Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tungaska
Sono nuova di questo forum. Salve a tutti!

Dopo l'OLympus c5050 ho deciso di passare per esigenze lavorative ad una reflex digitale ( a basso costo dal momento che i soldi son quel che sono!) unsure.gif

La mia indecisione � questa: scegliere la NIKON D70 KIT oppure la CANON EOS 300D kit?
Considerando che i prezzi sono simili e le caratteristiche pure, mi chiedevo se qualcuno di voi le aveva provate entrambe e cosa mi consigliava in merito.

Soprattutto, se qualcuno � in grado di dirmi caratteristiche positive e negative di entrambe le macchine, tenendo conto che utilizzandole per il fotogiornalismo mi ritroverei a doverle utilizzare in qualsiasi situazione (interni, esterni, pioggia, neve, sole, notte e via dicendo).

GRAZIE MILLE A CHIUNQUE risponder�! laugh.gif
Sante
QUOTE
Soprattutto, se qualcuno � in grado di dirmi caratteristiche positive e negative di entrambe le macchine, tenendo conto che utilizzandole per il fotogiornalismo mi ritroverei a doverle utilizzare in qualsiasi situazione (interni, esterni, pioggia, neve, sole, notte e via dicendo).



Scusa, ma se l'utilizzo che ne devi fare � veramente questo che scrivi allora nessuna delle due sarebbe da consigliare, dato che sono entrambe in plastica (anche se buona resta sempre plastica) e non sono tropicalizzate. Dunque dovresti pensare a qualcosa di pi� professionale, ad esempio una D2h. Altrimenti una D70 quanto ti dura in quelle condizioni Fulmine.gif ?
tungaska
certo, ma dato che non posso scaricare iva perch� non sono ancora una professionista e sono freelance e dato che sono anche studentessa e quindi non ho uno stipendio, devo cercare di fare la scelta migliore rispettando il mio budget. Altrimenti MAI avrei avuto dubbi su un'altra macchina pi� professionale!
blink.gif
Per questo chiedo un consiglio... grazie...
Marco Negri
Ciao tungaska e ben trovata sul Forum.

Personalmente posso esprimere un mio giudizio anche se sintetico riguardo la nuova ed alquanto prestazionale D70,
essa, ritengo possa adempiere nel pieno delle sue fattibilit� alle Tue richieste tecnico operative.

Piuttosto...... se ne farai un utilizzo "arduo" e legato a situazioni di lavoro intenso, penso dovrai affidarti non solo ad un acquisto ponderato ma anche pensando ad un futuro di possibili interventi di assistenza per manutenzione al Tuo hardware

Quindi per esperienza e senza alcuna ombra di dubbio,
Ti consiglio NITAL. wink.gif

Marco

Daniele R.
concordo appieno con marco,
se mi trovassi nelle tue condizioni, non esiterei, sceglierei una D70, ma se solo avessi qualche centinaio di euro in pi� (pochi per la verit�) opterei per una D100, ha una struttura pi� adeguata alle tue future esigenze. rolleyes.gif
tungaska
ok, vi ringrazio tutti, fermo restando che la NIKON D70 � MEGLIO, mi sapete spiegare IN COSA ?

Ho letto che l'autofocus � migliore nella canon, la qualit� degli obiettivi � meglio nella NIKON, la qualit� fotografica � sostanzialmente simile.

Dov'� che vedo la netta differenza tra le due macchine? � questo che devo capire....scusate la pedanteria biggrin.gif
AndreaSalini
Dai un occhiata qu� ... ti toglierai molti dubbi.
Tra le altre cose dal paragrafo 20 inizi a trovare vari raffronti con la 300D e D100.
Ho visto inoltre che in edicola stano iniziando ad uscire riviste con i test comparativi.

Ciao
Marco Negri
QUOTE (tungaska @ May 3 2004, 03:51 PM)
Dov'� che vedo la netta differenza tra le due macchine? � questo che devo capire....scusate la pedanteria

Non sei pedante, � un Tuo diritto...l'informazione.

Vedi, in questo sito troverai poche persone disposte a negare l' evidente validit�, a volte vista come superiorit� della Nikon rispetto ad altre marche.

Purtroppo non potrei esserTi di aiuto, da pi� di 20 anni fotografo con la mia compagna Nikon, posso solamente esprimere una mia idea ma alquanto personale.

Mai divorzierei da lei, negli anni mi ha regalato solamente grandi soddisfazioni.

E..... quando da Freelance diventerai una Pro affermata, forse anche Tu parlerai la nostra lingua. wink.gif
Marco

digiborg
QUOTE (tungaska @ May 3 2004, 03:51 PM)
ok, vi ringrazio tutti, fermo restando che la NIKON D70 � MEGLIO, mi sapete spiegare IN COSA ?

Ho letto che l'autofocus � migliore nella canon, la qualit� degli obiettivi � meglio nella NIKON, la qualit� fotografica � sostanzialmente simile.

