Alex_Murphy
Sep 21 2015, 08:23 AM
Ciao a tutti, questo sabato io e mia moglie andremo all'Expo e mi stavo documentando al riguardo.
Guardando la mappa vedo che ci sono i padiglioni dei vari paesi che espongono. Se non ho capito male c'� la parte espositiva (dove ogni paese mostra la storia, le tecniche, ecc. sul cibo) e la parte degustativa (dove � possibile acquistare un piatto tipico). Ma la fila per entrare � unica? Lo chiedo perch� vorrei avere le idee chiare su quali padiglioni "visitare" e quali "degustare" visto che purtroppo ci saranno lunghe code da fare.
Quali paesi vi sono piaciuti e quali meno?
Il padiglione Italia merita tutte quelle ore di coda? Saremmo tentati a non andarci per privilegiare gli altri paesi specialmente quelli che ci piacerebbe visitare dal vivo ma che per motivi di sicurezza/guerre/ecc. non potremo andarci (per esempio qualche paese del Sud America, del Medio Oriente e dell'Asia).
Per il momento vorremmo andare ai padiglioni Giappone [paese che visiteremo in primavera 2016] (che stando al telegiornale di ieri � stato il padiglione pi� visitato dopo l'Italia), Irlanda [paese che abbiamo visitato ad agosto 2015], Argentina [ci piacerebbe visitare Argentina e Cile ma non mi sentirei sicuro in tali paesi], Cina [prima o poi ci andremo] e poi una paese arabo e un paese asiatico... ma in una giornata quanti se ne riescono a visitare? Purtroppo dovremo andare via poco prima delle 21 perch� abbiamo il treno del ritorno...
Qualsiasi suggerimento � ben accetto.
Grazie.
luigiazzarone
Sep 21 2015, 09:33 AM
Tra i padiglioni pi� belli secondo me:
Giappone
Kazakistan
Corea
Marocco
Padiglione Zero
Cina
Azerbaijan
Italia (un po' deludente, puoi risparmiartelo)
Francia
Germania
Olanda (� aperto e pieno di camion che vendono cibo)
Spagna
Regno Unito
Normalmente alla fine della visita del padiglione trovi i negozi dove acquistare. I ristoranti invece hanno code a parte. Potresti ad esempio andare a mangiare in Argentina senza vedere il padiglione.
luigiazzarone
Sep 21 2015, 09:51 AM
L'Expo � bellissimo anche per il cibo esotico che puoi trovarci:
in Corea puoi assaggiare il KIMCHI:
https://it.wikipedia.org/wiki/KimchiHo provato uno strano frutto esotico colombiano: GRANADILLA, veramente buono.
http://www.cocooa.com/granadilla/2,50 euro l'uno
Molto buoni questi dolci ungheresi ma anche slovacchi: Kurtőskal�cs
https://it.wikipedia.org/wiki/Kurt%C5%91skal%C3%A1cs7 euro o 5 euro quelli slovacchi
In Francia sfornano baguette e croissant squisiti. (questi ultimi costano 1,60 euro)
Alex_Murphy
Sep 21 2015, 10:08 AM
Grazie mille Luigi per i tuoi ottimi suggerimenti!!!
ffrabo
Sep 21 2015, 10:55 AM
Sono tornato ieri, ti dico solo che sabato si vociferava che c'erano 280000 visitatori, 30000 oltre la capienza massima.
Nel viale principale si camminava a fatica, ovunque c'era qualcosa da vedere sempre lunghe file. Appena entrati alle 9,30 siamo corsi allo stand del Giappone e c'erano gi� 420 minuti(7 ore) di fila, naturalmente siamo andati via. Siamo tornati verso le 16, ma non era pi� possibile mettersi in fila, perch� erano al completo fino alla chiusura.
Quindi niente stand Italia o quelli pi� importanti, solo paesi minori.
gambit
Sep 21 2015, 11:02 AM
io sono stato ieri e c'era talmente tanta gente che non me lo sono gustato per niente. 3 ore e 40 di coda per entrare nel padiglione del giappone la trova una cosa totalmente ridicola. come totalmente ridicolo mettersi in coda per il padiglione della coca cola. o totalmente ridicolo pagare 13 euro per un kebab e 2.5 euro per dell'acqua (perf ortuna poi ho scoperto le fontane dove usciva gratis e pure frizzante).
carini i parchi sulla biodiversit� e il poter toccare molte materie prime. ma in generale mi � parso un evento in cui la massa di gente fa togliere ogni fruibilit� con il tema dell'expo. e forse magari per assurdo questo fatto ne � l'emblema ovvero l'uomo stesso � causa della distruzione della terra.
Alex_Murphy
Sep 21 2015, 11:30 AM
Ho la sensazione che nei weekend di settembre ci sia pi� gente, forse era meglio andare all'inizio anche se nemmeno ad agosto c'� mai stata calma...
L'idea di andarci era carina e cos� prendemmo i biglietti con i punti del supermercato...
A questo punto vi chiedo tra gli stand minori quali siano i pi� belli...
Che delusione (cio� lo sapevo gi�, non l'ho scoperto ora in questo post.... per� a marzo quando prendemmo i biglietti non l'avremmo mai detto)!!!
luigiazzarone
Sep 21 2015, 11:50 AM
Le code sono il pi� grosso problema dell'expo. Se si hanno bambini piccoli si saltano per�. Io consiglio di andare durante la settimana.
Antonio Canetti
Sep 21 2015, 12:02 PM
per me � stato uno spettacolo vuoto, in linea di massima i padiglioni non son brutti ognuno a loro modo possono essere belli, ma solo uno lo trovato attinente al tema dell' Exopo: il padiglione d' Israele, cosa ha fatto, cosa fa e cos� far� per il pianeta,
il padiglione Italia, poco per la nutrzione e tanto per valorizzare in se il Paese, solita figura all'italiana il sotto-padiglione dedicato ai cechi era chiuso, dove vive l'esperienza di essere non vedenti e prestare attenzione agli altri quattro sensi, le cose se non si � ingrado di gestirle era meglio non presentarla!.... a malincuore...siamo italiani!!!
il problema � "nutrirsi" all'Expo oltre molte cose care � proprio la scelta diventa complicata in quanto puoi trovare qualcosa di buono da mangiare, ma sei fuori orario per te e poi guando ti arriva la fame sei lontano da quello volevi assaggiare.
nota carina: ho mangiucchiato bene al padiglione dell'Austria, ma il dolce avanzana perch� non ci stavas pi� nello stomaco, cos� come era presentato impossibile portarlo a casa in quanto ben ricoperto da crema, ho presentato il problema al cameriere...cha da "buon napoletano" (al padiglione austriaco) mi ha incartato il dolce...meno male che qualche italaino volenteroso c'�!!!
Antonio
Alex_Murphy
Sep 21 2015, 02:36 PM
Se tutti quelli in fila all'ingresso dell'Expo alle 9:30 (ma l'ingresso non � alle 10?) hanno solo in mente di mettersi in fila allo stand del Giappone, ci rinunciamo in partenza!!! Ci andremo direttamente in primavera 2016... in Giappone intendo
Mi sembra di capire che Italia, Giappone, Cina e Padiglione Zero siano i pi� quotati e di conseguenza per non passare l'intera giornata solo in coda ci concentreremo sugli altri stand...
Banci90
Sep 21 2015, 03:04 PM
Mha, io personalmente ne son rimasto parecchio deluso.
Code un po ovunque, i padiglioni senza coda erano praticamente dei bazar che vendevano souvenir mentre anche quelli con 1h di coda alla fine non mi hanno comunicato un granch�, belle architetture, belle tecnologie, ma il messaggio sul cibo spesso non l'ho nemmeno visto.
Per non parlare di certe code come al padiglione del giappone, incomprensibili..
Alex_Murphy
Sep 21 2015, 03:11 PM
In pratica si � sparsa la voce che il padiglione del Giappone sia il pi� bello e quindi vanno tutti li... ma probabilmente la gente andr� in coda all'ingresso alle 8 o anche prima per essere tra i primi ad entrare e "correre" al Giappone...
Cmq so gi� come andr�... noi arriveremo con il treno alle 9:40 e quindi SE APRE ALLE 10 come c'� scritto sul sito (qualcuno sopra parlava delle 9:30) sicuramente troveremo una marea di gente agli ingressi e noi saremo parecchio indietro...
A questo punto se i padiglioni minori non sono un granch� mi sa che ci toccher� passare la mattinata in coda per poi entrare nel primo padiglione verso le 13, mangiare qualcosina e andare in bagno (dopo tutte quelle ore di coda) e poi ricominciare con un'altra coda di 4 ore e poi andare via... dai se ci va bene riusciremo a vederne anche il terzo padiglione... mi � proprio passata la voglia...
Banci90
Sep 21 2015, 04:47 PM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 21 2015, 04:11 PM)

