Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Adran
Ciao a tutti, mi presento, sono pietro, ho 17 anni e ho iniziato da poco a fotografare. Mi piace moltissimo questo mondo e voglio portare avanti ancora di pi� la mia passione.
Al momento sto utilizzando una vecchia D40 di mia madre ma vorrei acquistarne una mia.

Cercando in rete ho trovato questi due modelli: D3200 e D3300 che, a parit� di obiettivo, differiscono di prezzo di circa 100 euro.
Non sono molto pratico e non riesco a capire quali differenze ci sono tra i due modelli, quale mi consigliereste?
Questi 100 euro di differenza valgono qualcosa?
Tenete conto che vorrei un corpo macchina buono per evitarmi la seccatura di cambiarlo a breve.
Grazie mille in anticipo a tutti smile.gif
Nikon per sempre!
gionikon3200
Ciao Pietro, innanzitutto benvenuto nel forum!

Io mi sono posto le tue domande qualche mese fa, ma non avendo in casa una vecchia reflex da provare per me era un oggetto totalmente nuovo: fino ad allora mi ero limitato a scattare con una compatta sony. Ho deciso di acquistare una D3200 (era appena uscita di produzione per far spazio alla nuova D3300) per il costo inferiore, risparmiando qualcosa per un futuro fisso (50 o 35, devo ancora decidere hmmm.gif).
Le differenze tra i due modelli non sono molte, sostanzialmente la D3300 ha un processore pi� recente, la possibilit� di fare panorami direttamente dalla macchina e ISO fino a 12800 contro 6400. Per me � stato comunque un salto importante tra mondi completamente diversi (da compatta/telefono a reflex), ma gi� mi sento un pochino "limitato" e a te forse consiglierei una D7000/7100 usata. Sarebbe una macchina semi-professionale che ti soddisferebbe per molto tempo fino ad un possibile passaggio a FF, una differenza da considerare � anche la presenza del motore dell'autofocus interno, che ti consentirebbe di usare al meglio eventuali obiettivi AF di tua mamma. Non ti consiglio una D5xxx perch�, nonostante sfornino ottimi files, sono una via di mezzo abbastanza costosa tra una entry-level e una macchina semi-professionale (almeno da quanto ho imparato grazie a questo forum).
In ogni caso pi� della macchina conta il fotografo, non dobbiamo dimenticarlo! rolleyes.gif

Come obiettivo ho un 18-55 ma ti consiglio un 18-105 VR, molto pi� versatile e con poca differenza di prezzo (se acquistato in kit, ovviamente).

Aiutaci un po' anche tu: che budget ti sei dato? hai gi� avuto modo provare una delle macchine che hai citato? che obiettivi ha la D40?
Adran
Ciao e grazie per la risposta smile.gif

Il budget � sui 500 quindi mi dispiace ma non penso di potermi permettere qualcosa di superiore alla D3300.
Non ho ancora provato nessuna delle due macchine.
Purtroppo con la D40 ho solo un 18-55.
Ho letto che gli obiettivi con un campo focale cos� variabile peccano un po' in qualit�, per quello mi spaventa un po' l'acquisto di un 18-105.
Potrebbe essere una buona scelta quella di acquistare la d3200 con il 18-55 per acquistare poi un obiettivo aggiuntivo da un centinaio di euro?
Grazie ancora
fabtr9
se riesci economicamente, dato che la 3300 � posteriore e presenta sicuramente caratteristiche migliori, io opterei per questa.
sono per� d'accordo con gionikon se gi� sai che in futuro vorrai progredire e la tua passione gi� adesso � tanta prova a valutare un acquisto della serie 7xxx.
io 5 anni fa ero indeciso tra d5000 e d90 e scelsi quest'ultima.....ancora la uso!!!!!!
GabrieleBielli
Sia la 3200 che la 3300 vanno bene ma, a livello di funzioni, Non aggiungono poi molto alla d40.
Anche io ti consiglierei una d7000, magari con tamron 17-50 2,8. � una macchina si un p� anziana, ma ha tutto meglio della d40 e pu� accompagnarti per diversi anni. La compri sulle 350� usata in ottime condizioni e sono soldi ben spesi.
Ad ogni modo, se volessi rimanere sulla serie 3xxx.. Prendi la 3300, potendo scegliere � sempre meglio la pi� nuova.
Adran
Grazie a tutti per le risposte.
Dovendo scegliere tra 3200+18-105=460 euro e 3300+18-55=500 euro cosa scegliereste?
Spendere meno mi consentirebbe di prendere un obiettivo aggiuntivo un po' pi� avanti.
gionikon3200
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM) *
Il budget � sui 500 quindi mi dispiace ma non penso di potermi permettere qualcosa di superiore alla D3300.


Se vuoi acquistare una macchina nuova a questo punto D3200 o D3300, altrimenti vai su una D7000 usata come suggerito da Gabriele. In questo caso dovresti fare qualche ricerca nella sezione usata del forum o su altri siti e ovviamente ci vorrebbe un po' pi� di tempo, ma potrebbe valerne la pena.

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM) *
Purtroppo con la D40 ho solo un 18-55.


Non so come si comporti, ma se la D40 non verr� pi� usata potresti comprare solo un corpo macchina e montarci quello...

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM) *
Ho letto che gli obiettivi con un campo focale cos� variabile peccano un po' in qualit�, per quello mi spaventa un po' l'acquisto di un 18-105.


