Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andry81
Buond� a tutti, ho notato che sulla D200 c'� una schermata che indica la batteria a disposizione...sulla D70 c'� un qualcosa del genere??
Vorrei capire quanti scatti ci faccio senza prendermi nota delle foto che faccio ogni volta.

Andrea
Franco_
Ciao Andrea, sulla D70 questa funzione non c'� e non ce n'� neanche una che possa essere assimilabile. Le tacchette della batteria visualizzate nel display LCD danno solo un'idea molto vaga della carica residua, ma niente che ci aiuti a capire il numero di scatti fatti o che ancora possiamo fare.
Andry81
Ciao franco!!
A questo punto toccher� comprarci sta D200!! laugh.gif
Scherzo!!!!
Non � un difetto enorme per� pu� sempre tornar utile avere informazioni sulla batteria un p� pi� precise.
Buon proseguimento di giornata!

Andrea
salvomic
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2006, 12:03 PM)
ho notato che sulla D200 c'� una schermata che indica la batteria a disposizione...sulla D70 c'� un qualcosa del genere?
...
*


Andrea,
purtroppo questa ottima funzione non c'�, come non c'� sulla D50. Solo sulla D200, e - almeno a livello statistico - � utile.
Non so se si pu� implementare a livello software (magari!), s� da inserirla in un prossimo firmware. Ne dubito, per�, perch� potrebbe avere a che fare con i contatti della batteria (e i rilevatori sulla macchina). Le batterie su D70(s) e D50 sono le stesse, sulla D200 no, anche se la batteria di quest'ultima si pu� usare sulle sorelle, e le altre invece non si possono usare con questa.
Una delle cose che ti fa dire "peccato davvero che non ci sia" :(

ciao,
salvo
Andry81
QUOTE
Una delle cose che ti fa dire "peccato davvero che non ci sia" :(


Pollice.gif laugh.gif
salvomic
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2006, 12:29 PM)
Pollice.gif
*


se ti pu� consolare: ogni volta che prendo in mano la D200 rimpiango solo una cosa che uso nella D50: il telecomando irda ML-L3: una cosa che ti fa dire anche qui: peccato che non ci sia...
smile.gif

salvo
marcelus
io invece ogni volta che prendo in mano la d70 rimpiango una sola cosa:il telecomando a filo. ogni volta che prendo in mano l'ML.L� dico: peccato che ci sia biggrin.gif
salvomic
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 1 2006, 03:06 PM)
io invece ogni volta che prendo in mano la d70 rimpiango una sola cosa:il telecomando a filo. ogni volta che prendo in mano l'ML.L3 dico: peccato che ci sia  biggrin.gif
*


questioni di gusti laugh.gif
ciao,
salvo
ivanl
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2006, 11:03 AM)
Buond� a tutti, ho notato che sulla D200 c'� una schermata che indica la batteria a disposizione...sulla D70 c'� un qualcosa del genere??
Vorrei capire quanti scatti ci faccio senza prendermi nota delle foto che faccio ogni volta.

Andrea
*





CIAO ANDREA SONO TUTTI PIU' COMPETENTI DI ME huh.gif GLI AMICI CHE HANNO RISPOSTO -POSSO SOLO DIRE CHE CON LA BATTERIA DELLA D 70 CI FAI PIU' FOTO CHE CON UNA D 200 CON LA SUA BATTERIA ORIGINALE CI SONO STATE DIVERSE DISCUSSIONI IN MERITO E DEBBO DIRE E CONSTATARE CHE E' VERO. huh.gif CIAO E BUONE FOTO
salvomic
QUOTE(ivanl @ Jul 2 2006, 05:45 PM)
... CON LA BATTERIA DELLA D 70 CI FAI PIU' FOTO CHE CON UNA D 200 CON LA SUA BATTERIA ORIGINALE...
*


ciao Ivan,
onestamente permettimi di dubitare che con una EN-EL3e fai meno scatti di una EN-EL(a) smile.gif

non scrivere tutto maiuscole: su Internet - per convenzione - vuol dire gridare, e tu non vuoi gridare. Vero? smile.gif

ciao,
salvo
andreabo
QUOTE(salvomic @ Jul 2 2006, 06:24 PM)
ciao Ivan,
onestamente permettimi di dubitare che con una EN-EL3e fai meno scatti di una EN-EL(a) smile.gif

non scrivere tutto maiuscole: su Internet - per convenzione - vuol dire gridare, e tu non vuoi gridare. Vero? smile.gif

ciao,
salvo
*



Ivan confrontava l' autonomia delle D70 e della D200, non delle batterie. La batteria della D200 ha pi� autonomia se usata su una D70 rispetto a quella in dotazione, ma sulla 200 fa un terzo degli scatti della D70 con la sua.

