Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
sarzanino
Salve a tutti ! Sono felice possessore di una Coolpix A (colore argento) che uso in alternativa alla D600 soprattutto per la sua praticità d'uso oltre alle sue qualità intrinseche. Ho notato però che incomincia a perdere il suo colore originale in qualche spigolo dove affiora il nero sottostante. Questo solo dopo pochi mesi dall'acquisto (febbraio c.a.). Siccome sembra essere un problema abbastanza ricorrente (di cui sono venuto a conoscenza solo dopo l'acquisto), vorrei sapere se qualcuno lo ha affrontato e come lo ha risolto. Mi hanno detto che in uno dei soliti siti cinesi vendono (vendevano ?) delle protezioni nere appositamente studiate, ma io non le ho trovate. Mi potete aiutare ? grazie.
buzz
stai tranquillo che anche con la vernice scrostata o consumata, le foto vengono uguali.
redford74
Sì, però, uno che spende bei soldini per la COOLPIX A, difficilmente accetta che la vernice si stacchi dopo pochi mesi d'uso. Credo fosse questo il senso dell'intervento.
Detto questo, c'è da capire se la macchina è stata usata sempre con la giusta accortezza o meno. Personalmente ho trovato le finiture Nikon sempre eccellenti e durature, per cui il caso incuriosisce un po'.
Saluti.
gambit
io ho la versione in nero e il colore su tutti gli angoli è andata via, mostrando il grigio. secondo me c'hanno invertito le macchine fotografiche, la mia era in realtà champagne e la tua nera. cmq sì, è una ocsa che fa girare le xxx, ma è anche vero che io la coolpix a la uso in situazioni un po' limiti.
Antonio Canetti
se ti lamenti di coolpix che si svernicia, cosa ne pensi delle FM nere dove col tempo appariva l'ottone o della D300s che inizia a vedere il magnesio?

certo dispiace veder venire la vernice, probabilmente per evitare ciò le macchine costerebbero ancora un ble po' di più, quanto costerebbe di più se fosse in ottone cromato?

per le custodie altro problema, il continuo cambio di modelli non permette una produzione elevata e ne consegue sono esagerati coem prezzi o ne fanno una tiratura limita che quando sono finiti non si trovano più, purtroppo è il consumismo moderno che non permette a chi vuole di conservare nel tempo i beni acquistati,

Antonio
FE85
Stesso problema, l'ho acquistata (poco) usata e già presentava scrostamenti sugli angoli, ma onestamente mi soddisfa pienamente per quanto riguarda tutto il resto quindi chiudo un'occhio wink.gif
Maurizio Rossi
Ragazzi, vi consiglio un controllo accurato di queste parti di usura, se le stesse sono soggette a strofinamenti continui,
(mano, custodia ecc.)
le fotocamere si consumano tutte anche le gomme delle reflex si assottigliano perdendo il grip,
ma i fattori principali sono quelli sopra descritti fregamenti anomali e continuativi sull'uso...
rimedio per alleviare cercare di evitare questi ultimi con protezioni....
Clood
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 28 2015, 01:07 PM) *
Ragazzi, vi consiglio un controllo accurato di queste parti di usura, se le stesse sono soggette a strofinamenti continui,
(mano, custodia ecc.)
le fotocamere si consumano tutte anche le gomme delle reflex si assottigliano perdendo il grip,
ma i fattori principali sono quelli sopra descritti fregamenti anomali e continuativi sull'uso...
rimedio per alleviare cercare di evitare questi ultimi con protezioni....

è l usura ..normale con lo sfregolio..ma un mio conoscente ha le mani che dopo 3 mesi di uso usura ogni parte a contatto di qualsiasi macchina o altro..è una maggiore sudorazione delle sue..io fortunatamente non ho mai avuto di questi problemi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.