neno1958
Sep 10 2015, 09:30 PM
Mi vergogno quasi domandare questo consiglio, io possiedo gia' nel mio corredo un af 50mm f 1.4 e un af s 105 mm 2.8 sono attratto di comprare un 85mm AI S per ritratto. Mi rendo conto che le focali, sono molto attaccate tra di loro. C'e' qualcuno che mi possa consigliare su cosa fare? Ho esordito sul fatto che mi vergogno prima di esibire la domanda, poiche' mi rendo conto che il momento economico non e' uno dei migliori, e molta gente e' in difficolta', e la gente che lavora merita sempre il massimo rispetto.
mk1
Sep 10 2015, 10:25 PM
Ciao Eugenio, lascia da parte le vergogne, compra questo 85mm e divertiti.
Se ti piace fare ritratto non � sbagliato avere sia l'85 che il105.
Io li portavo entrambi quando facevo i matrimoni e, specialmente in interni, il 105 si rivelava lungo qualche volta e l'85 mi salvava la situazione.
Puoi trovare un 85/1,4 AIS che � un obiettivo eccellente sia meccanicamente che otticamente.
Anche a tutta apertura � validissimo ma � un tantino ingombrante e pesante....poi viaggia sui 400-500 euro.
Puoi invece trovare un 85/2 AI o AIS che � piccolo, ottimo ed economico.
A tutta apertura non � proprio eccezionale, rimane un pelino morbido, ma gi� chiuso a f2,8 � molto buono.
Se trovi un 85/1,8 in veste AI ad un prezzo buono (150-200) prendilo al volo, � molto valido anche tutto aperto ma non � facilissimo trovarlo e normalmente � pi� caro dell'f2.
FOTOFETO
Sep 10 2015, 10:27 PM
QUOTE(neno1958 @ Sep 10 2015, 10:30 PM)

Mi vergogno quasi domandare questo consiglio, io possiedo gia' nel mio corredo un af 50mm f 1.4 e un af s 105 mm 2.8 sono attratto di comprare un 85mm AI S per ritratto. Mi rendo conto che le focali, sono molto attaccate tra di loro. C'e' qualcuno che mi possa consigliare su cosa fare? Ho esordito sul fatto che mi vergogno prima di esibire la domanda, poiche' mi rendo conto che il momento economico non e' uno dei migliori, e molta gente e' in difficolta', e la gente che lavora merita sempre il massimo rispetto.
Quale 85? Il 2/85 ai-s � un bell'obiettivo ma devi chiuderlo un p� (almeno a f/4) per farne sparire le aberrazioni e far salire contrasto ( molto ) e risolvenza. La versione 1,4 ai-s non ce l'ho e non so come va.
Hai gi� un 105 altrimenti potevi comprare questo:
https://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...25-t280117.html
mk1
Sep 11 2015, 04:40 PM
QUOTE(FOTOFETO @ Sep 10 2015, 11:27 PM)

Quale 85? Il 2/85 ai-s � un bell'obiettivo ma devi chiuderlo un p� (almeno a f/4) per farne sparire le aberrazioni e far salire contrasto ( molto ) e risolvenza. La versione 1,4 ai-s non ce l'ho e non so come va.
Hai gi� un 105 altrimenti potevi comprare questo:
https://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...25-t280117.htmlForse il tuo esemplare ha dei problemi.
Il mio 85/2 a f 2,8 � perfetto sia come contrasto che come risolvenza.
E' un po' debole soltanto a f2, ma poca roba, tra l'altro.
Se vuoi possiamo confrontare qualche scatto.
Tu hai qualcosa a f 2,8 da mostrare dove le resa � scadente?
pes084k1
Sep 11 2015, 04:52 PM
QUOTE(mk1 @ Sep 11 2015, 05:40 PM)

Forse il tuo esemplare ha dei problemi.
Il mio 85/2 a f 2,8 � perfetto sia come contrasto che come risolvenza.
E' un po' debole soltanto a f2, ma poca roba, tra l'altro.
Se vuoi possiamo confrontare qualche scatto.
Tu hai qualcosa a f 2,8 da mostrare dove le resa � scadente?
Non � perfetto, ma hai ragione. Contro il 105/2.5 a 2.8 stai comunque ancora sotto, lo prendi a 4.5-5-6 (quando l'altro comincia a perdere...).
A presto
Elio
Antonio Canetti
Sep 11 2015, 04:57 PM
io posseggo sia un 85mm f/1,8 AF che 50mm f/1,4 AI-S efaccio fatica ad usarli perche li trovo lunghi, ma se tu senti il buco tra il 50 e il 105 prendili pure, si fotografa con ci� che piace
Antonio
mk1
Sep 11 2015, 06:45 PM
QUOTE(pes084k1 @ Sep 11 2015, 05:52 PM)

