premetto che ho cercato molte info in merito prima di postare, ho trovato alcuni thread che per� non riguardavano esattamente il mio caso.
Premetto altres�, come ho gi� scritto in altri post, che la D200 la considero fantastica e ne sono soddisfatissimo a prescindere da questo eventuale problema che poi come spesso accade si risolve con un problema di chi la usa e non della macchina.
Cercher� di esporre brevemente cosa mi accade:
impostando la D200 a priorit� di diaframmi con il 60mm micro o il 105mm VR mettendo a fuoco (manual o AF) a brevi distanze dal soggetto la macchina chiude da sola il diaframma. Ossia: metto a fuoco su infinito (o due, tre metri) imposto da ghiera a f/2.8 se ritorno a mettere a fuoco a distanza ravvicinata la macchina reimposta il diaframma da f/3 a f/4.5 a seconda che il soggetto si trovi a 50cm o meno circa. La cosa strana � che se cerco di aprire con la ghiera il diaframma per riportare il valore a f/2.8 non reagisce ma se chiudo con la ghiera lo stesso senza variare la distanza di messa a fuoco il display mi indica chiusure molto superiori a f/32 (alla minima distanza di messa a fuoco con il 105 mi apre massimo a f/4 e chiude a 57! almeno sul display).
Se metto a fuoco a distanza ravvicinata dal soggetto partendo con un valore di diaframma non completamente aperto diciamo f/5.6 l'indicazione di massima chiusura risulta corretta.
Questo mi succede solo con i due micro. Con gli altri obiettivi non mi accade nulla di tutto ci�.
Ho letto e riletto sia i manuali degli obiettivi che della camera ma non ho trovato nulla.
Aspetto lumi da qualcuno, sperando di esser riuscito a spiegare il fatto e consapevole che probabilmente sbaglio io..

Un saluto.
