io ho smontato praticamente due lenti. il mio 105 2,5 in quanto aveva un pelo (ciglia???) NEL diaframma (!!!) ho tribolato un po ma ce l'ho fatta. mi si era pure sfilato -e cascato sul tavolo- il diaframma sul , 7 lamelle sparse ....
e un vecchio 300 4,5 (che mi sta anche sui cabbasisi , lo trovo davvero scarso). il rimontaggio in questi casi e' univoco, ovviamente bisogna stare all'occhio a non fare casini, a riposizionare in maniera
accurata i vari componenti. tutti metallici con posizioni definite. a segnarsele "prima" pero.
c'e' da dire che mica tutte le lenti sono uguali, spesso ci vogliono le chiavi "a compasso", che ad esempio io non ho.
il primo di tutti che ho aperto e' stato il 50 praktica di mio cognato, con il diaframma annegato nell'olio. tanti anni fa.
G.
i cacciaviti a taglio non calzano le microviti dei barilotti ai(s), queste vogliono "tagli" piuttosto affilati.
forse han qualcosa da swissforniture (sicuramente...) ma costeranno come "qualche" ais sull'usato.
come dicevo in altri post del passato, ho da smontare un bel 43/86 che mi e' cascato per terra.......