Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
markusino
Siccome non sono molto esperto in foto per battesimi, cerimonie ed ecc cio� tutti eventi abbastanza importanti, qualcuno di Voi potrebbe darmi qualche dritta sia per quanto riguarda i settaggi sia per quanto riguarda i momenti salienti da immortalare?

Possego nikon d3200 18 mm-105mm

Non dico che vorrei delle foto da professionista ma almeno delle foto che si possano guardare!! :rolleyes:

Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno e tutto il forum di nikonclub.
AntonioBaronio
Sicuramente necessiti di un bel flash aggiuntivo, dato l'obiettivo tuttofare e non certo luminosissimo.
Ti consiglio poi di impostare AF continuo, priorit� dei diaframmi (visto che nell'escursione focale il diaframma varia), ISO AUTO e punto di fuoco singolo, in modo da mettere a fuoco con precisione ci� che ti serve.

In bocca al lupo!
Cesare44
eviterei di usare gli ISO AUTO in abbinamento con il flash, dato che la reflex da priorit� agli ISO, con la conseguenza di ritrovarsi sempre ai massimi ISO impostati.

Consiglio anche io un buon flash, indispensabile in eventi come matrimoni e battesimi...

Se puoi, recati qualche giorno prima nella chiesa dove si svolger� l'evento, naturalmente, allo stesso orario, esegui alcuni scatti nelle stesse situazioni, prendendo nota delle impostazioni e delle eventuali correzioni da apportare.

Personalmente scatto con la reflex in manuale ad ISO 400 1/125s max 1/180s diaframma f/5.6 f/8 con il flash in iTTL, lasciando quindi al solo flash l'interruzione di potenza in base alla distanza dal soggetto e al diaframma impostato.
Calcola che come flash uso o un SB800 o un Sb900 che, con i parametri elencati ti danno una sicurezza di buoni risultati.
Al contrario, se pensi di utilizzare il pop up della D3200, sia se scatti in M oppure a priorit� di diaframmi, credo ti convenga impostare gli ISO a 800.

ciao
Antonio Canetti
cerca in rete le fasi del battesimo che � molto pi� complicato del matrimonio, poi attenzione se il battesimo � singolo non hai problemi sarai solo tu il fotografo autorizzato, mentre � pi� comoplicato se � multiplo se fosse cos� parla con prete e stai alle sue direttive, e infine ricorda che � � prima di tutto un rito religioso e non un set fotografico o "peggio una discoteca".

Antonio
ciao-ceo
Sono tanti i momenti di un battesimo.
Di sicuro l'aspersione � il momento principale, ma poi c'� il momento in cui i pap� (almeno da noi) accendono le candele, la consegna della vestina bianca, il rito della benedizione con il crisma...... insomma sono parecchi ma non tutti importantissimi.
Il prete di solito li introduce non essendo tutti preparatissimi quindi hai modo di prepararti.
Per i settaggi ti hanno gi� dato ottimi consigli.

Ciao!

Riccardo
markusino
Intanto ringrazio tutti per la rapida risposta..
Vorrei chiedervi un info. Siccome dovr� utilizzare il flash della macchina poich� ancora non ho soldi per comperarmi uno esterno , i settaggi vanno bene quelli dell'utente Cesare44?
Mi consigliate il flash anche se il bimbo ha 4 mesi ?
Senza flash secondo voi le foto usciranno uno schifo ?
AntonioBaronio
QUOTE(markusino @ Sep 8 2015, 02:55 PM) *
Intanto ringrazio tutti per la rapida risposta..
Vorrei chiedervi un info. Siccome dovr� utilizzare il flash della macchina poich� ancora non ho soldi per comperarmi uno esterno , i settaggi vanno bene quelli dell'utente Cesare44?
Mi consigliate il flash anche se il bimbo ha 4 mesi ?
Senza flash secondo voi le foto usciranno uno schifo ?


Secondo me il flash � essenziale, non potrai certo fare foto (o almeno non tutte) a distanza ravvicinata. Altrimenti dorai pompare tantissimo gli ISO e scattare il pi� vicino possibile, ovviamente il tutto dipenmde dalla chiesa e da quanta luce entra dall'esterno oltre all'illuminazione artificiale....Il piccolo flash incorporato ha un numero guida troppo basso per fornire buoni risultati.....

Il flash non danneggia gli occhi, quindi vai tranquillo (quando si visitano i bimbi gli sparano la luce nell'occhio per valutare la vista) e poi non tutti i flash saranno sparati dritto negli occhi, dai... :-) Tieni anche presente che esistono diffusori che ammorbidiscono il flash, anche in versione flash incorporato.

leggi qui: http://www.iapb.it/news3.php?id=1087

Buona luce!
Raffaele Pugliese
Con il flash incorporato, rischi di creare una bruttissima ombre in basso dovuta dall'ottica + paraluce
Cesare44
QUOTE(markusino @ Sep 8 2015, 02:55 PM) *
Intanto ringrazio tutti per la rapida risposta..
Vorrei chiedervi un info. Siccome dovr� utilizzare il flash della macchina poich� ancora non ho soldi per comperarmi uno esterno , i settaggi vanno bene quelli dell'utente Cesare44?
Mi consigliate il flash anche se il bimbo ha 4 mesi ?
Senza flash secondo voi le foto usciranno uno schifo ?

tieni presente che il consiglio pi� valido, � quello di recarti qualche giorno prima in chiesa allo stesso orario in cui si svolger� la cerimonia. Se pensi di poter scattare senza l'ausilio del flash, fai delle prove, anche se, senza conoscere la chiesa, ritengo dovrai alzare moltissimo gli ISO. In chiesa, anche in quelle pi� luminose sembra che ci sia luce sufficiente, ma al primo scatto ti accorgi che non � esattamente cos�.