Non � perfetto, ma hai ragione. Contro il 105/2.5 a 2.8 stai comunque ancora sotto, lo prendi a 4.5-5-6 (quando l'altro comincia a perdere...).
A presto
Elio
Si, confermo.
Ho confrontato anch'io questi due obiettivi ed � proprio come scrivi tu.
Fil.
Gian Carlo F
Sep 13 2015, 05:13 PM
QUOTE(neno1958 @ Sep 10 2015, 10:30 PM)

Mi vergogno quasi domandare questo consiglio, io possiedo gia' nel mio corredo un af 50mm f 1.4 e un af s 105 mm 2.8 sono attratto di comprare un 85mm AI S per ritratto. Mi rendo conto che le focali, sono molto attaccate tra di loro. C'e' qualcuno che mi possa consigliare su cosa fare? Ho esordito sul fatto che mi vergogno prima di esibire la domanda, poiche' mi rendo conto che il momento economico non e' uno dei migliori, e molta gente e' in difficolta', e la gente che lavora merita sempre il massimo rispetto.
Su che corpo macchina lo monteresti?
mk1
Sep 13 2015, 07:20 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 13 2015, 06:13 PM)

Su che corpo macchina lo monteresti?
Eugenio sembra scomparso
Comunque dovrebbe avere una D90 e una D700.
Spero abbia intenzione di utilizzare l'eventuale 85 MF su quest'ultima.
Fil.
Gian Carlo F
Sep 13 2015, 07:38 PM
QUOTE(mk1 @ Sep 13 2015, 08:20 PM)

Eugenio sembra scomparso
Comunque dovrebbe avere una D90 e una D700.
Spero abbia intenzione di utilizzare l'eventuale 85 MF su quest'ultima.Fil.
pure io
neno1958
Sep 13 2015, 09:11 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 13 2015, 08:38 PM)

pure io

Ragazzi, tante grazie per il vostro affetto, non sono scomparso......... sono qui. Solamente che i miei orari di lavoro, non mi permettono di essere sempre presente qui nel forum, E' vero, chi mi conosce sa gia' che l' obiettivo, lo monterei su D 90 oppure su D 700 ( molto piu' facile quest' ultima ) : Sono in trattativa per un af 85 F 1.8 per circa 200 euro tenuto molto bene. Aspetto anche una risposta da un' altro utente per un obiettivo sempre nikkor 85 mm f 1.4 ais ma non so ancora in che condizioni si trova. Prima di decidere chiedero' sempre consiglio a Voi. appena ho notizie ve le comunichero', anche se,, a prima sensazione sono gia' orientato verso 1.8, sia per lo stato di manutenzione ,sia per la serieta' con cui sta portando avanti la trattativa.
Spero di darVi notizie al piu' presto
Grazie a tutti
Eugenio Vidal ( neno 1958 )
Gian Carlo F
Sep 13 2015, 09:16 PM
QUOTE(neno1958 @ Sep 13 2015, 10:11 PM)