Dov'� che vedo la netta differenza tra le due macchine? � questo che devo capire....scusate la pedanteria biggrin.gif

Non c'� una "netta" differenza tra le due, diciamo che la D70 ha dei settaggi pi� completi, esposizione secondo me migliore e raffica + veloce e + lunga. La qualit� immagine � simile. Potrebbe essere questione di feeling, anche se io penso che un anno in pi� di garanzia, un obiettivo nettamente migliore in kit, l'ottima assistenza Nikon e per finire .... questo forum biggrin.gif wink.gif fa la differenza

P.S. Un'altra cosa, a fare il pro con una digicamera color argento non mi ci vedo molto, anche se poi quello che conta � il fotografo.
ciao
lanpro
Nin trascurerei un notevole ulteriore vantaggio della D70 rispetto alla Canon, che � la gestione dei nuovi flash in modalit� i-TTL, e (per quanto mi risulta dai colleghi con cui ho parlato) anche la gestione dei files RAW.
tungaska
ok...ringrazio tutti...
siete stati gentilissimi.

(certo che, se qualcuno vuole aggiungere qualcosa, lo leggo volentieri!).
biggrin.gif


Immaginarevenezia
finn1112
Nikon D70, ovviamente!

I problemi di giovent� sono ormai sicuramente risolti. La soddisfazione � assicurata, specialmente se si avr� la pazienza di "apprendere" bene la macchina e non comperare quella che � in vetrina ormai da varie settimane.

I tanti test fatti, non ultimo quello di "Foto Cult" di maggio, dimostrano che la 300D ha, qualche volta, una nitidezza apparente pi� elevata, per ottenere la quale deve per� sacrificare un po', comprimendola, la gamma tonale dell'immagine.

Fare ingrandimenti spinti, � pi� premiante con la D70 che (e concordo con i test) ha una risolvenza reale migliore, pi� naturale.

Le immagini, con poche regolazioni in NC, letteralmente "saltano fuori " dal monitor (e dalla carta).

Personalmente ho avuto qualche problema iniziale di ambientamento (ho sempre fotografato con Pentax LX, prima e Canon Eos 5 poi) ma ora mi sto sempre pi� entusiasmendo della D70 e convincendo che, per quel prezzo, non si pu� proprio avere di meglio.

E' una vera reflex, con tutte le sue regolazioni e personalizzazioni, non un giocattolo!

Allego un esempio di una foto che, indipendentemente dal soggetto e dal ridimensionamento, a me sembra renda abbastanza giustizia alle possibilit� della D70. Notare il particolare a grandezza naturale. L'immagine � stata scattata in RAW con tutte le regolazioni a standard (l'unico ritocco con Nikon Capture � stato portare la nitidezza a "high").

Ciao a tutti! wink.gif

Mus
QUOTE (finn1112 @ May 3 2004, 07:29 PM)
....e non comperare quella che � in vetrina ormai da varie settimane.

perch� ????
tungaska
s�, appunto...potresti spiegare quella in vetrina...cosa significa e perch� prendere quella pi�...diciamo recente!? dry.gif
AstEniA
forse x far notare che non c'� effetto noire??
cmq bella foto biggrin.gif
Eligor
probabilmente perch� quella in vetrina � stata tocchicciata da tutti i clienti del negozio biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francoval
QUOTE (tungaska @ May 3 2004, 02:01 PM)
...
tenendo conto che utilizzandole per il fotogiornalismo mi ritroverei a doverle utilizzare in qualsiasi situazione (interni, esterni, pioggia, neve, sole, notte e via dicendo).
...
laugh.gif

Vado contro corrente e ti consiglio l'acquisto di una D100. Sotto la plastica ha ottimo metallo ed � abbastanza tropicalizzata.
E costa poco di pi� di una D70, intorno ai 1500 euri.
E' certamente pi� ergonomica e pi� professionale. Inoltre con il doppio slot ti permette il doppio di autonomia.
E secondo me � anche pi� bella.
Ciao
rolleyes.gif
EmanueleRM
QUOTE (Francoval @ May 4 2004, 12:50 AM)
......Inoltre con il doppio slot ti permette il doppio di autonomia.


Ma il doppio slot intendi quello con l'impugnatura verticale?!?!
Perch� di serie lo slot � uno solo.....
Francoval
Ma no... intendo l'alloggiamento della memoria. La D100 ha due slot per due CF. Forse tu hai equivocato con le batterie. Che comunque anche questa possibilit� � tutt'altro che trascurabile.
EmanueleRM
QUOTE (Francoval @ May 4 2004, 01:01 AM)
Ma no... intendo l'alloggiamento della memoria. La D100 ha due slot per due CF. Forse tu hai equivocato con le batterie. Che comunque anche questa possibilit� � tutt'altro che trascurabile.