In pratica si � sparsa la voce che il padiglione del Giappone sia il pi� bello e quindi vanno tutti li... ma probabilmente la gente andr� in coda all'ingresso alle 8 o anche prima per essere tra i primi ad entrare e "correre" al Giappone...
Cmq so gi� come andr�... noi arriveremo con il treno alle 9:40 e quindi SE APRE ALLE 10 come c'� scritto sul sito (qualcuno sopra parlava delle 9:30) sicuramente troveremo una marea di gente agli ingressi e noi saremo parecchio indietro...
A questo punto se i padiglioni minori non sono un granch� mi sa che ci toccher� passare la mattinata in coda per poi entrare nel primo padiglione verso le 13, mangiare qualcosina e andare in bagno (dopo tutte quelle ore di coda) e poi ricominciare con un'altra coda di 4 ore e poi andare via... dai se ci va bene riusciremo a vederne anche il terzo padiglione... mi � proprio passata la voglia...
Apriva alle 10 ma hanno anticipato l'apertura alle 9.
Comunque da quello che ho capito il Padiglione del Giappone ha molta fila non solo perch� � rinomato ma sopratutto perch� il tour all'interno dura in media 50minuti
luigiazzarone
Sep 21 2015, 05:10 PM
Il padiglione del Giappone � uno dei pi� belli. C'� molta coda perch� � un percorso guidato che dura circa 50 minuti. Alla fine c'� anche uno spettacolo. I pi� belli secondo i pi� sono: Giappone, Kazakistan, Emirati Arabi, Marocco e Corea.
BloodyTitus
Sep 21 2015, 10:47 PM
se non altro hai tanti spunti fotografici,per passare il tempo potresti fotografare tutti quelli in fila XD
Alex_Murphy
Sep 22 2015, 08:40 AM
QUOTE(BloodyTitus @ Sep 21 2015, 11:47 PM)