Ciao

Andrea
salvomic
QUOTE(andreabo @ Jul 2 2006, 10:10 PM)
Ivan confrontava l' autonomia delle D70 e della D200, non delle batterie. La batteria della D200 ha pi� autonomia se usata su una D70 rispetto a quella in dotazione, ma sulla 200 fa un terzo degli scatti della D70 con la sua.
*


ok, Andrea, non volevo contestare Ivan, comunque.
La EN-EL3e sulla D70 ha pi� capacit� della batteria originale, ma questo � ovvio.
Probabilmente i consumi della D200 sono maggiori, a parit� di capacit�, quindi l'autonomia scende. In effetti i 1800 scatti teorici del manuale non so bene se si possono raggiungere wink.gif
La mia ancora nuova fa al massimo 200 scatti (smanettando per� menu ed altro), ma credo che dovr� prima fare un paio di altri cicli di carica per dare un giudizio...

ciao,
salvo
buldrini
QUOTE(salvomic @ Jul 2 2006, 09:33 PM)

La mia ancora nuova fa al massimo 200 scatti (smanettando per� menu ed altro), ma credo che dovr� prima fare un paio di altri cicli di carica per dare un giudizio...

ciao,
salvo
*



L'ho utilizzata solo per due sabati e due domeniche, escluso tutta la settimana, scatti totali con l'utilizzo di flash 269 scatti. ORa voglio provarne a farne una serie senza flash eoppure con flash esterno.
Pi dir� le mie impressioni, cmq una seconda batteria direi che � d'obbligo.
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 09:59 AM)
...cmq una seconda batteria direi che � d'obbligo.
*


La sto aspettando smile.gif
In effetti mi d� fastidio avere la batteria in carica e la macchina ...con le gomme a terra biggrin.gif
Nella D50 ho due batterie, ma non si possono usare sulla D200.
Comunque, la batteria della D200 *deve* fare di pi�: attenendosi al manuale andremmo da 340 a 1800 scatti, e personalmente mi accontenterei della media aritmetica: 1070 scatti wink.gif
Anche solo di 600; diciamo 400...

--
salvo
buldrini
QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 09:24 AM)
La sto aspettando smile.gif
In effetti mi d� fastidio avere la batteria in carica e la macchina ...con le gomme a terra biggrin.gif
Nella D50 ho due batterie, ma non si possono usare sulla D200.
Comunque, la batteria della D200 *deve* fare di pi�: attenendosi al manuale andremmo da 340 a 1800 scatti, e personalmente mi accontenterei della media aritmetica: 1070 scatti wink.gif
Anche solo di 600; diciamo 400...

--
salvo
*



Io parlo della D200 e la paragono, senza voler offendere nessuno nella comunity, ad un cellulare.

Esempio.: Il cellulare XYZ ha una autonomia in standby di 10gg compreso sabato e domenica.
Poi quando ho comprato XYZ mi accorgo che quando mia moglie la mattina mi fa uno squillo, l'autonomia scanda da 10 a 9gg...
... altro squillo non faccio tempo a ripondere da 9 a 8gg...
... dopo una convesrazione di 50 secondi vedo gi� che il livello della batteria � sceso di un 15%, poi tra la mamma che chiede come sta il bambino, sms vari del gestore telefonico di varia pubblicit� inutile si fa sera e prima di coricarmi sotto le coperte, decido di ricaricare il mio gioiello per il giorno successivo, poich� in caso di sfighe varie sul pi� bello mi segnalerebbe batteria scarica....

Diciami che ho raccontato una barzelletta wink.gif

Tornando alla nostra D200, capirei pi� ovvia se la stessa casa costruttrice pubblicasse scatti totali sulla media, ovvero calcolando il modo di utilizzo medio dell'utilizzatore finale.

Tipo ieri mattina giornata con sole e fuori con bambino ho utilizzato il flash. La batteria � scesa pi� del normale.
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 10:37 AM)
Io parlo della D200 e la paragono, senza voler offendere nessuno nella comunity, ad un cellulare.