Ragazzi, tante grazie per il vostro affetto, non sono scomparso......... sono qui. Solamente che i miei orari di lavoro, non mi permettono di essere sempre presente qui nel forum, E' vero, chi mi conosce sa gia' che l' obiettivo, lo monterei su D 90 oppure su D 700 ( molto piu' facile quest' ultima ) : Sono in trattativa per un af 85 F 1.8 per circa 200 euro tenuto molto bene. Aspetto anche una risposta da un' altro utente per un obiettivo sempre nikkor 85 mm f 1.4 ais ma non so ancora in che condizioni si trova. Prima di decidere chiedero' sempre consiglio a Voi. appena ho notizie ve le comunichero', anche se,, a prima sensazione sono gia' orientato verso 1.8, sia per lo stato di manutenzione ,sia per la serieta' con cui sta portando avanti la trattativa.
Spero di darVi notizie al piu' presto
Grazie a tutti
Eugenio Vidal ( neno 1958 )
Scusa ma ti devo fare un'altra domanda:
l'1,8 � l'AF-AFD o l'AI?
Gian Carlo F
Sep 13 2015, 09:23 PM
Io ho avuto l'f1,8 K modificato AI e lo ho usato con grande soddisfazione su D700 (un po' meno su D90), queste sono alcune immagini:
2011_12_18_113143 (1) by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
2011_12_18_112231 by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
2011_12_18_112037 by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
Alle distanze ravvicinate � nitidissimo, all'infinito un po' meno.
Oggetto bellissimo, lo ho venduto a malincuore, ma ho preso il nuovo G
200 euro, se veramente perfetto, li pu� valere
Clood
Sep 13 2015, 09:23 PM
Eugenio aveva una 700
neno1958
Sep 13 2015, 09:26 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 13 2015, 10:16 PM)

Scusa ma ti devo fare un'altra domanda:
l'1,8 � l'AF-AFD o l'AI?
Ciao Giancarlo, l' obiettivo su cui momentaneamente sarei orientato e' un semplice nikon AF 85 mm f 1.8 ma aspetto ancora una risposta da un' altro utente con un nikon 85 mm f 1.4 AI S.
So ( essendomi documentato un po ) che la differenza e' notevole, ma e' anche vero, che io non sono un fotografo professionista, e sono anche una persona che si sa accontentare ( purche' ne valga la pena )
Grazie per il tuo tempismo, e la tua disponibilita?
Eugenio Vidal
Gian Carlo F
Sep 13 2015, 10:14 PM
QUOTE(neno1958 @ Sep 13 2015, 10:26 PM)

Ciao Giancarlo, l' obiettivo su cui momentaneamente sarei orientato e' un semplice nikon AF 85 mm f 1.8 ma aspetto ancora una risposta da un' altro utente con un nikon 85 mm f 1.4 AI S.
So ( essendomi documentato un po ) che la differenza e' notevole, ma e' anche vero, che io non sono un fotografo professionista, e sono anche una persona che si sa accontentare ( purche' ne valga la pena )
Grazie per il tuo tempismo, e la tua disponibilita?
Eugenio Vidal
non lo ho mai usato, ma penso vada piuttosto bene, il fatto di avere l'AF poi � sicuramente un vantaggio.
frizziola
Sep 14 2015, 10:34 AM
QUOTE(neno1958 @ Sep 13 2015, 10:26 PM)

Ciao Giancarlo, l' obiettivo su cui momentaneamente sarei orientato e' un semplice nikon AF 85 mm f 1.8 ma aspetto ancora una risposta da un' altro utente con un nikon 85 mm f 1.4 AI S.
So ( essendomi documentato un po ) che la differenza e' notevole, ma e' anche vero, che io non sono un fotografo professionista, e sono anche una persona che si sa accontentare ( purche' ne valga la pena )
Grazie per il tuo tempismo, e la tua disponibilita?
Eugenio Vidal
l'85mm f/1.8 l'ho avuto e utilizzato su D700 ed � stato subito amore...piccolo, compatto, solido, AF veloce e ottima resa gia a f/2.2
anche a f/1.8 non � male a dire la verit�... un filino morbido (ma non troppo) ma ci sta nel ritratto
ho dovuto riportarlo al negozio perch� aveva un problema all'AF (l'ho comprato usato e forse il precedente proprietario l'ha bistrattato un po' troppo)
ho fatto il cambio con l'85 f/1.8 G. obiettivo magnifico ma io continuo a rimpiangere il mio vecchio AF-D tant'� che sto trattando per ricomprarne uno da usare principalmente sui miei corpi a pellicola
Nicola
gian62xx
Sep 17 2015, 07:56 AM
io non sono tanto normale .... e ti dico che la versione ais 1,4 a livello di feticismo ha ben pochi uguali ......

(ovviamente secondo me)
certo per una messa a fuoco accurata bisogna vederci bene, e purtroppamente non e' il mio caso.
ad ogni modo, visti i contendenti, comunque vada sara' un successo.
mk1
Sep 18 2015, 10:08 PM
QUOTE(gian62xx @ Sep 17 2015, 08:56 AM)

io non sono tanto normale .... e ti dico che la versione ais 1,4 a livello di feticismo ha ben pochi uguali ......

