Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gr8wings
il White Balance per le orribili luci arancio con cui i nostri comuni spesso illuminano i "monumenti" è un grosso problema anche per voi ?
Ho notato che 2500K non sono sufficienti, occorrerebbe scendere verso i 2000K, cosa che in fotocamera non è possibile, per cui occorre affidarsi al NEF e poi correggere ancora il tiro in PP:
Voi avete trovato un rimedio ?
Method
QUOTE(gr8wings @ Aug 12 2015, 04:08 PM) *
il White Balance per le orribili luci arancio con cui i nostri comuni spesso illuminano i "monumenti" è un grosso problema anche per voi ?
Ho notato che 2500K non sono sufficienti, occorrerebbe scendere verso i 2000K, cosa che in fotocamera non è possibile, per cui occorre affidarsi al NEF e poi correggere ancora il tiro in PP:
Voi avete trovato un rimedio ?


Ho sempre utilizzato anche io i 2500K... per poi scendere ulteriormente (non sempre) in post produzione.
Non tutti hanno questa necessità, ma personalmente trovo queste luci davvero orribili...
Mi sono sempre chiesto perchè non utilizzano luci neutre i comuni. Ne guadagnerebbero anche monumenti, scorci urbani... e la visibilità sarebbe migliore.

Alessandro_Brezzi
QUOTE(Method @ Aug 12 2015, 04:15 PM) *
Ho sempre utilizzato anche io i 2500K... per poi scendere ulteriormente (non sempre) in post produzione.
Non tutti hanno questa necessità, ma personalmente trovo queste luci davvero orribili...
Mi sono sempre chiesto perchè non utilizzano luci neutre i comuni. Ne guadagnerebbero anche monumenti, scorci urbani... e la visibilità sarebbe migliore.


La temperatura colore è corretta (tra i 2000k ed i 2500k), purtroppo lo spettro sulle varie frequenze non è continuo nelle lampade a vapori di sodio comunemente impiegate (vedi qui) e quindi anche la correzione non dà una resa corretta.

Purtroppo l'efficienza ed il risparmio hanno reso questa la scelta standard

Alessandro
fil_de_fer
Forse potrebbe essere utile un filtro tipo 80a, se non ricordo male serviva per utilizzare la pellicola per luce diurna con scene illuminate da lampade al tungsteno.
Ripeto... forse....

Filippo
Antonio Canetti
ancora qualche anno di pazienza e queste orrende lampade arancio spariranno per le nuove luci al led, queste danno un bel "bianco", ma spariranno quei bei toni caldi delle foto notturne...tutto cambia!

Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 12 2015, 09:00 PM) *
ancora qualche anno di pazienza e queste orrende lampade arancio spariranno per le nuove luci al led, queste danno un bel "bianco", ma spariranno quei bei toni caldi delle foto notturne...tutto cambia!

Antonio

Quando sarà rolleyes.gif , ci saranno post dove si chiederà come fare a dare quel bel colore caldo di un tempo alle foto notturne laugh.gif
gr8wings
Grazie del link @ma01417. Anche io ho approfondito l'argomento.
http://www.kenrockwell.com/tech/whitebalance.htm
"Low pressure sodium (deep orange) street lights are always going to look orange because they are orange. They are monochromatic with only one wavelength at 589 nm. They have no red, green or blue light to balance.
High pressure sodium lights (whiter orange) can sometimes be white balanced. Most cameras lack the range to do this. If your camera can, you can get the scene to look as if it is under white light and not the orange of the street lights!"

In pratica, il WB neutrale sarebbe impossibile con le lps essendoci una dominante arancio e complicato ma possibile con le hps.
Dovremmo provare a realizzare un PRE attraverso un cartoncino bianco / griglio 18% neutro (di quelli per WB) da fotografare sotto queste luci arancio, per vedere se migliora un pò già in fase di ripresa.
In PP del RAW ovviamente si può intervenire scendendo a 2000K e anche inserendo un filtro fotografico colorato, anche qui devo avere il tempo di provare.

Pure l'altra sera invocavo le luci LED che come risparmio energetico saranno sicuramente più convenienti, ma ovviamente richiedono un investimento iniziale. Avremo un colore più naturale, anche se freddino, ma certo meglio di questo arancione così forte e totalmente innaturale.
epoch
Con il tempo stanno uscendo dei nuovi LED con un colore più caldo. Però sono ancora costosi e con un consumo superiore a quello dei LED più freddi, perché in pratica sono led con attorno uno strato di fosfori (tipo lampada a fluorescenza) che eccitati dal Led sottostante emettono un tono più caldo. I fosfori con il tempo però degradano, anche per questo motivo la durata dei led più freddi è superiore.

Però la tecnologia avanza e il futoro è sempre più vicino.
RPolini
QUOTE(gr8wings @ Aug 13 2015, 02:54 PM) *
In pratica, il WB neutrale sarebbe impossibile con le lps essendoci una dominante arancio e complicato ma possibile con le hps.
Dovremmo provare a realizzare un PRE attraverso un cartoncino bianco / griglio 18% neutro (di quelli per WB) da fotografare sotto queste luci arancio, per vedere se migliora un pò già in fase di ripresa.

Se la costruzione è illuminata da una luce pressoché monocromatica gialla, perché "falsare" la scena e trasformare il giallo-arancio in bianco?
Io ho adotatto la seguente soluzione al problema dell'illuminazione al sodio: scattare all'ora blu, dunque con il cielo blu e non nero e sfruttare il contrasto cromatico tra arancio e blu, che sono colori complementari e il loro accostamento ne esalta il contrasto cromatico (vedi qui). Insomma, di necessità virtù wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sirmione - Leica D-Lux Typ 109 @ f/2.8, 1/10 s, 1250 ISO
buzz
la soluzione di Rpolini è quella artisticamente più bella.

Ad ogni modo, quello di scattare in raw e poi correggere in post è una norma che dovrebbero adottare tutti.
lo scatto diretto in jpg solo se le foto devono essere inviate immediatamente alla visione remota.
le card costano meno, gli HD anche.... lo spazio occupato non è più un grosso problema, e il vantaggio è grande.

ma ormai i monumenti sono così "gialli" che riportarli al colore naturale nelle notturne diventa quasi fuori dalla loro realtà!
e poi bisogna anche tenere conto del resto del paesaggio: correggi il monumento e fai diventare blu tutte le altre luci circostanti? allora devi inervenire con le maschere sul raw, cosa che solo gli ultimi programmi di conversione fanno.

in quanto alle lampade ai vapori di sodio, sono le più usate perché sono quelle con il miglior rapporto costo/prestazioni. I led sono il futuro, ma ancora costano di più e rendono di meno.
tempo.....
willy3300
da novizio di posto produzione,nel senso che per il momento mi limio ad LR,una soluzione non potrebbe essere lavorare solo sulla saturazione di quel colore?ovviamente se non ci sono altri arancioni nella composizione...
robermaga
Concordo con la soluzione di RPolini. Poi francamente non vedo la necessità di stravolgere la luce che c'è al momento e che molto spesso non è creata dal primo sprovveduto che passa per la strada. Certo che bisogna lavorare in Raw e "correggere" non "stravolgere"

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Roberto
1Ale82
Se agisci su photoshop con maschere varie risolvi il problema abbastanza in fretta.
Tuttavia, la penso come negli altri post precedenti. Ormai quella luce giallognola sui monumenti è talmente un'abitudine, almeno qua in Europa, che mostrare una foto di un monumento illuminato tutto di un bianco freddo potrebbe dare l'idea che la foto sia stata photoshoppata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.