QUOTE(fand90 @ Sep 9 2015, 02:29 PM)

Qualcuno pu� dirmi se ne vale la pena???
Dipende se la qualit� ottica della d7000 ti soddisfa o meno... Il salto si sente sempre... sia come iso, che come qualit� di immagine che come quasi tutto...L'unica cosa in cui forse potresti sentire la differenza � che mi pare che la d7000 abbia una sensibilit� di -2 EV sull'autofocus contro i -1 della d610, ovvero la d7000 mette a fuoco meglio in condizioni peggiori di luce... A parte questo direi che la d610 � superiore in tutto! Io ogni tanto aiuto un fotografo ai matrimoni. Lui usa canon, ha 60d, 5d mkI e mkIII, e come obiettivi ha un 70-200 2.8 stabilizzato, un 24-105 f4 e un 50 mm 1.8 (oltre un sigma 12-24). Quando usa il 50 mm la qualit� � comunque strepitosa. I fissi, anche quelli economici , danno una qualit� che gli zoom hanno solo se costano veramente tanto... Quindi se non ti fai problemi di focali, come ho fatto io per 6 mesi con il 50ino su d5300, allora direi che il passaggio � veramente ok!

PS: in teoria anche io avrei questo problema! Sto conservando i soldi per una full frame, ero indeciso tra d610 e d750, le poche centinaia di euro che le separano hanno il pro che la d750 vince a mani basse su d610, e stavo pensando di vendere tutte le ottiche per comprare il corpo (dato che lavoricchio ogni tanto non posso permettermi di comprarla tutta in un colpo). Ho tokina 11-16, 35 e 50 fissi, e in teoria rimarrei con solo il 50 su entrambi i corpi (dato che la d5300 la user� come secondo corpo)... per� ho scoperto che la d750 ha il ritaglio dx, puoi utilizzare ottiche dx su full frame. Cosa un p� strana dato che sei con un fondo di bottiglia su una reflex semipro, per� per il momento, se non ti servono foto importanti si pu� fare!