Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Diego9
Salve nikonisti!

Ho acquistato da poco un 60 mm af-d usato per entrare nel mondo delle macro ad un buon prezzo. Le condizioni delle lenti sono perfette, presente qualche pelucco all'interno, e le ghiere ruotano perfettamente. Ancora devo dire non ho avuto modo di testarlo a a dovere. Soltanto qualche giorno ho fatto giusto un paio di scatti, ma riguardandole adesso al pc mi sembra...poco inciso. Al pi� presto cercher� di testarlo sul campo in maniera pi� seria, ma volevo sapere il vostro parere che avrete sicuramente l'occhio pi� esperto del mio. Vi pubblico il jpeg senza alcuna pp, solo ridimensionato secondo le dimensioni del sito. Se preferite lo uppo su altri siti a dimensione piena, ma credo si noti anche da questo file.

Fatemi sapere se � una fissa mia oppure che altro.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Grazie mille!
fatemi_entrare
QUOTE(Diego9 @ Aug 14 2015, 01:24 PM) *
Salve nikonisti!

Ho acquistato da poco un 60 mm af-d usato per entrare nel mondo delle macro ad un buon prezzo...

Un 60 AF D a buon prezzo hai fatto bene a comprarlo a prescindere. rolleyes.gif

La foto che hai postato purtroppo pero' �... mossa! riprova su cavalletto. Per onest� d'informazione tengo a precisarti, per�, che il meglio di se lo da a diaframmi chiusi f/5,6, f/8 per me da risultati brillanti anche ad f/16 su D800E.
Ti propongo questa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Considera per� che:
1) io il 60 AF-D lo utilizzo come un macro e quindi non inquadro mai a pi� di 15 cm dal fronte dell'obiettivo suddetto.
2) il 60 AF-D lo utilizzo coi 3,4 o + flash di cui 1 dedicato allo sfondo, ragion per cui elimino il problema del mosso alla base.
3) il mio 60 AF-D, a f/2,8 e messa a fuoco all'infinito non dico che � poco nitido. Dico che forse non riesce a mettere addirittura ben a fuoco a quelle distanze.
Quest'ultima mia osservazione mi fa pensare che pi� allontani il fuoco e peggio sia ma chissenefrega, � un macro!

Comunque riprova l'obiettivo a diaframmi 5,6 ; 8 e su cavalletto a distanze da macro. E poi divertiti e basta. Complimenti per l'acquisto. Ivan

PS.
Ti ripeto ancora una volta. occhio al mosso ne ha sempre fatte sputare di sentenze..
Diego9
QUOTE(fatemi_entrare @ Aug 14 2015, 01:55 PM) *
Un 60 AF D a buon prezzo hai fatto bene a comprarlo a prescindere. rolleyes.gif

La foto che hai postato purtroppo pero' �... mossa! riprova su cavalletto. Per onest� d'informazione tengo a precisarti, per�, che il meglio di se lo da a diaframmi chiusi f/5,6, f/8 per me da risultati brillanti anche ad f/16 su D800E.
Ti propongo questa



Considera per� che:
1) io il 60 AF-D lo utilizzo come un macro e quindi non inquadro mai a pi� di 15 cm dal fronte dell'obiettivo suddetto.
2) il 60 AF-D lo utilizzo coi 3,4 o + flash di cui 1 dedicato allo sfondo, ragion per cui elimino il problema del mosso alla base.
3) il mio 60 AF-D, a f/2,8 e messa a fuoco all'infinito non dico che � poco nitido. Dico che forse non riesce a mettere addirittura ben a fuoco a quelle distanze.
Quest'ultima mia osservazione mi fa pensare che pi� allontani il fuoco e peggio sia ma chissenefrega, � un macro!

Comunque riprova l'obiettivo a diaframmi 5,6 ; 8 e su cavalletto a distanze da macro. E poi divertiti e basta. Complimenti per l'acquisto. Ivan

PS.
Ti ripeto ancora una volta. occhio al mosso ne ha sempre fatte sputare di sentenze..

Complimenti per lo scatto!

Si il 60 mm � un obiettivo che desideravo da parecchio, quando l'ho visto non me lo son fatto sfuggire. biggrin.gif

Inizialmente avevo pensato anch'io al mosso guardandola, per� sia il fatto che ho provato a starci attento in fase di scatto, sia il fatto di aver tenuto tempi brevi, mi aveva fatto abbandonare quest'idea, e son salite le preoccupazioni. Meglio cos� biggrin.gif

Per il resto...io l'ho comprato esclusivamente per la macro, quindi anche se rendesse poco all'infinito me ne far� una ragione, quello scatto era stato effettuato in una passeggiata pomeridiana assolutamente senza pretese. Non vedo l'ora di testarlo per la macro! laugh.gif
lupaccio58
Io ho l'afs ma ho cmq posseduto anche l'afd, e ti garantisco che � un ottimo obiettivo anche per uso generico, colori ben contrastati e grande nitidezza. Sto visionando purtroppo la tua foto col portatilino e non sono in grado di giudicare, mi sembra cmq di vedere che la luce non era un granch�, e cos� la maf e, per riprendere il discorso, non stavi su infinito rolleyes.gif
Diego9
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 14 2015, 06:08 PM) *
Io ho l'afs ma ho cmq posseduto anche l'afd, e ti garantisco che � un ottimo obiettivo anche per uso generico, colori ben contrastati e grande nitidezza. Sto visionando purtroppo la tua foto col portatilino e non sono in grado di giudicare, mi sembra cmq di vedere che la luce non era un granch�, e cos� la maf e, per riprendere il discorso, non stavi su infinito rolleyes.gif