Un fisso � sempre meglio di uno zoom, ma il 18-55 penso sia equivalente al 18-105 su quelle focali; se dovessi tornare indietro prenderei il secondo! Ricorda anche che il VR fa alzare il prezzo ma aiuta molto in condizione di scarsa luce e in generale.

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM) *
Potrebbe essere una buona scelta quella di acquistare la d3200 con il 18-55 per acquistare poi un obiettivo aggiuntivo da un centinaio di euro?


A mio parere entrambe le macchine fanno foto molto buone quindi s�, potrebbe valerne la pena. Obiettivi da un centinaio di euro nuovi non mi sembra che ce siano (escludendo tamron), il 35 e il 50 f1.8 li trovi tra i 150 e i 200 euro.

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 01:00 PM) *
Dovendo scegliere tra 3200+18-105=460 euro e 3300+18-55=500 euro cosa scegliereste?
Spendere meno mi consentirebbe di prendere un obiettivo aggiuntivo un po' pi� avanti.


Io sceglierei la D3200: � vero che la D3300 � pi� recente e ha delle migliorie, ma le differenze nel risultato finale non sono cos� evidenti e a quel prezzo non penso che il gioco valga la candela...

Ti allego qualche foto con la mia D3200!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Adran
QUOTE(gionikon3200 @ Aug 25 2015, 01:10 PM) *
Non so come si comporti, ma se la D40 non verr� pi� usata potresti comprare solo un corpo macchina e montarci quello...
A mio parere entrambe le macchine fanno foto molto buone quindi s�, potrebbe valerne la pena. Obiettivi da un centinaio di euro nuovi non mi sembra che ce siano (escludendo tamron), il 35 e il 50 f1.8 li trovi tra i 150 e i 200 euro.


Si potrebbe anche fare ma la macchina serve a mia madre e non potrei rubarle gli obiettivi wink.gif
Si concordo per quanto riguarda gli obiettivi, avevo trovato un nikkor 50mm 1.8 D a 135 ma guardando lo stesso obiettivo pi� recente (G) non c'� confronto (costo 200 euro)
Grazie per la risposta

QUOTE(gionikon3200 @ Aug 25 2015, 01:15 PM) *
Ti allego qualche foto con la mia D3200!

Molto belle!
Quella del castello � veramente nitida, con la D40 che ho adesso non ho mai ottenuto foto del genere.
gionikon3200
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 01:24 PM) *
Si potrebbe anche fare ma la macchina serve a mia madre e non potrei rubarle gli obiettivi wink.gif


Allora direi 18-105. 460 sono per la versione VR?

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 01:24 PM) *
Molto belle!
Quella del castello � veramente nitida, con la D40 che ho adesso non ho mai ottenuto foto del genere.


Grazie! Il 18-55 come nitidezza se la cava, i 24 megapixel della macchina aiutano e poi un pochino la aumento quasi sempre in post produzione.
Mi sono dimenticato di dirti che anche io ho pi� meno la tua et�, in questo forum di adulti! biggrin.gif
togusa
Prendi la D3200.

Le differenze nelle caratteristiche con la D3300 non sono significative e di sicuro non le noteresti.

La qualit� della foto � in larga parte merito dell'obbiettivo, quindi � molto pi� probabile che in breve tempo tu raggiunga i limiti della lente che non del corpo.
Molti invece quando sentono l'esigenza di cambiare, spesso e volentieri pensano che la cosa da cambiare sia il corpo, ma la maggior parte dei casi � "colpa" degli obbiettivi.

Per cui, riassumendo, spendi un po' meno sul corpo e risparmia per degli obbiettivi pi� seri in futuro.
Adran
QUOTE(togusa @ Aug 25 2015, 02:19 PM) *
Prendi la D3200.

Le differenze nelle caratteristiche con la D3300 non sono significative e di sicuro non le noteresti.

La qualit� della foto � in larga parte merito dell'obbiettivo, quindi � molto pi� probabile che in breve tempo tu raggiunga i limiti della lente che non del corpo.
Molti invece quando sentono l'esigenza di cambiare, spesso e volentieri pensano che la cosa da cambiare sia il corpo, ma la maggior parte dei casi � "colpa" degli obbiettivi.

Per cui, riassumendo, spendi un po' meno sul corpo e risparmia per degli obbiettivi pi� seri in futuro.


� esattamente quello che ho letto in tutte le guide/corsi/lezioni/tutorial ecc...
Mi fa piacere leggere una conferma a quello che ho appreso.

QUOTE(gionikon3200 @ Aug 25 2015, 01:52 PM) *
Allora direi 18-105. 460 sono per la versione VR?
Mi sono dimenticato di dirti che anche io ho pi� meno la tua et�, in questo forum di adulti! biggrin.gif


Esatto, la trovi a questo prezzo sul sito pi� famoso (non ho letto il regolamento ma di solito non si possono postare link a siti di ecommerce).
Ottimo wink.gif Ora faccio iscrivere anche un altro mio amico della mia et� cos� aumentiamo ancora!
gionikon3200
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 03:47 PM) *
� esattamente quello che ho letto in tutte le guide/corsi/lezioni/tutorial ecc...
Mi fa piacere leggere una conferma a quello che ho appreso.


Ottima scelta Pollice.gif

QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 03:47 PM) *
Ottimo wink.gif Ora faccio iscrivere anche un altro mio amico della mia et� cos� aumentiamo ancora!


smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.