Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cibercar
Ciao a tutti, sono, da circa un anno, felice possessore di una Nikon D3300 comprata con kit 18/55; ora vorrei acquistare un altro obiettivo (tuttofare) in principio mi sono orientato sul 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, poi ho visto il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR che mi ha attirato di pi� per il maggior grandangolo. Vedendo i prezzi per� mi sono chiesto come mai il primo costa la met� del secondo? Quali differenze ci sono oltre ad un minimo di grandangolo maggiore? Se avete obiettivi alternativi da proporre i consigli sono ben accetti.

Grazie.
robermaga
QUOTE(cibercar @ Sep 19 2015, 03:24 PM) *
Ciao a tutti, sono, da circa un anno, felice possessore di una Nikon D3300 comprata con kit 18/55; ora vorrei acquistare un altro obiettivo (tuttofare) in principio mi sono orientato sul 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, poi ho visto il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR che mi ha attirato di pi� per il maggior grandangolo. Vedendo i prezzi per� mi sono chiesto come mai il primo costa la met� del secondo? Quali differenze ci sono oltre ad un minimo di grandangolo maggiore? Se avete obiettivi alternativi da proporre i consigli sono ben accetti.

Grazie.

Il fatto � che non � tanto minimo, il 16 su DX corrisponde al 24 sul tradizionale pieno formato. Da un punto di vista progettuale e costruttivo non � poca cosa. Ci sono poi altre differenze, ma dico subito che se guardi alla resa nello stesso range di focali le due ottiche si eguagliano molto. Quindi oltre a partire da 16, la vera differenza � costruttiva dove vi � una migliore qualit�, bocchettone metallico invece di plastica che alla lunga la differenza la fa, minor distorsione a 16 che l'altro a 18, costanza di rendimento a tutte le focali.
Poi, ripeto che se non occorre partire dal "vero" grandangolo e si privilegia uno step in pi� sul lato tele, il 18-105 resta una bella ottica.

Ciao
Roberto
cibercar
veramente mi interessa pi� avere un maggior grand'angolo che zoom. Comunque da quel che ho capito ci sono differenze costruttive che rendono il 16/85 un gradino pi� s�
robermaga
QUOTE(cibercar @ Sep 19 2015, 05:07 PM) *
veramente mi interessa pi� avere un maggior grand'angolo che zoom. Comunque da quel che ho capito ci sono differenze costruttive che rendono il 16/85 un gradino pi� s�

Prendili in mano, montali sulla reflex e te ne rendi conto. Poi se il gioca vale la candela giudica tu!

R.
donato970

Il 18-105 per il suo prezzo e escursione focale � un ottima lente, il 16-85 invece da qualcosa in pi� sia in qualit� di immagine che costruzione ma costa quasi il doppio, dipende dal tuo budget.
credo che il maggior esporso economico per il 16-85, si giustifica sotto il profilo della diversa e piu' curata progettazione, i 2 mm in basso possono essere utili, e migliore realizzazione ha il VR di 2^Gen ed un attacco piu' robusto dell'altro, per la luminosit� sono entrambi bui.
Ciao

Donato

cibercar
A livello di spesa di per se non sarebbe un problema (intendiamoci, non voglio vendermi un rene per un obiettivo), ho deciso di fare una spesa e vorrei farla ben fatta; purtroppo in zona non ho centri dove poter "toccare con mano" lo acquisterei su internet... Ho visto che sono abbastanza bui, ma altrnative?
donato970
QUOTE(cibercar @ Sep 20 2015, 07:04 PM) *
A livello di spesa di per se non sarebbe un problema (intendiamoci, non voglio vendermi un rene per un obiettivo), ho deciso di fare una spesa e vorrei farla ben fatta; purtroppo in zona non ho centri dove poter "toccare con mano" lo acquisterei su internet... Ho visto che sono abbastanza bui, ma altrnative?

Io ti dico cosa ho fatto io che come te avevo il 18-55, per poco pi� di 200� ho acquistato il 18-105 con cui ho potuto fare esperienza data dalla versatilit� e dalla escursione focale , poi con meno di 200� ho preso un fisso 35mm 1.8, il tutto per meno di 400� e sono stato a posto per un bel po'
Ciao

Donato
robermaga
QUOTE(cibercar @ Sep 20 2015, 07:04 PM) *
A livello di spesa di per se non sarebbe un problema (intendiamoci, non voglio vendermi un rene per un obiettivo), ho deciso di fare una spesa e vorrei farla ben fatta; purtroppo in zona non ho centri dove poter "toccare con mano" lo acquisterei su internet... Ho visto che sono abbastanza bui, ma altrnative?

Alternative con quelle escursioni focali non ve ne sono ... bisogna scendere (o salire, vedi tu) al Nikkor 17-55 f2,8 ma � un prof. costosissimo pure usato. O se no andare sulle terze parti come il Tamron 17- 50 f 2,8 o il Sigma 17-70 2,8-4. Io non li conosco, ma se ne legge molto bene.

Non escluderei quanto scrive Donato 70. Potresti "accontentarti" con uno zoom economico e andare si un bel fisso specifico, 35 o 50 o 60 macro sempre che il genere ti interessi.

Roberto
cibercar
Ho visto il Tamron e mi sembra un bell'obiettivo, certo che � proprio uguale come focale...
robermaga
QUOTE(cibercar @ Sep 21 2015, 09:57 AM) *
Ho visto il Tamron e mi sembra un bell'obiettivo, certo che � proprio uguale come focale...

Qui devi fare una scelta di fondo: se vuoi luminosit� sugli zoom devi per forza accorciare. E ti occorre qualcosa di altro, fissi o zoom che siano. O prendi un tuttofare che per� non pu� essere luminoso. Dipende da quello che ti piace fare ... se sei un paesaggista non ti occorre la luminosit�.

Ti dico la mia scelta, che per� vale per me e non per altri. Io ho il 16-85 e poi tutta una serie di fissi, presi piano piano nel tempo, anche vecchi per le cose pi� specifiche e "di fino".
Personalmente e per dirla tutta su DX ora come ora andrei su un 18-140 (o 16-85 o 18-105) e poi viste le mie esigenze , integrerei con dei fissi, un 35 1,8 in primo luogo ma piano piano ne prenderei altri.
Oppure puoi scegliere il Tamron 17-50 ma ti occorrer� integrare (sempre cercando qualit�) con un 70-200 f4 (1000 dinari) o con un poco luminoso 55-200 (quello costa poco). Oppure con un 85 o 105 micro, ma pure li spendi.

Sono scelte diverse e entrambe valide.
Ciao
R.
cibercar
Di fondo cerco per ora un "tuttofare" da portarmi in vacanza o giretti, in questo caso mi porterei giusto la reflex ed il gorillapod, e poi vorrei pian piano prendermi qualche fisso, non superzoom.
donato970
QUOTE(cibercar @ Sep 21 2015, 12:46 PM) *
Di fondo cerco per ora un "tuttofare" da portarmi in vacanza o giretti, in questo caso mi porterei giusto la reflex ed il gorillapod, e poi vorrei pian piano prendermi qualche fisso, non superzoom.

Allora vai di 18-105 buona escursione focale e con poca spesa fa il suo onesto lavoro.

Donato
ffrabo
In questo momento il 16-85 si trova facilmente usato, l'ho preso qui sul forum a 295� Nital con 8 mesi di vita.
Qualche scatto in giardino per prova.
willy3300
io ho il sigma 17 70 contemporary e mi trovo bene,quando sono in uscita "spensierata" lo metto e non lo tolgo piu'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.