Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lenziromeo
Ciao vorrei acquistare un obiettivo nikon 24-70mm f2.8 per usarlo sulla mia d800,ma mi hanno detto persone che lo possiedono che fa s� delle belle foto, ma ai lati risultano un po morbide, infatti Nikon fa uscire la nuova versione quella con il vr apposta per le d800 d810 e tutti gli ultimi modelli.
Risulta anche a voi questa cosa?anche perch� dovrei comprarlo usato da una persona che conosco ed lui lo cambia con la nuova versione.
ffrabo
Se devo proprio trovare un difetto al mio 24-70, dimensione e peso per il resto io lo giudico ottimo.
lenziromeo
Grazie tu con che corpo scatti? ????
simonegiuntoli
Io lo uso su D800 e gi� ad f4 va pi� che bene su tutto il fotogramma.
richard99
Dei tre componenti la famosa triade, questo � a detta di molti il peggiore e sinceramente non ne comprendo bene i motivi, forse per mia inesperienza. Mi pare essere il pi� bistrattato (incomprensibilmente), forse perch� opera in un range di focali molto affollato da altre splendide lenti (fisse naturalmente).
Dal canto mio lo considero un'ottima lente, insostituibile, se non con fissi del calibro del 24mm (Nikon o Sigma Art), 35mm (Sigma Art) e 50mm (Sigma Art) / 58mm (Nikon), che per� messi assieme costano almeno il doppio (almeno) a voler arrotondare al ribasso.
Il nuovo non lo comprerei mai per questi motivi:
- ho gi� il vecchio, il cambio non mi interessa;
- costo esorbitante a sentire le prime cifre che circolano;
- VR che a me non serve per nulla;
- peso superiore al gi� importante peso del "vecchio".
La mia affermazione di poc'anzi � valida anche se dovessi scegliere tra nuovo e vecchio, quasi sicuramente andrei comunque sul vecchio.

Considerato che oramai l'usato, anche in ottime condizioni, te lo porti via tra i 1100 e 1250, non ci penserei due volte...
ffrabo
QUOTE(lenziromeo @ Aug 14 2015, 09:00 PM) *
Grazie tu con che corpo scatti? ????

L'ho usato su D700, D800 e ora su D4s e D7200. Ho avuto imprecisione di maf solo con la D800, ma era un evidente problema della macchina che non si � risolto ne anche dopo un giro alla LTR per cui l'ho venduta.
lenziromeo
Ciao Richard pensa che io l ho trovato a 900� in condizioni perfette
anche parlando con una fotografa professionista mi ha detto che lei non ha mai riscontrato nessun problema di morbidezza ai lati delle foto.
il modello vr quanto dovrebbe venire a costare?

Ok apparte il grosso problema della d800 per� non hai riscontrato una morbidezza sui lati delle foto.
Per cui penso di procedere all'acquisto.
Certo che a 2.8 e facile avere morbidezza
richard99
QUOTE(lenziromeo @ Aug 14 2015, 10:09 PM) *
Ciao Richard pensa che io l ho trovato a 900� in condizioni perfette
anche parlando con una fotografa professionista mi ha detto che lei non ha mai riscontrato nessun problema di morbidezza ai lati delle foto.
il modello vr quanto dovrebbe venire a costare?

Ok apparte il grosso problema della d800 per� non hai riscontrato una morbidezza sui lati delle foto.
Per cui penso di procedere all'acquisto.
Certo che a 2.8 e facile avere morbidezza

