Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fand90
Salve a tutti, inizio dicendo che sono in possesso di una d7000 con 18-105 ed in pi� o il 50mm e il 35mm. Ora sento il bisogno di allargare il mio parco ottiche e vorrei rimpiazzare il 18-105 che non uso quasi mai. La fotografia che prediligo e quella di reportage e scatto per il 90% in ambienti chiusi. Il mio budget e di 600/700 euro. Cosa faccio? avevo pensato al sigma 24-105 o al tamron 24-70, oppure ad un ottica fissa come pu� essere il 20mm e persino al topina 16-28. Tutto ci� in vista di un passaggio ad FX mantenendo per� sempre la d7000.
buzz
il corredo perfetto � quello che usi, ovvero quello che ti serve per le tue abitudini (non genere) fotografiche,
Trovo strano voler sostituire un 18-108 con un 24-105. praticamente stai rinunciando alla zona grandangolo, per avere pi� o meno le stesse focali.
dici di non usarlo quasi mai, ma perch�? e in quali focali lo usi maggiormente, quelle poche volte che lo monti?
rinunceresti dai 18 ai 24 mm e poi prenderesti il "topina" 16-28?
Dovresti decidere con te stesso.
se poi il tutto � orientato al passaggio FX, ti suggerisco di fare prima il passaggio e poi pensare alle ottiche in relazione sempre all'uso e alle esigenze.
rasselta
Scusami c'� qualcosa che non mi � chiaro. Prediligi il reportage, per di pi� in ambienti chiusi (?) e il tuo orientamento � il 24-105 o 24-70? Se devi utilizzarlo sulla D7000 (dx) l'ideale sarebbe il 12-24, se l'acquisto � il prospettiva Fx sia il 16-35mm f4 VR sia il vecchio 17-35mm f2,8, ideali per il reportage e luminosi, hanno un prezzo superiore al tuo budget (forse trovi un 16-35 usato a 700). L'alternativa � il 20mm (buon usato a non pi� di 300�) ma sulla D7000 potresti usarlo per il reportage ma su una fx come un grandangolare ottimo per i paesaggi.
fand90
Intanto voglio ringraziare entrambi per la risposta, so di non essere stato molto chiaro e un po' confuso, il mio problema � che visto un imminente passaggio ad FX mi troverei con il solo 50mm.
Banci90
QUOTE(fand90 @ Sep 8 2015, 01:04 PM) *
Intanto voglio ringraziare entrambi per la risposta, so di non essere stato molto chiaro e un po' confuso, il mio problema � che visto un imminente passaggio ad FX mi troverei con il solo 50mm.

Allora aspetta a passare ad Fx.
Lo fai per Necessit� o per Moda?

La D7000 � gi� un'Ottima Macchina quindi perch� cambiarla?

Come ti hanno gi� suggerito, a che Pro vendere un obiettivo che non usi in favore di un obiettivo che non userai per gli stessi motivi del precedente?
fand90
Lo faccio per necessit�, non spenderei certe cifre per moda! Ed inoltre il 18-105 non lo uso soprattutto per la sua scarsa qualit� soprattutto dove non c'� molta luce.
Banci90
QUOTE(fand90 @ Sep 8 2015, 02:03 PM) *
Lo faccio per necessit�, non spenderei certe cifre per moda! Ed inoltre il 18-105 non lo uso soprattutto per la sua scarsa qualit� soprattutto dove non c'� molta luce.

Dunque, quale necessita?
Pi� ci dici pi� � facile darti consiglio..

Scarsa qualit� il 18-105? In cosa di preciso lo trovi scarso?
Si tratta di un f3.5/5.6 Stabilizzato, passare ad un f4 Stabilizzato come il 24-105 non cambier� nulla se hai problemi di luminosit�, a questo punto servirebbe un f2.8 ma con il Reportage ci azzecca ben poco.

Molto meglio quindi affiancare al 50 1.8 un fisso pi� piccolo, pi� leggero e meno costoso, come pu� essere il 28 1.8 o il futuro 24 1.8.
fand90
Io lavoro per il 90% in ambiente chiuso, soprattuto a compleanni battesimi ecc, avevo pensato al 24-105 perch� il 18-105 non va su fx rimanendo cos� nel budget e anche perch� credo sia qualitativamente migliore, dovrei passare ad un d610, ma anche qui sono indeciso con d700. Allego qualche mio scatto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
lupaccio58
Sull'ultima immagine � poco chiara la firma... rolleyes.gif Scherzi a parte, non andare dietro la moda delle firme, si rischia solo di rendersi ridicoli, ormai la prima cosa che salta all'occhio (in maniera negativa) osservando una foto � proprio il fiorire di firme pi� o meno stravaganti tipo "Zia Nerina Phothographers". Avedon e tanti altri, molto pi� photographers di noi, non si sarebbero mai sognati di deturpare uno scatto in quella maniera grazie.gif
fand90
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 8 2015, 08:33 PM) *
Sull'ultima immagine � poco chiara la firma... rolleyes.gif Scherzi a parte, non andare dietro la moda delle firme, si rischia solo di rendersi ridicoli, ormai la prima cosa che salta all'occhio (in maniera negativa) osservando una foto � proprio il fiorire di firme pi� o meno stravaganti tipo "Zia Nerina Phothographers". Avedon e tanti altri, molto pi� photographers di noi, non si sarebbero mai sognati di deturpare uno scatto in quella maniera grazie.gif

Hai proprio ragione.!! Per quanto riguarda l'argomento cosa ne pensi?
RPolini
QUOTE(fand90 @ Sep 8 2015, 09:32 PM) *
Hai proprio ragione.!! Per quanto riguarda l'argomento cosa ne pensi?

Pollice.gif

QUOTE(fand90 @ Sep 8 2015, 05:04 PM) *
Io lavoro per il 90% in ambiente chiuso, soprattuto a compleanni battesimi ecc, avevo pensato al 24-105 perch� il 18-105 non va su fx ...

Allora, ricollegandoci all'altra discussione, direi che il 24-105 va bene. Hai capito che solo il 50 � un po' limitante ... wink.gif
Per la scelta tra D610 e D700 ti dico:
1) l'AF della D700 � superiore;
2) se per lavoro devi fare (= vendere) stampe superiori al 40x60 cm prendi la D610.
Valuta i punti 1) e 2) e scegli il corpo FX di conseguenza.
Ciao smile.gif
gr8wings
Per esperienza diretta, posso dirti che il Sigma 24-105 f4 � ottimo, nitidissimo gi� a TA. Pesa un p�, si bilancia bene con un corpo FX, dove ti consiglio D610 o, se hai budget, D750.

gianlucaf
So che con corredo perfetto intendevi lanciare una provocazione, in quanto non esiste, neanche per te.
Il corredo � come un vestito, si adagia su di noi e noi lo rendiamo perfetto.
L'unica cosa � provare le ottiche, come i vestiti, pu� volerci tempo e qualche soldo ma se non lo fai
non saprai mai cosa ti stai perdendo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.