Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Nelle Coolpix c'� un comodo comando per mettere a fuco all'infinito, utile ad esempio per fotografare dal finestrino. Nella D70 c'� un sofisticatissimo sistema per la messa a fuoco, si pu� anche beccare il soggetto pi� vicino, ma non oltre un vetro. Fulmine.gif
Se metto a fuoco manuale all'infinito quale � la distanza minima in cui riesce a mettere a fuoco un soggetto, col l'obiettivo in dotazione nel kit? unsure.gif
Grazie a tutti. biggrin.gif
Aaron80
...dipende dall'apertura del diaframma che imposti... pi� sar� piccola (F alto) pi� la profondit� di campo sar� lunga e quindi il piano dopo il quale tutto � a fuoco sar� pi� vicino...
Giuseppe Maio
QUOTE (f.giuffra @ May 3 2004, 03:47 PM)
...ma non oltre un vetro....

Se metto a fuoco manuale all'infinito quale � la distanza minima in cui riesce a mettere a fuoco un soggetto, col l'obiettivo in dotazione nel kit? ...

La D70 mette a fuoco,

a contrasto di fase come le Coolpix ma, ovviamente, con una gamma di sensibilit�/velocit� di altra fascia.

Quindi, al sensore della D70, non interessa il vetro perch� "guarder�" oltre esattamente come facciamo con gli occhi.
Certo.... se il vetro � talmente sporco da contenere una trama (contrasto) rilevabile...
Inoltre la D70 non riuscir� a mettere a fuoco tutto quanto al di sotto della minima distanza di messa a fuoco. La minima distanza consentita cambia da obiettivo ad obiettivo e da focale a focale. In linea di massima aumenta con l'aumentare della focale.

Sulle reflex ad ottica intercambiabile non � previsto l'infinito forzato perch� se lo si desidera, basta ruotare la ghiera dell'obiettivo sull'infinito appunto...

Il range di fuoco (campo di nitidezza) offerto da un obiettivo dipende dalla focale ma anche, ovviamente, dal diaframma impiegato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Antonio C.
La D70 � dotata (prodigio della tecnica!) di un comodo tastino che premuto chiude il diaframma al valore di lavoro. Imposta diversi valori, pigia il tasto e verifica coi tuoi occhi cosa � a fuoco e cosa no, alle diverse distanze di messa a fuoco.
Suggerimento, fai una ricerchina veloce su internet o in biblioteca alla voce "iperfocale" ph34r.gif
Ciao
F.Giuffra
grazie a tutti. Siete sempre fantastici. cool.gif
Francoval
Si pu� sempre escludere l'autofocus e focheggiare a mano. Non � mica proibito. O no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.