La luce non era un granch�, � vero.Credo che il sole fosse appena tramontato. E gi� nei momenti di scatto guardando il risultato sullo schermo, ho notato che spesso mancava la messa a fuoco (mi sono assicurato che la levetta fosse su FULL), ma ho pensato fosse perch� scattavo a 2.8 in condizioni di luce non proprio ottimali. La maf (in automatico.) son sicuro di averla impostata puntando al viso del soggetto o se scattando pi� vicino, agli occhi. Ho altre foto che potrei postare, ma tutte hanno avuto pi� o meno il medesimo risultato poco inciso. Avevo anche fatto la classica prova delle tre pile (so che ci vorrebbe la carta millimetrata ma avevo quelle a disposizione) e non da segni di nessun front/back focus. Oltretutto sulle pile (prover� al pi� presto a fotografare qualcosa di serio, tempo permettendo, giuro) mi � sembrato al contrario molto nitido. Per tali motivi avevo un p� tralasciato l'idea della maf. Possibile che abbia toppato tutte (su una decina di foto, non molte) le messe a fuoco?
Gli af-s li ho sempre trovati molto efficienti e precisi, questo � il mio primo af-d. Forse son io che devo abituarmi a quest'ottica un p� vintage e a regolare meglio la maf? O � proprio che sulla distanza arranca?

Quando hai la possibilit� di vederla meglio fammi sapere. Grazie mille intanto smile.gif
pes084k1
QUOTE(Diego9 @ Aug 14 2015, 07:27 PM) *
La luce non era un granch�, � vero.Credo che il sole fosse appena tramontato. E gi� nei momenti di scatto guardando il risultato sullo schermo, ho notato che spesso mancava la messa a fuoco (mi sono assicurato che la levetta fosse su FULL), ma ho pensato fosse perch� scattavo a 2.8 in condizioni di luce non proprio ottimali. La maf (in automatico.) son sicuro di averla impostata puntando al viso del soggetto o se scattando pi� vicino, agli occhi. Ho altre foto che potrei postare, ma tutte hanno avuto pi� o meno il medesimo risultato poco inciso. Avevo anche fatto la classica prova delle tre pile (so che ci vorrebbe la carta millimetrata ma avevo quelle a disposizione) e non da segni di nessun front/back focus. Oltretutto sulle pile (prover� al pi� presto a fotografare qualcosa di serio, tempo permettendo, giuro) mi � sembrato al contrario molto nitido. Per tali motivi avevo un p� tralasciato l'idea della maf. Possibile che abbia toppato tutte (su una decina di foto, non molte) le messe a fuoco?
Gli af-s li ho sempre trovati molto efficienti e precisi, questo � il mio primo af-d. Forse son io che devo abituarmi a quest'ottica un p� vintage e a regolare meglio la maf? O � proprio che sulla distanza arranca?

Quando hai la possibilit� di vederla meglio fammi sapere. Grazie mille intanto smile.gif


Se c'� una cosa che il 60 AFD fa indiscutibilmente bene a distanza � la ripresa con sole offuscato, grazie al suo macrocontrasto elevato. Non lo riconosco in quello scatto per molti motivi. Ovvio che in macro va molto meglio e non superabile dai nuovi, anzi, ma a distanza e verso TA � obiettivamente discutibile. Una cosa, non vedo che sharpening � stato applicato alla foto. Se fosse "senza alcun pp" e a sharpening basso sarebbe uno scatto sbagliato e lo sharpening, mosso a parte, serve proprio per far vedere se ci sono le alte frequenze che fanno qualit�.

A presto telefono.gif

Elio
umbertomonno
AF-D 60/2,8
mi sembra sufficientenente inciso.
1berto
robermaga
QUOTE(Diego9 @ Aug 14 2015, 01:24 PM) *
Salve nikonisti!

Ho acquistato da poco un 60 mm af-d usato per entrare nel mondo delle macro ad un buon prezzo. Le condizioni delle lenti sono perfette, presente qualche pelucco all'interno, e le ghiere ruotano perfettamente. Ancora devo dire non ho avuto modo di testarlo a a dovere. Soltanto qualche giorno ho fatto giusto un paio di scatti, ma riguardandole adesso al pc mi sembra...poco inciso. Al pi� presto cercher� di testarlo sul campo in maniera pi� seria, ma volevo sapere il vostro parere che avrete sicuramente l'occhio pi� esperto del mio. Vi pubblico il jpeg senza alcuna pp, solo ridimensionato secondo le dimensioni del sito. Se preferite lo uppo su altri siti a dimensione piena, ma credo si noti anche da questo file.

Fatemi sapere se � una fissa mia oppure che altro.



Grazie mille!

Da questa foto si pu� giudicare poco: luce brutta, forse micromosso, e il fuoco mi sembra sul palo della luce, ma pure su quello vedo scarso dettaglio. Potrebbe essere che l'obiettivo abbia qualcosa che non va, perch� per mia ventennale esperienza con questa lente, dovrebbe avere comunque a f4,5 molto pi� dettaglio pure a una distanza che non � ottimale. E' senza ombra di dubbio una delle lenti pi� "incise" prodotte da Nikon e buona almeno fino a f16.
Ripeterei con prove pi� attendibili (anche non macro) a varie distanze e vari diaframmi, magari su cavalletto con specchio sollevato e scatto ritardato.

Roberto

Qui a 1:1 su uno "sporco" centesimino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 457.5 KB
a.mignard
Il 60 AFD per me � l'ottica piu nitida in assoluto di Nikon… insomma � "LA LENTE"

Nella tua foto i problemi sono diversi :
- mosso
- mancanza di nitidezza (probabilmente in camera)
- PP forse da rivedere

Tieni presente che il tempo di scatto � al limite per densita del tuo sensore…

Ti posto una mia fatta con il 60 a f4,5 in condizioni analoghe alla tue.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.