Salve a tutti, � il mio primo post in questo forum ma vi seguo da un po' e dato anche il dubbio sul thread simile della ragazza che vuole passare da 6D a D600 premetto che non sono un troll. Mi scuso anche in anticipo per il "muro di testo" ma vista l'entit� dell'eventuale spesa non voglio lasciare fuori nessun dettaglio.
Vi spiego al meglio possibile la mia situazione: io ho una vecchissima Canon 20D che un amico fotografo aveva venduto a mio padre anni fa quando ha cambiato corpo, l'ho sempre avuta in accoppiata con il 70-300 f/4-5.6 e la kit lens, il 18-55, e la prima versione del Canon 50mm 1.8. Io ho sempre fatto tanti scatti "di prova" per imparare apertura, tecnica, ISO e quant'altro e premetto che lavoro con Photoshop e i software di immagine oltre a smanettarci da tanti anni quindi la parte di "post" � quella dove vado meglio.
Qual'� il punto? Ormai la mia Canon ha troppi limiti per me.
Ho gi� passato la fase in cui mi domando se non sia la fotocamera il problema o se magari non sbagli io, conosco il manuale a memoria e ho provato e riprovato a migliorare ma ora oggettivamente sono arrivato al (suo) limite. Ho solo 8mpx, raw non troppo buoni su cui lavorare, auto focus lento e impreciso con qualsiasi lente eccetera.
Ho pensato quindi di cambiare corpo e nonostante Canon sia pi� "conosciuta"(parlo tra i profani, tra gli appassionati di fotografia chiaramente il discorso cambia) a me ispira molto di pi� la Nikon e considerando che la kit lens e il 50mm sono in prestito ho un solo obiettivo "mio" e quindi non ho assolutamente problemi a cambiare brand. Non solo, i sensori Sony sono una spanna avanti e in generale seguendo entrambi i costruttori e le varie uscite Canon mi d� troppo la sensazione di essere "pigra" nelle innovazioni.
MA ARRIVIAMO AL PUNTO!
Le mie considerazioni a questo punto sono state:
- mi serve qualcosa non top di gamma(sono hobbysta, anche se voglio iniziare a guadagnare con le mie foto sulla lunga distanza se possibile) ma nemmeno mid-range per non trovarmi con altri limite in tempi "brevi"
- potrei passare al Full Frame sia per curiosit� sia perch� comunque tutti i corpi pro lo sono
- mi ispirano MOLTO di pi� le Nikon sia come corpi che come sensori
- di solito faccio: ritratti, foto sportive(queste pi� per passione), report eventi/street
Tolta la fotografia sportiva che ripeto faccio solo per passione personale, e che ho dovuto abbandonare dato il mio corredo corpo/lenti attuale, per questi generi mi sono saltati subito in mente i colori e i toni che riesce a rendere Nikon rispetto a Canon. Certo, qualsiasi bravo fotografo Canon/Nikon pu� arrivare allo stesso risultato ma come ho detto non amo gli incarnati di Canon e comunque mi sa "di vecchio", quindi vorrei cambiare.
A COSA STAVO PENSANDO?
Vi spiego in breve. Il mio budget per il corpo � sui 1000€. Per le lenti invece ho gi� pensato di prendere un 50mm 1.8(o fare lo sforzo per il Sigma 1.4) e un altro tele simile al mio. Per i ritratti ad esempio so che in Canon tutti hanno il 50mm 1.8(o anche 1.4) e il 70-200 f/2.8(il "biancone) ma nel mio caso non posso partire in quarta con un 70-200 f2.8 visto il prezzo, a meno di non prenderlo di terze parti. Ho letto anche le vostre discussioni sul "bighiera" ed � gi� pi� alla mia portata, senza contare che sarebbe comunque uno step enorme in pi� rispetto al mio 70-300 f4-5.6.
CHE CONSIGLIO MI SERVE?
Ecco, qui c'� la domanda da un milione di dollari. Un amico che fa foto per lavoro mi venderebbe la sua D600 a 900€ circa alla quale Nital ha gi� sostituito il sensore con quello della D610. Ora quel che mi domando �:
- leggevo di tanti che se la sono fatta sostituire con una D610, � possibile?
- la D600 l'ho trovata nuova su Amazon a 1200€, a questo punto non ne vale la pena di prenderla usata dato che magari in giro si trover� anche a 100-200€ in meno? A logica verrebbe da dire "Certo, per 100€ meglio nuova!" per� avrebbe il famoso problema al sensore in ogni caso
- non c'� un modo/posto per trovare la D610 intorno a quel prezzo invece che ai 1700€ di Amazon cos� da avere gi� il corpo "aggiornato", che ha solo un anno, sapendo di essere pi� "future-proof" anche se di fatto hanno innovato poco/nulla? L'ho trovata a 1200€ circa spedita(la D610) su TrovaPrezzi da un negozio di Roma con buone recensioni ma non sono ancora sicuro della cosa
Insomma, tante cose le ho lette, le rileggo ogni giorno e le so ma vorrei sapere da voi, appunto, se viste le premesse la D600/D610 � il corpo che fa per me(stando nel full-frame, nel professionale ma non nel top di gamma non so cos'altro ci sia in ambito Nikon, tolta la D700 spesso consigliata ma non voglio cambiare vecchio per vecchio quindi la escludo) e se c'� appunto modo di trovare una D610 sempre sui 1000€ cos� da essere sicuro di avere il corpo pi� recente ed esente da problemi.