Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alan ford
Ciao a tutti,
Ho scaricato dal Sito Nital il "Corso base di fotografia digitale", e ho letto a pag. 5 "scelta della qualit� dell'immagine" che non c'e' alcuna differenza tra la modalit� fine e quella normal di Jpeg.
Mi sembra un affermazione un po azzardata!! cosa ne pensate???

ciao

Max
salvomic
QUOTE(alan ford @ Jul 1 2006, 06:04 PM)
Ho scaricato dal Sito Nital il "Corso base di fotografia digitale", e ho letto a pag. 5 "scelta della qualit� dell'immagine" che non c'e' alcuna differenza tra la modalit� fine e quella normal di Jpeg.
Mi sembra un affermazione un po azzardata!! cosa ne pensate?
*


ciao Max,
conta che il corso (ottimo, peraltro) � stato scritto pensando pi� alle Coolpix che alle DSLR.
Ti riferisci al fatto che dica:
Nella pratica vi consigliamo perci� di usare sempre il formato JPEG in modalit� Normal, che garantisce una qualit� praticamente comparabile al Fine, ma occupa decisamente meno spazio. Ricorrete al Fine nei casi dove la qualit� sia essenziale, mentre il Basic � perfetto per le foto sul Web, che solitamente vengono ritoccate e ridimensionate prima della pubblicazione�?
Ma non dice che non c'� differenza, ma solo che la differenza non � tanta (ed � pi� o meno cos�)... smile.gif

Invece - sempre per il fatto che parla pi� di compatte che di reflex - dice anche �contrariamente a quanto si potrebbe supporre, tanto il TIFF quanto il raw offrono ben pochi benefici tangibili rispetto al JPEG e di converso aumentano moltissimo i consumi di memoria e di batteria, nonch� i tempi di elaborazione dell'immagine.�, e nel nostro caso metterei ben una nota o un warning: con le DSLR � *consigliabile* scattare in NEF (raw), fregandosene di tempi e memoria occupata, altro che! smile.gif

ciao,
salvo
teseo
Nef , sempre Nef , fortissimamente Nef ! wink.gif
carfora
QUOTE(teseo @ Jul 1 2006, 09:31 PM)
Nef , sempre Nef , fortissimamente Nef !� wink.gif
*



Pollice.gif smile.gif
Gipsy
QUOTE(teseo @ Jul 1 2006, 09:31 PM)
Nef , sempre Nef , fortissimamente Nef !  wink.gif
*



Non c'� dubbio! Gli scatti in JPEG li uso solo per visualizzazioni rapide e files da regalare agli amici ed uso comunque il JPEG fine perch� mi � parso di notare pi� dettagli e definizione rispetto al JPEG normal.
alan ford
Daccordo per il nef, ma che vantaggi mi porta rispetto al fine di jpeg??
salvomic
QUOTE(alan ford @ Jul 2 2006, 06:18 PM)
Daccordo per il nef, ma che vantaggi mi porta rispetto al fine di jpeg??
*


Con Nikon Capture puoi regolare diversi aspetti e parametri, dal bilanciamento del bianco, ad una certa variazione di esposizione, aberrazione cromatica, controllo LCH, vignettatura e molto altro.
La qualit� � superiore. Punto. smile.gif
ciao,
salvo
meialex1
QUOTE(alan ford @ Jul 2 2006, 05:18 PM)
Daccordo per il nef, ma che vantaggi mi porta rispetto al fine di jpeg??
*



Il nef lo puoi paragonare ad un "negativo".
Trai tu la conclusione".

Franco_
QUOTE(alan ford @ Jul 2 2006, 06:18 PM)
Daccordo per il nef, ma che vantaggi mi porta rispetto al fine di jpeg??
*



Toccare con mano � meglio che leggere 100 risposte; scarica dal sito europeo la versione trial di Nikon Capture 4.4 (ricorda che prima devi registrarti), dopo averlo installato apri un file JPG e guarda attentamente quante e quali funzioni non puoi utilizzare rispetto a quelle disponibili utilizzando il NEF wink.gif
ringhiobd
e soprattutto fai qualche prova in questo senso: macchina su cavalletto, stessa inquadratura con presenza di particolari fini, scatti in nef, jpeg fine e normal. Confronta poi attentamente il risultato dei 3 scatti ingrandendo molto un particolare significativo. A questo punto non potr� non esserti chiara la differenza. E poi, un jpeg fine e uno normal hanno dei pesi ben diversi: vuol dire che le informazioni presenti nel file sono, nel secondo caso, in numero inferiore per cui la qualit� globale ne risente. dry.gif
melomondello
sono possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
melomondello
sono possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
16ale16
QUOTE(melomondello @ Jul 2 2006, 09:41 PM)
sono  possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
*