(ovviamente secondo me)
certo per una messa a fuoco accurata bisogna vederci bene, e purtroppamente non e' il mio caso.
ad ogni modo, visti i contendenti, comunque vada sara' un successo.
Non ti preoccupare....sei in compagnia!
L'85/1,4 AIS � una lente straordinaria, anche lasciando perdere il feticismo.
La sua qualit� � cos� alta, anche a TA, che il problema � proprio quello della messa a fuoco.
Difficile imbroccarla al 100% come facilmente si pu� ottenere con un afs ben tarato.
I risultati sono di conseguenza mediocri e si da la colpa all'et� dell'obiettivo.
gian62xx
Sep 19 2015, 06:27 PM
grande Filippo!
io ho la vesione afd, non so se � lo stesso schema, lo trovo "poetico".
Ciao.
pes084k1
Sep 19 2015, 06:40 PM
QUOTE(gian62xx @ Sep 19 2015, 07:27 PM)

grande Filippo!
io ho la vesione afd, non so se � lo stesso schema, lo trovo "poetico".
Ciao.
L'AI � pi� uniforme e maggior resa di picco (a f/4-5.6), ma l'AFD resta il migliore in assoluto nell'uso pratico verso TA per il minor haze e pulizia generale nelle regioni centrali.
A presto
Elio
mk1
Sep 19 2015, 09:24 PM
QUOTE(pes084k1 @ Sep 19 2015, 07:40 PM)

L'AI � pi� uniforme e maggior resa di picco (a f/4-5.6), ma l'AFD resta il migliore in assoluto nell'uso pratico verso TA per il minor haze e pulizia generale nelle regioni centrali.
A presto
Elio
Non lo metto in dubbio Elio.
Del resto l'AFD � un progetto successivo e non pu� che essere stato leggermente migliorato.
Fil.
neno1958
Sep 19 2015, 09:41 PM
QUOTE(mk1 @ Sep 19 2015, 10:24 PM)

Non lo metto in dubbio Elio.
Del resto l'AFD � un progetto successivo e non pu� che essere stato leggermente migliorato.
Fil.
Buona sera a tutti. ho lanciato io questa discussione, dall' alto della mia ignoranza pensando di avere una qualche dritta su ,che scelta fare. E come tutti credo di aver fatto la scelta piu' adatta, si alla mia passione, ma, anche alla mia situazione economica, e non solo.............. Io ho dei problemi di vista notevoli e un obiettivo 85 mm AI S sarebbe stato un sogno ( per una persona , con occhi normali ) purtroppo non e' il caso mio. Io, grazie a Dio non sono cosi' messo male, ma l' af sono sicuro che mi darebbe una marcia in piu'. Quindi credo che per me, la scelta sia quasi obbligata. Poi se devo essere sincero sara' una mia impressione, ma la persona che sono in contatto, mi ha dato una impressione di grande serieta' e concretezza.
Distinti Saluti
Eugenio Vidal
Neno 1958
gp700
Sep 20 2015, 09:30 AM
QUOTE
sono attratto di comprare un 85mm AI S
....se cerchi un'ottica ai su quella focale ti consiglierei il 105 f2,5 il piu bel medio tele che nikon abbia fatto non a caso e' un "sonar" come schema
mk1
Sep 20 2015, 10:51 AM
QUOTE(gp700 @ Sep 20 2015, 10:30 AM)

