QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 09:24 AM)
La sto aspettando

In effetti mi d� fastidio avere la batteria in carica e la macchina ...con le gomme a terra

Nella D50 ho due batterie, ma non si possono usare sulla D200.
Comunque, la batteria della D200 *deve* fare di pi�: attenendosi al manuale andremmo da 340 a 1800 scatti, e personalmente mi accontenterei della media aritmetica: 1070 scatti

Anche solo di 600; diciamo 400...
--
salvo
Io parlo della D200 e la paragono, senza voler offendere nessuno nella comunity, ad un cellulare.
Esempio.: Il cellulare XYZ ha una autonomia in standby di 10gg compreso sabato e domenica.
Poi quando ho comprato XYZ mi accorgo che quando mia moglie la mattina mi fa uno squillo, l'autonomia scanda da 10 a 9gg...
... altro squillo non faccio tempo a ripondere da 9 a 8gg...
... dopo una convesrazione di 50 secondi vedo gi� che il livello della batteria � sceso di un 15%, poi tra la mamma che chiede come sta il bambino, sms vari del gestore telefonico di varia pubblicit� inutile si fa sera e prima di coricarmi sotto le coperte, decido di ricaricare il mio gioiello per il giorno successivo, poich� in caso di sfighe varie sul pi� bello mi segnalerebbe batteria scarica....
Diciami che ho raccontato una barzelletta
Tornando alla nostra D200, capirei pi� ovvia se la stessa casa costruttrice pubblicasse scatti totali sulla media, ovvero calcolando il modo di utilizzo medio dell'utilizzatore finale.
Tipo ieri mattina giornata con sole e fuori con bambino ho utilizzato il flash. La batteria � scesa pi� del normale.