cri273
Sep 15 2015, 10:00 PM
da un po' di tempo ho notato che nelle foto fatte con la mia Nikon d7000 compaiono delle macchie scure sul lato destro dell'immagine.Il probema non si e' risolto neanche dopo una pulizia accurata ( a detta di chi l'ha eseguita).Qualcuno ha riscontrato un problema analogo e sa fornirmi indicazioni in merito?
astellando
Sep 15 2015, 10:05 PM
Dovresti farci vedere una foto, soprattutto se come dici la pulizia � stata fatta bene.
Ciao Andrea
P.S. Benvenuto nel forum.
lupaccio58
Sep 16 2015, 07:30 AM
QUOTE(cri273 @ Sep 15 2015, 11:00 PM)

Qualcuno ha riscontrato un problema analogo e sa fornirmi indicazioni in merito?
S�, senz'altro: cambia tecnico riparatore, quello che hai oltre ad essere incompetente � anche un inguaribile ottimista
cri273
Sep 16 2015, 01:42 PM
Ti ho allegato una foto , spero sia abbastanza esplicativa....
Andrea Meneghel
Sep 16 2015, 01:58 PM
non oso pensare cosa possa esser successo a questo povero sensore; chi ha fatto la pulizia l'ha eseguita solo soffiando o con spatola e liquido dedicato ?
Andrea
FaustoCurti
Sep 16 2015, 02:02 PM
Personalmente guardando l'immagine sembrano le classiche macchie dovute allo sporco che si deposita sul sensore. In tutti i casi e normalmente chi esegue la pulizia del sensore compie qualche scatto di prova per constatare se il lavoro �' stato eseguito bene. A quanto vedo le macchie sono talmente evidenti che con tutta probabilit�' questo ultimo passaggio non �' stato eseguito, fossi in te riporterei la reflex facendo ripetere l'intervento. A presto.
francopelle
Sep 16 2015, 02:28 PM
QUOTE(cri273 @ Sep 16 2015, 02:42 PM)

Ti ho allegato una foto , spero sia abbastanza esplicativa....
le classiche macchioline d'olio della D7000..
astellando
Sep 16 2015, 03:28 PM
Viste le macchie... io seguirei il consiglio di Lupaccio; cambia tecnico.
Ciao Andrea
pinazza
Sep 16 2015, 05:30 PM
QUOTE(astellando @ Sep 16 2015, 04:28 PM)

Viste le macchie... io seguirei il consiglio di Lupaccio; cambia tecnico.
Ciao Andrea
Si, sono anche io d'accordo. Cambia tecnico. Ma prima uccidi quello vecchio. Fai un favore alla comunit� dei fotografi e hai le attenuanti, non ti succede nulla....
Ciao
Pino
ribaldo_51
Sep 16 2015, 05:48 PM
QUOTE(francopelle @ Sep 16 2015, 03:28 PM)

le classiche macchioline d'olio della D7000..

ho avuto la D7000 per quattro anni e olio non ne ho mai visto. polvere si e polvere mi sembra quella della foto.
Definirle "classiche" non mi pare appropriato. Poi ognuno dica pure quel che crede............
francopelle
Sep 16 2015, 09:30 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Sep 16 2015, 06:48 PM)

ho avuto la D7000 per quattro anni e olio non ne ho mai visto. polvere si e polvere mi sembra quella della foto.
Definirle "classiche" non mi pare appropriato. Poi ognuno dica pure quel che crede............
Che non sia successo a te non significa che la 7000 ne fosse esente
nel 2012 appena presa la mia me ne comparvero subito alcune durante i primi scatti e quando chiesi info proprio qui nel club mi fu dato il benvenuto come fosse normale
Inoltre ho ancora una prova di timelapse dove le macchie d'olio compaiono in diretta
Quelle macchie. Vista anche la loro forma circolare � olo non polvere
Andrea Meneghel
Sep 17 2015, 08:22 AM
tralasciando che anche la polvere lascia segni circolari, basta chiudere ulteriormente il diaframma per distinguere un tipo dall'altro; ad ogni modo un fotoriparatore che non � in grado di pulire un sensore restituendoti la reflex in questi stati o non sa fare la pulizia con il liquido oppure si � limitato a soffiare sul sensore; non ci sono altre motivazioni
Anche se molto sporco, il filtro posto sopra il sensore con i prodotti adeguati esce pulito
Andrea
Fabio Chiappara
Sep 17 2015, 08:32 AM
Polvere o olio resta il fatto che chi ha fatto la pulizia non era in grado o non aveva voglia. Ma gliel'hai riportata indietro? Cosa ti ha detto?
Fabio
Andrea Meneghel
Sep 17 2015, 08:39 AM
Resta il fatto, che si si vuole una cosa fatta bene, bisogna imparare a farsela da soli...� un consiglio

Andrea
francopelle
Sep 17 2015, 08:42 AM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 17 2015, 09:22 AM)

tralasciando che anche la polvere lascia segni circolari, ( d'accordo in parte ci pu� stare ma la polvere per sua natura e varia e nella foto invece i puntini sembrano tutti abbastanza circolari e anche con alone lo si vede perfettamente nella macchia pi� scura forse quella pi� recente inoltre la polvere va un p� ovunque li invece sono tutti concentrati in una zona come fosse uno schizzo) basta chiudere ulteriormente il diaframma per distinguere un tipo dall'altro; ad ogni modo un fotoriparatore che non � in grado di pulire un sensore restituendoti la reflex in questi stati o non sa fare la pulizia con il liquido (completamente d'accordo) oppure si � limitato a soffiare sul sensore; non ci sono altre motivazioni
Anche se molto sporco, il filtro posto sopra il sensore con i prodotti adeguati esce pulito
Andrea
cmq a prescindere che sia polvere oppure olio resta il fatto che non ti ha saputo fare la pulizia nonostante tu suppongo abbia pagato per quel lavoro
monsieur hulot
Sep 17 2015, 09:40 AM
quanti ricordi, sembra la mia prima D7000, non arrivai a pulirla, mi venne ciulata prima; analogo problema (ma in misura minore) con la seconda D7000 (peraltro caduta e spaccatasi, vedi post al bar), gi� pulita una volta con pec pad
AntonioBaronio
Sep 17 2015, 10:57 AM
QUOTE(monsieur hulot @ Sep 17 2015, 10:40 AM)

quanti ricordi, sembra la mia prima D7000, non arrivai a pulirla, mi venne ciulata prima; analogo problema (ma in misura minore) con la seconda D7000 (peraltro caduta e spaccatasi, vedi post al bar), gi� pulita una volta con pec pad
Sei stato davvero fortunato con la serie D7000!!!
kappona
Sep 17 2015, 11:26 AM
Credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro sulla "competenza" di chi ti ha pulito il sensore!! CAMBIA!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.