo senza toccare nulla....
controlla se hai lo stesso problema: se s�, butta il filtro, se no vuol dire che il filtro non fa funzionare bene l'autofocus... buttalo comunque!
non � la prima volta sento questo problema con i polarizzatori di seconda marca! io uso prodotto di seconda marca (soligor) e non ho mai avuto problemi!
hai forse il filtro sporco?
ti � caduto in terra? a me dopo una caduta si era creata una cosa tipo bolla d'aria tra i due vetri... eppure era un hoya.... infatti da allora compro seconda marca... biggrin.gif almeno risparmio i soldi


Un mio amico un giorno, mentre lo provava, girava dalla parte sbagliata il filtro facendolo cos� cadere per terra, ha preso una bella botta in effetti. Le foto precedenti non erano cos�, le st� vedendo ora.
Cavolo � da buttare?
mikifano
QUOTE(stefanobf @ Aug 11 2015, 11:48 AM) *
Un mio amico un giorno, mentre lo provava, girava dalla parte sbagliata il filtro facendolo cos� cadere per terra, ha preso una bella botta in effetti. Le foto precedenti non erano cos�, le st� vedendo ora.
Cavolo � da buttare?


fai la prova come ti ho detto!
cos� non sbagli!
pes084k1
QUOTE(stefanobf @ Aug 11 2015, 10:22 AM) *
Ciao a tutti.
Ho comprato diversi mesi fa il mio primo filtro polarizzatore circolare, un Marumi, da utilizzare con una d3100 e obiettivo 18-105.
Ho notato che le foto, scattate sia in manuale che in automatico selezionando ad esempio la scena paesaggio (per verificare se era un mio problema di settaggi), risultano ad un ingrandimento del 100% poco definite.
Chiedo a chi � pi� esperto di me, potrebbe essere un problema del filtro?

Di seguito ci sono delle foto di esempio.


Da questo ingrandimento non si pu� vedere nulla. Il Marumi DHG � un buon polarizzatore e con questa focale � difficile giudicare (ci vorrebbe un tele abbastanza lungo): In genere il polarizzatore pu�, se non � ben "circolare", disturbare l'AF (ma in un paesaggio l'AF � un po' scarso di suo e ci vuole mirino ingrandito o LV) o dare distorsioni, se non � piano. Consiglio di ripetere la prova guardando al LV e RIFOCHEGGIANDO con e senza filtro.

A presto telefono.gif

Elio
mikifano
QUOTE(pes084k1 @ Aug 11 2015, 06:53 PM) *
Da questo ingrandimento non si pu� vedere nulla.


Elio si ingrandiscono le foto... si vede tutto vuori fuoco, solo colore...
infatti ha detto che il polarizzatore � caduto con un bel botto!
ed essendo due vetri incollati tra loro, fa presto a cambiare lo spessore totale anche di un sol micron, s� da pregiudicare il tutto!
riconosco il difetto perch� anche a me era caduto un HOYA, da 72.... un patrimonio.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.