QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 1 2015, 11:20 AM)

beh ovviamente se scattiamo tutti a F5.6 passeggiando in giardino, tutte le reflex e tutte le ottiche produrranno foto paragonabili; la differenza tra un corpo e l'altro la si nota quando la situazione comincia a far lavorare veramente come si deve processore ed elettronica...pretendere di dar un parere su due macchine fotografiche di questo tipo senza conoscerne gamma dinamica, resistenza agli alti ISO e capacit� del processore interno � un tantino triste...anche un cellulare fa foto stupende quando c'� tanta luce.
Andrea
Le macchine si paragonano nella stessa situazione e si scatta solo quando la luce (o altro fattore) � buona. Per la logica deduttiva...
Il discorso della resa a TA (distrutta sempre dalla PdC risibile, dal maggior velo o altro), agli angoli(quando nei test controllati contano solo centro e zona mediana), ad alti ISO (con rumore quasi inaccettabile dai panel) � logica distorta da Internet. Si pesa una valutazione (oggettiva, non da Internet) della qualit� in ogni punto per la sua importanza relativa e si somma.
Un'inferiorit� di risoluzione al centro a f/5.6 poi non si controbilancia con l'astigmatismo a TA... Hanno importanza molto diversa, specie per il futuro.
Comunque state tranquilli, la Df � la miglior "macchina" Nikon dalla D700, va liscia, liscia, liscia... ma anche a casa mia la NEX-5n spesso batte la D700...
A presto
Elio
QUOTE(robycass @ Sep 2 2015, 06:37 PM)

io noto nelle foto della coolpix A un accentuato uso della maschera di contrasto. ma magari mi sbaglio.
in condizione di luce buona a diaframmi intermedi concordo sul fatto che la differenza tra le 2 � veramente minima.
ciao
Se usi un deblur sulla Coolpix al posto della MDC, come dovresti fare, non ti accorgeresti di nulla, tranne di un po' di rumore in pi�. 1 punto di IQ di vantaggio di FX sta nella fisica. Ma compensarlo � facile facile...
A presto
Elio