Esempio.: Il cellulare XYZ ha una autonomia in standby...
Tornando alla nostra D200, capirei pi� ovvia se la stessa casa costruttrice pubblicasse scatti totali sulla media, ovvero calcolando il modo di utilizzo medio dell'utilizzatore finale...
Tipo ieri mattina giornata con sole e fuori con bambino ho utilizzato il flash. La batteria � scesa pi� del normale.
*


Seguendo la metafora del cellulare, *almeno* per la D200 (usata, non in standby) dovremmo avvicinarci a 340 scatti, quindi se ne facciamo 200 sono un po' pochi.
Poi sono d'accordo che Nikon potrebbe mettere anche i dati medi di utilizzi *reali* (statistica) e non solo le due condizioni di test, di cui quella "da 1800 scatti" � pi� che altro ...teorica.
ciao,
salvo
buldrini
QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 09:51 AM)
Seguendo la metafora del cellulare, *almeno* per la D200 (usata, non in standby) dovremmo avvicinarci a 340 scatti, quindi se ne facciamo 200 sono un po' pochi.
Poi sono d'accordo che Nikon potrebbe mettere anche i dati medi di utilizzi *reali* (statistica) e non solo le due condizioni di test, di cui quella "da 1800 scatti" � pi� che altro ...teorica.
ciao,
salvo
*



Ricordo che anni fa, ma non parlo in campo fotografico, su molti manuali venivano messe delle tabelle comparative del prodotto consumo/utiizzo.
Le trovavo molto interessanti.

Nel nostro caso le statistiche dobbiamo farcele noi.

C'� cmq da dire che le batterie non sono tutte uguali, ma avere delle differenze da 200 a 800 scatti significherebbe che la mia batteria � 4 volte pi� triste della tua....

cerotto.gif
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 11:04 AM)
...
C'� cmq da dire che le batterie non sono tutte uguali, ma avere delle differenze da 200 a 800 scatti significherebbe che la mia batteria � 4 volte pi� triste della tua....
*


E infatti sarebbe una "tolleranza" fuori dal comune.
Eravamo partiti con il quesito di Andrea sulla funzione del menu che indica la statistica della batteria: sarebbe bello se la macchina potesse anche indicare una media tra vari cicli di carica, e non solo gli scatti dell'ultima carica, ma le statistiche possiamo sempre farcele noi, vero.
IMHO, dopo tre - quattro cicli la batteria dovrebbe assestarsi su un certo livello, che non dev'essere troppo lontano da un livello medio, e batterie ottime come la EN-EL3e non potranno scendere - salvo difetti - sotto certi standards qualitativi. Se lo fanno c'� un problema.
La mia � ancora troppo nuova per giudicare, ma altri che hanno segnalato le differenze d'uso tra D70 e D300 a parit� di batteria (Ivan, mi pare) hanno evidenziato che sicuramente la D200 consuma un po' di pi�, e bisogna tenerne conto.
Detto questo, ripeto, nel caso normale dovremmo almeno andare vicini alle medie che indica il costruttore, almeno nel caso peggiore.
Per�, non � bello avere batterie tristi huh.gif
ciao,
salvo
buldrini
Sabato verso le 20 ero al parco con mio figlio, qualche foto qua � la.
Mi ero accorto uscendo di casa che la batteria mi dava solo una tacca, ho sperato nella fortuna, mi � andata bene fino alla fine o quasi.

Ma ora pongo un bel quesito.
Sapendo che avevo poca batteria a disposizione cerco di l'imitare al massimo l'uso del monitor cercando cos� di ottenere un paio di scatti in pi�. Fin qui tutto OK!
Prima dell'esaurimento totale della batteria l'indicatore nel mirino l'ampeggia non permettendo pi� di scattare. Se provate ad insistere dopo poco la macchina non accede neppure al men�, schermo nero.
La domanda �: vi siete mai chiesti a questo punto di verificare quandi scatti avete totalizzato quando siete al 0% di carica residua?
Io me lo sono posto soprattutto perch� se si mette in carica la batteria si perdono tutti i dati di scatto che si sono fatti con la carica precedente tongue.gif
Io ho fatto cos�, ho lasciato spenta la macchina circa 30 minuti, l'ho accesa, sono riuscito ad entrare nel menu delle INFO BATTERIA per vedere gli scatti totali.... e poi tracchete!!!! si spegne!!!
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 3 2006, 12:58 PM)
...
La domanda �: vi siete mai chiesti a questo punto di verificare quandi scatti avete totalizzato quando siete al 0% di carica residua?
...
*


Ecco perch� notavo che se potesse indicare anche le cariche totali (o le statistiche) sarebbe perfetta. Quello che racconti dimostra che in alcuni casi neppure si pu� sapere quanti scatti abbiamo fatto smile.gif
Per� poi sarebbe una funzione *troppo* perfetta (e magari qualcuno ci troverebbe lo stesso difetti, hi) biggrin.gif

buona giornata e buona luce a tutti!
salvo
buldrini
L'unica soluzione, la pi� rapida, � leggere gli scatti appena la macchina va in blocco per batteria scarica.
Per� anche questa mia affermazione � vera finch� la batteria � efficiente, dopo poi si vedr�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.