Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bamboo89
salve a tutti,
Mi piacerebbe avere informazioni riguardanti la differenza di sfocato tra le due ottiche.. Qualcuno le ha provate entrambe?
Grazie
buzz
quella da 1,4 sfoca di pi� alla max apertura
Gian Carlo F
perch� non ti fai un giro nei rispettivi Club?
oltra
Non saprei darti info su queste due lenti in particolare, ma a suo tempo feci un confronto con il 35 1.4 AI con il 35 dx 1.8, entrambe a 2.8... soggetto alla medesima distanza sfondo albero di natale... lo sfuocato sul 35 AI era molto pi� diffuso e accentuato nonostante la stessa apertura e condizioni di scatto. Stesso paragone lo feci con il 17-55 e 35 dx... lo sfuocato non � per niente uguale nonostante le impostazioni medesime... ho notato, ma correggetemi, che un obiettivo pi� luminoso ( le lamelle del diaframma qualcosa influenzano ma non credo che sia il parametro principale perch� nel caso del 35 ai ... ) tende comunque a parit� di apertura ad avere uno sfuocato migliore... pi� ampio e uniforme.
togusa
QUOTE(oltra @ Sep 21 2015, 09:38 AM) *
Non saprei darti info su queste due lenti in particolare, ma a suo tempo feci un confronto con il 35 1.4 AI con il 35 dx 1.8, entrambe a 2.8... soggetto alla medesima distanza sfondo albero di natale... lo sfuocato sul 35 AI era molto pi� diffuso e accentuato nonostante la stessa apertura e condizioni di scatto. Stesso paragone lo feci con il 17-55 e 35 dx... lo sfuocato non � per niente uguale nonostante le impostazioni medesime... ho notato, ma correggetemi, che un obiettivo pi� luminoso ( le lamelle del diaframma qualcosa influenzano ma non credo che sia il parametro principale perch� nel caso del 35 ai ... ) tende comunque a parit� di apertura ad avere uno sfuocato migliore... pi� ampio e uniforme.



Guarda.... sono quasi sicuro che per via del fattore di crop del sensore DX, lo sfocato effettivo a f/2.8 equivalga circa a quello di f/4 su FX... ma potrei sbagliarmi.
Banci90
QUOTE(Bamboo89 @ Sep 20 2015, 03:44 PM) *
salve a tutti,
Mi piacerebbe avere informazioni riguardanti la differenza di sfocato tra le due ottiche.. Qualcuno le ha provate entrambe?
Grazie

E' pi� bello lo sfocato dll'1.4, se � questo che ti interessava, non ci piove.
rolubich
QUOTE(banci93 @ Sep 21 2015, 04:01 PM) *
E' pi� bello lo sfocato dll'1.4, se � questo che ti interessava, non ci piove.


Ci vuole poco per�, lo sfocato del 35mm f/1.8 mi sembra particolarmente brutto.
gambit
lo sfuocato del 1/8 � nervoso IMHO, quello del 1..4 meglio, ma visto il costo e il rapporto prezzo/prestazioni, meglio il sigma art.
togusa
QUOTE(rolubich @ Sep 21 2015, 04:09 PM) *
Ci vuole poco per�, lo sfocato del 35mm f/1.8 mi sembra particolarmente brutto.



C'� chi dice che anche quello del 35/2 AF-D sia brutto... ma a me non sembra che faccia vomitare.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Bamboo89
grazie a tutti per le risposte. Allora vediamo.. il sigma art lo escludo a causa del f/b focus.. ne ho gia avuto due esemplari e ho deciso di non prenderne pi�.. mi piacerebbe sapere se secondo voi la differenza di sfocato tra i due nikon (1.4 e 1.8 fx) vale la differenza cosi alta di prezzo
Gian Carlo F
QUOTE(Bamboo89 @ Sep 21 2015, 10:08 PM) *
grazie a tutti per le risposte. Allora vediamo.. il sigma art lo escludo a causa del f/b focus.. ne ho gia avuto due esemplari e ho deciso di non prenderne pi�.. mi piacerebbe sapere se secondo voi la differenza di sfocato tra i due nikon (1.4 e 1.8 fx) vale la differenza cosi alta di prezzo

