QUOTE(MadGrin @ Sep 9 2015, 11:23 AM)

Ciao a tutti,
mi spiace tediarvi con due domande la prima della quale potrebbe avere facile risposta con una ricerca sul web.
Potrebbe ma, nonostante ci abbia perso tempo, non ne sono riuscito a venire a capo! :(
Q1: la D800 ha un suo motore interno di messa a fuoco? (grazie al quale poter usare le ottiche che non lo hanno)
Q2: i motori di messa a fuoco interni sono meno performanti di quelli sulle ottiche?
Mi verrebbe di rispondere alla Q2 di SI (=meno performanti) altrimenti vedrei molti possessori di reflex equipaggiati di motore a bordo preferire le pi� economiche ottiche senza motore.
Erro?
Q3 (bonus question): ci sono altre considerazioni che dovrei fare acquistando una ottica senza motoristica interna?
GRAZIE!
1) Si la D800 � equipaggiata di motore interno. Le reflex attualmente in produzione prive di motore, sono leserie D3XXX e D5XXX;
2) dipende perch� sia i motori che equipaggiano le reflex, sia quelli che equipaggiano le ottiche non sono tutti uguali, sia in termini qualitativi, sia sotto l'aspetto prestazionale;
3) la risposta � correlata al punto 1) e 2), in quanto se possiedi una reflex entry level, priva di motore, e ci monti un obiettivo della serie AF , anch'esso privo di motore, dovrai necessariamente usarlo con la MaF manuale. Inoltre, se possiedi il motore, sia sull'obiettivo, che sulla reflex, sar� sempre il primo a prevalere.
A questo punto, inutile porsi domande, supponiamo che il motore di una D4s sia migliore in termini di velocit� di quello di una D7200; se monto un AF S 200 mm f/2 su entrambe le reflex, non dovrei notare nulla di diverso, in quanto � il motore dell'ottica a prevalere, al contrario se monto un AF 180 mm f/2.8, in questo caso, si dovrebbe notare qualche differenza.
Ho usato il condizionale, perch� va tenuto conto anche del modulo di MaF, valido in entrambe le reflex, ma sicuramente pi� performante sulla D4s.
ciao