Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dottwatson
Ciao a tutti,
posseggo una D90, comprata in kit con un nikkor 18-105.
Nel tempo ho preso un grandangolo 10-20 e un nikkor 50.
Mi trovo abbastanza bene, ma ho visto che nei viaggi che faccio e in montagna uno zoom mi manca.

Prima mi sono concentrato per acquistare uno zoom, ma poi ho visto che esistono dei 18-300 e quindi stavo pensando di abbandonare il 18-105 e procedere con l'acquisto di un 18-300, che mi permetterebbe di non cambiare continuamente obbiettivo (soprattutto nei viaggi sarebbe comodissimo, giocherei solo fra grandangolo e il 18-300).

Ho visto che praticamente con queste focali esistono solo i nikkor e ci sono due modelli, il 5,6 e il 6,3.

Sono buoni obbiettivi?
Cosa mi consigliate? E' una buona idea quella di prendere il 18-300 al posto del 18-105 o esistono soluzioni migliori?
giac23
QUOTE(dottwatson @ Sep 11 2015, 09:36 AM) *
Ciao a tutti,
posseggo una D90, comprata in kit con un nikkor 18-105.
Nel tempo ho preso un grandangolo 10-20 e un nikkor 50.
Mi trovo abbastanza bene, ma ho visto che nei viaggi che faccio e in montagna uno zoom mi manca.

Prima mi sono concentrato per acquistare uno zoom, ma poi ho visto che esistono dei 18-300 e quindi stavo pensando di abbandonare il 18-105 e procedere con l'acquisto di un 18-300, che mi permetterebbe di non cambiare continuamente obbiettivo (soprattutto nei viaggi sarebbe comodissimo, giocherei solo fra grandangolo e il 18-300).

Ho visto che praticamente con queste focali esistono solo i nikkor e ci sono due modelli, il 5,6 e il 6,3.

Sono buoni obbiettivi?
Cosa mi consigliate? E' una buona idea quella di prendere il 18-300 al posto del 18-105 o esistono soluzioni migliori?

Dicono che il Nikon 18-300mm F 5.6 sia il migliore dei due.
La soluzione alternativa sarebbe quella di tenere gli obiettivi che hai già.
A questi potresti aggiungere il Nikon 70-300mm VR che qualitativamente dovrebbe essere migliore
del 18-300mm.
Ma se vuoi avere un solo obiettivo per tutte le occasioni il 18-300 f 5.6 è un buon compromesso!
maurizio angelin
QUOTE(giac23 @ Sep 12 2015, 07:24 PM) *
Ma se vuoi avere un solo obiettivo per tutte le occasioni il 18-300 f 5.6 è un buon compromesso!


Sì. Come fermacarte.
Ma perché comprate una reflex. Accattatevi una bridge. Ce ne sono anche di buone. Talune direi "più che buone".
Reflex é legato a "ottica intercambiabile".
Antonio Canetti
concordo con chi ha preceduto, ma se per te la quailità è relativa rimane un buon compromesso.

Antonio
dottwatson
Grazie giac23 e agli altri.

Premesso che ho comprato la reflex 1 anno e mezzo fa e che non guadagno trilioni al mese, "perché non ti compri una bridge" mi sembra un po' eccessivo tongue.gif dato che comunque ho già comprato 2 obbiettivi oltre a quello compreso nel kit.

Il concetto è che se dal 18-105 al 18-300 5.6 non c'è un peggioramento di qualità preferisco buttarmi sul secondo come tuttofare, soprattutto per le camminate in montagna e per le vacanze (dove userei questo e il grandangolo).
Insomma sostituirei un obbiettivo non eccelso con un altro che spero che almeno abbia la qualità del precedente, proprio da usare in quelle occasioni in cui preferirei viaggiare leggero.
Poi se c'è un salto di qualità davvero notevole a prendere 2 obbiettivi diversi per coprire lo stesso range, ci ragiono.

Poi, per tutte le altre occasioni avrei il 10-20, il 50 1.8 e potrei prendermi in futuro il 35 1.8 (tipo fra un annetto).

In pratica ho circa 600 euro che in questo momento potrei spendere e ho visto che il Nikkor 18-300 5,3 era in offerta a 615 la scorsa settimana in un negozio online.

Ho passato questi giorni a leggere diverse discussioni e anche in base alla risposta di giac, cosa mi consigliate fra:
Nikkor 18-300 6,3 (non ho ancora capito perché qualcuno ne parla meglio del 5,6 oltre al fatto che è più recente e che pesa meno, preferirei capire se c'è altro)
Nikkor 18-300 5,3
Tamron 18-300 (se ho capito bene è il peggiore fra i primi tre, confermate?)
(oppure andare su uno di questi due, PERO' mi servirebbe comunque un altro obbiettivo da abbinare O cmq non mi sostituirebbe il 18-105 che vorrei abbandonare)
Nikkor 70-300
Tamron 70-300 4,5-5,6 VC

Scusate se la faccio lunga, ma visto che per me rappresentano un costo, preferisco documentarmi e non sbagliare acquisto smile.gif
maurizio angelin
Ma perdona, hai il 10-20 e il 50. Comprati un 70-300 VR e stabilizzi un corredo niente male. Oltretutto il 70-300 lo potrai usare un domani anche su FX.
Lascia perdere quegli zoomoni bui. Ma che resa vuoi aspettarti da un vetro con escursione 17X ? E con luminosità 5,6 o peggio 6,3 su un corpo, tra l'altro, che non ti consente di salire troppo con gli ISO !

Fatti un corredo per la reflex e con un paio di centoni ti prendi una compatta per le uscite in montagna. Ma vedrai che con la reflex poi la lascerai a casa messicano.gif

70-300 4,5-5,6 VR (attenzione: la versione VR non le altre !!) e compatta sei nel budget. Se rinunci alla compatta ci esce anche il 35 dry.gif
Vedo in un noto sito il 70-300 a 375 sesterzi meno un centesimo e il 35 a 155 sempre meno un centesimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.