Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andri74
Ciao a tutti. Da poco ho acquistato una D810 e come ben si sa, ha una nitidezza ed un sensore che necessita di obiettivi altrettanto buoni per poterla sfruttare a dovere.
Per "iniziare", a livello di obiettivo zoom che coprisse il range delle lunghezze focali grandangolari ho acquistato un Nikkor 24-85mm ma ho notato che la nitidezza non eccelle particolarmente, anche se � comodo sia per il peso che per le lunghezze focali che pu� coprire.
A parte un 50mm f/1.4 ed un 85mm f/1.8, possiedo anche un 70-300mm.
Morale della favola, vorrei qualcosa di pi� nitido e luminoso, quindi avevo pensato di sostituire questo 24-85mm con un 16-35mm f/4 oppure con un "tuttofare" 24-120mm f/4.
Per� sarei anche tentato, essendo principalmente un paesaggista di tenermi ci� che ho e inserire a corredo il nuovo 20mm f/1.8.

Cosa ne pensate?
Cesare44
le soluzioni che ha proposto sono tutte valide, ma la decisione spetta solo a te, detto questo, al tuo posto, tenuto conto di quello che gi� hai e visto che sei un paesaggista, sarebbe quello sostituire il 24 85 mm con il 16 35 mm, che oltre ad avere una focale wide come un 16 mm, va bene anche per il genere street.

ciao
lupaccio58
L'810 ce l'ho in casa e devo dire che i primi giorni ho tribolato non poco accoppiandogli i pur buoni obiettivi che avevo in casa. Alla fine ho risolto, seppur a dispetto di un considerevole bagno di sangue... tongue.gif
A mio avviso il 50 1,4 e il 70-300 puoi venderli di corsa insieme al 24-85, non sono assolutamente a livello. Ottimo invece l'85 f 1,8 (se parliamo del G), e andresti alla grande pure con il 16-35 e col nuovo 20 f 1,8, sulla mia fanno i fenomeni wink.gif
Lascia perdere invece il 24-120 che non � cosa, lo rivenderesti dopo due giorni...
cesman88
Ho letto molto bene (mai provato pero') del 18-35g, decisamente piu' economico del 16-35 ma dai test sembrerebbe otticamente equivalente.
Qualcuno ha mai fatto un confronto diretto tra 16-35 e 18-35?
Ciao
RPolini
QUOTE(andri74 @ Aug 24 2015, 10:01 AM) *
Ciao a tutti. Da poco ho acquistato una D810 e come ben si sa, ha una nitidezza ed un sensore che necessita di obiettivi altrettanto buoni per poterla sfruttare a dovere.

Che utilizzo fai delle foto?
Quanto stampi grande? ovvero: quante stampe pi� grandi dell'A3+ fai in un mese?
o ti limiti a guardare i crop 100 % a monitor? rolleyes.gif
Io non vado per il sottile, dunque faccio domande molto dirette per dare consigli sensati wink.gif
andri74
QUOTE(RPolini @ Aug 24 2015, 03:04 PM) *
Che utilizzo fai delle foto?
Quanto stampi grande? ovvero: quante stampe pi� grandi dell'A3+ fai in un mese?
o ti limiti a guardare i crop 100 % a monitor? rolleyes.gif
Io non vado per il sottile, dunque faccio domande molto dirette per dare consigli sensati wink.gif


Ciao. Domande dirette e risposte dirette :-)
Stampe pi� grosse di un A3+ a volte ne faccio, come in questo momento in cui ho una mostra in corso. Sicuramente sono pi� le foto "guardate" a monitor oppure le stampe in formati pi� modesti. Ma parlando del 24-85 che ho attualmente, a parte la "comodit�" della focale un po' tuttofare, non � che mi ispiri pi� di tanto come qualit� e luminosit�.
RPolini
QUOTE(andri74 @ Aug 25 2015, 09:09 AM) *
... parlando del 24-85 che ho attualmente, a parte la "comodit�" della focale un po' tuttofare, non � che mi ispiri pi� di tanto come qualit� e luminosit�.

S�, ma neanche il 70-300 (avuto e venduto) dovrebbe farti strappare i capelli wink.gif
Il 24-120 non � pi� luminoso del 24-85 (f/4 vs f/3.5-4.5 ...) e, come dice lupaccio58, rischia di non soddisfarti. Come tuttofare uso una piccola e leggera Leica D-Lux Typ 109 con cui faccio A3+ fino a 1600 ISO! I sensori m4/3 fanno cose incredibili e l'ottica Leica f/1.7-2.8 � usabilissima gi� a TA. Se avesse il monitor orientabile sarebbe perfetta!
Il 16-35 � ingombrante (12,5 cm di lunghezza! pi� del Micro 105 VR). Avuto e venduto pure lui: gli ho preferito 21 e 35 Zeiss. Il 18-35 G non dovrebbe essere molto distante come qualit�, ma � meno ingombrante e pesante. Mi auguro che chi l'ha provato su D8xx possa darti maggiori informazioni sulla resa.
Buone foto smile.gif
andri74
QUOTE(RPolini @ Aug 25 2015, 09:41 AM) *
S�, ma neanche il 70-300 (avuto e venduto) dovrebbe farti strappare i capelli wink.gif
Il 24-120 non � pi� luminoso del 24-85 (f/4 vs f/3.5-4.5 ...) e, come dice lupaccio58, rischia di non soddisfarti. Come tuttofare uso una piccola e leggera Leica D-Lux Typ 109 con cui faccio A3+ fino a 1600 ISO! I sensori m4/3 fanno cose incredibili e l'ottica Leica f/1.7-2.8 � usabilissima gi� a TA. Se avesse il monitor orientabile sarebbe perfetta!
Il 16-35 � ingombrante (12,5 cm di lunghezza! pi� del Micro 105 VR). Avuto e venduto pure lui: gli ho preferito 21 e 35 Zeiss. Il 18-35 G non dovrebbe essere molto distante come qualit�, ma � meno ingombrante e pesante. Mi auguro che chi l'ha provato su D8xx possa darti maggiori informazioni sulla resa.
Buone foto smile.gif


Infatti sono indeciso se vendere il 70-300, perch� alla fine l'ho usato 2 volte giusto per riprendere da lontano un particolare (ruscello) che scendeva da una montagna di fronte a dove mi trovavo...
Quanto all'ingombro e peso del 16-35 f/4 lo so. Infatti altri hanno segnalato questa cosa. Sul 18-35 non ho notizie, idem per le ottiche Zeiss (mai avuta una).
cesman88
per avere qualche info sul 18-35, c'� il club dedicato!
In generale, leggendo test e forum su internet (anche il "famigerato" KR), come qualit� ottica 16-35 e 18-35 sono ritenuti pi� o meno pari.
Il 16-35 ha dalla sua VR e costruzione pro, per� � enorme e costoso.
Per questi ultimi motivi sono anch'io interessato al 18-35!
RPolini
QUOTE(andri74 @ Aug 25 2015, 10:12 AM) *
... non ho notizie, idem per le ottiche Zeiss (mai avuta una).

Meglio allora non iniziare. Danno dipendenza ... wink.gif
andri74
QUOTE(RPolini @ Aug 25 2015, 11:34 AM) *
Meglio allora non iniziare. Danno dipendenza ... wink.gif

Perfetto, allora sar� il mio prossimo "giochino" :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.