....se cerchi un'ottica ai su quella focale ti consiglierei il 105 f2,5 il piu bel medio tele che nikon abbia fatto non a caso e' un "sonar" come schema
Se leggi meglio, l'utente possiede gi� un 105.
Inoltre nel 105/2,5 � stato utilizzato lo schema Sonnar soltanto fino al 1971 e i 105 che utilizziamo normalmente sono quelli pi� recenti a schema Gauss.
Infine si scrive "Sonnar" e non "sonar"......
Senti forse una musichetta quando innesti l'obiettivo?
gp700
Sep 20 2015, 11:00 AM
QUOTE
Senti forse una musichetta quando innesti l'obiettivo?
,,,,,mi chiedo quando finira questo atteggiamento molte volte italiano da forum dove le risposte sono mirate per far la punta al fine di rompere i c....... alla gente....le musiche le senti tu.......che sbagli una lettera non e' certo una tesi di laurea nel rispondere a un topic....lo so benissimo che dopo lo schema cambio in gauss xenotar.......concludendo con la speranza che tu capisca che rompere i c..........non giova a nessuno dico all'amico che possiede il 105 un 85 non gli servirebbe a nulla visto che il 105 e' superiore
gian62xx
Sep 20 2015, 08:32 PM
hai fatto la scelta pi� saggia che si potesse fare.
ti dar� solo grandi soddisfazioni. vai tranquillo.
G.
neno1958
Sep 20 2015, 08:45 PM
Ciao Gian 62xx sono Neno 1958, volevo uscire un attimo, dalla via che questo mio quesito ,ha provocato su questo forum.
Io il nikon 105 afs micro 2.8 non sono assolutamente disposto a venderlo, poiche' so gia che e' un obbiettivo straordinario, cercavo soltanto un via di mezzo fra lui e il af 50 mm 1.4 poiche' mi e' capitato piu' di qualche volta che il 105 fosse un po troppo lungo. Oltretutto, credo di averlo gia' fatto presente,che io ho dei seri problemi di vista, quindi un af mi aiuterebbe non poco, se poi aggiungiamo che non sono un professionista, andiamo anche a chiarire il '' perche' '' mi posso tranquillamente accontentare.
Buona serata
Eugenio Vidal
gian62xx
Sep 20 2015, 08:55 PM
secondo me hai fatto benissimo.
io ho la vesione 1,4 ma � qui per tutta una serie di "combinazioni astrali favorevoli" che non sto ad elencare. per un uso pienamente soddisfacente l'uno e otto � esattamente quello che ci vuole.
io poi sono un estimatore dell'epoca "afd". non faccio sport e robe particolarmente dinamiche , quindi come tecnologia di messa a fuoco mi va piu che bene, e la resa generale � esattamente come piace a me.
vedi un attimetto se ha al seguito il suo paraluce, non so se era di serie o meno, potrebbe essere utile. e comunque un valore aggiunto.
gp700 stava suggerendo un altro obiettivo molto interessante (eccezionale � la parola giusta) , ad oggi molto,economico ...... ma sempre a fuoco manuale.
Gian Carlo F
Sep 20 2015, 10:40 PM
QUOTE(neno1958 @ Sep 20 2015, 09:45 PM)

Ciao Gian 62xx sono Neno 1958, volevo uscire un attimo, dalla via che questo mio quesito ,ha provocato su questo forum.
Io il nikon 105 afs micro 2.8 non sono assolutamente disposto a venderlo, poiche' so gia che e' un obbiettivo straordinario, cercavo soltanto un via di mezzo fra lui e il af 50 mm 1.4 poiche' mi e' capitato piu' di qualche volta che il 105 fosse un po troppo lungo. Oltretutto, credo di averlo gia' fatto presente,che io ho dei seri problemi di vista, quindi un af mi aiuterebbe non poco, se poi aggiungiamo che non sono un professionista, andiamo anche a chiarire il '' perche' '' mi posso tranquillamente accontentare.
Buona serata
Eugenio Vidal
e fai bene....... ma scusa e perch� non un 60mm/2,8 AFS G?
Farebbe coppia con il 105mm VR e ti assicuro che non gli � da meno.
Vero che � vicino al 50mm, ma 10mm di differenza un po' si avvertono e � un macro utilizzabile a tuttocampo come il 105mm
neno1958
Sep 29 2015, 09:23 PM
EVVIVA, l' obiettivo e' arrivato oggi, in condizioni eccezionali veramente ben tenuto ed in ottime condizioni. Ora non resta altro che metterlo alla prova ( con quel poco, che so fare) comunque mi sento felice come un bambino che finalmente ha un giocattolo nuovo. Giocattolo, che in mano a qualcuno, con delle buone capacita', saprebbe far fruttare meglio di me, ma c'e' la mettero' tutta per farlo lavorare al meglio. Ho deciso di acquistare il nikon af 85 mm f 1.8 d ho scelto questo per i miei problemi di vista. Mi sarebbe piaciuto il modello nikon 85 mm ais f 1.4 ma le mie condizioni visive sono sicuro che mi avrebbero dato dei seri problemi.
Ringrazio tutti , per i consigli e le varie opinioni che mi hanno aiutato a fare questa mia scelta.
Buona sera a tutti
Vidal Eugenio Neno 1958
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.