Ciao DAP, la scena la trovo interessantissima ma molto complicata... non so se sia completamente riuscita la composizione, ma � indubbio che per profondit�, volumi, soggetti, ed altri eelementi tipo la luce forte sullo sfondo, era un bel casino e chiss� che "brivido" fare questa foto.
Per me alla fine, tutto viene sovrastato dal ragazzino con la camicia a quadri che guarda in camera, tiene la scena da solo e ai miei occhi ha un peso specifico dominante rispetto agli altri elementi... non so se la cosa fosse nelle intenzione tue.
Fatto sta che questo � un classico esempio di foto che io definisco "alla Klein" che tra le altre cose � uno dei grandi fotografi (anche street); consiglio a martinellus di osservarne l'opera.
Un saluto a tutti voi,
QUOTE(martinellus @ Sep 1 2015, 10:04 AM)

Ma certo DAP, se una scena ci emoziona, se ci fa provare sensazioni, bisogna immortalarla assolutamente. La foto deve rispettare anche lo stato d'animo del momento, deve anche essere assolutamente soggettiva e personalissima. Le tue foto infatti si riconoscono subito perch� appunto ci metti la tua anima. Io l'ho guardata sotto un occhio critico street, quindi oggettivamente, freddamente. La street vera e propria secondo me dovrebbe essere pi� leggibile possibile ma non � sempre facile, molto spesso ci facciamo trasportare dalle emozioni (e meno male!) e quindi la nostra foto potrebbe essere pi� criptica per gli osservatori esterni. Qui non ci vedo interazioni street immediate ma il tuo furor, la tua anima c'� tutta.