QUOTE(Flaterik @ Aug 25 2015, 05:32 PM)

mi sembrano molto buone!
E se all'obiettivo aggiungessi un moltiplicatore di focale? Cosa otterrei?
Qusta foto l'ho scattata qualche anno fa(era il 2008) con la D50 il 70-300vr e il teleconverter sigma 2X
questa � la versione croppata al 100%, sotto la foto originale
foto scattata a mano libera, e considerando i dati di scatto � gi� molto che si vede qualcosa
iso400 , 1/90 , f/5.6 a 300mm
adesso ho aggiornato un p� il corredo, D300,D7000, ho ancora il 70-300Vr,per� mi sono preso anche il 70-200 f/4 ,ho ancora il TC sigma 2X per� mi sono preso anche il TC 1.4 kenko
questa sera se trovo la luna voglio fare qualche prova...
D7000 + 70-300VR +sigma 2X + kenko 1.4X
QUOTE(francopelle @ Aug 25 2015, 06:13 PM)

il 70-300 non � compatibile con i moltiplicatori

io ho montato sia il kenko 1.4X che il sigma 2X , il problema � che con il sigma arriva a F/8 e perde l'autofocus,e mettere a fuoco manualmente con il 70-300vr non � semplice...
QUOTE(BloodyTitus @ Sep 2 2015, 11:49 AM)

misero rispetto all'hubble,un 300 fisso o un 70-200 f4!
In qualsiasi caso bisogna sapere cosa si vuole fotografare sen� si rischia di fare acquisti che poi ci si pente...se poi la foto � una,meglio farselo prestare
se si vuole spender poco la miglior ottica in circolazione � il nikon 70-300vr,va bene per tutto
Beh,quando ho acquistato il 70-200 f/4 la differenza l'ho notata subito,il peso giusto(il 70-300vr � troppo legggero,il 70-200 2.8 � troppo pesante

) la fluidit� delle ghiere dello zoom e di messa a fuoco non hanno niente a che vedere con il 70-300Vr...ma con i soldi del F/4 ne comperi quasi 3...con quelli del f/2.8 ne comperi quasi 4
Saluti,Gigi