se non altro hai tanti spunti fotografici,per passare il tempo potresti fotografare tutti quelli in fila XD
Mah, non so se andr� con la reflex... forse se avessi un 50mm AF la ficcherei in borsa... ma c'� qualcosa di cos� interessante da fotografare?
ffrabo
Sep 22 2015, 09:01 AM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 22 2015, 09:40 AM)

Mah, non so se andr� con la reflex... forse se avessi un 50mm AF la ficcherei in borsa... ma c'� qualcosa di cos� interessante da fotografare?
Nonostante la folla gli spunti per scattare ci sono, ho usato la V3 con il 6,7-13(18-35) ed ho fatto circa 300 foto, anche negli stand minori trovi spunti per scattare foto interessanti. Io sono stato interessato dalle architetture, i colori ed i visitatori. Molto particolare � l'ingresso dello stand russo con uno specchio gigantesco che riflette l'immagine sottostante. Alcuni scatti l'ho fatti nello stand della Francia che secondo me merita ed ha la fila molto scorrevole. Gli stand del paesi africani hanno molto colore. Un consiglio controlla la velocit� di come scorrono le file, non hanno tutte la stessa velocit�, alcune hanno una buona velocit�.
fabio_botteon
Sep 22 2015, 09:06 AM
se fossero allungano l'Expo fino a dopo l'epifania, sta avendo il successo insperato ma la gente sta andando...
nikosimone
Sep 23 2015, 01:10 PM
QUOTE(fabio b.82 @ Sep 22 2015, 10:06 AM)