Beh, non mi sembra un messaggio molto azzeccato... Sai, la discussione era cominciata chiedendo le differenze tra JPEG e RAW... Inoltre se ci vuoi informare sui motivi che ti spingono a dire ci�...
ringhiobd
QUOTE(melomondello @ Jul 2 2006, 09:40 PM)
sono  possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
*


certamente nel catalogo Canon puoi trovare ottime macchine,ma io sono convinto che, con un po' di pratica avrai grandi soddisfazioni dalla tua Nikon. Canon e NiKon, in fondo, sono le due marche migliori in assoluto e le loro attrezzature non tradiscono, al massimo devono solo essere " capite " per essere usate al meglio. Una cosa per� dove Nikon, in Italia, � superiore � questo Forum dedicato alle sue attrezzature. Se avrai la pazienza di frequentarlo puoi trovarci una serie di preziosi suggerimenti su come gestire la tua Nikon attuale e, speriamo, anche quelle future. rolleyes.gif
16ale16
QUOTE(alan ford @ Jul 2 2006, 05:18 PM)
Daccordo per il nef, ma che vantaggi mi porta rispetto al fine di jpeg??
*



Anche io ho avuto molto da pensare sul RAW, ma alla fine mi sono convinto. Ti premetto che ho una 5400 e sto aspettando che al mio negoziante arrivi la D50 le mie foto saranno in RAW .O meglio, ti � gi� stato spiegato che col RAW puoi avere una regolazione molto pi� dettagliata e soprattutto libera. Il JPEG che esce dalla fotocamera comprende tutta una serie di elaborazioni (saturazione, contrasto, bilanaicamento biance, ecc) che vengono fatte on board. Il RAW invece ti permette di poterle regolare in base alle tue preferenze e ovviamente tu puoi *funzionare* molto meglio del processore interno della fotocamera (senza togliergli niente....)
Ma c'� di pi�, cio� il RAW non � compresso con perdita, quindi non hai sull'immagine tutto gli artefatti dovuti alla compressione come la JPEG, che � appunto con perdita.
Certo � che se fai uno scatto *senza pretese*, che sai che non stamperai, magari fatto in vacanza come trecentesima foto, allora forse il JPEG va anche bene.
Diciamo, e questa � la conclusione cui sono arrivato io, che scattare in RAW ha senso per le foto IMPORTANTI che magari sono destinate ad una fase di stampa successiva o per le quali non vuoi effetti dovuti alle compressioni.

Spero che la mia esperienza ti possa essere utile wink.gif

Ciao
salvomic
QUOTE(16ale16 @ Jul 2 2006, 10:53 PM)
... Il RAW invece ti permette di poterle regolare in base alle tue preferenze e ovviamente tu puoi *funzionare* molto meglio del processore interno della fotocamera (senza togliergli niente....)

ma soprattutto puoi rimediare a certi errori che � facile commettere in situazioni in cui non si ha molto tempo per riflettere troppo sui paramtri, bilanciare il bianco, ecc...
E poi qualche aberrazione o vignettatura pu� sempre scapparci, e tanto altro.
Il NEF � il "negativo digitale" da cui ottenere le copie nel miglior modo possibile.
QUOTE
Ma c'� di pi�, cio� il RAW non � compresso con perdita, quindi non hai sull'immagine tutto gli artefatti dovuti alla compressione come la JPEG, che � appunto con perdita...
*


O, per pedanteria: il nef compresso non ha "perdita visibile", nel senso che anche se una lieve perdita c'�, essa � nel 99% dei casi impercettibile ad occhio, e rilevabile solo con test specifici. Tant'� che nella quasi totalit� dei casi il nef compresso conviene, e fa risparmiare memoria e quindi fa fare pi� scatti.
Il jpeg ha una perdita purtroppo necessaria: basta provare a risalvare pi� volte per acorgersi del degrado.