Scusa ma la D100 ha solo uno slot per CF..... wink.gif
Avevo letto anche da un'altra parte questa tua idea...
Credo che ti confondi con la Fuji.......
Comunque cerca di informarti bene prima di dare certe informazioni, qualcuno potrebbe crederci!! tongue.gif
finn1112
Scusate, ma sono arrivato dal lavoro solo ora. rolleyes.gif

Perch� non quella in vetrina da settimane?

E' un'impressione: se c'� un difetto, diciamo di serie, le case tendono a sistemarlo velocemente senza fare troppa pubblicit�.

Se effettivamente c'era qualcosa sulla D70, sono convinto che alla Nikon se ne siano accorti molto presto e le macchine che arrivano oggi sicuramente sono state, diciamo cos�, "sistemate".

Ripeto, � un impressione personale. Del resto sappiamo che tra modelli di presentazione, di preserie e di serie, molta acqua passa sotto i ponti.

Fatemi sapere se non pensate che sia cos�

Ciao a tutti.
Pierantonio
Dalle nostre parti la D70 bisogna ordinarla ed aspettare. Non esistono modelli in vetrina da settimane.
Io sono stato il primo ad averla nella mia cittadina ed il negoziante mi ha telefonato a casa per avvertirmi che era arrivata ed era l'unica giunta di cinque in ordine.
Saluti.
Pierantonio
sergiobutta
In questo momento, il solo corpo della D100 costa quanto quello della D70 (+o-).
Le prestazioni si equivalgono anche se la D100 ha due anni sulle spalle. Ma, strutturalmente � una macchina eccezionale e molto collaudata.
Ho visitato il tuo sito. E' popolato da splendide immagini. Una Nikon, te lla meriti proprio !
tungaska
accipicchia..grazie mille!!!! ohmy.gif)

anche io ora mi sto orientando per la NIKON...per la d100, ho visto che costa ancora un po' di pi� della d70 e purtroppo i soldi non li ho per permettermela!
magari tra qualche anno cambiano le cose! ohmy.gif)
Sante
QUOTE
Sotto la plastica ha ottimo metallo ed � abbastanza tropicalizzata.



Attenzione: la D100 non � tropicalizzata, cio� non � provvista di guarnizioni O-ring in tutte le fessure da cui potrebbe entrare polvere o umidit�. Solo le fotocamere di fascia alta sono tropicalizzate, per intenderci quelle dotate di guscio in lega di magnesio.
sergiobutta
Guarda, bene. sul forum, qualche giorno fa se ne vendeva una, dichiarata in ottime condizioni, a 1000 euro. Comunque, stressa i negozi. Oggi, gli acquirenti chiedono la D70.
tungaska
ok, stresser�. biggrin.gif

e tengo d'occhio il forum, allora!
dallostomauro
In un mio precedente post ho spiegato il motivo per cui ho venduto la 300D per la D70. Riassumo:

Il corpo macchina � imparagonabile....., l'ottica nel kit, pure. La doppia ghiera � Molto pi� veloce e immediata da usare. Il menu � pi� complesso (nella 300D praticamente � un non menu), ma permette settaggi gi� abbastanza accurati.
La possibilit� di impostare manualmente tra spot, center weight, e matrix, � fondamentale, e non averla nella 300D mi sentivo tremendamente CASTRATO.
La velocit� di scrittura e di memorizzazione dei file ha una differenza che oserei dire IMBARAZZANTE. La D70 fagocita MB/s a iosa, e se imposti la raffica con jpg medio, il buffer sembra quasi infinito. (io per� uso una sandisk ULTRA ii da 512 mb) Sto provando il flash sincro a 1/500. Spettacolare, riesci ad avere soggetto e retro tutti e 2 in buona luce. Ho delle foto fatte con la 300D dove CERCAVO di fare la stessa cosa, e sono Inguardabili. Spezzo una lancia a favore dell'autofocus Canon: soffre meno della mancanza di luce, ed � pi� rapido. In ogni caso 10 a 2 per la nikon. Pollice.gif

NB: per ora nessun problema di sporco sul ccd dopo 2.500 foto e svariati cambi di ottiche.
tungaska
ok, grazie di aver riscritto.

Una curiosit�: potresti mandarmi (o qui o via mail) le due foto, quella scattata in interno col flash con NIKON E CANON?
voglio rendermi conto della differenza imbarazzante.

Dato che magari fotografer� anche conferenze, vorrei capire bene.
grazie ancora! cool.gif
dallostomauro
Ok...stasera quando vado a casa, scelgo le foto e te le mando. Volevo fare una precisazione.....Il flash interno con il sincro a 1/500 � efficace per fare foto a distanza ravvicinata. Per fare foto a conferenze, credo che la copertura del flash sia decisamente insufficente, e quindi bisogna iniziare a lavorare con fattore iso pi� spinto (tra l'altro la d70 a iso 800 mi ha stupito per la poca grana che genera), una focale zoom con un 2.8 fisso e meglio se con lo stabilizzatore...Problemino risolvibile con SOLO 2.500� di ottica. Il 70/200 vr 2.8 appunto.

tungaska
grazie, attendo le foto!
cool.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.