Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photo63
Salve a tutti, credo di avere un problema con la mia D7100 , ho acquistato la stessa a maggio scorso dopo circa 1200 scatti e senza cambio di ottica , mi sono ritrovato il sensore molto sporco, invato in assistenza alla LTR mi hanno pulito il sensore in garanzia , rientrata dall'assistenza inizio Agosto messa nella borsa non utilizzata fino a giovedi' scorso ho eseguito circa 600 scatti mi ritrovo di nuovo sensore sporco con pallini tondi di sporchizia con un disposizione seguenziale , uno sporco anomalo cio� non a caso ma seguenziale, a questo punto mi � venuto il dubbio che il problema potrebbe essere l'otturatore che sporca il sensore, gia' contattato tramite e-mail la LTR , spero che mi rispondano presto.
Volevo chiedere agli amici del forum se qualcuno si � trovato con il mio stesso problema ,ed eventualmente come ve lo hanno riolto quelli della LTR.
ringrazio in anticipo agli amici del forum.
Alessandro Castagnini
Beh, il problema della polvere c'� e ci sar� sempre anche se non cambi la lente.
Se cerchi sul forum, ci sono sempre discussioni sull'argomento... Nel frattempo, metti una foto giusto per renderci conto della quantit� e, soprattutto, del termine Sequeziale che hai usato smile.gif

Ciao,
Alessandro.
photo63
[quote name='Alessandro Castagnini' date='Sep 20 2015, 02:51 PM' post='3980994']
Beh, il problema della polvere c'� e ci sar� sempre anche se non cambi la lente.
Se cerchi sul forum, ci sono sempre discussioni sull'argomento... Nel frattempo, metti una foto giusto per renderci conto della quantit� e, soprattutto, del termine Sequeziale che hai usato smile.gif

Ciao,
Alessandro. In questo momento non ho modo di inserire immagini.appena posso lo far�. Di solito quando un sensore e'sporco di polvere ba un po s caso ,invece sembrano pi� macchioline tipo unte r sono disposte quasi in linea retta
.

sassopiatto
QUOTE(photo63 @ Sep 20 2015, 01:56 PM) *
Salve a tutti, credo di avere un problema con la mia D7100 , ho acquistato la stessa a maggio scorso dopo circa 1200 scatti e senza cambio di ottica , mi sono ritrovato il sensore molto sporco, invato in assistenza alla LTR mi hanno pulito il sensore in garanzia , rientrata dall'assistenza inizio Agosto messa nella borsa non utilizzata fino a giovedi' scorso ho eseguito circa 600 scatti mi ritrovo di nuovo sensore sporco con pallini tondi di sporchizia con un disposizione seguenziale , uno sporco anomalo cio� non a caso ma seguenziale, a questo punto mi � venuto il dubbio che il problema potrebbe essere l'otturatore che sporca il sensore, gia' contattato tramite e-mail la LTR , spero che mi rispondano presto.
Volevo chiedere agli amici del forum se qualcuno si � trovato con il mio stesso problema ,ed eventualmente come ve lo hanno riolto quelli della LTR.
ringrazio in anticipo agli amici del forum.


la mia 7100 ha avuto problemi di sporco sin da nuova,a mio parere olio dell'otturatore ,pulita un paio di volte nel corso del primo anno,una in negozio a 15 euro ed una eseguita personalmente, poi pulizia di routine,cio� polvere accumulata dal cambio ottica che eseguo sempre personalmente e regolarmente,ciao Carlo

photo63
Ltr mi ha risposto dicendo che � tutto normale lo sporco del sensore, da parte mia ho posseduto una d300 una d200 e una d70 ,non mi e" mai capitato che dopo 500 scatti mi ritrovo un sensore molto sporco e dopo avergli fatto fare una accurata pulizia,allora dovr� aspettare qualche anno e 2 o 3 pulizie del srmsore prima che il lubrificante finisca il suo effetto, mi sembra un po' troppo per ina fotocamera pagata quasi 1000 �.
Andybike
Posso dirti che anche nella mia ho riscontrato nei primi 1000 scati macchioline rotonde di probabile olio, ma essendo visibili solo su sfondo uniforme (cielo azzurro) un minuto di LR ha sempre risolto tutto senza problemi.

Inviata recentemente in LTR per una verifica relativa al funzionamento del corpo con applicato il suo BG, il sensore � stato gratuitamente pulito.

Non ho avuto altri motivi di preoccupazione per macchie. Presto semplicemente una normale ma non maniacale cura nel lasciare meno possibile il corpo senza obiettivi o tappi.
luigiazzarone
Anche io ho avuto il problema delle macchioline di olio...ho fatto una pulizia da me con spatolina e poi non si sono pi� presentate.
photo63
QUOTE(luigiazzarone @ Sep 23 2015, 10:29 AM) *
Anche io ho avuto il problema delle macchioline di olio...ho fatto una pulizia da me con spatolina e poi non si sono pi� presentate.

Ad Agosto fatta fare pulizia semsore da Ltr da dire senza pagare ,da come ho capito dall e-mail di risposta che la prossima mi tocca pagare pure essendo in garanzia.Volevo chiederti quale prodotto usi per la pulizia del sensore? Prover� a farla da me ,sperando che il lubricante dell"otturatore faccia meno danni al prossimo passaggio.
luigiazzarone
Io ho usato il kit sensor cleaning visible dust:

VisibleDust - Kit per la pulizia dei sensori serie arancione EZ, 4 VSwab e 1,6 x 1 ml VD

Si tratta di una confezione con delle spatole ed una bottiglietta di solvente. Si mettono 2 gocce sulla spugna della spatola e si pulisce il sensore. Comunque � facile: ci sono le istruzioni.

E' esattamente questo:

http://visibledust.com/products3.php?pid=432

istruzioni:
http://visibledust.com/instructions.php?pid=451

Qui un video:
https://www.youtube.com/watch?v=Vrahdr5eqqY...eature=youtu.be

anche se fatto su una fuji il modo � lo stesso.
photo63
QUOTE(luigiazzarone @ Sep 23 2015, 12:06 PM) *
Io ho usato il kit sensor cleaning visible dust:

VisibleDust - Kit per la pulizia dei sensori serie arancione EZ, 4 VSwab e 1,6 x 1 ml VD

Si tratta di una confezione con delle spatole ed una bottiglietta di solvente. Si mettono 2 gocce sulla spugna della spatola e si pulisce il sensore. Comunque � facile: ci sono le istruzioni.

E' esattamente questo:

http://visibledust.com/products3.php?pid=432

istruzioni:
http://visibledust.com/instructions.php?pid=451

Qui un video:
https://www.youtube.com/watch?v=Vrahdr5eqqY...eature=youtu.be

anche se fatto su una fuji il modo � lo stesso.

Grazie 👍
Andybike
C'� chi dopo diverso tempo aspetta ancora la spedizione con ordine fatto direttamente al produttore, ma lo trovi facilmente sui pi� importanti siti di vendita via web, probabilmente pi� affidabili.
luigiazzarone
Ho sentito dei ritardi ma consiglio l'acquisto sui soliti siti veloci...
PASQUANIK
Non so la vostra in quali condizioni sia, la mia d7100, dopo poco pi� di 20.000 scatti in due anni, � ridotta cos�:

f/8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 740.8 KB


f/11
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 819.6 KB


f/22

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 984.3 KB
photo63
La mia ha 4 mesi citca2500scatti gi� una pulizia del sensore ed oggi il sensore molto pi� sporco delle foto sopra . a dire del Ltr la 7100 nonostante questo problema non � richiamata dalla casa per risolverlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.