Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ValentinoRM55
Buona sera a tutti, volevo porre un domanda ai possessori della d7200, un mio amico ha da poco acquistato un nuova e fiammante d7200 della quale è molto soddisfatto, il problema si presenta quando entra in modalità film, poichè non riesce a regolare i diaframmi durante la ripresa, ciò che io con la mia d90 riesco a fare.
Premetto che a me personalmente dei films importa poco, avrò fatto 2 o 3 riprese giusto per provare, ma lui, che viene dalla telecamera c'è rimasto un pò male, mi chiedo: è possibile che non permetta la modifica dei diaframmi durante le riprese o il mio amico non ha letto con abbastanza attenzione il manuale?
Io ho provato così, un pò a naso, diversi settaggi un pomeriggio che me l'ha fatta provare ma non ci sono riuscito.
Ringrazio e buona luce a tutti
fil_de_fer
A pag 161
Selezione diaframma (Modi A e M)
Nei modi A e M, scegliere un diaframma prima di premere il pulsante per avviare live view.


Dovresti provare in modo S se è consentito variare il diaframma.

Filippo
ValentinoRM55
Ok grazie per la risposta, purtroppo non ho quì la macchina per provare subito ma lo dirò al mio amico, certo è un pò strano, ti permette di modificare gli iso e non i diaframmi che comunque hanno una rilevanza maggiore ai fini della qualità delle immagini, in ogni caso a me importa poco perchè se volessi cominciare a fare dei filmati mi comprerei una videocamera che nasce per quello.
Di nuovo grazie e buona luce
Steve777
Anch'io credo che una videocamera sia più funzionale, essendo studiata apposta per quel fine, ma da una reflex come la D7200 mi aspetterei che sia assolutamente possibile regolare i diaframmi ... hmmm.gif
ValentinoRM55
Giusto, visto che è prevista la realizzazione di riprese video, per una fotocamera che, sicuramente, non è da considerarsi una entry level non vedo perchè non permettano le regolazioni dei diaframmi tanto più che nella mia d90 è permesso.
non vorrei che da qualche parte esista un aggiornamento firmware fatto per ovviare a questo problema.
Per il resto, per quel poco che ho potuto usarla e vedere le foto che scatta tanto di cappello, unico neo, per il mio modo di scattare, è la disposizione dei punti di messa a fuoco, visto che nè ha tanti, secondo me sono troppo concentrati al centro, ma queste sono opinioni personali.
buona luce
BloodyTitus
l'unico modo per cambiare i diaframmi è utilizzare ottiche video full manual...
ValentinoRM55
Grazie BloodyTitus per il suggerimento, tu le hai usate? e potresti indicarmene qualcuna? di nuovo grazie e buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.