Tutto sta a vedere quanto "pesiamo" certe caratteristiche
- luminosit�
- qualit� dello sfuocato
- nitidezza
- ingombro e peso
- distorsione
- resistenza al controluce
ecc...
sono fattori che ciascuno di noi "pesa" in modo diverso per fare le proprie scelte.
Potresti quindi avere pareri discordanti in merito.....
io ad esempio dico che non ne vale assolutamente la pena e che conta molto di pi� avere un'ottica bella nitida, leggera e compatta come � l'f1,8. Ma � la "mia" opinione personale.
Un altro ti dir� l'esatto contrario, chi ha ragione? Entrambi, abbiamo solo attribuito pesi molo diversi a quelle caratteristiche.
Insomma solo tu puoi valutare se ne vale la pena, l'ideale sarebbe che potessi eseguire un bel confronto diretto.
Banci90
QUOTE(Bamboo89 @ Sep 21 2015, 10:08 PM) *
grazie a tutti per le risposte. Allora vediamo.. il sigma art lo escludo a causa del f/b focus.. ne ho gia avuto due esemplari e ho deciso di non prenderne pi�.. mi piacerebbe sapere se secondo voi la differenza di sfocato tra i due nikon (1.4 e 1.8 fx) vale la differenza cosi alta di prezzo

Se per te lo sfocato � la cosa pi� importante allora si, vale la differenza.
Se per te la cosa pi� importante � il peso allora no, non vale la differenza.

Dipende dalle tue priorit�.

Gian Carlo F
Avevo postato pochi giorni fa in un'altra discussione queste immagini.
Qui c'� 28mm/1,8, 35mm/1,8 e 50mm/1,4 (tutti G)
Tutti scatti a f1,8.
Ovviamente se avessi scattato con il 50mm a f1,4 il suo sfuocato sarebbe stato ancora migliore.
Sia 28mm sia 50mm hanno fama di avere un buon sfuocato. Sar� che all'aspetto sfuocato do poca importanza... ma a me anche quello del 35mm non sembra poi cos� male.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_03_15_092331 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_03_15_092040 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_03_15_092217 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Alex_Murphy
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 21 2015, 10:29 PM) *
Tutto sta a vedere quanto "pesiamo" certe caratteristiche
- luminosit�
- qualit� dello sfuocato
- nitidezza
- ingombro e peso
- distorsione
- resistenza al controluce
ecc...
sono fattori che ciascuno di noi "pesa" in modo diverso per fare le proprie scelte.
Potresti quindi avere pareri discordanti in merito.....
io ad esempio dico che non ne vale assolutamente la pena e che conta molto di pi� avere un'ottica bella nitida, leggera e compatta come � l'f1,8. Ma � la "mia" opinione personale.
Un altro ti dir� l'esatto contrario, chi ha ragione? Entrambi, abbiamo solo attribuito pesi molo diversi a quelle caratteristiche.
Insomma solo tu puoi valutare se ne vale la pena, l'ideale sarebbe che potessi eseguire un bel confronto diretto.


Questa risposta di Gian Carlo mi piace parecchio perch� per valutare quale ottica ci serve dobbiamo considerare tutte queste caratteristiche e "pesarle" in base alle nostre esigenze.

Prendi per esempio il Nikkor 35mm f/1.8 G ed il Sigma 35mm f/1.4 Art (dimentica per un attimo i possibili problemi di compatibilit� con il focus, immagina un esemplare perfetto). Pi� o meno hanno lo stesso budget di acquisto ma nascono con due vocazioni differenti. La nitidezza � alta per entrambi (forse il Nikkor va un pelino meglio a diaframmi chiusi) ma, giusto per fare un esempio, se devi fare un viaggio e vuoi stare leggero probabilmente preferirai il Nikkor ma se devi fare un matrimonio preferirai il Sigma. E' pi� importante lo sfocato perfetto (o quasi) oppure stare leggeri? E cos� via per tutte le altre caratteristiche...

I due obiettivi in oggetto della tua discussione (Nikkor 35mm f/1.8 G e Nikkor 35mm f/1.4 G) hanno budget differente e vocazione differente. Mi sembra di capire che a te serva il 35mm f/1.4 G come "vocazione" ma, forse a causa del tuo budget ridotto rispetto a quello dell'1.4, stai cercando di capire se l'1.8 pu� cmq fare al caso tuo... detto sinceramente se io fossi al posto tuo valuterei se per quel tipo di foto che intendi fare � possibile allontanarsi un po' di pi� dal soggetto e sceglierei il Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G che ha un bellissimo sfocato (ovviamente � il mio personalissimo pensiero che si basa su una possibile ipotesi tenendo conto che in realt� non conosco le tue esigenze... pi� che altro dalla domanda intuisco che lo "sfocato" abbia un peso notevole nella scelta).