A quel punto, meglio provare ad utilizzare il pop up della reflex, partendo dalle indicazioni che ti ho dato, che, non conoscendo la chiesa, vanno prese come punto di partenza.

ciao

P.S. togli il paraluce dall'obiettivo e, come focale, non andare oltre il 50 60 mm, casomai avvicinati alla scena da riprendere.
Foxmulder_@
QUOTE(markusino @ Sep 8 2015, 11:09 AM) *
Siccome non sono molto esperto in foto per battesimi, cerimonie ed ecc cio� tutti eventi abbastanza importanti, qualcuno di Voi potrebbe darmi qualche dritta sia per quanto riguarda i settaggi sia per quanto riguarda i momenti salienti da immortalare?

Possego nikon d3200 18 mm-105mm

Non dico che vorrei delle foto da professionista ma almeno delle foto che si possano guardare!! rolleyes.gif

Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno e tutto il forum di nikonclub.


Fateli fare ai professionisti i battesimi che sanno come muoversi tirando fuori un foto servizio professionale che rimane tutta la vita ...se non l'avete mai fatto non improvvisatevi.
Mlex
Non conosco la tua situazione economica...Da parte mia ti posso dire per mia esperienza che ,da quando ho preso un sb910 le foto col "flash" (se flash si pu� chiamare il popup) sono migliorate drasticamente a dire poco! Puoi sfruttare il basculaggio della parabola puntandola verso l'alto (se la chiesa non � troppo alta) per creare una luce quasi naturale, con ombre molto piu dolci e poco contrastate, oppure usare la linguetta di plastica che funziona da diffusore e avere si la luce flash ma molto piu naturale che con la parabola usata direttamente... Anche prendere un yongnuo secondo me ti agevola tantissimo, possibilmente TTL! Spendi 100 euro ma te lo tieni finch� campa! wink.gif
AntonioBaronio
QUOTE(Mlex @ Sep 9 2015, 02:55 PM) *
Anche prendere un yongnuo secondo me ti agevola tantissimo, possibilmente TTL! Spendi 100 euro ma te lo tieni finch� campa! wink.gif


Confermo....un bell'oggettino!
MarcoD5
segui i consigli di Cesare, buon flash ISO 400 Macchina in M � vai tranquillo, il battesimo � cattolico o Ortodosso?
markusino


sono andato in manuale ho messo iso 400 con +o- il tempo suggeritomi ma il diaframma non riesco a cambiarlo ?

come si fa su una nikon 3200?
donato970
Leggi il manuale, troverai tante cose interessanti wink.gif
markusino
ho letto velocemente il manuale ma forse non sar� bravo a capire come cambiare il diaframma !!
markusino

novit� ?
Teocarper
Se non riesci a cabiare il diaframma, significa che hai impostato la macchina in priorit� di tempi. Se vuoi modificare tutti i parametri di ripresa devi ruotare la ghiera su manuale.

Matteo
ciao-ceo
Tieni premuto con l'indice il tastino con il simbolo del diaframma e gira la ghiera principale con il pollice.
Mlex
QUOTE(ciao-ceo @ Sep 26 2015, 07:46 PM) *
Tieni premuto con l'indice il tastino con il simbolo del diaframma e gira la ghiera principale con il pollice.

altrimenti metti in modalit� A e giri la ghiera ! wink.gif � la modalit� che uso spesso! smile.gif
gianlucaf
sai che io gentilmente declinato l'invito a fare le foto del battesimo della bimba di un mio amico.
l'attrezzatura l'avrei tutta ma proprio non me la sento. Vuoi per il luogo, per la tipologia di cerimonia.
Ti faccio i miei auguri, sicuramente porterai a casa qualcosa di bello e irripetibile.
gambit
a maggio ho fatto foto al battesimo del figlio di amici, non ho mai usato il flash. se ti pu� essere d'aiuto va a vedere la chiesa il giorno prima o mezzoretta prima cos� da capire se dalle finestre entra o meno luce interessante.

mperdomi
Regola anche il D-Lighting Attivo in modo che attenui la differente luminosit� tra il primo piano e lo sfondo.
Fai alcune prove in casa in modo che tu ossa capire che impostazione dare, prova su Alto, Medio Alto e Auto.
Attento che questa regolazione da dei risultati differenti tra quello ottenuto in camera e quello in post produzione.
Auguri di una buona riuscita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.