QUOTE(Il_Dott @ Sep 3 2015, 09:34 PM)

Questa mi � nuova. Quando tengo premuto il tasto di scatto a met�, metto a fuoco e ricompongo come mi pare ma il fuoco resta fermo.
Comunque io preferisco usare il tasto AF-on per bloccare l'esposizione. Altrimenti dovrei usare un altro tasto...
S�, la procedura � proprio quella, provo a spiegarmi meglio (facendo un po' di prove ho scoperto l'inghippo!).
Con modalit� AF-s- punto singolo centrale-priorit� messa a fuoco, schiacciando a met� corsa il pulsante di scatto, la macchina mette a fuoco sul punto centrale. Se si ricompone senza alzare il dito dallo scatto, la distanza di messa a fuoco non si sposta e si pu� scattare la foto.
Ricomponendo, di solito il punto centrale non cade pi� su una zona a fuoco (ad esempio: ritratto, metto a fuoco sull'occhio, ricompongo magari decentrando un po' e il punto centrale va a finire sull'orecchio o addirittura sullo sfondo), ma la macchina scatta lo stesso.
Avevo l'impressione che la D800 non si comportasse cos� perch� dopo aver ricomposto la macchina stranamente NON scattava.
Ho scoperto che ci� accadeva perch� la messa a fuoco sul tasto AF-ON, che solitamente tengo impostata su Af-c, mi era andata su AF-s.
Dopo aver messo a fuoco schiacciando il tasto AF-ON, sollevavo il dito e a quel punto la macchina perdeva la "memoria" di essere a fuoco, quindi non scattava.
Se si imposta la messa a fuoco sul tasto AF-ON in modalit� Af-s bisogna perci� ricordarsi di tenere il tasto schiacciato fino a che si scatta!
Se invece si imposta su Af-c con priorit� allo scatto (modalit� che preferisco), si "simula" l'AF-s schiacciando il tasto AF-ON e rilasciandolo una volta completata la messa a fuoco.
Avendo la priorit� allo scatto, si pu� ricomporre e la macchina scatta lo stesso.
ciao
Cesare