Dopo una sessione di un'ora di scatti in un ghiacciaio in Islanda la mia D90 si spegne indicandomi batteria scarica (ma era appena stata messa poche ore prima ricaricata e senza scatti). Tornato alla macchina la asciugo e la riaccendo e tutto ok, dà batteria carica.
Faccio alte foto nel pomeriggio e noto che non esce dallo standby devo spegnerla e riaccenderla.La riascougo e la lascio nella borsa aperta mentre mi sposto in macchina. Verso sera vedo che ha ripreso a funzionare normalmente uscendo dallo standby premendo a metà il pulsante di scatto come sempre.
Prima di cena il fattaccio: Scattando delle foto dall'alto verso il basso a un tratto mi appare Err e la macchina è bloccata in qualsiasi modalità! Posso muovermi neo menu e rivedere le foto ma non scattare.tornato in albergo smonto tutto, tolgo batteria e stacco l'obiettivo e lascio asciugare (prima dimentica di dire che cera acqua sulla batteria!).
La mattina seguente con mio grande disappunto non cambia niente: Err e macchina bloccata! Anche cambiando obiettivo.
Guardando nel vano obiettivo senza quest'ultimo mi sembra di capire che l'otturatore è bloccato da chiuso! Infatti non vedo il sensore e con l'obiettivo montato se guardo nel mirino a macchina accesa o spenta vedo sempre nero!
Che sia questo il problema? Si è bloccato l'otturatore? Ma con semplice acqua?! Forse è un sistema di protezione del sensore... Ma adesso come lo sblocco?
Sono ancora in Islanda... Con la macchina fuori uso!!! Se qualcuno potesse aiutarmi mi piacerebbe molto.