Su due noti siti americani di vendita online, lo trovi in pre-ordine 2400 dollari: utilizza pure un tasso di cambio eur/usd di 1a1, se non peggiore.
A me pare una cifra spropositata, visto che il vecchio nella versione Nital non dovrebbe venire oltre 1600, non parliamo poi della versione import.
Quanto al discorso morbidezza, se vuoi uno zoom in quel range di focali hai il meglio con il 24-70, se vuoi risultati superiori ma non in modo significativo devi stare sui fissi, come ti ho scritto.
Per me gli oltre 700 euro (presunti) di differenza tra il vecchio e il nuovo non sono giustificati: adesso che sta per entrare in commercio il nuovo con VR sembra che il vecchio sia diventato un fondo di bottiglia...
lenziromeo
QUOTE(richard99 @ Aug 14 2015, 10:22 PM) *
Su due noti siti americani di vendita online, lo trovi in pre-ordine 2400 dollari: utilizza pure un tasso di cambio eur/usd di 1a1, se non peggiore.
A me pare una cifra spropositata, visto che il vecchio nella versione Nital non dovrebbe venire oltre 1600, non parliamo poi della versione import.
Quanto al discorso morbidezza, se vuoi uno zoom in quel range di focali hai il meglio con il 24-70, se vuoi risultati superiori ma non in modo significativo devi stare sui fissi, come ti ho scritto.
Per me gli oltre 700 euro (presunti) di differenza tra il vecchio e il nuovo non sono giustificati: adesso che sta per entrare in commercio il nuovo con VR sembra che il vecchio sia diventato un fondo di bottiglia...

Infatti anche a me hanno detto Che il costo era quello che hai detto tu, certo i fissi sono migliori mane mio corredo manca una copertura dal 14 a 80 visto che io ho
14 samyang
85 nikon
80-200 nikon
mi mancherebbe ancora il 24/70 e un 35 o un 50 nikon o sigma
infatti leggendo le recensioni sembra proprio cos� che il vecchio non serve pi� a nulla

lexio
Si la versione G � morbida negli angoli, ma la domanda �: migliaia di professionisti hanno fatto fior di servizi, tu pensi di avere necessit� di grosse stampe (ma grosse veramente)? Perch� in caso contrario, difficilmente sarai scontento.. La nuova versione ha il VR � resa parecchio migliorata agli angoli, ma costa una fucilata... Vai sull'usato e sarai felice
mark72
Lo presi usato 2 anni e mezzo fa e sostituito con il 24-120, non perch� quest'ultimo non era buono, ma perch� mi interessa pi� la luminosit� dell'escursione. Il 24-70 inoltre mantiene la qualit� costante un po' a tutte le focali (poco meno a 24) e a tutti i diaframmi (poco meno a 2.8); lo uso su D800 e ci faccio il 90% delle mie foto, dal ritratto ai paesaggi, talvolta un po' corto, ma basta ritagliare e comunque non si pu� avere tutto dalla vita. Pertanto, se ti serve luminosit� e ti basta l'escursione focale, prendilo e non ti pentirai di certo.
lupaccio58
Io sono uno di quelli convintissimi che, pur essendo un ottimo obiettivo "da lavoro", sia cmq non allineato come qualit� al 14-24 e al 70-200 VRII. Oltretutto a 24 mm non � certo un fenomeno, non a caso lo vendetti di corsa.... Per me ha senso se lo metti a reddito, cio� se lo usi per lavoro, diversamente guarderei verso altre ottiche. Per quanto riguarda il nuovo non ho dubbi che sia migliore, e anche il VR su un'ottica cos� pesante aiuta molto
RPolini
QUOTE(lenziromeo @ Aug 14 2015, 08:17 PM) *
Ciao vorrei acquistare un obiettivo nikon 24-70mm f2.8 per usarlo sulla mia d800, ma mi hanno detto ...
Risulta anche a voi questa cosa?anche perch� dovrei comprarlo usato da una persona che conosco ed lui lo cambia con la nuova versione.

Se conosci il venditore, la cosa migliore � provare tu stesso l'obiettivo sulla tua fotocamera in varie situazioni (soggetti vicini, panorami, ecc.), alle varie focali e a diverse aperture.
Roberto M
Io ho il 24-70 su D810.
Non vedo l'ora che esca la nuova versione, se c'� veramente un miglioramento ottico specialmente a 24 mm e sui bordi lo cambio subito. De VR non mi importa nulla, se non ci fosse stato era anche meglio.
A 24 mm l'attuale 24-70 e' abbastanza scarso e il confronto con il 14-24 e' impietoso.
cicalone963
Io lo posseggo dal 2008, e finch� lo ho abbinato alla D700 nessun problema, ma quando passai alla 810 e in particolare sui primi piani, notai ai bordi una sfocatura sgradevole che si evidenziava sulle inquadrature verticali. Il problema spariva da f8 in poi, addirittura per un momento ho pensato fosse un problema del sensore disassato. Comunque rimane un eccellente ottica.
lenziromeo
Ringrazio tutti alla fine ho deciso di prenderlo anche perch� conosco il proprietario e devo dire che � tenuto maniacalmente, appena avr� occasione di fare qualche foto la poster� subito qui.
Io l'avevo provato una giornata � non mi ricordo che aveva questi problemi! !!!!

