Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoGnamAm
Ciao a tutti, vorrei un grand'angolo per fotografie di paesaggio ed interni. Qualcuno saprebbe dirmi come si comporta il nuovo 20mm in termini di pagine al 16-35mm su lunghezza focale simile?
Ciao a tutti,
Marco
Banci90
QUOTE(60025mb @ Aug 25 2015, 06:19 AM) *
Ciao a tutti, vorrei un grand'angolo per fotografie di paesaggio ed interni. Qualcuno saprebbe dirmi come si comporta il nuovo 20mm in termini di pagine al 16-35mm su lunghezza focale simile?
Ciao a tutti,
Marco

Meglio, che domande..

Per� come si comporta il 20mm 1.8 a 16mm, o a 18mm, o a 24mm o 28mm o ancora 35mm?
lupaccio58
QUOTE(banci93 @ Aug 25 2015, 11:06 AM) *
Meglio, che domande..
Per� come si comporta il 20mm 1.8 a 16mm, o a 18mm, o a 24mm o 28mm o ancora 35mm?

...risposta che pi� giusto non si pu�! guru.gif
MarcoGnamAm
QUOTE(banci93 @ Aug 25 2015, 11:06 AM) *
Meglio, che domande..

Per� come si comporta il 20mm 1.8 a 16mm, o a 18mm, o a 24mm o 28mm o ancora 35mm?


dai, mi sembra estremizzato. Attorno a 20mm +/- 2mm cambia molto poco e luce, soggetto, composizione, ... rendono la foto interessante, non i 3 mm in pi�' ...
ribaldo_51
Forse non ha afferrato il senso delle resposte messicano.gif
gionikon3200
QUOTE(banci93 @ Aug 25 2015, 11:06 AM) *
Meglio, che domande..

Per� come si comporta il 20mm 1.8 a 16mm, o a 18mm, o a 24mm o 28mm o ancora 35mm?

Quotone! guru.gif

A parte gli scherzi, dipende dalle tue esigenze: se un fisso non ti soddisfa e vuoi andare su uno zoom ricorda che quest'ultimo avr� meno luminosit� e nitidezza. Dipende anche da quanto pensi ti possa essere pi� utile di un fisso...
MarcoGnamAm
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 25 2015, 01:54 PM) *
Forse non ha afferrato il senso delle resposte messicano.gif



Sar�... A me interessa solo sapere un opinione di prima mano e cercare di capire se � la lente che cerco. Poi il discorso zoom verso fisso � fuori discussione, per questo non l'ho nemmeno menzionato. Di foto fatte con lo zoom ne ho molte ma non mi va di prendere un 20mm tanto per confrontare. Di test � piena la rete ma nessuno esaustivo in questi termini. Le curve mft non sono tutto e poi questo � un forum e si scrive anche per fare due chiacchiere ...
Marco Senn
QUOTE(60025mb @ Aug 25 2015, 01:05 PM) *
dai, mi sembra estremizzato. Attorno a 20mm +/- 2mm cambia molto poco e luce, soggetto, composizione, ... rendono la foto interessante, non i 3 mm in pi�' ...


No, tra 16 e 20 c'� una bella distanza... lo dico con una certa consapevolezza dato che possiedo il 16-35 ed il 21 Zeiss.

Il confronto tra i due dovrebbe prevedere anche le condizioni di scatto. A aperture elevate il fisso va certamente meglio dato che lo zoom a �/4 non da il suo massimo. A 20mm la distorsione delle zoom � ancora importante, quella del fisso, dalle foto che ho visto, pi� limitata. In compenso a mano libera lo zoom ti permette tempi non fattibili con il fisso (alla stessa apertura).

E' abbastanza raro che uno zoom superi un fisso. Pu� valere forse per il 14-24, forse per il 70-200 ma direi che siano pi� casi che la norma.
Gian Carlo F
Ho un 16-35mm ma anche un 20mm/4 AI, che prima o poi cambier� con il nuovo f1,8 G.
Tra 16 e 20mm c'� molta differenza di effetto prospettico quindi, se pensi che ti possa servire un grandangolo estremo, ti consiglio lo zoom.
E' chiaro che uno zoom non andr� mai bene come un fisso, questo � pacifico, per� se scatti prevalentemente a diaframmi intermedi o chiusi le differenze praticamente si azzerano.
Vedi te.....
io, a pelle, preferirei un fisso rispetto ad uno zoom, ma ho probabilmente ancora molti retaggi del passato da metabolizzare....... infatti razionalmente parlando ti assicuro, che quando uso il 16-35mm, mi rendo conto di avere davanti alla mia D800 un bel strumento versatile (partire da 16mm ed arrivare ai mitici 35mm non � poco) che porta a casa ottime immagini
RPolini
QUOTE(60025mb @ Aug 25 2015, 02:02 PM) *
A me interessa solo sapere un opinione di prima mano e cercare di capire se � la lente che cerco.

Per cercare di capire se � la lente che cerchi non puoi basarti solo sulla nitidezza, o sul confronto di resa con uno zoom impostato alla stessa focale. Se tu avessi necessit� di avere angoli di campo inquadrato fino a 107� sulla diagonale del formato 24x36, hai bisogno del 16-35. Se hai gi� uno zoom tipo 24-XX e ti basta fermarti a 94�, va bene il 20 (17� di differenza nell' angolo di campo fanno una bella differenza). Se invece tu avessi un 70-200 e nessuno zoom 24-XX, ti consiglierei il 16-35.
La resa prospettica non la fa la lunghezza focale, ma la distanza di ripresa (pi� precisamente la distanza tra soggetto e pupilla di entrata dell'obiettivo). Se scatti a un soggetto a 1 m (o all'infinito, come quando riprendi un paesaggio lontano) con focale prima 16 mm e poi a 35 mm, la resa prospettica � identica (a parte minime differenze dovute al fatto che la pupilla di entrata si sposta dentro lo zoom quando cambi focale) e la foto fatta a 35 mm e' solo il crop (ma con stessi Mpix) della foto fatta a 16 mm. Se fai invece la stessa inquadratura (ad es. primo piano di una persona) a 16 e a 35 la resa prospettica cambia, ma solo perch� a 16 ti sei dovuto avvicinare molto di pi�. L'effetto quindi non � dovuto alla focale, ma alla distanza di ripresa. Qui e qui due interessanti articoli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.