Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fabro27
Salve a tutti, mi sono finalmente deciso di fare il salto di qualit� dalla mia bellissima vecchia Nikon D3200 per comprare una ben pi� performante e meravigliosa Nikon D750.....gi� dai primi scatti � stato amore a prima vista!!!! l'adoro....
Un unica cosa mi � saltata all'occhio e mi domandavo se fosse un difetto oppure � proprio cosi, il mini schermo a cristalli liquidi che si trova sulla macchina fotografica accanto al pulsante di accensione, anche in fase di spegnimento segna nell'angolo in basso a destra che la memory card � inserita e il numero delle rimanenti foto.....c'� qualche modo per far si che sia del tutto spento quando spengo la macchina fotografica o rimane sempre cosi acceso? Nella fattispece lunico momento in cui il display � totalmente spento � quando carico la batteria ( quindi quando non ha modo di essere alimentato da nulla).

grazie in anticipo

Fabrizio.
Antonio Canetti
� normale che sia cos�!
quella infomzione ti dice che nellla fotocamera � inserita la batteria, che c'� dentro una scheda o no e qauanti scatti hai ancora a disposizione, il tutto senza accendere la fotocamera.
il consumo � veramente irrisorio (anche se eventualmetne lasci la fotocamera accesa) perci� non deve essere considerato un problema "lo diventa" se proprio vuoi vedere tutto spento, cio� togliendo la batteria, ma questa operazione non � prevista o consigliata, inquanto se togli la batteria togli la corrente alla batteria tampone interna che dopo qualche giorno ti azzera tutte le impostazioni che accuratametne hai fatto in precedenza, togliere la batteria conviene solo se devi fare un reset approfondito qualora sorggessero dei difetti.
ho una D70 da un 11 anni con la batteria inserita nessun danno dovuto alla batteria!

Antonio
Akirosawa
Senza contare che da accesa l'indicazione delle foto mancanti pu� essere sostituita dalla pi� utile indicazione (almeno per me) degli ISO impostati
Alessandro Castagnini
Mai avuto il bisogno dell'indicazione iso nel monitor superiore... per quel valore c'� il mirino.

Ciao,
Alessandro.
RPolini
Anche il numero di scatti rimanenti si legge nel mirino rolleyes.gif
Nelle vecchie fotocamere a pellicola la sensibilit� si leggeva sull'apposita rondella o nel display (ad es. F801, F100 ...) premendo il pulsante ISO. Nulla di strano dunque se c'� chi preferisce leggere la sensibilit� "anche" nel display superiore e se Nikon, di conseguenza, dia questa opzione.
Akirosawa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 19 2015, 05:48 PM) *
Mai avuto il bisogno dell'indicazione iso nel monitor superiore... per quel valore c'� il mirino.

Ciao,
Alessandro.


Vero per la D800. Ma per la D90, ad esempio, se non lo imposti sul display non lo leggi neanche nel mirino...
Silver Black
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 19 2015, 08:59 AM) *
� normale che sia cos�!
quella infomzione ti dice che nellla fotocamera � inserita la batteria, che c'� dentro una scheda o no e qauanti scatti hai ancora a disposizione, il tutto senza accendere la fotocamera.
il consumo � veramente irrisorio (anche se eventualmetne lasci la fotocamera accesa) perci� non deve essere considerato un problema "lo diventa" se proprio vuoi vedere tutto spento, cio� togliendo la batteria, ma questa operazione non � prevista o consigliata, inquanto se togli la batteria togli la corrente alla batteria tampone interna che dopo qualche giorno ti azzera tutte le impostazioni che accuratametne hai fatto in precedenza, togliere la batteria conviene solo se devi fare un reset approfondito qualora sorggessero dei difetti.
ho una D70 da un 11 anni con la batteria inserita nessun danno dovuto alla batteria!


Tutto giusto ma una cosa non mi torna: io lascio la mia D90 senza batteria anche per mesi e quando la rimetto per utilizzare la macchina ritrovo tutte le impostazioni come le avevo lasciate, non avviene alcun reset (per fortuna), rimangono anche data e ora, picture control personalizzati, ecc.
Come te lo spieghi?

Antonio Canetti
singeramente non te lo so dire in quanto di solito si resetta tutto, se nella tua non avviene non so spegartela, se non in una batteria tampone particolare montata eccezzionalmente, anche nei PC c'� sempre una batteria tampone che permette di tenere attiva la memoria, niente corrente memoria a zero.
rimango in attesa di essere smentito.

Antonio
Alessandro Castagnini
QUOTE(RPolini @ Sep 19 2015, 06:36 PM) *
Anche il numero di scatti rimanenti si legge nel mirino rolleyes.gif
...cut...

S�, ma dev'essere accesa e qui si parla di monitor superiore a macchina spenta wink.gif rolleyes.gif
Sapere che iso � impostato a macchina spenta non m'interessa...ma io sono io wink.gif smile.gif

Ciao,
Alessandro.
RPolini
Una volta si potevano leggere a fotocamera spenta sia gli scatti sia la sensibilit� impostata (e le pellicole si potevavo anche "tirare", ovvero esporle impostando una sensibilit� maggiore di quella nominale):
http://www.webalice.it/riccardo.polini/my_...+Velvia_5LR.jpg

E c'era pure chi voleva sapere il "Picture Control"!
http://www.webalice.it/riccardo.polini/my_...+Velvia_3LR.jpg

messicano.gif
Alessandro Castagnini
ahahah... n� vorta ... smile.gif
carmelo98
QUOTE(Silver Black @ Sep 20 2015, 02:13 AM) *
Tutto giusto ma una cosa non mi torna: io lascio la mia D90 senza batteria anche per mesi e quando la rimetto per utilizzare la macchina ritrovo tutte le impostazioni come le avevo lasciate, non avviene alcun reset (per fortuna), rimangono anche data e ora, picture control personalizzati, ecc.
Come te lo spieghi?

Batteria tampone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.