Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LazzaMax
Salute a tutti!
Cambiereste una d300 che va sempre bene con circa 10000 scatti con una nuova d7200?
In altre parole ne vale veramente la pena? per un uso amatoriale non professionista.
Ma.....
Buona serata a tutti
Massimo
RPolini
QUOTE(LazzaMax @ Sep 2 2015, 06:41 PM) *
Cambiereste una d300 che va sempre bene con circa 10000 scatti con una nuova d7200?


No.
Buona serata smile.gif
fedebobo
La mia di scatti ne ha circa 50000 e le gomme esterne da sostituire. La cambierei solo con una FX. Oppure con una mirrorless.
Ma per ora la questione non si pone ancora....

Saluti
Roberto
LazzaMax
QUOTE(RPolini @ Sep 2 2015, 07:46 PM) *
No.
Buona serata smile.gif



QUOTE(fedebobo @ Sep 2 2015, 08:33 PM) *
La mia di scatti ne ha circa 50000 e le gomme esterne da sostituire. La cambierei solo con una FX. Oppure con una mirrorless.
Ma per ora la questione non si pone ancora....

Saluti
Roberto


Grazie per l' interesse mostrato.
Sento parlare di alti iso. di sensore moderno che mi era venuta voglia di porvare
Saluti
robermaga
Io terre la 300 ( tanto prendi poco nell'usato,) e penserei al pieno formato. Una D610 oggi non costa poi molto. Il problema � dotarla di ottiche.

Roberto
LazzaMax
Ciao Roberto
Quindi meglio una d610 che d7200?
Di ottiche mi manca il grandangolo. Ho un tamron 70-200 vecchio tipo , 105 macro e 300 f/4 tutte per fx
Ciao!
RPolini
La D300 "va sempre bene", per "uso amatoriale" fa anche troppo (stampi formati maggiori dell'A3+?), e non hai un grandangolare: non sarebbe pi� saggio pensare a un obiettivo? Magari prendi qualcosa per FX (ad es. 18-35 G o 16-35/4 VR). Cos� hai un corredo completo sia su DX, sia per un futuro corpo full-frame.
robermaga
QUOTE(LazzaMax @ Sep 2 2015, 10:41 PM) *
Ciao Roberto
Quindi meglio una d610 che d7200?
Di ottiche mi manca il grandangolo. Ho un tamron 70-200 vecchio tipo , 105 macro e 300 f/4 tutte per fx
Ciao!

Per me si, ma non disprezzo il formato DX, tanto e vero che ti consiglio di tenere la 300 come corpo di riserva. La D610 ti riporta a quello che � il valore nominale delle ottiche dove un 50 funziona da 50 (e tanti altri vantaggi). Ti manca per� un'ottica basilare per questo formato e potresti pensare a un 35 fisso o se c'� la fai a un 24-70/105/120 o simile anche di terze parti.
Roberto
LazzaMax
QUOTE(RPolini @ Sep 3 2015, 08:26 AM) *
La D300 "va sempre bene", per "uso amatoriale" fa anche troppo (stampi formati maggiori dell'A3+?), e non hai un grandangolare: non sarebbe pi� saggio pensare a un obiettivo? Magari prendi qualcosa per FX (ad es. 18-35 G o 16-35/4 VR). Cos� hai un corredo completo sia su DX, sia per un futuro corpo full-frame.



QUOTE(robermaga @ Sep 3 2015, 08:27 AM) *
Per me si, ma non disprezzo il formato DX, tanto e vero che ti consiglio di tenere la 300 come corpo di riserva. La D610 ti riporta a quello che � il valore nominale delle ottiche dove un 50 funziona da 50 (e tanti altri vantaggi). Ti manca per� un'ottica basilare per questo formato e potresti pensare a un 35 fisso o se c'� la fai a un 24-70/105/120 o simile anche di terze parti.
Roberto


Grazie per i consigli. Mi tengo ancora al D300 da sfruttare ancora bene e meglio
IL grandangolo c'� ma solo Dx 17-55 Tamron .
Se devo cambiare qualcosa prender� un bel 24-120 Nikon, per� penso sia un po' strettino su lato panorama.
Ma c'� un grandangolo su Fx che pu� andar bene anche su Dx? oppure diciamo meglio, ha senso fare un ragionamento cos�?.
Saluti

GabrieleBielli
Sar� fuori dal coro ma io farei il cambio, ci guadagneresti in tutto. L'unica cosa che perdi � l'ergonomia. La d300 � una macchina che ha fatto il suo tempo e, come la d700, trovo che non abbia senso idolatrarla come se fosse d'oro. � stata ed � tutt'ora una gran macchina, ma in 7 anni sono migliorate troppe cose per farla preferire ad una d7200. Questo, ovviamente, � un mio personalissimo parere.
1Ale82
Anche secondo me a senso fare il cambio. Sono passati tanti anni e la tecnologia � progredita abbastanza. Anche se non ha tanto senso confrontare i file delle due macchine cos� come escono, dato che la d7200 � 24mp contro i 12 della d300, se si riducono i file della d7200 a 12mp sono sicuro che saranno migliori della d300.

Le uniche cose che in cui la d300 � meglio sono l'ergonomia, la robustezza e il fatto che � stata usata e riusata e strausata in ogni luogo e condizione e qualsiasi problema salti fuori basta cercare su qualche forum e si troveranno tante risposte e soluzioni
RPolini
QUOTE(LazzaMax @ Sep 3 2015, 09:41 AM) *
Ma c'� un grandangolo su Fx che pu� andar bene anche su Dx? oppure diciamo meglio, ha senso fare un ragionamento cos�?.

Risposta:
QUOTE(RPolini @ Sep 3 2015, 08:26 AM) *
... prendi qualcosa per FX (ad es. 18-35 G o 16-35/4 VR). Cos� hai un corredo completo sia su DX, sia per un futuro corpo full-frame.


QUOTE(1Ale82 @ Sep 3 2015, 06:39 PM) *
... se si riducono i file della d7200 a 12mp sono sicuro che saranno migliori della d300.

Migliori s�, ma per quale utilizzo? Senza specificare cosa uno ci fa con le foto, si rischa di parlare del nulla. Esistono automobili migliori e pi� costose della mia ma, pur potendo comprarle, non le compro smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.