Ringrazio tutti alla fine ho deciso di prenderlo anche perch� conosco il proprietario e devo dire che � tenuto maniacalmente, appena avr� occasione di fare qualche foto la poster� subito qui.
Io l'avevo provato una giornata � non mi ricordo che aveva questi problemi! !!!!
QUOTE(lexio @ Aug 15 2015, 01:58 AM)

Si la versione G � morbida negli angoli, ma la domanda �: migliaia di professionisti hanno fatto fior di servizi, tu pensi di avere necessit� di grosse stampe (ma grosse veramente)? Perch� in caso contrario, difficilmente sarai scontento.. La nuova versione ha il VR � resa parecchio migliorata agli angoli, ma costa una fucilata... Vai sull'usato e sarai felice
Lo prover� subito sul mio cane sia in verticale che orizzontale e poi ti posto le foto.
Ciao e grazie
QUOTE(mark72 @ Aug 15 2015, 04:47 AM)

Lo presi usato 2 anni e mezzo fa e sostituito con il 24-120, non perch� quest'ultimo non era buono, ma perch� mi interessa pi� la luminosit� dell'escursione. Il 24-70 inoltre mantiene la qualit� costante un po' a tutte le focali (poco meno a 24) e a tutti i diaframmi (poco meno a 2.8); lo uso su D800 e ci faccio il 90% delle mie foto, dal ritratto ai paesaggi, talvolta un po' corto, ma basta ritagliare e comunque non si pu� avere tutto dalla vita. Pertanto, se ti serve luminosit� e ti basta l'escursione focale, prendilo e non ti pentirai di certo.
QUOTE(cicalone963 @ Aug 17 2015, 06:58 PM)

Io lo posseggo dal 2008, e finch� lo ho abbinato alla D700 nessun problema, ma quando passai alla 810 e in particolare sui primi piani, notai ai bordi una sfocatura sgradevole che si evidenziava sulle inquadrature verticali. Il problema spariva da f8 in poi, addirittura per un momento ho pensato fosse un problema del sensore disassato. Comunque rimane un eccellente ottica.
QUOTE(cicalone963 @ Aug 17 2015, 06:58 PM)

Io lo posseggo dal 2008, e finch� lo ho abbinato alla D700 nessun problema, ma quando passai alla 810 e in particolare sui primi piani, notai ai bordi una sfocatura sgradevole che si evidenziava sulle inquadrature verticali. Il problema spariva da f8 in poi, addirittura per un momento ho pensato fosse un problema del sensore disassato. Comunque rimane un eccellente ottica.
Magari sulla d800 non fa questo problema