QUOTE(lexio @ Aug 15 2015, 01:58 AM) *
Si la versione G � morbida negli angoli, ma la domanda �: migliaia di professionisti hanno fatto fior di servizi, tu pensi di avere necessit� di grosse stampe (ma grosse veramente)? Perch� in caso contrario, difficilmente sarai scontento.. La nuova versione ha il VR � resa parecchio migliorata agli angoli, ma costa una fucilata... Vai sull'usato e sarai felice


Lo prover� subito sul mio cane sia in verticale che orizzontale e poi ti posto le foto.
Ciao e grazie

QUOTE(mark72 @ Aug 15 2015, 04:47 AM) *
Lo presi usato 2 anni e mezzo fa e sostituito con il 24-120, non perch� quest'ultimo non era buono, ma perch� mi interessa pi� la luminosit� dell'escursione. Il 24-70 inoltre mantiene la qualit� costante un po' a tutte le focali (poco meno a 24) e a tutti i diaframmi (poco meno a 2.8); lo uso su D800 e ci faccio il 90% delle mie foto, dal ritratto ai paesaggi, talvolta un po' corto, ma basta ritagliare e comunque non si pu� avere tutto dalla vita. Pertanto, se ti serve luminosit� e ti basta l'escursione focale, prendilo e non ti pentirai di certo.



QUOTE(cicalone963 @ Aug 17 2015, 06:58 PM) *
Io lo posseggo dal 2008, e finch� lo ho abbinato alla D700 nessun problema, ma quando passai alla 810 e in particolare sui primi piani, notai ai bordi una sfocatura sgradevole che si evidenziava sulle inquadrature verticali. Il problema spariva da f8 in poi, addirittura per un momento ho pensato fosse un problema del sensore disassato. Comunque rimane un eccellente ottica.


QUOTE(cicalone963 @ Aug 17 2015, 06:58 PM) *
Io lo posseggo dal 2008, e finch� lo ho abbinato alla D700 nessun problema, ma quando passai alla 810 e in particolare sui primi piani, notai ai bordi una sfocatura sgradevole che si evidenziava sulle inquadrature verticali. Il problema spariva da f8 in poi, addirittura per un momento ho pensato fosse un problema del sensore disassato. Comunque rimane un eccellente ottica.



Magari sulla d800 non fa questo problema
cicalone963
Ti confermo anche su d 800, ho avuto anche quella, il sensore comunque � uguale alla 810.Il tutto viene evidenziato erp il numero di pixel. Attenzione non dico che sulla d700 era esente ma si notava molto meno.
gio.67
Il 24-70 � un ottica stupenda e dalla resa ottima.
Acquistato appena uscita la D90,lo uso tutt'ora con la 800 e ne sono innamorato.
Il 24-70 VR appena uscito deve avere veramente motivi eccezionali per fare il cambio,ma gi� il fatto che sia pi� lungo e pesante mi fa optare a tenermi stretto il vecchietto. Ciao
pes084k1
QUOTE(lenziromeo @ Aug 14 2015, 08:17 PM) *
Ciao vorrei acquistare un obiettivo nikon 24-70mm f2.8 per usarlo sulla mia d800,ma mi hanno detto persone che lo possiedono che fa s� delle belle foto, ma ai lati risultano un po morbide, infatti Nikon fa uscire la nuova versione quella con il vr apposta per le d800 d810 e tutti gli ultimi modelli.
Risulta anche a voi questa cosa?anche perch� dovrei comprarlo usato da una persona che conosco ed lui lo cambia con la nuova versione.


Il 24-70 � il pi� riuscito otticamente della vecchia triade, certo su quelle focali si tocca con i fissi il massimo, ma l'obiettivo � bene sia impostato cos�. Lo zoom normale � per un impegno point-and-shoot leggero, dova si scatta con il soggetto centrale. Scelte simili lo hanno fatto anche Zeiss e Canon, che sono anche VR. Sbagliato considerare questo zoom un jolly o un oggetto per fine art.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.