Gian Carlo F
QUOTE(leviatan77 @ Sep 22 2015, 08:49 AM) *
Questa risposta di Gian Carlo mi piace parecchio perch� per valutare quale ottica ci serve dobbiamo considerare tutte queste caratteristiche e "pesarle" in base alle nostre esigenze.

Prendi per esempio il Nikkor 35mm f/1.8 G ed il Sigma 35mm f/1.4 Art (dimentica per un attimo i possibili problemi di compatibilit� con il focus, immagina un esemplare perfetto). Pi� o meno hanno lo stesso budget di acquisto ma nascono con due vocazioni differenti. La nitidezza � alta per entrambi (forse il Nikkor va un pelino meglio a diaframmi chiusi) ma, giusto per fare un esempio, se devi fare un viaggio e vuoi stare leggero probabilmente preferirai il Nikkor ma se devi fare un matrimonio preferirai il Sigma. E' pi� importante lo sfocato perfetto (o quasi) oppure stare leggeri? E cos� via per tutte le altre caratteristiche...

I due obiettivi in oggetto della tua discussione (Nikkor 35mm f/1.8 G e Nikkor 35mm f/1.4 G) hanno budget differente e vocazione differente. Mi sembra di capire che a te serva il 35mm f/1.4 G come "vocazione" ma, forse a causa del tuo budget ridotto rispetto a quello dell'1.4, stai cercando di capire se l'1.8 pu� cmq fare al caso tuo... detto sinceramente se io fossi al posto tuo valuterei se per quel tipo di foto che intendi fare � possibile allontanarsi un po' di pi� dal soggetto e sceglierei il Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G che ha un bellissimo sfocato (ovviamente � il mio personalissimo pensiero che si basa su una possibile ipotesi tenendo conto che in realt� non conosco le tue esigenze... pi� che altro dalla domanda intuisco che lo "sfocato" abbia un peso notevole nella scelta).

esatto, io sono stato molto tentato dal Sigma poi, proprio per la grande importanza che do agli ingombri e pesi, ho scelto il Nikkor.
Bamboo89
ragazzi intanto vi ringrazio perch� mi state dando un'ottimo aiuto.
Giancarlo F grazie mille per le foto di esempio, per me molto utili!!
Leviatan77 hai centrato l'obiettivo in pieno con la tua analisi: "Mi sembra di capire che a te serva il 35mm f/1.4 G come "vocazione" ma, forse a causa del tuo budget ridotto rispetto a quello dell'1.4, stai cercando di capire se l'1.8 pu� cmq fare al caso tuo... "

Io oltre a foto per passione, fotografo anche matrimoni e fino ad ora l'ho fatto con due corpi FF dove su uno avevo montato il tamron 24-70 2.8 e sull'altro il nikon 70-200 2.8 vr1. Per vari motivi che non vi sto a raccontare, ho dovuto togliere il corredo per un periodo e ora devo rifarlo. scattando con l'accoppiata 24-70 + 70-200 notavo che mi mancava molto un wide intorno ai 16mm e poi il 2.8 molto spesso non mi bastava nel senso che volevo minore pdc proprio perch� adoro lo sfocato.. ho deciso quindi di affrontare questo tipo di eventi (matrimoni ) con tre ottiche: grandangolo possibilmente zoom + due fissi molto luminosi... avevo pensato al 35 1.4 + 85 1.8.. dato che devo riacquistare due corpi macchina ff ( ho pensato per ora D750 + D610 per poi arrivare pi� in la a due D750) con i soldi sto veramente al limite e quindi pensavo all'accoppiata 1.8 (35 + 85).. ma appunto dato che una delle mie priorit� � staccare molto il soggetto dallo sfondo non so se l'1.8 potrebbe deludermi.. non nascondo che mi piacerebbe molto anche 28 1.8 + 58 1.4.. per� � da capire che sfocato ha anche in questo caso il 28 e le foto di Gian Carlo F mi hanno certamente aiutato.. ovviamente si nota che eri vicino al soggetto in questo caso.. mi piacerebbe capire che sfocato c'� stando piu lontani, ad esempio facendo un mezzo busto ambientato..
Gian Carlo F
QUOTE(Bamboo89 @ Sep 22 2015, 01:30 PM) *
ragazzi intanto vi ringrazio perch� mi state dando un'ottimo aiuto.
Giancarlo F grazie mille per le foto di esempio, per me molto utili!!
Leviatan77 hai centrato l'obiettivo in pieno con la tua analisi: "Mi sembra di capire che a te serva il 35mm f/1.4 G come "vocazione" ma, forse a causa del tuo budget ridotto rispetto a quello dell'1.4, stai cercando di capire se l'1.8 pu� cmq fare al caso tuo... "

