Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Salve a tutti, non volendo riprendere il 50 1.4 g e avendo provato l' 1.8g, volendo riandare sul 50 a vostro avviso, per chi l'ha provato, il sigma 50 ultima serie prima dell'art, praticamente l' ex dg 1.4, vale la pena? Mi ricordo ai tempi qualcuno gia' diceva che almeno come af andava meglio del nikon. Lo faccio per riavere un 50 1.4 e per provare qualcosa di diverso. Non prendo in considerazione l'art per una questione sia di prezzo (considerazione personale non mi va di spendere cosi' tanto per la focale 50 preferisco altro che uso di piu' per quelle cifre) che soprattutto di peso/ingombro.
Che ne pensa chi l'ha provato?
lupaccio58
Mai provato, ma neanche ho mai sentito nessuno esaltarne le doti. Fossi in te andrei sul nikon afs 50 1,8G, che a mio avviso va assai meglio dell'1,4. E anche l'af � pi� veloce...
Vincenzo_R
Per ritrattistica ottimo, sfocato un pelo migliore dell'art, per paesaggio meno, AF pi� veloce dell'art e del 50 AFS 1.4 (e rispetto al quale a TA � pi� nitido, f/1.8 non lo so perch� non l'ho mai provato). L'unica vera pecca � la variabilit� negli esemplari, io ne avevo uno ottimo e perfetto nella messa a fuoco. Dipende dalle esigenze che hai!
alessandro pischedda
50 1.8 ce l'ho avuto e sinceramente non mi piace, o meglio non mi fa battere il cuore. Siccome trovo che la focale fissa deve restituire qualcosa anche a livello emotivo l'ho defenestrato..non che non andasse bene eh, diciamo senza anima.
Il 50 1.4 l'ho avuto varie e varie volte, acquistato e rivenduto. Credo di averne avuti 3.
Pero' la focale, anche per i ritrattini cosi' senza impegno, mi manca e mi manca l'1.4. Pero' volevo prendere altro e af quindi no zeiss di cui ho avuto l'85 1.4. Dunque per peso, prezzo, luinosita' e af non vedo altro che il sigma..
pisistrate nelson
Io sinceramente non capisco. Ho un 50 F/1.8 af-d. Non costa niente. Non pesa niente. Ha il paraluce in gomma morbida retrattile. Funziona decisamente bene ed ha un bello sfocato. � piccolissimo. A 1.8 � un po' morbido? Per ritratti anche meglio. Boh.... Io non lo sostituirei con niente.
PS A F/4 su formato pieno, stacca i piani da paura.
Comunque il sigma va bene a TA, meno un po' chiuso. Pesicchia ed � piuttosto ingombrante per un 50 vecchia gen.
federico777
QUOTE(pisistrate nelson @ Sep 15 2015, 04:26 PM) *
Io sinceramente non capisco. Ho un 50 F/1.8 af-d. Non costa niente. Non pesa niente. Ha il paraluce in gomma morbida retrattile. Funziona decisamente bene ed ha un bello sfocato. � piccolissimo. A 1.8 � un po' morbido? Per ritratti anche meglio. Boh.... Io non lo sostituirei con niente.
PS A F/4 su formato pieno, stacca i piani da paura.
Comunque il sigma va bene a TA, meno un po' chiuso. Pesicchia ed � piuttosto ingombrante per un 50 vecchia gen.


Per i ritratti oggi � essenziale che si vedano tutti i pori e i difetti della pelle, cos� poi si possono passare diciotto ore in Photoshop per toglierli...

laugh.gif

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 15 2015, 11:41 AM) *
......................................
Il 50 1.4 l'ho avuto varie e varie volte, acquistato e rivenduto. Credo di averne avuti 3.
....................................

Secondo me il 50mm f1,4 G � un "sottovalutato", nel senso che spesso leggo critiche ingenerose nei suoi confronti......
Intendiamoci, non sar� l'Otus e nemmeno l'ART (che per� pesano quasi 1 kg a testa), ma la sua la dice anche lui.
Nel confronto con l'f1,8 G (sono entrambi in "famiglia") io non ho visto particolari differenze di nitidezza quindi, visto che � pi� luminoso e ha uno sfuocato leggermente migliore lo tengo, l'f1,8 lo usa mia figlia.
Mi resta il tarlo dell'ART (da usare per� solo in situazioni stazionarie, visto il peso), ma sono molto dubbioso.
Altre scelte credo che non ne farei......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.