QUOTE(Mlex @ Aug 22 2015, 09:03 AM)

Guarda, io ti consiglio di andare di FF...Pi� che altro perch� il FF � un altro pianeta rispetto alle APS-c. Non che con queste ultime si possano fare foto spettacolari, ma se la macchina fotografica ti serve in condizioni particolari, allora li non c'� santo che tenga. Ti faccio un esempio io..Ultimamente, oltre ai matrimoni (ovviamente aiuto un fotografo), sto facendo foto ad eventi ad un lido nelle mie zone... Lasciando perdere le foto alle persone, quando fai foto ai palchi, se usi un 35 e un 50 1.8, devi giocoforza alzare gli iso. E io li tengo fissi a 1600 perch� so che quello � il massimo che lightroom riesce a recuperare (tanto poi le ridimensiono), con tempi che nel 90% dei casi non superano 1/30 o 1/50. In questo caso parecchie foto mi escono mosse, non riesco a fissare la scena, e la cosa pi� scocciante � che l'autofocus non acchiappa il soggetto. Detto questo, per il momento sto prendendo "per il sedere" l'autofocus della macchina, ho montato l'sb-910 con il lampo al minimo e l'autofocus ausiliario attivato, cos� almeno sono sicuro che ho una possibilit� maggiore di mettere a fuoco, e il lampo ad 1/128 della potenza non modifica nulla, anzi a volte mi aiuta a definire meglio il soggetto. Per questi motivi passer� sicuramente a Full Frame. Non avrei tutti questi problemi, potrei alzare gli iso tranquillamente fino a 3200 e anche oltre in base alla macchina, e la cosa ######### � che tenendo alzati gli iso e abbassando il valore della potenza del flash, escono foto pi� naturali alle persone....
Sto ancora vagliando, avevo momentaneamente accantonato l'idea cambio body perch� nn ero convintissimo su due piedi di prendere un corpo ancora nn molto conosciuto, mentre affrontare una spesa di oltre 2k scudi per 610+24 120 f4 e rimanere cmq senza grandangolo, che mi piace molto, nn mi alletta

. Quindi a mente un attimo pi� fredda avevo deciso di tirare avanti ma ora mi sono accorto che la mia 5100 col sb600 cmq nn funziona bene, al flash arriva l'impulso di lampeggio ma sembra nn ci sia un completo scambio di informazioni tra corpo e flash, posso scendere fino a un tempo di 1/4000 con flash montato e acceso

, ed anche il ttl mi sembra sia nn funzionante. Ho potuto fare solo un paio di prove ma devo approfondire. Quindi sono ancora in fase di studio. Una curiosit�: che corpo hai col quale nn superi i 1600 iso?