Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iux

Sono in possesso del 105 2.8 AIS micro e spesso ( quando esco con un corredo ridottolo ) lo uso anche per il ritratto.
A questo punto mi sono chiesto se a senso cambiarlo in funzione dell'autofocus con l' AFD o con l' AFS.
Voi cosa mi consigliate?
Nell' usato si trovano molti AFD a meno di 400 euro, qualitativamente � migliore del AIS?
Grazie per le risposte.
Saluti IUX
pes084k1
QUOTE(Iux @ Sep 10 2015, 03:54 PM) *
Sono in possesso del 105 2.8 AIS micro e spesso ( quando esco con un corredo ridottolo ) lo uso anche per il ritratto.
A questo punto mi sono chiesto se a senso cambiarlo in funzione dell'autofocus con l' AFD o con l' AFS.
Voi cosa mi consigliate?
Nell' usato si trovano molti AFD a meno di 400 euro, qualitativamente � migliore del AIS?
Grazie per le risposte.
Saluti IUX


In macro l'AFD � pi� corretto, soprattutto per l'1:1, la piatta curvatura di campo e i trattamenti MC pi� moderni.

A presto telefono.gif

Elio
maurizio angelin
QUOTE(Iux @ Sep 10 2015, 03:54 PM) *
Sono in possesso del 105 2.8 AIS micro e spesso ( quando esco con un corredo ridottolo ) lo uso anche per il ritratto.
A questo punto mi sono chiesto se a senso cambiarlo in funzione dell'autofocus con l' AFD o con l' AFS.
Voi cosa mi consigliate?
Nell' usato si trovano molti AFD a meno di 400 euro, qualitativamente � migliore del AIS?
Grazie per le risposte.
Saluti IUX


Sai che gli "AFD" hanno bisogno del motore nella fotocamera e certe fotocamere non lo hanno ?
E' la prima cosa da verificare altrimenti perderesti l'AF e a quel punto o tieni l'AIS o il passaggio all'AFS � obbligato.

Gli AFD hanno tutti una messa a fuoco lenta e in un macro, che ha un elicoide pi� lungo, la cosa si accentua.
Se cambi per avere l'AF punterei sul AFS, diversamente mi terrei quello che hai.
La differenza qualitativa tra AIS e AFD per me non � tale da giustificare l'esborso.
RPolini
QUOTE(Iux @ Sep 10 2015, 03:54 PM) *
Voi cosa mi consigliate?

Ho avuto entrambi gli AI-S (f/4 e f/2.8), poi l'AF (identico all'AF-D), ora ho l'AF-S.
I primi hanno una meccanica spettacolare. Il 105/4 mi fu rubato. Il 105/2.8 lo sostituii con il 105 Micro AF perch� quest'ultimo andava a 1:1 senza dover montare il PN-11. Quando usc� l'AF-S lo scelsi per il VR: utilissimo nel ritratto in condizioni di luce ambiente non ottimale. Poter scattare a mano con 1/30 s � una gran comodit�. Alle distanze da ritratto poi l' AF-S 105/2.8 VR va alla grande. Nel mercato dell'usato si trova per� a prezzi 40-50 % superiori di quelli dell'AF-D.
Gian Carlo F
QUOTE(Iux @ Sep 10 2015, 03:54 PM) *
Sono in possesso del 105 2.8 AIS micro e spesso ( quando esco con un corredo ridottolo ) lo uso anche per il ritratto.
A questo punto mi sono chiesto se a senso cambiarlo in funzione dell'autofocus con l' AFD o con l' AFS.
Voi cosa mi consigliate?
Nell' usato si trovano molti AFD a meno di 400 euro, qualitativamente � migliore del AIS?
Grazie per le risposte.
Saluti IUX

io farei uno sforzo e andrei sul nuovo AFS VR, questo obiettivo e il 60mm AFS, rappresentano, a mio modesto parere, una coppia di ottiche formidabili da utilizzare tranquillamente a tutto-campo.
Unico neo: sono privi di ghiera dei diaframmi che alle volte potrebbe essere utile, ma tutto non si pu� avere...
aposay85
Tieni quello che hai ;-)
Iux

Il tamron 90 mm afd macro ( non il vr ) come si pone rispetto agli obiettivi citati.
Dimenticavo sono in possesso del 105 2.5 ai, quindi se per fare macro cambiassi il mio 105 2.8 AIS micro con l' AFD
potrebbe essere una soluzione positiva?
Saluti, IUX
Gian Carlo F
QUOTE(Iux @ Sep 18 2015, 02:05 AM) *
Il tamron 90 mm afd macro ( non il vr ) come si pone rispetto agli obiettivi citati.
Dimenticavo sono in possesso del 105 2.5 ai, quindi se per fare macro cambiassi il mio 105 2.8 AIS micro con l' AFD
potrebbe essere una soluzione positiva?
Saluti, IUX


io avevo il 105mm/2,5 AI e il 105mm/2,8 AIS micro.
Li ho venduti entrambi e ho ripreso il 105mm/2,8 VR. Questa ottica, a mio parere, riunisce le doti di quei due ottimi obiettivi con alcune migliorie importanti:
- � un macro 1:1
- va benissimo per il ritratto e panorami
- dispone di uno sfuocato gradevolissimo
- � AF
- ha il VR
Ha un solo difetto: ingombra e pesa, lo avevo venduto per quello ma poi, pentito, lo ho ricomprato e affiancato al 60mm G
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.