Se si vuole la qualit� e al contempo poter spedire files velocemente in jpeg, D50, D70, D200 ecc... possono salvare in "nef + jpeg" con diversi livelli di qualit� (anche se la memoria occupata dagli scatti cresce). Un'opzione che molti usano.
Personalmente scatto sempre in nef compresso, e nef non compresso solo in casi rarissimi di foto che potrebbero richiedere "nessunissima perdita".
ciao,
salvo
meialex1
QUOTE(melomondello @ Jul 2 2006, 09:41 PM)
sono  possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
*




Corri a comprarla, allora!!
dario-
QUOTE(melomondello @ Jul 2 2006, 09:41 PM)
sono  possessore di una nikon 7600 e dopo aver smanettato un poco sono convinto che una canon allo stesso prezzo ne cavavo di foto migliori grazie.gif
*



Anche la Canon produce buone macchine fotografiche ed anche stampanti inkjet, fotocopiatrici e scanner ... quindi cosa aspetti ancora smile.gif anzi avresti gi� dovuto comprarne una.
dario-
Da pochi giorni posseggo una D50, ma dalle prove che ho fatto sono gi� passato alla modalit� NEF. I dati grezzi in questo formato diciamo RAW permettono, come gi� detto possibilit� infinite sia sotto l'aspetto creativo che quello puramente tecnico. wink.gif
mc0676
Dopo quasi un anno di NEF e prove e riprove sono arrivato alla conclusione che per l'uso che ne faccio io meglio JPEG FINE che NEF.
Il NEF ti offre il vantaggio di poter recuperare una sottoesposizione e un dettaglio di poco, veramente poco, superiore. E' tanto poco questo poco che in stampa 20x30 neanche lo vedi.
Dall'altro lato, per�, il JPEG � molto + versatile e leggero da manipolare nelle varie operazioni di aggiustamento croppaggio etc etc.
Se dovessi per� fare il fotografo professionista userei ovviamente i NEF magari abbinandoli ad un PC con i controca%%i.
salvomic
QUOTE(mc0676 @ Jul 3 2006, 10:07 AM)
Il NEF ti offre il vantaggio di poter recuperare una sottoesposizione e un dettaglio di poco, veramente poco, superiore. E' tanto poco questo poco che in stampa 20x30 neanche lo vedi...
*


Poco? non direi smile.gif
Premesso che l'esposizione corretta si dovrebbe sempre ottenere gi� on camera, mi � capitato di recuperare foto male esposte a +/-2. Spesso a +1 e poi con D-hilighting control, e le foto sono venute bene anche in stampa.
Hai ragione a dire che il jpeg � pi� versatile, ma se pensi a consegne veloci e stampe, senza tante postproduzioni, altrimenti con nef (raw) puoi correggere *molte* cose. Prova a recuperare il bianco in jpeg, o l'aberrazione...
Inoltre per i nef non mi pare ci vogliano PC con i "contro*****", ma un buon pc o Mac con una discreta quantit� di memoria ram, cosa oggi alla portata di tutti.
Credimi, nef anche per i non-professionisti: i jpeg poi si fanno sul computer smile.gif

--
salvo
mc0676
QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 10:18 AM)
Poco? non direi smile.gif
Premesso che l'esposizione corretta si dovrebbe sempre ottenere gi� on camera, mi � capitato di recuperare foto male esposte a +/-2. Spesso a +1 e poi con D-hilighting control, e le foto sono venute bene anche in stampa.
Hai ragione a dire che il jpeg � pi� versatile, ma se pensi a consegne veloci e stampe, senza tante postproduzioni, altrimenti con nef (raw) puoi correggere *molte* cose. Prova a recuperare il bianco in jpeg, o l'aberrazione...
Inoltre per i nef non mi pare ci vogliano PC con i "contro*****", ma un buon pc o Mac con una discreta quantit� di memoria ram, cosa oggi alla portata di tutti.
Credimi, nef anche per i non-professionisti: i jpeg poi si fanno sul computer smile.gif

--
salvo
*



Non ti credo eheheh e lo faccio dopo 1 anno di esperienza con 1.5 GB di RAM (!) messicano.gif .
Il D-highlight funge bene anche con i JPEG, da quello che ho potuto verificare.

salvomic
QUOTE(mc0676 @ Jul 3 2006, 10:22 AM)
Non ti credo eheheh e lo faccio dopo 1 anno di esperienza con 1.5 GB di RAM (!)
*


"Normalissimo" Powerbook G4 con 1.5 GB ram, e va tutto bene texano.gif
Capture � lento in altre cose, invece: aprendo pi� files con il suo browser, quando ridimendiona le immagini. Spero che nx migliori le cose.
Ok, vai col jpeg, se ti piace di pi� (non faremo due partiti, pro o contro nef) smile.gif
ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.