Io oltre a foto per passione, fotografo anche matrimoni e fino ad ora l'ho fatto con due corpi FF dove su uno avevo montato il tamron 24-70 2.8 e sull'altro il nikon 70-200 2.8 vr1. Per vari motivi che non vi sto a raccontare, ho dovuto togliere il corredo per un periodo e ora devo rifarlo. scattando con l'accoppiata 24-70 + 70-200 notavo che mi mancava molto un wide intorno ai 16mm e poi il 2.8 molto spesso non mi bastava nel senso che volevo minore pdc proprio perch� adoro lo sfocato.. ho deciso quindi di affrontare questo tipo di eventi (matrimoni ) con tre ottiche: grandangolo possibilmente zoom + due fissi molto luminosi... avevo pensato al 35 1.4 + 85 1.8.. dato che devo riacquistare due corpi macchina ff ( ho pensato per ora D750 + D610 per poi arrivare pi� in la a due D750) con i soldi sto veramente al limite e quindi pensavo all'accoppiata 1.8 (35 + 85).. ma appunto dato che una delle mie priorit� � staccare molto il soggetto dallo sfondo non so se l'1.8 potrebbe deludermi.. non nascondo che mi piacerebbe molto anche 28 1.8 + 58 1.4.. per� � da capire che sfocato ha anche in questo caso il 28 e le foto di Gian Carlo F mi hanno certamente aiutato.. ovviamente si nota che eri vicino al soggetto in questo caso.. mi piacerebbe capire che sfocato c'� stando piu lontani, ad esempio facendo un mezzo busto ambientato..

In quelle foto di prova ho volutamente cercato di avere il soggetto a fuoco di uguali dimensioni
Fossi in te, visto l'utilizzo ed il budget, andrei dritto su 28mm/1, 8 e 50mm/1, 4 ovviamente entrambi G.
Con il 50mm fai degli ottimi mezzo busto e con il 28 le foto dove serve pi� angolo di campp.

Bamboo89
Gian carlo sto infatti pensando anche a questa soluzione che non � male.. Non so solo se potrei aver bisogno anche di qualche mm in piu oltre il 50
Inoltre volevo chiederti: come mai mi consigli il 28 e non il 35?
Gian Carlo F
QUOTE(Bamboo89 @ Sep 22 2015, 06:14 PM) *
Gian carlo sto infatti pensando anche a questa soluzione che non � male.. Non so solo se potrei aver bisogno anche di qualche mm in piu oltre il 50
Inoltre volevo chiederti: come mai mi consigli il 28 e non il 35?

Nelle cerimonie un 28mm lo vedo meglio di un 35mm (es per gruppi...), poi il suo sfuocato � pi� morbido, caratteristica per te importante.
Il 50mm va bene per i ritratti a mezzo busto ed altro, ha anche lui un ottimo sfuocato.
Ci vorrebbe anche un bell'85mm (l'f1,8 G direi), ma vedi te....
Una altra soluzione � 20mm - 35mm - 85mm (io andrei forse su questa, tutti rigorosamente f1,8) ma mettendomi nei tuoi panni forse 28-50-85 � pi� conforme alle tue aspettative.
oltra
QUOTE(togusa @ Sep 21 2015, 12:15 PM) *
Guarda.... sono quasi sicuro che per via del fattore di crop del sensore DX, lo sfocato effettivo a f/2.8 equivalga circa a quello di f/4 su FX... ma potrei sbagliarmi.

Feci la prova sempre con lo stesso corpo (dx) e il 35 1.4 ai aveva uno sfuocato comunque pi� pastoso e ampio rispetto al 35 1.8 dx alle medesime aperture. Il numero delle lamelle � lo stesso per entrambe (7).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.