se fossero allungano l'Expo fino a dopo l'epifania, sta avendo il successo insperato ma la gente sta andando...
http://www.wired.it/attualita/tech/2015/09...-no-31-ottobre/
luigiazzarone
Sep 23 2015, 01:16 PM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 22 2015, 09:40 AM)

Mah, non so se andr� con la reflex... forse se avessi un 50mm AF la ficcherei in borsa... ma c'� qualcosa di cos� interessante da fotografare?
Ricordiamoci che all'expo � in mostra il mondo. C'� sempre qualcosa da fotografare anche dietro l'angolo figuriamoci in una manifestazione del genere.
Antonio Canetti
Sep 23 2015, 01:25 PM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 22 2015, 09:40 AM)

Mah, non so se andr� con la reflex... forse se avessi un 50mm AF la ficcherei in borsa... ma c'� qualcosa di cos� interessante da fotografare?
la valutazione dei costi/benefici realtiva al titolo dell'Expo "nutrire il Pianeta" pu� essere discutibile, mentre dal punto divista fotografico il limite � solo la nostra fantasia.
Antonio
Alex_Murphy
Sep 23 2015, 01:28 PM
Luned� mattina vi far� sapere com'� andata!!!
AntonioBaronio
Sep 23 2015, 02:23 PM
QUOTE(nikosimone @ Sep 23 2015, 02:10 PM)

Gi� tanto le regole si fanno e si disfano.......
"Chiunque decida di organizzare una manifestazione di questo tipo, � tenuto a firmare la Convenzione di Parigi. Un testo redatto nel 1928,
modificato nel 1948 e nel 1966, e aggiornato nuovamente nel 1982 e nel 1988 per fissare le distinzioni tra esposizioni internazionali ed esposizioni universali. "
L'avessero fatto in Germania o in Francia sarebbe stato modificato al volo.......Vedremo adesso cosa si inventeranno per Wolkswagen....
Umbi54
Sep 23 2015, 02:40 PM
Ciao,
io sono andato di venerd� � gi� c'era un bel casino.
Mi sono portato la D5100 con il 18-105 ma dopo appena un ventina di scatti ho montato il fish che mi ha permesso di fotografare anche dentro i padiglioni.
Per il mangiara consiglio altamente il supermercato del futuro, della Coop, che vende bevande da frigo e frutta, focacce, panini e quant'altro a prezzi da "supermercato".
Umberto
Alex_Murphy
Sep 23 2015, 03:09 PM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 23 2015, 03:40 PM)

Ciao,
io sono andato di venerd� � gi� c'era un bel casino.
Mi sono portato la D5100 con il 18-105 ma dopo appena un ventina di scatti ho montato il fish che mi ha permesso di fotografare anche dentro i padiglioni.
Per il mangiara consiglio altamente il supermercato del futuro, della Coop, che vende bevande da frigo e frutta, focacce, panini e quant'altro a prezzi da "supermercato".
Umberto
Buono a sapersi... grazie
Antonio Canetti
Sep 23 2015, 05:16 PM
QUOTE(AntonioBaronio @ Sep 23 2015, 03:23 PM)

Gi� tanto le regole si fanno e si disfano.......
la vedo dura

Gia molte Nazioni (parlo di Nazioni non semplici Espositori) hanno fatto fatica a parteciparvi e difficilmnete potranno e vorranno aggiungere spese gia a quelle fatte, pi� tutta la macchina organizzativa, volontari, forse dell'ordine, in pi� l'inizio dello smantellamento che teoricamente per il 31/12/16 dovrebbe essere completato.
in parole povere e un grande macchina con relativi ingranaggi che devono essere tutti al suo posto, manca uno la macchina si inceppa.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.